SOS WP
  • Home
  • Guide WordPress
  • Video Corsi
  • Risorse
  • Servizi
    • Tutti i serviziScopri gli oltre 13 servizi web che offriamo per chi come te vuole avere un sito web di successo.
    • Creazione sito webOttimizzato per la SEO, per il mobile, con funzionalità illimitate.
    • Interventi variProblemi con il tuo sito? Richiedi la nostra assistenza WordPress.
    • Consulenza SEOUn esperto SEO al tuo fianco per posizionare il tuo sito su Google.
    • Messa in sicurezza del sitoProteggiamo il tuo sito da attacchi hacker e risaniamo siti compromessi.
    • Formazione WordPress via SkypeLa migliore formazione 1 a 1 per usare WordPress.
    • Richiedi un preventivo su misura!
    • Hai bisogno di realizzare un sito web? Realizzare un sito ecommerce? Posizionarti su Google? AndyBot, il nostro assistente virtuale, ti assisterà immediatamente! AVVIA UNA CHAT
    • ⟵Torna al menu principale
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Come modificare l'hosts file per accedere ad un sito prima della propagazione di un dominio
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Dominio e hosting WordPress

Come modificare l’hosts file per accedere ad un sito prima della propagazione di un dominio

Andrea Di Rocco 05 Ottobre 2016
2

Apri l'indice dei contenuti

  • Perché modificare l’hosts file?
  • Come modificare l’hosts file per accedere al tuo sito, prima della propagazione del dominio
    • Modifiche al file
    • Dove trovare il file – Mac OS
    • Dove trovare il file – Windows
    • Testare le modifiche fatte all’hosts file
    • Conclusione

Questa guida è stata aggiornata il 1 Novembre, 2019

La guida di oggi ha un carattere un po’ più tecnico rispetto al solito: vedremo infatti come modificare l’hosts file per accedere ad un sito prima che le modifiche ai DNS di un dominio siano propagate.

Perché modificare l’hosts file?

Seguendo i passaggi descritti in questa breve guida, potrai – solo dal tuo PC – raggiungere il sito navigando sul tuo dominio, anche se di fatto quel dominio non è ancora stato propagato.

Questo è molto utile, in quanto ti permette di lavorare sul sito creando ed usando gli URL che saranno quelli definitivi, senza però dover attendere.

Come modificare l’hosts file per accedere al tuo sito, prima della propagazione del dominio

Modifiche al file

L’hosts file può essere visualizzato e modificato come un semplice file di testo.

Nel file dovrai aggiungere, su un’unica riga:

  • l’indirizzo IP del tuo spazio server. Questo di solito lo trovi indicato nelle email di benvenuto quando sottoscrivi un piano di hosting o direttamente all’interno del cPanel. Se non lo trovi, ti consiglio di contattare il servizio di supporto del tuo hosting provider.
  • Il tuo dominio, senza www.
  • Il tuo dominio, con www.

In questo modo:

1.2.3.4 example.com www.example.com

Fatte le modifiche e salvato il file, aprendo il browser potrai digitare il tuo dominio come un qualunque altro sito, e questo sarà automaticamente collegato allo spazio server relativo all’IP che hai indicato.

Attenzione! Prima di modificare il file, per sicurezza ricordati di farne una copia di backup.

Dove trovare il file – Mac OS

hosts file

Su sistema operativo Mac, l’hosts file si trova in

/private/etc/hosts

Il modo più facile e veloce per trovare il file consiste nel cliccare, dalla barra degli strumenti in alto, Vai > Vai alla cartella ed incollare il percorso come lo trovi qui sopra.

Dove trovare il file – Windows

Su sistema operativo Windows, il file si trova invece in

SystemRoot/system32/drivers/etc/hosts

nella maggior parte dei casi, la root è proprio ‘Windows’.

Testare le modifiche fatte all’hosts file

hosts-file

Per verificare se le modifiche che hai fatto all’hosts file hanno avuto effetto e sono corrette, apri il tuo browser. Quindi, cancella la cache e poi prova a navigare sul tuo sito, digitando il dominio, come faresti per qualunque pagina web.

Se vedi la pagina che ti aspetti, cioè, una pagina del tuo hosting provider o WordPress, se hai già fatto l’installazione, vuol dire che ha funzionato!

Hai domande tecniche? Bisogno di aiuto nel creare il tuo sito? Problemi con la configurazione del tuo hosting e/o dominio? Chiedi aiuto alla nostra assistenza tecnica!

Scopri servizio
Hosting WordPress

Conclusione

Ecco qui; come vedi, modificare l’hosts file per accedere ad un sito prima della propagazione di un dominio è veramente semplice e richiede pochissimo tempo. Nella maggior parte dei casi, il passaggio che richiede più tempo è proprio trovare il file da modificare.

Se riscontri difficoltà o hai qualunque domanda, lascia un commento qui sotto al post; ti risponderemo al più presto!

Tags: DominioHostingHosts fileTrasferimenti
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare, gestire e far crescere il proprio sito web in completa autonomia. Esplora le oltre 600 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog!
Seguimi su facebook
SiteGround - Hosting WordPress
Ti potrebbe interessare:
Tutte le differenze tra wordpress.com e wordpress.org
La differenze tra WordPress.com e WordPress.org06 September 2018
Come spostare il sito da Wix a WordPress
Come spostare il sito da Wix a WordPress16 August 2018
Come trasferire WordPress da locale a remoto
Come trasferire WordPress da locale a remoto16 February 2018
Acquisto dominio: i migliori siti per comprare domini internet
Acquisto dominio: i migliori siti per comprare domini internet20 September 2019
File Manager: la guida completa
File Manager: la guida completa19 August 2018
Recensione Bluehost: tutti i servizi
Recensione Bluehost: il servizio hosting internazionale raccomandato da WordPress10 December 2018
2 commenti

Lascia un commento
  1. Luisa
    Luisa dice:
    30 Giugno 2017 alle 7:14 pm

    Ciao Andrea, è proprio l’articolo che cercavo.
    Puoi spiegare per favore più nel dettaglio il percorso per trovare il file con windows?
    Grazie ciao
    Luisa

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      30 Giugno 2017 alle 7:54 pm

      Ciao Luisa, scrivici a supporto@sos-wp.it. Un saluto!

      Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP il blog italiano su WordPress. Impara insieme a me come creare un blog o come creare un sito web che genera traffico, contatti e vendite!

Green ChecklistCorso WordPress

Green ChecklistAssistenza WordPress

Green ChecklistGruppo Facebook

Green ChecklistSviluppo Web / Consulenze

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci

Vuoi creare un blog? Sistemare un problema nel tuo sito eCommerce? Vuoi scalare le vette di Google?

AndyBot, il nostro assistente virtuale, ti guiderà verso la soluzione giusta per te:

Comincia qui

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2019 | SOS WP™
Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni

Cookie strettamente necessari

This is an necessary category.

Cookie per pubblicità mirata
Cookie di terze parti
Cookie di prestazione
Uncategorized
Salva e accetta