SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • Cos’è un blog: definizione e storia di questo strumento
  • Cos’è un blog oggi
    • Struttura di navigazione di un blog
    • Struttura della pagina di un blog
    • Stile e linguaggio di un blog
    • Conclusione

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Cos'è un blog: significato e elementi principali
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Creare blog

Cos’è un blog: scopri la sua definizione e le sue caratteristiche

Andrea Di Rocco 09 Novembre 2018
6

Apri l'indice dei contenuti

  • Cos’è un blog: definizione e storia di questo strumento
  • Cos’è un blog oggi
    • Struttura di navigazione di un blog
    • Struttura della pagina di un blog
    • Stile e linguaggio di un blog
    • Conclusione

Mi fa piacere che vuoi sapere che cos’è un blog! Io ci ho costruito la mia professione intorno e negli ultimi 6 anni mi ha riempito di soddisfazione e di nuove esperienze che mai avrei pensato di vivere.

Per poter dare una definizione di blog completa ed esaustiva, non basta semplicemente dire che il blog è un diario online. Questo forse andava bene alla fine degli anni ’90, quando qualcuno cominciò a creare dei siti per raccontare le proprie esperienze.

Con l’evoluzione di internet e della comunicazione attraverso il web, il blog è diventato un mezzo di comunicazione molto potente.

Scopri quindi che cos’è un blog leggendo questo articolo.

Cos’è un blog: definizione e storia di questo strumento

Se parliamo strettamente del significato del termine blog, esso deriva da web-log, letteralmente “diario in rete” o “diario elettronico”.

Alla fine degli anni ’90, i blog erano soprattutto liste di link relativi a un determinato argomento, commentate dall’autore, e avevano un certo ruolo come precursori dei motori di ricerca.

Nei primi anni 2000 questo tipo di condivisione di informazioni cominciò a cambiare: le liste di link vennero sempre più abbandonate, mentre i commenti e le opinioni personali riguardo ai temi più svariati guadagnarono uno spazio sempre maggiore.

Con la nascita di piattaforme che permisero la pubblicazione gratuita di blog, chiunque avesse un minimo di passione per la scrittura vide un’opportunità di condividere i propri pensieri, riflessioni, esperienze, espresse sotto forma di post o articoli. E ben presto intervenne Google che, con la nascita di AdSense, permise a chi aveva un blog di guadagnare attraverso le inserzioni pubblicitarie.

La prospettiva di guadagno favorì lo sviluppo di innumerevoli blog di qualsiasi argomento e tipologia di contenuti.

Definizione di blog

Se da un lato, però, spuntarono come funghi blog di scarsa qualità, nacquero in quegli anni anche blog molto importanti, come quelli legati a grandi testate giornalistiche.

Dopo essere sopravvissuto all’avvento dei social network, che per un attimo fecero temere il declino del blog in favore di mini-post in stile Twitter, possiamo dire che oggi il blog abbia assunto una sua identità ben precisa, con caratteristiche tecniche e stilistiche definite.

E la sua crescita ha fatto sì che creare e gestire un blog sia oggi diventato un vero e proprio lavoro a tempo pieno.

Cos’è un blog oggi

Per definire il blog moderno abbiamo osservato determinate caratteristiche che si sono consolidate nel tempo e ormai fanno parte di tutti i blog (o quasi) presenti sul web. Si tratta di elementi sia strutturali che stilistici.

Questo discorso vale sia per i siti web che hanno una sezione Blog al loro interno, sia per i siti che nascono come semplici blog.

Struttura di navigazione di un blog

Per definire un blog nel senso più attuale del termine, possiamo partire innanzitutto dalla struttura di navigazione e di orientamento al suo interno.

Per prima cosa, come un qualunque sito, un blog deve avere un menu. Questo solitamente contiene un link alla pagina “About”, che parla di te o del tuo staff. Se offri dei servizi, aggiungi una sezione dedicata ad essi nel menu, e a qualsiasi sezione di particolare interesse. Non dimenticare, infine, la pagina da cui contattarti.

Ma la particolarità del blog è che i suoi contenuti, cioè gli articoli, sono suddivisi in base a determinate categorie. Una voce del menu potrebbe indicare appunto le categorie dei tuoi post.

Essendo un elemento molto importante, ho dedicato anche delle lezioni apposta per spiegare l’uso delle categorie nel nostro video corso WordPress. Dai un’occhiata ai nostri corsi online per maggiori informazioni.

Per poter definire blog un sito web, devono sicuramente essere presenti le categorie, ma anche altri tipi di classificazione dei contenuti, come tag e data, che permettono di rintracciare facilmente un testo che interessa al lettore. Quindi, possiamo definire un blog come un sito che organizza i contenuti in base a:

  • categoria: l’argomento generico di cui tratta il post;
  • tag: l’argomento più dettagliato di cui tratta il post;
  • data: la data di pubblicazione, o almeno il mese e l’anno.

Per esempio, possiamo avere un post dal titolo “I migliori ristoranti di Roma aperti fino a tardi” che ha come categoria “Ristoranti”, e quindi l’argomento più generico. I suoi tag possono essere “Roma”, “migliori ristoranti”, o anche “vita notturna”, che sono argomenti più precisi. Se un lettore volesse trovare questo articolo in base all’argomento, potrebbe effettuare una ricerca per tag e per categorie.

Spesso però può essere utile ritrovare gli articoli in base al periodo in cui sono stati pubblicati, e per questo nei blog compare spesso una sezione “Archivio” nella quale gli articoli sono suddivisi per mese.

La possibilità di effettuare delle ricerche in base a categoria, tag o data può essere fornita nel menu, come abbiamo visto sopra, ma anche nella sidebar o nel footer.

Perciò, un sito all’interno del quale è possibile ricercare i contenuti in base a categorie, tag e data, può essere definito un blog.

Struttura della pagina di un blog

La pagina del post contiene degli elementi che non devono mai mancare. È suddivisa in sezioni ben definite, che aiutano il lettore a orientarsi.

Nella testata si trovano il titolo e il logo del sito e il menu. Al lato della pagina può comparire una sidebar e in basso troveremo il footer. Questi elementi sono tipici praticamente di qualsiasi sito web. Ma per definire un blog sarà necessario soprattutto che sia presente una sezione principale con il post e i commenti.

Nello specifico, la sezione principale comprende solitamente:

  • titolo
  • sottotitolo
  • data di pubblicazione
  • immagine in evidenza
  • post
  • tag e categoria
  • box biografia dell’autore
  • area commenti

Il titolo dell’articolo dovrà risultare ben visibile. Sotto al titolo può comparire la data di pubblicazione, un sottotitolo, che riassume l’argomento di cui si parlerà, e talvolta anche un’immagine in evidenza. Seguirà il contenuto dell’articolo vero e proprio con, alla fine, un box nel quale inserire una breve biografia dell’autore.

Anche tag e categorie verranno indicate in questa sezione.

Infine, l’area dei commenti comprende il form per inviare un commento al post e l’elenco dei commenti precedenti, in ordine cronologico o, più spesso, anti-cronologico (cioè col più recente in alto).

Stile e linguaggio di un blog

elementi per definire un blog

Lo stile che si usa solitamente nel blog è abbastanza informale. Ogni blogger ha il suo stile personale, ovviamente, ma solitamente chi legge un blog si aspetta di trovare un ambiente amichevole e confortevole, qualsiasi sia l’argomento trattato.

Dalla casalinga che cerca una ricetta al “nerd” che vuole tenersi aggiornato sulle ultime tecnologie, tutti si sentiranno molto più a proprio agio se, per esempio, l’autore si rivolge al lettore con un “tu” piuttosto che un “lei”.

Attenzione, però: un po’ informale va bene, ma trascurato o grossolano no. Non me la sentirei di definire blog un sito con contenuti poco curati e pieni di errori!

Conclusione

Come vedi, la definizione di blog si è evoluta notevolmente nel tempo, trasformandosi da un semplice diario online ad un vero e proprio stile di comunicazione con dinamiche e strutture ben precise.

Che cos’è per te un blog?

Quali sono gli elementi che non devono mai mancare per definire un blog?

Sarà interessante leggere il tuo commento!

Tags: Bloggingcontenuti-sitoCreare un blog
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Ti potrebbe interessare:
Come raddoppiare le visite al tuo sito senza fare web marketing
Come raddoppiare le visite al tuo sito, senza fare web marketing!16 June 2017
Come creare un blog gratis
Come creare un blog gratis05 February 2018
Cos'è la SEO off-site
La SEO OFF-SITE11 January 2019
I migliori temi WordPress per creare un blog di cucina
I migliori temi WordPress per creare un blog di cucina01 December 2017
I 100 migliori plugin WordPress
Plugin WordPress: i 100 migliori plugin per il tuo sito web27 February 2020
Page builder cosa sono e dove trovarli
Page builder: cosa sono e dove trovare i migliori14 May 2019
6 commenti

Lascia un commento
  1. Eliseo di Tocco
    Eliseo di Tocco dice:
    24 Ottobre 2020 alle 8:54 am

    E’ possibile pubblicare, oltre ad articoli, anche dei veri e propri libri nei blog? Grazie.

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      26 Ottobre 2020 alle 9:08 am

      Ciao Elisa, si può fare. Prova ad utilizzare questo plugin https://wordpress.org/plugins/book-press/ e dicci se risponde alle tue esigenze. Un saluto e a presto!

      Rispondi
  2. Don pompeo mongiello
    Don pompeo mongiello dice:
    17 Agosto 2020 alle 3:41 pm

    Sono un poeta, con oltre 4000 poesie scritte e pubblicate, mi interessa continuare, má non so piu dove.

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      20 Agosto 2020 alle 10:29 am

      Ciao, hai già un blog e vorresti ampliarlo?

      Rispondi
  3. Daniela bernardi
    Daniela bernardi dice:
    14 Giugno 2020 alle 1:43 pm

    Per me il blog è si un diario dove io posso sfogarmi e scrivere tutto quello che penso, che vivo, esperienze buone o cattive. Dove nessuno mi conosce , mi critica e mi fa il terzo grado.

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      14 Giugno 2020 alle 4:29 pm

      Ciao Daniela, giusto. Il blog può anche essere questo, un diario in cui poter scrivere liberamente.

      Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta