Come aggiungere la condivisione WhatsApp sul tuo sito WP
Hai mai pensato di aggiungere la condivisione WhatsApp sul tuo sito WordPress? Dare ai lettori la possibilità di condividere e interagire con i tuoi contenuti può contribuire alla crescita del tuo blog, come dico anche nel mio corso WordPress.
Oltre ai classici bottoni Facebook, LinkedIn, Twitter, eccetera, ora puoi anche aggiungere la condivisione WhatsApp sul tuo sito.
In questa guida vedremo come farlo attraverso i plugin WordPress – senza toccare una sola riga di codice.
Aggiungere la condivisione WhatsApp sul tuo sito con JetPack
Il plugin JetPack è estremamente popolare ed è usato da moltissimi siti WordPress. Questo strumento ha più di quattro milioni di installazioni e gode di ottime valutazioni, quattro stelle su cinque. Nella nostra guida al plugin Jetpack per WordPress ti illustriamo nel dettaglio le molteplici funzionalità offerte da questo plugin e come usarlo.
JetPack ha davvero tante funzionalità e può sostituire svariati plugin in uso sul tuo sito, migliorandone la performance, o risparmiarti la ricerca e installazione di vari strumenti. Con questo plugin puoi monitorare il tuo sito estraendo statistiche, avere accesso a vari widget per la tua community, proteggere il tuo sito da attacchi, migliorarne la sicurezza, monitorare problemi di funzionamento e tanto altro ancora.
JetPack ha anche funzioni di condivisione del tuo contenuto sui social e dal 2016 con la versione 4.1 sono state aggiunte anche funzionalità per la condivisione di contenuto su WhatsApp.
Per prima cosa, installa ed attiva Jetpack, nel caso in cui tu non abbia ancora installato questo potente strumento. Se ti serve aiuto con l’installazione e l’attivazione di un plugin puoi leggere la nostra guida sui plugin per WordPress: ti spieghiamo cosa sono.
Se hai deciso di installare JetPack ed hai vari plugin installati, sarebbe meglio fare un controllo e disattivare i plugin che svolgono funzioni uguali o simili a quelle di JetPack.
Arrivato a questo punto, assicurati che sia attivata all’interno di Jetpack la funzionalità di condivisione. Quindi, nella tua Bacheca naviga in Impostazioni > Condivisione.
Nella sezione dove sono visualizzati i servizi disponibili ora vedrai che è presente anche WhatsApp. Semplicemente, trascina la relativa icona nella sezione “Servizi abilitati”.
Troverai poi altre opzioni Jetpack per la personalizzazione dei bottoni: potrai per esempio scegliere lo stile dei pulsanti e configurare su quali tipi di contenuti mostrarli (pagine, post, eccetera).
Quando hai finito, clicca “Salva modifiche” a fondo pagina ed apri il tuo sito per vedere le nuove icone che hai creato.
Quando clicchi l’icona di condivisione, si aprirà la lista delle tue chat recenti di WhatsApp. Ti basterà quindi cliccare il contatto a cui vuoi spedire il link per condividerlo.
Conclusione
Questi sono tutti i passaggi per aggiungere la condivisione WhatsApp sul tuo sito WordPress. Facile, vero?
Non ti resta che installare il plugin necessario ed iniziare ad utilizzarlo. Come sempre, per qualunque dubbio, domanda o curiosità, puoi lasciare un commento qui sotto al post.
Ti risponderemo al più presto!
Ciao, io cercavo un plugin che inviasse una notifica su whatsapp ad un determinato target di persone in base agli articoli pubblicati, conosci qualcosa del genere? Grazie
Ciao Alberto, possiamo suggerirti il plugin WPNotif per l’invio di notifiche di nuovi articoli, ma ti suggerisco di contattare il supporto per sapere se sia possibile l’invio sulla base di target specifici.
Ciao come si fa’ ad aggiungere il tasto di chat whatsapp?
Ciao Mattia, puoi creare un link “Clicca per chattare” come descritto in questa guida di Whatsapp. A breve aggiorneremo questa guida, quindi continua a seguirci!
Salve, volevo sapere se qualcuno a realizzato un plugin con cui si può inviare un file audio apribile automaticamente su whatsapp, grazie infinite
Ciao, non conosciamo uno strumento simile, ci dispiace di non esserti di maggiore aiuto!
Ciao Andrea, post interessante, come al solito. Se invece volessi pubblicare dei messaggi che ricevo tramite whatsapp creando un articolo sul blog?
Ciao Armando, non conosciamo una integrazione del genere. Ci dispiace di non essere di nessun aiuto, continua a seguirci!
Grazie della guida, era proprio quello di cui avevo bisogno. Ormai anche a me capita sempre più spesso di condividere notizie tramite WhatsApp e nei siti cerco proprio il pulsante.
Ottimo 🙂
Ciao, se volessi invece mettere il simbolo whatsapp per caontattarmi invece che per condividere i contenuti?
Ciao Sonia, consiglio un plugin recente che permette un immediato contatto via WhatsApp. Fammi sapere se lo utilizzerai, un saluto!
Ciao Andrea, senza plugin non è possibile? In realtà avevo già usato un plugin che permettesse di farlo gratuitamente (whatshelp), ma appesantiva evidentemente il sito. Google speed segnalava di rimuovere se possibile i reindirizzamenti.
Ciao Sonia, è ovviamente possibile, con un po’ di codice come suggerito in questo topic: https://stackoverflow.com/questions/21451668/add-whatsapp-function-to-website-like-sms-tel.
Ottimo articolo, complimento!
Grazie, continua a seguirci!
Io lo faccio da bel po ormai
bene!
Il sito in questione non funziona più, mi permetto di segnalarne un altro analogo funzionante con tutti i sistemi operativi 😉
https://whatsappcode.it/
Ciao e complimenti per questa e le altre guide!
Ho seguito tutti i passaggi che hai indicato ma l’icona WhatsApp da cellulare proprio non compare. Premetto che uso Enfold, ma sono certo non sia un problema di compatibilità perché lo usate anche voi.
Nelle impostazioni/condivisione, whatsapp risulta abilitato, ma poi non compare nelle opzioni “Condividere link in fondo al tuo post sul blog” nelle impostazioni layout di blog di Enfold (immagino sia da li che posso indicare di voler aggiungere la nuova icona).
L’icona whatsapp dovrebbe comparire insieme alle altre pre impostate oppure è una a parte?
Cosa potrei fare? Grazie!
Ciao Paolo, hai attivi altri plugin per le condivisioni?
Ciao Andrea, ho un plugin di condivisione installato ( Simple Share Buttons Adder) ma non è attivo. Invece ho attivi Contact form 7 e Starbox, ma non credo possano essere considerati plugin per le condivisioni.
Ciao Paolo, io disinstallerei il plugin social, che comunque si interfaccia con il database del sito.
Ciao Andrea, fatto! Ho disinstallato Share Button Adder ma purtroppo il tasto Whatsapp continua a non vedersi da cellulare.
Ciao Paolo, a questo punto contatta il supporto del tema. Loro possono eventualmente, anche entrare nel sito e fare verifiche di compatibilità.
Lo farò, grazie Andrea!
Ciao!
Ho provato ad utilizzare la condivisione attraverso JetPack sul mio sito, ma i pulsanti che ho impostato non compaiono (non solo Whatsapp: proprio nessuno!), a meno che io installi un altro plugin (non JetPack), solo per la condivisione… Com’è possibile?
Ciao Elisa, hai provato a disattivare gli altri plugin, lasciando attivo solo JetPack?
Sì. In realtà, avevo provato fin da subito ad utilizzare quelle funzionalità di JetPack, onde evitare d’installare altri plugin “doppioni”. Ma, mentre con funzionalità come i post correlati non ho avuto problemi (infatti, utilizzo direttamente JetPack per quello), la condivisione social non ha mai funzionato, anche se, per configurarla, ho seguito passo passo le istruzioni della guida che ho trovato qui. Non è che, magari, dipende da una qualche incompatibilità col tema del sito (Sela)? Dato l’insuccesso, ora utilizzo un altro plugin per la condivisione social e non mi dà problemi (salvo che per LinkedIn, dove non si riesce a condividere nonostante, apparentemente, tutto vada a buon fine… ma quello mi sa che è un problema diffuso, con LinkedIn stesso), ma non ha Whatsapp tra le opzioni, che mi servirebbe parecchio, considerato che molto del traffico sul mio sito arriva da mobile… Consigli?
Ciao, dovresti verificare se sussistono incompatibilità tra JetPack e gli altri plugin installati.
Risolto! Avevo dimenticato di selezionare i posizionamenti nei quali volevo vedere i pulsanti… che testa! 😛
Grazie!
bene, felice che hai risolto 😉
Ciao Chiara,
io sto cercando un plugin che mi dia la possibilità di chattare con gli utenti del mio sito tramite whatsapp e non la semplice condivisione tramite whatsapp.
Hai qualcosa da suggerirmi?
Ciao Fabrizio,
non conosco uno strumento del genere, mi dispiace 🙁
ok grazie lo stesso..!
Ciao Chiara,
auguri! Stavo proprio lavorando sull’abbellimento del mio blog Volpi che camminano sul ghiaccio su elenaferro.it quando hai mandato la mail! Ho subito seguito la procedura (semplicissima) da te suggerita et voilà! Whatsapp è dei nostri! Ho solo un dubbio: se da computer non si vede, come posso conoscere quanti utenti hanno utilizzato questo bottone per condividere???
Grazie ancora per la dritta
Buon anno
Grazie molto bello. Jetpack e Wordfence Scan sono compatibili?
Ciao Luca,
Grazie per i complimenti al post.
In passato avevo letto di qualche problema sorto dall’utilizzo contemporaneo dei due plugin, ma non li ho testati assieme negli ultimi mesi.
Fammi conoscere la tua esperienza a riguardo! Un saluto, continua a seguirci!
oggi faccio una domanda da ignorante… non riesco a mettere la mia immagine profilo su wordpress… mi chiede di farlo con gravatar… ma nn capisco come fare perche io mi sono registrata a wordpress tramite aruba… puoi aiutarmi?
Ciao Raffaella,
leggi in questo post tutto ciò che ti serve sapere sui Gravatar: https://sos-wp.it/gravatar/.
Spero di esserti stato di aiuto, un saluto!
come sempre grazie per l’articolo. però, più che l’argomento whatsapp che ho trovato assolutamente molto interessante e sicuramente proverò ad implementarlo, sono sempre rimasto dubbioso sulla vera efficacia del jetpack di wordpress. l’ho usato varie volte ma non mi ha mai convinto fino in fondo. che ne pensi?
Ciao Alex,
diciamo che JetPack può essere una gran comodità, soprattutto all’inizio, poiché include più funzionalità in un unico strumento.
Quali sono le caratteristiche che non te lo rendono molto gradito?
Un saluto, e grazie del tuo commento!
mah, ti dico, non sempre il plugin funziona, poi graficamente non mi sembra particolarmente curato…alla fine, dopo le varie ricerche, opto sempre per qualcos’altro. comunque certamente la comodità di avere in un unico plugin un pacchettone di funzionalità così varie è reale; hai detto bene tu, all’inizio può essere utile per buttare giù il primo layout del sito.
ciao e grazie
Ciao Alex,
sicuramente, per le singole funzionalità, si possono trovare strumenti migliori.
Un saluto, e grazie di avere condiviso il tuo parere con la nostra community.