SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • Che cos’è Active Campaign
  • Flessibilità nella gestione dei contatti
  • Automazione
  • Come integrare Active Campaign con WordPress

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Active Campaign: la guida per fare Email Marketing
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Email marketing

Active Campaign: la guida per fare Email Marketing

Andrea Di Rocco 21 Aprile 2017
12

Apri l'indice dei contenuti

  • Che cos’è Active Campaign
  • Flessibilità nella gestione dei contatti
  • Automazione
  • Come integrare Active Campaign con WordPress

Vuoi fare email marketing per promuovere il tuo sito WordPress, i tuoi prodotto o i tuoi servizi? Sei pronto ad implementare strategie di email marketing più avanzate rispetto alla ‘semplice’ newsletter settimanale?

Ti piacerebbe iniziare ad inviare ai tuoi utenti campagne email altamente targettizzate?

Ecco le principali caratteristiche di Active Campaign e come puoi integrarlo sul tuo sito WordPress.

Che cos’è Active Campaign

Active Campaign è uno strumento per creare campagne di email marketing.

Come vedremo di seguito, ha diverse funzionalità avanzate per la creazione, gestione ed ottimizzazione di liste di contatti, campagne email e serie automatiche.

Rispetto ad altri strumenti concorrenti, Active Campaign ha diverse funzionalità che secondo me lo rendono più potente e flessibile.

Se hai bisogno invece di uno strumento meno complesso, prova a dare un’occhiata a SendGrid, potrebbe esserti d’aiuto.

Flessibilità nella gestione dei contatti

Innanzitutto, usando Active Campaign potrai creare diverse liste di contatti.

Oltre a questo, usando Active Campaign è possibile aggiungere ‘tag’ e campi personalizzati ai profili dei singoli utenti.

I campi personalizzati potrebbero corrispondere ad informazioni fornite dagli utenti stessi al momento della compilazione del form per fare l’iscrizione alla tua newsletter.

I tag possono essere aggiunti manualmente o in modo automatico, in base alle azioni compiute dagli utenti (per esempio, l’apertura di una newsletter, eccetera).

Ti faccio un esempio sull’utilizzo dei tag:

  1. una newsletter viene inviata a tutta la lista di contatti.
  2. Un tag “newsletter-aperta” viene aggiunto al profilo di tutti gli utenti che hanno aperto la newsletter.
  3. E’ ora possibile inviare un’email di follow-up solo agli utenti che hanno il tag “newsletter-aperta”.

Come forse hai già intuito, le liste di utenti a cui inviare le campagne singole o le serie di email automatiche possono essere segmentate usando moltissimi filtri: come abbiamo visto, tag, campi personalizzati, ma anche data di iscrizione, click su una specifica email, eccetera.

Automazione

Le funzionalità più interessanti di Active Campaign secondo me riguardano il funzionamento delle automazioni – cioè, delle serie automatiche di email che vengono inviate agli utenti sulla base di alcune condizioni.

Condizioni in questo caso è la parola chiave!

Rispetto ad altri strumenti, Active Campaign offre molte più opzioni per creare automazioni super-targettizzate sulla base di condizioni personalizzate.

Ti faccio un altro esempio per illustrare meglio questo aspetto:

  1. ipotizziamo che un utente sia iscritto alla tua lista globale. Come abbiamo visto prima, possiamo aggiungere un tag “newsletter-aperta” quando apre una specifica email.
  2. Ora, possiamo far sì che, quando viene aggiunto questo tag, l’utente sia automaticamente inserito in un’automazione.
  3. Possiamo impostare l’automazione in modo che ci sia un’attesa di 2 giorni prima del passaggio successivo…
  4. Trascorsi i due giorni, vogliamo che, sulla base degli interessi indicati dall’utente in fase di iscrizione, venga inviata un’email automatica. Per esempio: se l’utente ha indicato di essere interessato a corsi online, sarà inviata automaticamente l’email promozionale relativa ai corsi online. Se invece l’utente è interessato a corsi in aula, sarà inviata l’email relativa ai corsi in aula nella sua città.
  5. Completato questo passaggio, l’automazione si conclude. Non finisce però qui! L’utente può essere aggiunto ad altre automazioni; continuerà quindi a ricevere email molto targettizzate sulla base dei suoi interessi e delle interazioni con le campagne precedenti.

Tutto questo è molto interessante, vero?

Il bello è che, una volta create le automazioni, Active Campaign funzionerà interamente in automatico.

Quelli qui sopra sono solo due esempi piuttosto semplici. Ci sono molte altre opzioni e funzionalità che puoi esplorare con calma registrandoti per il periodo di prova gratuito di 14 giorni.

Nota! Proprio perché ha così tante funzionalità, Active Campaign potrebbe sembrare uno strumento un po’ complicato da usare all’inizio. Ti consiglio però di non farti scoraggiare. Noi ce lo siamo studiato per un paio di giorni ed ora riusciamo ad usarlo senza alcun problema.

Nessuno si iscrive alla tua newsletter? Leggi i nostri consigli su come aumentare le iscrizioni.

Leggi guida

Come integrare Active Campaign con WordPress

Integrare Active Campaign con WordPress non potrebbe essere più semplice.

Ci sono due opzioni:

  • c’è un vero e proprio plugin, che puoi installare sul tuo sito ed usare per configurare i form di iscrizione alle tue liste.
  • In alternativa (questo è il metodo che abbiamo scelto di usare per SOS WP) puoi creare il form, e poi incollare il codice iframe fornito da Active Campaign all’interno delle pagine dove vuoi visualizzare il modulo di iscrizione.

Tutto qui!

Puoi creare un form diverso per ogni lista. Quindi sul tuo sito potrai avere diversi form, con diversi campi, eccetera.

Accedi Gruppo SUPPORTO WORDPRESS

Conclusione

Come forse avrai intuito, Active Campaign è veramente uno strumento molto potente, che ha tantissime opzioni. In questa guida ho voluto presentarti le principali funzionalità che usiamo regolarmente anche per SOS WP. Come ho già menzionato, puoi poi registrarti per un periodo di prova gratuito ed esplorare la piattaforma con calma, e valutare se soddisfa le tue esigenze.

Spero di averti fatto conoscere uno strumento utile e di tuoi interesse. Se hai qualunque domanda su come usare Active Campaign, o su come fare email marketing per promuovere il tuo sito WordPress, ti invito come sempre a lasciare un commento qui sotto al post.

Tags: Active CampaignConversioniEmail MarketingNewsletterrisorse-sito
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Corso WordPress di SOS WP
Ti potrebbe interessare:
Cosa sono i permalink
Cosa sono i permalink15 January 2021
Come creare un sito coupon con WordPress
Come creare un sito coupon con WordPress19 April 2018
Come proteggere il tuo sito dallo SPAM
Come proteggere il tuo sito dallo SPAM31 March 2017
Come editare il file robots.txt utilizzando Yoast SEO
Come editare il file robots.txt utilizzando Yoast SEO30 May 2017
Correggere dati strutturati in Search Console
Come correggere i dati strutturati su Google Search Console21 July 2018
Yoast SEO o All in One SEO
Yoast SEO o All In One SEO: quale scegliere?25 January 2017
12 commenti

Lascia un commento
  1. GLORIA
    GLORIA dice:
    10 Aprile 2019 alle 1:42 pm

    Ciao Andrea, avrei bisogno del tuo aiuto… Ho realizzato un tutorial gratuito per portare i potenziali clienti ad acquistare il mio videocorso.
    Ho creato il funnel con Clickfunnels con carrello e pagamento paypal tutto funzionante, ecc.
    Ora sono alla parte della automazione con AC. Ho creato alcune email per i miei contatti che riceveranno il tutorial gratuito e poi… l’acquisto del videocorso.
    Stavo pensando però che se nella mia lista di contatti ho ad esempio 300 persone che riceveranno la mia opt-in e guarderanno il tutorial gratuito ma solo 10 arriveranno alla fine ad acquistare il mio videocorso… come faccio a tentare di “riacciuffare” quelli che hanno solo visto il tutorial ma non hanno acquistato il videocorso?
    Ho la possibilità di creare un altro automatismo collegato al primo ma solo per loro che non hanno acquistato e inviare una ultima email dove ripropongo l’offerta e poi chiudo definitivamente il rapporto, visto che non sono interessati? Grazie Gloria

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      12 Aprile 2019 alle 9:53 am

      Ciao Gloria, ti consigliamo, dopo qualche giorno, di mandare un altro automatismo agli utenti che non hanno comprato, per cercare di capire (anche, magari, mediante una altra offerta ad hoc) quali sono stati i motivi che li hanno fatti desistere dall’acquisto. Rimaniamo a disposizione, un saluto

      Rispondi
  2. Basile Paola
    Basile Paola dice:
    14 Febbraio 2019 alle 9:23 am

    Buongiorno,
    ho trovato molto interessante l’ articolo ,vedo però che si parla sempre di siti creati con wordpress, avendo creato il mio utilizzando supesite di aruba,posso comunque utilizzare active compaign
    grazie mille

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      14 Febbraio 2019 alle 3:47 pm

      Ciao Paola, sinceramente pensiamo di no, non puoi utilizzare questo tool con siti realizzati con builder di questo tipo. Per maggiori info, ti consigliamo di contattare direttamente Active Campaign. Un saluto!

      Rispondi
  3. PAOLA
    PAOLA dice:
    27 Giugno 2018 alle 5:30 pm

    Ciao, ho intenzione di usare Active Campaign, vorrei solo un chiarimento per cortesia.
    Nell’articolo hai scritto: “Puoi creare un form diverso per ogni lista. Quindi sul tuo sito potrai avere diversi form, con diversi campi, eccetera.”
    Questo vale per entrambe le opzioni che hai indicato?
    Grazie

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      28 Giugno 2018 alle 10:22 am

      Esatto Paola.

      Rispondi
  4. claudio
    claudio dice:
    6 Marzo 2018 alle 11:06 am

    ciao purtroppo non conosco inglese e vorrei capire meglio costi x attivazione , ma sul sito ufficiale si parla di 229 al mese mi sembra un po esagerato .. mi potresti dare indicazioni ? grazie Claudio

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      7 Marzo 2018 alle 4:21 pm

      Ma no, quello è il piano più avanzato! Il prezzo del piano base è di 23 dollari al mese 🙂

      Rispondi
  5. Luca
    Luca dice:
    23 Febbraio 2018 alle 6:00 pm

    Ciao, dove trovo il codice iframe di Active Campaign e come collego il tutto al mio sito web in bootstrap?

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      24 Febbraio 2018 alle 11:57 am

      Per creare form e inserirli sul tuo sito web, puoi usare questa guida: https://help.activecampaign.com/hc/en-us/articles/115001257184-How-do-I-embed-a-form-on-my-site-

      Rispondi
  6. Massimo Prete
    Massimo Prete dice:
    8 Gennaio 2018 alle 1:07 pm

    Ciao,

    Sto provando active campaign perché Getresponse mi sta dando grossi problemi (le automazioni non funzionano, errori nell’invio dei messaggi…..)

    Non riesco a trovare un’opzione per ricevere la notifica di un nuovo iscritto:

    1. Esiste? 🙂
    2. Se sì, mi puoi aiutare.

    Grazie,
    Massimo Prete

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      8 Gennaio 2018 alle 4:43 pm

      Certo Massimo, dai un’occhiata qui: https://help.activecampaign.com/hc/en-us/articles/115000841510-How-do-I-get-notified-when-a-contact-submits-an-ActiveCampaign-form-.

      Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta