Come suddividere un articolo in più pagine
Apri l'indice dei contenuti
Hai mai visitato un sito web dove su una pagina è presente solo parte del contenuto, ed a fondo schermata ci sono le frecce di navigazione per passare alla sezione successiva?
Bene, quello che si trova su più pagine è sempre lo stesso contenuto, che però è stato suddiviso usando una funzionalità che in inglese si chiama pagination – in italiano tradotto letteralmente paginazione.
Vediamo dunque come puoi usare questa funzionalità sul tuo sito e suddividere un post WordPress in più pagine.
Perché suddividere un articolo WordPress in più pagine
Senza dubbio, questa è una funzionalità che non dovrebbe essere abusata. Dovrebbe infatti essere usata solo per contenuti effettivamente lunghi, e solo quando – anche dopo aver diviso il post – su ogni pagina è comunque presente un buon volume di testo. È infatti molto fastidioso dover scorrere più pagine per poi trovare su ogni singola schermata solo qualche riga di testo.
In generale, la funzionalità pagination può essere usata per aumentare il numero di visualizzazioni di pagina (questo è un aspetto puramente statistico, che potrebbe aiutare chi ha banner pubblicatari sul sito). Suddividere un post WordPress in più pagine potrebbe anche aiutare a ridurre il bounce rate, cioè il tasso di abbandono, in quanto i contenuti particolarmente lunghi sono in ogni caso presentati in modo molto facile da fruire.
Come implementare la funzionalità pagination su WordPress
L’aspetto più interessante di questa funzionalità è che è integrata nativamente nel tuo sito WordPress! Cioè, non dovrai installare alcun plugin o altro strumento aggiuntivo per usarla.
Semplicemente, quando vuoi inserire un’interruzione di pagina, inserisci all’interno del contenuto (dall’Editore di Testo) il tag:
Il funzionamento di questo tag è similare a quello del tag more. Una volta inserito, vedrai nell’Editore Visuale una riga tratteggiata che indica l’interruzione di pagina.
Aggiungere interruzioni di pagina con un plugin
Se preferisci lavorare sempre dall’Editore Visuale e non hai familiarità con i tag ed i codici HTML dell’Editore di Testo, puoi in ogni caso installare un plugin per implementare questa funzionalità (in generale però non consigliamo questa opzione, in quanto è sempre meglio mantenere il numero di plugin installati su un sito al minimo possibile).
Pagination
Pagination è un plugin relativamente nuovo che, oltre ad inserire interruzioni di pagina nei tuoi post WordPress, ti permette di mostrare i link a ciascuna sezione in cui è diviso il tuo contenuto, oltre ai classici pulsanti Previous e Next.
Puoi scegliere se utilizzare questa funzione anche nelle pagine Home, Blog, Archivi e Risultati di ricerca, oltre che nei post e nelle pagine.
Colori, posizione e dimensioni sono personalizzabili e, se sei pratico di CSS, puoi anche aggiungere uno stile personalizzato.
Conclusione
Nel post di oggi hai imparato come suddividere un post WordPress in più pagine. Come abbiamo visto, si tratta di una funzionalità utile per facilitare la lettura dei post molto lunghi, però non si dovrebbe abusarne.
Come al solito, ora passo a te la parola: conoscevi già questa funzionalità? L’hai mai usata? Pensi che potrebbe esserti utile? Aspetto di leggere il tuo commento qui sotto al post.
Io ho inserito il tag ma nell’anteprima dell’articolo la funzione non appare subito dopo il testo ma sotto il mio riquadro autore (utilizzo un plugin per questo) e sotto gli articoli correlati (funzione nativa del tema TwentySeventeen).
Come posso farla apparire esattamente alla fine del testo, in modo che sia immediatamente individuabile? Grazie in anticipo!
Ciao Noel, prova a disattivare il plugin del box autore e facci sapere se il problema rimane. La causa potrebbe essere quella.
L’ho disattivato ma comunque resta il problema degli articoli correlati. La funzione “next page” appare sotto questi, lontana dal testo del post.
Vorrei evitare di usare un plugin specifico per una funzione che uso raramente (questo ad oggi è l’unico caso): agire via codice è complicato?
Purtroppo da qui non ci è possibile capire come risolvere il problema. Contatta la nostra Assistenza WordPress e ti aiuteremo volentieri!
sempre interessanti i consigli ma.. a proposito di impaginazione..per toglierla? improvvisamente mi sono trovata tutti i post con l’impaginazione.. e non mi va bene.. prima di ripristinare l ultimo backup e dover reinserire gliultimi contenuti chiedevo come poter togliere l’impaginazione da tutti i post
grazie
Ciao Laura, come hai inserito la paginazione sul tuo sito web?
Spesso vedo alcuni articoli in cui il passaggio alla pagina successiva è evidenziato da caratteri magari in grassetto o da immagini o riquadri colorati.è possibile aggiungere altro al tag
Ciao Marco, giraci l’immagine a supporto@sos-wp.it, proveremo ad aiutarti 🙂
in pratica al posto del numero di pagina deve risultare un immagine cliccabile
Si deve intervenire via CSS, è possibile ma serve un intervento via codice.