SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Come cambiare la password su WordPress
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Come usare WordPress

Come cambiare la password su WordPress

Andrea Di Rocco 27 Aprile 2017
25

Hai mai pensato di cambiare la password su WordPress? La sicurezza del tuo sito è importante e, per questo, ti consiglio di cambiare la password regolarmente, almeno ogni 3 mesi (sarebbe consigliabile ogni mese).

Per non dimenticarti di farlo, puoi impostare un allarme o un promemoria sul tuo calendario.

In questo articolo ti spiego non solo come modificare la password su WordPress, ma anche cosa fare se la dimentichi.

Come cambiare la password su WordPress

Ogni volta che vuoi cambiare la password su WordPress segui questi semplici passi:

  1. accedi alla Bacheca
  2. vai su Utenti > Il tuo profilo
  3. scorri verso il basso fino a quando, nella sezione “Informazioni sull’autore” trovi la voce “Nuova password”
  4. clicca sul bottone “Genera password”
  5. inserisci la nuova password.

Qui vedrai anche un indicatore di forza della password che hai scelto. WordPress te ne suggerirà una casuale e forte, ma difficile da ricordare. Puoi sceglierne una che sia sempre sicura e al tempo stesso più facile da memorizzare. Per averne una veramente efficace consiglio di utilizzare una combinazione di lettere (maiuscole e minuscole), numeri e simboli.

Evita di includere informazioni personali (compleanno, nome di familiari o animali domestici) e parole troppo comuni (come la parola “password”). Infine, cerca di usare una combinazione diversa per ogni account, in modo di evitare di perdere l’accesso a vari servizi in caso di furto di password.

Come cambiare la password su WordPress

Quando ritieni che la password sia soddisfacente, scorri verso il fondo della pagina e clicca su “Aggiorna profilo”. La prossima volta che effettuerai l’accesso dovrai utilizzare la nuova password.

Se sei un utente esperto, sulla pagina ufficiale WordPress trovi informazioni (in inglese) su come cambiare la password usando usando FTP, phpMyAdmin, MySQL o command line.

Impara a creare profili utenti e a dare loro i permessi che desideri per il tuo sito WordPress.

Leggi

Hai dimenticato la password?

Se ti ricordi di cambiare la password su WordPress regolarmente, potrebbe capitarti di dimenticare qual è l’ultima password che hai impostato.

Se credi che questo sia il tuo caso, vai sulla pagina di login di WordPress e clicca su “Password dimenticata?” sotto al form di accesso. Qui potrai inserire l’indirizzo email con cui ti sei registrato e ricevere una nuova password. Utilizzala per effettuare l’accesso e poi cambiala con una “personalizzata”, seguendo i passi che ho indicato nella prima sezione di questo articolo.

Recupero password dimenticata su WordPress

Hosting WordPress

Conclusione

Se vuoi mettere in sicurezza il tuo sito, cambiare la password su WordPress con regolarità è un accorgimento semplice, che richiede pochissimo tempo ma che è anche molto efficace.

Usi già questo accorgimento per migliorare la sicurezza del tuo sito WordPress?

Hai altri consigli per la nostra community?

Ti invito a lasciare un commento qui sotto, per condividere con noi la tua esperienza.

Tags: Cambiare passwordCreare sito webCreare un blogfunzioni-sitoProtezioneSicurezzaUsare WordPress
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Corso SEO di SOS WP
Ti potrebbe interessare:
aggiornamento wordpress 4.5
WordPress 4.5 è arrivato16 April 2016
Creare il sito per una onlus
Come creare un sito per una onlus con WordPress21 August 2020
Cosa sono gli shortcodes e come usarli
WordPress Shortcode: cosa sono e come si usano22 February 2021
Come utilizzare la link building
Guida: come fare link building per aumentare la popolarità02 July 2020
Come installare la demo di un tema
Come installare la demo di un tema08 March 2018
Come trovare il migliore tema WordPress per il tuo blog
Scelta del tema WordPress per il tuo blog: come trovare quello giusto13 April 2021
25 commenti

Lascia un commento
  1. Imma Belmare
    Imma Belmare dice:
    3 Dicembre 2020 alle 4:14 pm

    e’ POSSIBILE CREARE UN UTENZA con un sito con WORDPRESS con una password che non possa essere modificata dagli utenti?
    Ho un sito con 3500 utenti, con una email istituzionale , quindi invece di creare utenza e password per ognuno, che mi porterbbe a problemi di invio perchè il server non è certificato e quindi la loro emeial istituzionale non è raggiungibile, pensavo di superare questacriticità creando una unica profilazione con una unicapassword no modificabile

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      7 Dicembre 2020 alle 9:06 pm

      Ciao Imma, è possibile impedire agli utenti di modificare la propria password attraverso degli interventi sul codice del file functions.php. Ti suggerisco di contattare il nostro reparto Servizi per analizzare meglio le tue esigenze e fornirti un supporto più adeguato. A presto!

      Rispondi
  2. AnDeRi.art
    AnDeRi.art dice:
    24 Giugno 2020 alle 7:47 am

    Salve ragazzi, questa volta per turbe di sicurezza ho voluto leggere il vostro articolo sulla buona regola di cambiare spesso la password, complimenti perchè anche dalla Svizzera siete i primi nei risultati di ricerca di google. A questo proposito (il precedente in realtà) avrei una domanda per voi esperti: ” è ancora una procedura altamente consigliata (cambiare spesso password) nonostante si abbia una verifica in due passaggi per l’accesso utenti tramite plugin Wordfance?”
    Io me lo risparmierei perchè uso un plugin (avast password) per browser sia da desktop che da remoto per accede e preferendo le password “Forti” ricordarle non é proprio il massimo. Ma tornando alla domanda…con la verifica in 2passaggi posso dormire tranquillo come se cambiassi spesso la pass?
    Grazie in anticipo per la risposta.
    Un saluto e continuate così!

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      24 Giugno 2020 alle 7:58 pm

      Ciao, la verifica a due fattori da un ottimo livello di sicurezza. Quindi, usando un ottimo plugin come Wordfence riteniamo che possa sentirti protetto. Certo, l’importante è anche la sicurezza della piattaforma che ospita il sito. Un saluto e grazie del tuo apprezzamento!

      Rispondi
  3. ROSANNA
    ROSANNA dice:
    16 Novembre 2017 alle 2:37 pm

    devo reimpostare la mia password di accesso al mio sito wordpress Il link che mi arriva tramite e mail per reimpostare la password mi arriva l’ho clicco ma mi dice che il link per il reset della password non appare valido. Richiedi un nuovo link qua sotto. Come posso fare?

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      16 Novembre 2017 alle 6:52 pm

      Ciao Rosanna, hai provato ad un usare un altro browser?

      Rispondi
  4. Paolo
    Paolo dice:
    26 Maggio 2017 alle 12:16 pm

    Ciao, io vorrei modificare il testo della mail che viene mandata quando si cambia la password.
    Sai come fare?
    Paolo

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      26 Maggio 2017 alle 1:30 pm

      Ciao Paolo, si dovrebbe avere un po’ di dimestichezza con il php, il linguaggio alla base di WordPress. Nel file wp-login.php si dovrebbe cercare la stringa retrieve_password_message e quindi modificare il messaggio. Puoi seguire nello specifico, queste indicazioni: https://wordpress.stackexchange.com/questions/103299/customizing-lost-password-email. Se non riesci da solo, puoi contattare il nostro reparto servizi, da qui: https://sos-wp.it/servizi-web/. Rimaniamo a disposizione, un saluto!

      Rispondi
  5. Federica
    Federica dice:
    21 Settembre 2016 alle 4:36 am

    Ciao Andrea,
    aiuto! Ho provato a cambiare la pwd ai miei siti, in due è andata bene, in uno la parte password non è editabile. Cliccandola non mi consente di scrivere nulla, eppure io sono l’admin .. che posso fare?
    Grazie di cuore per la luce che mi darai.
    una arzilla vecchietta di nome Federica

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      21 Settembre 2016 alle 9:25 am

      Ciao Federica, scrivici a supporto@sos-wp.it. Un saluto!

      Rispondi
  6. Leonardo
    Leonardo dice:
    22 Marzo 2016 alle 1:51 pm

    Ciao Andrea, ho chiarito le idee grazie a questo post ma avrei bisogno di qualche piccola precisazione. Intendo creare un sito con una sola barra del menù, dove però alcuni “bottoni” sono accessibili a tutti… free… altri invece rimandano alla pagina di inscrizione (utente member). Inoltre un bottone che rimanda ad una pagina landing page di regalo/omaggio. Strumenti a mia disposizione: WP + Tema PORTO + Optimizepress plugin e Optimize member. Detto questo ti chiedo qualche precisazione:
    1) come proteggo le pagine member? come spiegato sopra mettendo una pssw? oppure meglio usare optimizemember?
    2) usando la protezione con pssw inserita nella creazione della pagina, avendo più pagine da proteggere, le pssw devono essere tutte uguali?
    3) è possibile che ogni utente abbia una pssw propria e che così essendo utente member abbia accesso a tutto il materiale?
    4) Devo creare delle landing page da usare nella campagna di marketing tramite newsletter. Devo qundi creare delle pagine ma queste devono ESISTERE nel web ma non comparire nel sito… Qual’è l’opzione che rende fattibile questo?
    5) la pagina del blog puo’ essere con pssw?
    6) il blog puo’ avere “sotto-pagine/sotto blog?
    7) blog è diverso dal forum? se sì con gli strumenti a mia disposizione posso creare anche un forum?
    8) Infine la mia idea iniziale era quella di avere due menu, uno free ed uno diverso per gli utenti member. Meglio proteggere le singole pagine o creare i due menù? Ovviamente la seconda idea è molto più professionale. Cosa devo cercare per capire come costruire “questa idea”?
    Grazie in anticipo per la preziosa collaborazione
    Leo

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      22 Marzo 2016 alle 2:23 pm

      Ciao Leonardo,
      grazie a te.. dunque, penso che tu possa ottenere cosa chiedi, semplicemente impostando una area membri.
      Leggi questo post.
      Fammi sapere se ti è utile, un saluto!

      Rispondi
  7. Daniel
    Daniel dice:
    17 Febbraio 2016 alle 8:12 am

    Salve a tutti.
    Ho un problema sulla versione che ho io di wordpress non ho la possibilità di cambiare la password.
    Mi risulta solo genera nuova password e non posso fare altro. Per me non è un problema perché posso cambiarla via myphp, ma per gli utenti che si iscrivono sul mio sito e vorrebbero cambiare la password non posso farlo.
    Come posso risolvere questo problema.
    Io ho l’ultima versione di wordpress 4.4.2

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      17 Febbraio 2016 alle 8:51 am

      Salve Daniel,
      puoi scriverci a supporto@sos-wp.it?
      Grazie, un saluto!

      Rispondi
    • Luca
      Luca dice:
      3 Agosto 2016 alle 2:28 am

      Ciao ho lo stesso problema di Daniel se entro in utenti non riesco a cambiare la password perchè in Gestione dell’account c’è solo il campo genera nuova password password.
      La versione installata è la 4.5.3
      come posso risolvere?
      Grazie

      Rispondi
      • Team
        Team dice:
        3 Agosto 2016 alle 9:40 am

        Ciao Luca, il campo “genera nuova password” è editabile? Se lo è, puoi compilare all’interno la nuova password che hai scelto. Un saluto!

        Rispondi
        • Luca
          Luca dice:
          3 Agosto 2016 alle 4:31 pm

          Ciao Andrea innanzitutto grazie per la risposta!
          Si il campo è editabile e la soluzione da te suggerita funziona!
          Quindi grazie.
          Resta il fatto che mi piacerebbe sapere il motivo di questa “anomalia” o è una novità degli ultimi aggiornamenti?
          Avrò sicuramente altri quesiti da porti che posterò ovviamente nelle sezioni giuste!
          Un saluto a te ed al tuo staff e a presto!

          Rispondi
          • Team
            Team dice:
            3 Agosto 2016 alle 4:49 pm

            Ciao Luca,
            non è un’anomalia, solo una novità che però non cambia la funzionalità presente.
            Un saluto!

          • Luca
            Luca dice:
            3 Agosto 2016 alle 6:09 pm

            Andrea grazie ancora!
            un saluto

  8. Roberto
    Roberto dice:
    8 Febbraio 2016 alle 8:38 pm

    Ciao Andrea ,

    ho cambiato la password di accesso ma credo che a causa di un errore wordpress non l’ha registrata ed ora non mi fa più entrare nel pannello ne con la vecchia ne la nuova, cliccando su ” hai dimenticato la password” mi rimanda ad una pagine del mio sito web senza inoltrarmi la password ,

    come posso fare per risolvere questo problema

    grazie in anticipo per la collaborazione

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      9 Febbraio 2016 alle 1:48 pm

      Ciao Roberto,
      quale è il tuo hosting?
      Un saluto!

      Rispondi
  9. Mario
    Mario dice:
    19 Ottobre 2015 alle 4:25 pm

    Salve, vi ringrazio della spiegazione ma purtroppo non sono riuscito a trovare ” informazione autori ” per poi procedere al cambio password… sono entrato in Bacheka ..ma ho cliccato su ogni voce anche su IMPOSTAZIONI ma niente..come devo procedere?? Grazie

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      19 Ottobre 2015 alle 5:56 pm

      Ciao Mario,
      puoi scriverci a supporto@sos-wp.it?
      Cercheremo di aiutarti, un saluto!

      Rispondi
  10. Angelo
    Angelo dice:
    13 Febbraio 2015 alle 2:19 pm

    Come al solito sei stato prezioso per il mio lavoro!

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      5 Maggio 2015 alle 11:58 am

      Ciao Angelo!
      Grazie mille del tuo commento, continua a seguirci 😉

      Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta