SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • Come diventare povero con un blog
    • 1) Non avere una strategia o una direzione
    • 2) Scrivere tanto per farlo
    • 3) Scarsa produzione di contenuti
    • 4) Essere troppo creativi
    • 5) Rubare contenuti da altri blog
    • 6) Promuovere eccessivamente
    • 7) Ignorare i propri lettori
    • 8) Ignorare la SEO
    • 9) Non tenere traccia dei propri dati
    • 10) Tempo di caricamento e stabilità
    • Conclusione

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Creare blog

10 modi per diventare povero con un blog

Andrea Di Rocco 11 Aprile 2018
5

Apri l'indice dei contenuti

  • Come diventare povero con un blog
    • 1) Non avere una strategia o una direzione
    • 2) Scrivere tanto per farlo
    • 3) Scarsa produzione di contenuti
    • 4) Essere troppo creativi
    • 5) Rubare contenuti da altri blog
    • 6) Promuovere eccessivamente
    • 7) Ignorare i propri lettori
    • 8) Ignorare la SEO
    • 9) Non tenere traccia dei propri dati
    • 10) Tempo di caricamento e stabilità
    • Conclusione

Diventare povero con un blog? Possibile, basta seguire alla rovescia le strategie e i suggerimenti per creare un blog di successo.

In questo articolo analizzeremo tutti quegli errori che, se commessi soprattutto all’inizio della tua carriera da blogger, possono rallentare se non arrestare la crescita del tuo blog, compromettendo quindi tutto il lavoro che hai fatto. Per evitare questi errori, segui i consigli del mio corso WordPress, dove trovi un percorso guidato per aprire un blog e gestirlo al meglio.

Vediamo quindi quali sono i comportamenti e le azioni da evitare accuratamente.

Come diventare povero con un blog

1) Non avere una strategia o una direzione

Strategia per non diventare povero con un blog

Di questo abbiamo parlato già molte altre volte. Non saper scegliere una nicchia fin da subito e costruire una strategia di contenuti per creare una tua presenza, sono errori invalidanti soprattutto all’inizio.

Quindi, creati un modello di strategia per renderti conto di dove vuoi arrivare e come arrivarci nei giusti tempi. Scegli l’argomento del tuo blog sulla base di un tuo reale interesse, in cui tu sia competente e appassionato allo stesso tempo. In questo modo, potrai allontanare fin da subito lo spauracchio paradossale di diventare povero con il tuo blog.

2) Scrivere tanto per farlo

Generalmente si consiglia ad ogni blogger di pubblicare almeno 3 articoli alla settimana.

D’altra parte però, se non hai particolari informazioni da dare ai tuoi lettori, è preferibile pubblicare un solo blog post, ma che non annoi e non risulti superficiale alla tua audience. Ricordati, la qualità è indubbiamente più importante e determinante della quantità.

Sicuramente i motori di ricerca premieranno maggiormente articoli meno ravvicinati nel tempo, ben scritti e autorevoli, piuttosto che post continui infarciti di notizie poco aggiornate e ripetute, magari copiate da altre fonti.

Può anche capitare che a volte hai delle idee che giudichi di grande valore e che preferisci destinare a un corso, un e-book, video etc. Allo stesso tempo devi considerare che se non offri contenuto originale e di valore come pretendi di attirare visitatori? Ha perfettamente senso voler monetizzare il tuo contenuto e farai bene a farlo; stai attento a trovare il giusto equilibrio tra attirare visitatori per poi convertirli in utenti paganti. Hai bisogno di “esche” di qualitá.

3) Scarsa produzione di contenuti

Se da una parte è meglio non scrivere tanto per farlo, è comunque necessario assicurare al tuo blog una produzione regolare di articoli, almeno per due motivi: i motori di ricerca lo vedranno e ti porteranno più traffico e i tuoi lettori verranno più spesso sul tuo blog. Ti conviene, quindi, non lasciare tale programmazione al caso, ma realizzare (magari ogni settimana) un calendario editoriale da seguire nel tempo, in modo che non si creino dannosi “buchi” nella pubblicazione.

Controlla costantemente le statistiche di lettura e condivisione dei singoli articoli, considera anche l’utilizzo di Call-To-Action e raccogli indirizzi e-mail in modo da poter creare o ingrandire la tua lista contatti.

4) Essere troppo creativi

Soprattutto se il tuo blog non è personale, è importante che abbia un aspetto sempre e comunque professionale.

E’ importante aggiungere qualche tocco di creatività al tuo sito, ma cerca di non esagerare in questo, perché alla fine di tutto quello che conta veramente in un blog sono i contenuti. Evita colori non in linea con l’argomento del tuo blog, video che si aprono appena un utente accede al tuo sito, e una struttura complessa e non facile da seguire per gli utenti. Fai in modo, per non diventare povero con un blog, di garantire al tuo sito una struttura snella, equilibrata tra presenza di contenuti visuali e testuali.

5) Rubare contenuti da altri blog

Oltre ad essere “incriminato” per contenuto duplicato dai motori di ricerca, subirai anche un forte danno di immagine nei confronti dei blogger della tua nicchia e dei tuoi lettori.

Quindi evita a tutti i costi di copiare contenuti altrui e concentrati nel creare uno stile personale per i tuoi blog post. Può non essere facile all’inizio, però puoi trarre ispirazione da altri blog e seguire (senza copiare in toto) lo stile di altri web writer.

6) Promuovere eccessivamente

come promuovere il tuo blog

Essere troppo promozionale potrebbe seriamente nuocere alla tua immagine e compromettere il successo del tuo blog. Le persone sono alla ricerca di contenuti informativi e cercare in tutti i modi di vendergli prodotti e servizi sul tuo blog potrebbe creare l’effetto contrario, ovvero la perdita di visitatori.

Agli utenti piace pensare di poter fare una scelta in maniera autonoma. Per questo motivo concentra i tuoi sforzi nella produzione di contenuti di qualità, lasciando che siano questi ultimi e una moderata promozione a parlare per te.

Non pensare solo e costantemente ai soldi, se vuoi avere successo con le vendite devi creare prima un rapporto di fiducia con i tuoi visitatori. Non bombardarli con popup, newsletter con contenuto a pagamento, offerte speciali che tanto speciali non sono etc.

Se organizzi eventi a premi assicurati di mantenere un altissimo livello di trasparenza e chiarezza nelle regole. Assicurati di avere anche dei premi di consolazione, altrimenti potresti creare malcontento tra i tuoi utenti.

7) Ignorare i propri lettori

Non interagire con i propri lettori non rispondendo alle loro domande e commenti è un grave “peccato” nel blogging, e uno di principali motivi per diventare povero con un blog.

Comportandoti così non invoglierai le persone a tornare sul tuo blog, perché oltre ad essere scortese non avrai modo di provare la tua professionalità interagendo con i tuoi lettori.

Quindi ricordati di rispondere ai commenti e alle menzioni sul tuo blog, ma anche sui social.

Presta attenzione anche a scegliere il metodo di comunicazione più adeguato per la tua “platea”. Grazie ai vari plugin di WordPress, puoi comunicare tramite commenti, chat, e-mail, ticket etc.

8) Ignorare la SEO

La SEO è uno degli aspetti più importanti per un blog dopo la creazione dei contenuti.

Ignorarla significherebbe non ottenere un buon ranking nei motori di ricerca e perdere di conseguenza un gran quantitativo di traffico nel tempo.

Per rendere più facile ed effettiva l’ottimizzazione dei tuoi articoli ti consigliamo il migliore plugin in questo campo, ovvero SEO By Yoast.

Tieniti alla larga da questi 10 errori comuni, se vuoi utilizzare WordPress al meglio e trarne il maggiore beneficio.

Leggi

9) Non tenere traccia dei propri dati

L’analisi dei dati del tuo sito web è fondamentale per capire se si sta andando nella giusta direzione con il proprio blog. Mancare in questo aspetto significherebbe letteralmente “brancolare nel buio”, e aumentare considerevolmente le chances per diventare povero con un blog.

Per questo ti consigliamo di utilizzare uno strumento come Google Analytics e di monitorare principalmente le fonti del tuo traffico e l’andamento delle tue pagine e articoli.

10) Tempo di caricamento e stabilità

I tuoi lettori devono poter accedere al tuo blog in tempi ragionevoli e devono poterlo usare in modo facile ed intuitivo, come già ti abbiamo detto al punto 4 di questa guida. Ci sono diversi strumenti che puoi utilizzare sul tuo sito per migliorare il tempo di caricamento, e fare in modo che al tuo blog siano garantite prestazioni ottimali.

Accedi al Gruppo TUTTO SEO™

Conclusione

In questo post ti abbiamo proposto una guida che ti indica tutti quei comportamenti da non seguire se non vuoi diventare povero con il tuo blog.

Hai qualche altro comportamento dannoso che vuoi segnalarci? Qual è la tua esperienza?

Condividila con noi, lasciandoci un commento nel box qui sotto.

Tags: BloggingCreare un blogfunzioni-sito
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Ti potrebbe interessare:
Ricerca delle parole chiave
Ricerca delle parole chiave09 January 2019
Dove trovare le immagini per il tuo blog
Trovare le immagini per il tuo Blog11 January 2019
Come guadagnare online: guida completa ed aggiornata
Come guadagnare online: guida completa ed aggiornata29 December 2020
Intervista a Flavia di Misya.info
Intervista a Flavia Imperatore di Misya.info: come creare uno dei blog di cucina più famosi in Italia20 December 2018
Non ricevi le email dal tuo sito WordPress? Ecco la soluzione
Non ricevi le email dal tuo sito WordPress? Ecco la soluzione11 February 2019
Cos'è un plugin WordPress: definizione e approfondimenti utili
Cos'è un plugin WordPress: definizione e approfondimenti utili27 December 2017
5 commenti

Lascia un commento
  1. Fabio
    Fabio dice:
    24 Dicembre 2018 alle 10:18 pm

    Io ho aperto il mio blog da nemmeno un mese e riconosco che iniziare è faticoso. Pian piano si fa tutto…

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      26 Dicembre 2018 alle 5:16 pm

      Ciao Fabio, certo! L’importante è non demordere, credere nel proprio progetto e non farsi sopraffare dalle prime difficoltà. Le soddisfazioni che ti aspettano sono grandi 🙂 A presto, continua a seguirci!

      Rispondi
  2. adriano
    adriano dice:
    30 Marzo 2016 alle 8:53 pm

    ciao andrea e grazie per la tua esauriente guida, ne terrò conto

    Rispondi
  3. Marco Ferraro
    Marco Ferraro dice:
    19 Luglio 2013 alle 4:11 pm

    Ciao Andrea, domanda per il punto 8 🙂 Consigli il plugin WordPress Seo by Yoast. MA se sul tuo blog hai già installato All in one SEO oppure Platinum SEO Pack e vuoi cambiarlo con SEO by Yoast bisogna fare qualche cosa in particolare, e poi come ti comporti con Robots Meta e Google XML Sitemap? Come fai ad importare le impostazioni e le funzionalità che avevi con quei plugin?

    Ti ringrazio anticipatamente
    Un caro saluto

    Marco Ferraro

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      25 Luglio 2013 alle 12:13 am

      Ciao Marco,

      Grazie per la tua richiesta. Passare da All In One SEO a SEO by Yoast è molto semplice. C’è un articolo del blog proprio su questo, eccolo qui https://sos-wp.it/come-passare-da-all-in-one-seo-a-seo-by-yoast-in-5-minuti/ . Vedrai che nel pannello di configurazione di SEO by Yoast ci sono varie opzioni per fare la migrazione anche da altri plugin.

      Fammi sapere se l’articolo ti è utile, e per qualunque altra domanda mandami pure un messaggio. A presto!

      Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta