SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • Bloccare specifici indirizzi IP dal tuo sito WordPress dal cPanel
    • Bloccare indirizzi IP dal Site Tools di SiteGround
  • Bloccare indirizzi IP usando il file .htaccess
  • Bloccare l’accesso al tuo sito se usi CloudFlare
    • Conclusione

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Come bloccare specifici indirizzi IP dal tuo sito WordPress
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Come usare WordPress

Come bloccare specifici indirizzi IP dal tuo sito WordPress

Andrea Di Rocco 05 Aprile 2017
10

Apri l'indice dei contenuti

  • Bloccare specifici indirizzi IP dal tuo sito WordPress dal cPanel
    • Bloccare indirizzi IP dal Site Tools di SiteGround
  • Bloccare indirizzi IP usando il file .htaccess
  • Bloccare l’accesso al tuo sito se usi CloudFlare
    • Conclusione

Nella guida di oggi troverai due metodi per bloccare specifici indirizzi IP dal tuo sito WordPress:

  • il primo sfrutta uno strumento disponibile all’interno di cPanel.
  • il secondo è un metodo manuale, che di fatto può essere implementato da chiunque abbia accesso al file .htaccess del proprio sito.

Iniziamo.

Bloccare specifici indirizzi IP dal tuo sito WordPress dal cPanel

Questo primo metodo prevede di usare uno strumento disponibile all’interno del cPanel – uno strumento di gestione hosting molto diffuso.

Dunque, per prima cosa accedi al cPanel. Qui, cerca uno strumento chiamato IP Address Deny Manager (se usi per il tuo cPanel il tema x3) o IP Blocker (se invece usi paper_lantern).

Accedendo allo strumento vedrai questa schermata:

bloccare indirizzi IP wordpress cpanel

Tutto ciò che devi fare è digitare l’IP che vuoi bloccare nel campo di testo e cliccare il bottone Add.

Come ti viene indicato sulla pagina, puoi usare diversi formati per bloccare indirizzi IP con questo strumento:

  • un indirizzo IP singolo
  • un intervallo di indirizzi IP (specificando il primo e l’ultimo IP dell’intervallo, usando il formato CIDR o utilizzando il . , che in informatica serve ad indicare qualunque valore)

Gli indirizzi IP bloccati saranno quindi visualizzati sempre sulla stessa pagina. Se vorrai, potrai ovviamente rimuoverli.

L’utente che naviga dall’indirizzo IP al quale è stato negato l’accesso vedrà un errore 403 Forbidden (Accesso negato)

Puoi trovare maggiori informazioni sulla nostra guida all’errore 403.

Bloccare indirizzi IP dal Site Tools di SiteGround

Molti dei nostri clienti utilizzano l’hosting SiteGround, che in passato utilizzava il cPanel ma adesso ha creato la nuova Area Clienti con il Site Tools per la gestione del tuo spazio web.

Il blocco degli indirizzi IP può essere fatto con grande semplicità dall’area Site Tools.

Entra in Sicurezza > IP bloccati, scegli il dominio che ti interessa e aggiungi un IP o un intervallo di IP. Dopo aver cliccato sul pulsante Blocca, ti apparirà nell’elenco sottostante, dal quale potrai gestire tutti gli indirizzi aggiunti, modificandoli o eliminandoli.

Blocco IP Site Tools

Bloccare indirizzi IP usando il file .htaccess

Il secondo metodo per bloccare specifici indirizzi IP dal tuo sito WordPress consiste nel lavorare direttamente sul file .htaccess.

Il file .htaccess è un file di testo molto utile, dove possono per esempio essere impostate ridirezioni e, appunto, anche bloccare indirizzi IP.

Attenzione! Prima di modificare il file .htaccess è molto importante farne una copia di backup. Infatti, errori in questo file possono causare errori 500 e rendere il tuo sito non raggiungibile.

Ci sono vari modi per accedere al file .htaccess:

  • accedere direttamente al file da cPanel, usando lo strumento File Manager, o da un FTP client. Se il file .htaccess non è visibile quando si usa uno di questi due metodi, è necessario usare l’opzione per visualizzare anche i dot-files (cioè, i file nascosti che hanno un punto all’inizio del nome).
  • Usando le funzionalità avanzate di Yoast SEO.
  • Usando un plugin specifico per modificare il file .htaccess, anche se nella maggior parte dei casi non è consigliato installare uno strumento aggiuntivo sul sito solo per accedere a questa funzionalità.

Aperto il file .htaccess, puoi bloccare specifici indirizzi IP dal tuo sito WordPress aggiungendo questi codici:

order allow,deny
deny from 192.168.0.1
allow from all

Usando il codice qui sopra, sarebbe bloccato l’accesso all’indirizzo IP 192.168.0.1 (deny from 192.168.0.1) mentre sarebbe concesso l’accesso a tutti gli altri indirizzi (allow from all).

È possibile anche fare il contrario:

order allow,deny
allow from 192.168.0.1
deny from all

In questo caso, sarebbe concesso l’accesso solo all’indirizzo IP specificato, mentre per tutti gli altri sarebbe bloccato.

Riassumendo:

  • allow permette di visualizzare il sito,
  • deny blocca l’accesso.

Ricevi in continuazione commenti e messaggi indesiderati? Leggi la nostra guida su come proteggere il tuo sito WordPress dallo SPAM.

Leggi guida

Bloccare l’accesso al tuo sito se usi CloudFlare

Se hai scelto di usare CloudFlare per ottimizzare la performance del tuo sito (CloudFlare offre un servizio di CDN ed altri prodotti utili per rendere i siti più veloci), hai altri strumenti a tua disposizione per bloccare indirizzi IP dal tuo sito.

Usando le funzionalità del Firewall di CloudFlare puoi infatti bloccare l’accesso a specifici indirizzi IP, bloccare IP provenienti da determinate aree geografiche, eccetera.

Per maggiori informazioni su questa funzionalità, ti consiglio di leggere la documentazione ufficiale CloudFlare.

Servizi web e sviluppo tecnico

Conclusione

In questa guida hai trovato diversi metodi per bloccare specifici indirizzi IP dal tuo sito WordPress. Implementarli ti permetterà di limitare lo SPAM e contrastare attacchi DoS. Spero che questi suggerimenti ti siano utili! Se hai domande, dubbi o altri consigli, aspetto il tuo commento qui sotto al post.

Tags: .htaccessfunzioni-sitoIPProtezioneSicurezzaSPAM
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Corso SEO di SOS WP
Ti potrebbe interessare:
Trovare indirizzo completo di un sito
Indirizzo completo di un sito: come trovarlo in pochi semplici passi05 March 2019
10 trucchi WordPress
10 trucchi WordPress che probabilmente non conosci29 January 2021
Come creare una newsletter efficace
Come creare una newsletter efficace27 May 2020
Aggiungere intestazioni non cliccabili al menu
Come aggiungere intestazioni non cliccabili al menu WordPress10 April 2017
Come eliminare i cookie dal tuo browser
Come cancellare i cookie26 March 2018
Come importare documenti docx in WordPress
Come importare documenti docx in WordPress02 March 2021
10 commenti

Lascia un commento
  1. Tony
    Tony dice:
    1 Giugno 2020 alle 8:10 pm

    Salve Andrea, articolo molto interessante come sempre, ho cercato sul tuo blog, riguardo una problematica, o meglio un caso analogo di cui non ero a conoscenza.
    Un utente del mio blog, mi ha fatto notato che con il plugin da me inserito ho bloccato le varie estensioni simili a Ublock origin o Ad Block, ovviamente perché sopravvivo grazie alle pochissime pubblicità.
    In questo caso, un altro utente ha fatto notare che entrando sul sito con una finestra browser in modalità incognito, tale plugin è praticamente nullo e quindi si accede ugualmente.
    Volevo sapere se vi è un modo o un plugin per bloccare definitivamente gli utenti in modalità incognito, perché se tutti si mettono a fare in questo modo io praticamente non guadagnerò nemmeno quei pochi centesimi.
    Capisco l’utenza finale, ma non ho altri modi e risorse, scrivere comporta tempo, pazienza, indagini sull’argomentazione da scrivere e dispendio di energie da dedicare, non guadagnare praticamente nulla non è una cosa che mi stimola molto nel continuare.
    Grazie mille anticipatamente, spero di ricevere un tuo preziosissimo consiglio.

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      5 Giugno 2020 alle 12:15 pm

      Ciao Tony, hai provato le soluzioni di cui parliamo qui https://sos-wp.it/come-rilevare-utenti-adblock-su-wordpress/? Anche se il primo plugin in effetti non è aggiornato, dovrebbe funzionare ancora. Abbiamo fatto delle ricerche in merito, ma nessuno specifica se questi tool funzionano anche in incognito.

      Rispondi
  2. Luigi
    Luigi dice:
    20 Febbraio 2020 alle 6:21 pm

    Ciao Andrea, volevo sapere se tramite qualche plugin oppure qualche codice, se posso disattivare la visualizzazione del sito web tramite pc, ma che venga visualizzato solo da smartphone oppure tablet, esempio, se la persona tenta di collegarsi tramite pc viene fuori una scritta che posso personalizzare oppure inserire una schermata, che per visualizzare il sito deve collegarsi da smartphone oppure tablet, e se possibile anche con eventuali sottodomini, grazie mille

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      21 Febbraio 2020 alle 10:32 am

      Ciao Luigi, il codice esiste, ma consiglierei di far intervenire uno sviluppatore, Si possono infatti generare facilmente errori, che possono compromettere la visibilità del sito anche su mobile. Un saluto!

      Rispondi
      • Luigi
        Luigi dice:
        21 Febbraio 2020 alle 7:59 pm

        Grazie per la risposta, il sito al momento e ancora in fase di sviluppo, quindi nessun problema per i vari test

        Rispondi
  3. Andrea
    Andrea dice:
    12 Gennaio 2020 alle 7:39 pm

    Salve Andrea, nel caso mi ritrovassi con utente assiduo che pur bloccando l’ip continua ad entrare e spammare cambiandolo, come potrei contrastarlo?
    So che è possibile bloccare un range di ip, (ho usato Wordfence) ma così rischio di escludere utenti ignari. C’è quindi la possibilità di escludere per mac o altre soluzioni?

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      15 Gennaio 2020 alle 10:41 am

      Ciao Andrea, questo utente interagisce con i commenti?

      Rispondi
      • Giordano
        Giordano dice:
        5 Febbraio 2020 alle 9:39 am

        anche io ho lo stesso problema citato sopra, mi ritrovo con un utente “italiano” che cambia ip e continua a registrarsi al sito dando fastidio all’utenza e non riesco ad allontanarlo. utilizzo il forum bbpress e anche bannandolo me lo ritrovo prontamente lì. C’è un modo per “bloccare un pc”?

        Rispondi
        • SOS WP Team
          SOS WP Team dice:
          12 Febbraio 2020 alle 2:22 pm

          Ciao Giordano, puoi decidere in tal caso di approvare manualmente i nuovi iscritti, o se possibile anche approvare manualmente i nuovi messaggi. Non esiste un “banna pc”.

          Rispondi
  4. Andrea
    Andrea dice:
    11 Settembre 2019 alle 11:32 am

    sei stato molto utile. ho bloccato gli spammer presenti su awstat. un saluto

    Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta