Come aggiungere tweet ai tuoi post
Ti sei mai chiesto come inserire nei tuoi articoli un testo preimpostato che gli utenti possano twittare con un semplice click, come vedi nell’immagine qui sotto? Semplice, con Better Click To Tweet. Scopri come utilizzarlo!
Molti utenti ci chiedono come aggiungere tweet ai post.

Ti sei mai chiesto come aggiungere tweet ai tuoi post?
Mi spiego meglio: ti sei mai chiesto come inserire nei tuoi articoli un testo pre-impostato che gli utenti possono twittare con un semplice click, come vedi nell’immagine qui sotto?
Nello specifico, questa funzionalità si chiama Click to Tweet e può aiutarti notevolmente ad aumentare il tuo seguito su Twitter, così come il traffico che arriva sul tuo sito dal social.
Implementare questa funzionalità con il plugin Better Click to Tweet è veramente molto semplice.
Prima di immergerci nel tutorial, voglio fare una breve premessa: il plugin “originale” per implementare la funzionalità si chiama – non a caso – Click to Tweet. Questo è un ottimo strumento, usato da migliaia di siti web. Ai fini di questa guida ho però deciso di descrivere il funzionamento di Better Click to Tweet. Click to Tweet infatti non risulta aggiornato da ben 9 mesi e come regola generale è sempre meglio scegliere strumenti ben supportati dallo sviluppatore.
Bene, ora siamo pronti per iniziare.
Aggiungere tweet ai tuoi post con Better Click to Tweet
La prima cosa che devi fare è, come sempre, installare il plugin. Assicurati di installare Better Click to Tweet di Ben Meredith.
Configurazione base
Nella Bacheca WordPress, naviga in Impostazioni > Better Click to Tweet.
Qui trovi due opzioni su cui lavorare:
- il campo dove inserire il tuo nome Twitter (senza la @)
- una voce da spuntare per usare gli URL abbreviati, che ovviamente ti fanno risparmiare sul numero di caratteri.
Su questa pagina trovi anche l’esempio dello shortcode da usare per creare tweet manualmente. Non è però necessario inserire lo shortcode manualmente; c’è infatti un modo più semplice per aggiungere tweet ai tuoi post. Lo approfondiamo nella prossima sezione.
Inserire tweet nei post
Quando apri la pagina di creazione di un nuovo post, ora trovi nella barra degli strumenti il simbolo di Twitter.
Cliccaci sopra per creare il tuo tweet: inserisci il testo e spunta la voce “Aggiungi via” se vuoi che sia incluso anche il link al tuo profilo Twitter.
Quando clicchi OK, lo shortcode viene inserito automaticamente all’interno del post ed il tuo “Click to tweet” è pronto.
Ci sono però alcune opzioni avanzate su cui puoi lavorare, personalizzando lo shortcode.
Opzioni avanzate
Togliere l’URL
Per default, Better Click to Tweet inserisce il link al contenuto da cui è stato fatto il tweet – cioè, il tuo post.
Se vuoi che il link sia rimosso, inserisci url=”no” all’interno dello shortcode. In questo modo:
[bctt tweet="Questo è un tweet di prova." url="no"]
Aggiungere un URL personalizzato
Se vuoi che il tweet includa il link ad un’altra pagina, puoi inserire un url personalizzato inserendo url=http://example.com all’interno dello shortcode (ovviamente l’url deve essere quello verso il quale vuoi ridirigere l’utente).
Il risultato finale sarà:
[bctt tweet=" Questo è un tweet di prova con url personalizzato." url="http://yourwebsite.com/you-can-even-use-long-urls-here"]
Rendere il link “nofollow”
Se sei attento alla SEO, potrebbe interessarti rendere il link nofollow (se non sai di cosa sto parlando, ti consiglio di leggere questa guida che parla di pagerank, autorevolezza e link juice).
Semplicemente, inserisci nofollow=”yes” all’interno dello shortcode, in questo modo:
[bctt tweet="Questo è un tweet di prova con url personalizzato." nofollow="yes"]
In questo modo, non sarà trasmesso link juice attraverso il link presente nel tweet.
Personalizzare l’aspetto di Better Click to Tweet
Ora che sai come aggiungere tweet ai tuoi post, vediamo come personalizzarne l’aspetto. Se il look di default del plugin non ti piace, puoi modificarlo utilizzando i codici CSS.
Better Click to Tweet include già un file .css su cui puoi lavorare, che si chiama bcttstyle.css.
Quando installi il plugin questo si trova all’interno della directory wp-content/plugins/better-click-to-tweet/assets/css, però non viene letto dal browser.
Se vuoi che il file bcttstyle.css abbia effetto sul look dei tweet, devi accedere ai file del tuo sito attraverso il file manager o via FTP e spostarlo nella directory /wp-content/uploads.
Fatto questo, vedrai che i box con i tweet assumono già un look diverso. Puoi ora modificare il file bcttstyle.css per personalizzarne l’aspetto come desideri. Se il risultato ottenuto non ti soddisfa, puoi sempre tornare indietro muovendo di nuovo il file nella directory wp-content/plugins/better-click-to-tweet/assets/css.
Conclusione
Siamo arrivati alla fine di questa guida su come aggiungere tweet ai tuoi post. Better Click to Tweet è uno strumento semplice, con poche opzioni, però sicuramente efficace per ottenere il risultato desiderato.
Come al solito, ora passo a te la parola: hai mai provato ad aggiungere tweet ai tuoi post? Avevi per caso usato Click to Tweet? Questa funzionalità ti sembra interessante?
Parliamone nei commenti!