SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • Che cos’è la compressione GZip
    • Come funziona la compressione GZip
  • Come si attiva la compressione GZip
    • Quali file verranno compressi?

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Compressione GZip: Che cos'è e come attivarla
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Varie

Compressione GZip: che cos’è e come si attiva

Andrea Di Rocco 13 Ottobre 2020
0

Apri l'indice dei contenuti

  • Che cos’è la compressione GZip
    • Come funziona la compressione GZip
  • Come si attiva la compressione GZip
    • Quali file verranno compressi?

Oggi parliamo di compressione GZip, un argomento che sicuramente ti interesserà se stai cercando di velocizzare il tuo sito WordPress.

Dell’importanza di avere un sito web veloce e performante ne abbiamo già parlato in abbondanza (vedi, per esempio, l’articolo Sito lento a caricare: la guida per migliorare la velocità del sito e La velocità della pagina come fattore di ranking nelle ricerche). E credo che anche tu sia d’accordo con me sul fatto che bisognerebbe fare di tutto per migliorare costantemente i tempi di caricamento delle tue pagine.

Il primo passo da fare è certamente eseguire un controllo della velocità con uno dei migliori speed test online. Usando GTMetrix, in particolare, ti accorgerai sicuramente della voce “Enable compression”.  Si riferisce proprio alla compressione GZip e in questo articolo ti spiegherò che cos’è e come si abilita.

Attiva la compressione GZip per migliorare le prestazioni

Che cos’è la compressione GZip

La compressione GZip è un sistema che riduce le dimensioni delle tue pagine web e dei file CSS, JavaScript e XML, migliorando di conseguenza i tempi di caricamento.

Sicuramente conosci le cartelle .zip, cioè le cartelle compresse che spesso si utilizzano per inviare allegati via email con lo scopo di ridurne le dimensioni. La compressione GZip funziona in maniera simile, ma sul server nel quale è ospitato il tuo sito web. Pensa che utilizzarla potrebbe ridurre le dimensioni delle tue pagine fino al 70%!

Come funziona la compressione GZip

file zip

Attivando GZip, viene creato un file di testo con delle stringhe che sostituiscono temporaneamente il codice di cui è composta la tua pagina.

Quando un browser accede a un sito web, controlla se questa impostazione è attiva. Se lo è, allora riceve il file compresso e mostra comunque la pagina completa, senza alcun problema di visualizzazione ma con tempi molto più rapidi.

Potresti chiederti “Ma allora c’è un tempo aggiuntivo in cui il browser effettua la verifica dell’impostazione?” No, il controllo GZip viene effettuato in ogni caso dal browser, perciò non è una attività extra che dovrà compiere. Semplicemente, se rileverà la presenza della compressione, caricherà il file compresso, altrimenti mostrerà la pagina originale (che impiegherà più tempo).

Come si attiva la compressione GZip

Sui server Apache, e cioè quelli con sistema operativo Linux, bisognerà accedere al file .htaccess. Leggi la nostra guida al file .htaccess per sapere dove trovarlo e come modificarlo.

Portati alla fine del file e aggiungi questo codice:

<IfModule mod_deflate.c>
  # Compress HTML, CSS, JavaScript, Text, XML and fonts
  AddOutputFilterByType DEFLATE application/javascript
  AddOutputFilterByType DEFLATE application/rss+xml
  AddOutputFilterByType DEFLATE application/vnd.ms-fontobject
  AddOutputFilterByType DEFLATE application/x-font
  AddOutputFilterByType DEFLATE application/x-font-opentype
  AddOutputFilterByType DEFLATE application/x-font-otf
  AddOutputFilterByType DEFLATE application/x-font-truetype
  AddOutputFilterByType DEFLATE application/x-font-ttf
  AddOutputFilterByType DEFLATE application/x-javascript
  AddOutputFilterByType DEFLATE application/xhtml+xml
  AddOutputFilterByType DEFLATE application/xml
  AddOutputFilterByType DEFLATE font/opentype
  AddOutputFilterByType DEFLATE font/otf
  AddOutputFilterByType DEFLATE font/ttf
  AddOutputFilterByType DEFLATE image/svg+xml
  AddOutputFilterByType DEFLATE image/x-icon
  AddOutputFilterByType DEFLATE text/css
  AddOutputFilterByType DEFLATE text/html
  AddOutputFilterByType DEFLATE text/javascript
  AddOutputFilterByType DEFLATE text/plain
  AddOutputFilterByType DEFLATE text/xml

  # Remove browser bugs (only needed for really old browsers)
  BrowserMatch ^Mozilla/4 gzip-only-text/html
  BrowserMatch ^Mozilla/4\.0[678] no-gzip
  BrowserMatch \bMSIE !no-gzip !gzip-only-text/html
  Header append Vary User-Agent
</IfModule>

Non dovrai modificare nulla, è già pronto all’uso quindi copialo e incollalo tranquillamente.

Temi di causare qualche problema e non ti fidi a operare in autonomia? Nessun problema, puoi richiedere il nostro servizio di aumento velocità e possiamo pensarci noi.

Una volta salvato il file sul server, effettua nuovamente un test con GTMetrix. Ti accorgerai che il tuo punteggio è migliorato!

Nel caso in cui il tuo server non sia Linux, ti consiglio di chiedere al supporto tecnico del tuo hosting come puoi attivare la compressione.

Quali file verranno compressi?

La compressione GZip riguarda solamente le pagine e i file CSS, JavaScript, XML, file di testo e font, mentre altri file come le immagini, i PDF e i video non verranno ottimizzati.

Ti suggerisco di prestare particolare attenzione all’ottimizzazione delle immagini, che spesso sono la causa principale di un sito lento. Usa strumenti come compressjpeg.com oppure il plugin Smush per ridurre le loro dimensioni.

Conclusione

Attivare la compressione GZip ti permetterà certamente di migliorare le performance del tuo sito web, ma ricorda che ci sono tante altre tecniche da non trascurare!

Se hai bisogno di assistenza per aumentare la velocità del tuo sito web, contattaci subito!

Conoscevi il sistema della compressione GZip?

Quali altre tecniche ritieni fondamentali per migliorare le prestazioni di un sito?

Parliamone nei commenti!

Tags: Aumentare velocitàOttimizzare sitoPrestazioni
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Corso SEO di SOS WP
Ti potrebbe interessare:
Come creare pagine categoria personalizzate
Come creare pagine categoria personalizzate su WordPress17 April 2020
Come ottimizzare il database del tuo sito web
Come ottimizzare il database del tuo sito04 December 2020
Ottimizzare il tuo sito web in WordPress con Yoast SEO
Ottimizzare il tuo sito web in WordPress con Yoast SEO28 March 2018
Squeeze page per generare contatti
Squeeze Page: la landing page che genera contatti e clienti in automatico09 January 2018
Come minificare i file di WordPress
Come minificare i file del tuo sito WordPress e renderlo più veloce10 August 2020
Strumenti per ottimizzare le immagini in WordPress
Strumenti per ottimizzare immagini e ridurre peso foto in WordPress14 August 2018
0 commenti

Lascia un commento

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta