Come contattare il supporto dei temi premium
Apri l'indice dei contenuti
A nessuno piace perdere tempo e, se non si ha una formazione tecnica, i problemi che si incontrano con temi e plugin possono diventare facilmente noiosi e assorbire tempo prezioso che invece avresti potuto dedicare ad acquisire utenti o monetizzare. Tieniti pronto a prendere nota, ci prepareremo insieme a contattare il supporto per i tuoi temi.
Ti ricordo anche che con la nostra Assistenza WordPress poi potrai avere una risorsa rapida per individuare dove trovare le soluzioni più adatte alle tue esigenze: attivarla è facile (puoi guardare tutte le testimonianze prima di decidere) e in più è in italiano!
Contattare il supporto dei temi premium: raccogli informazioni
All’inizio del tuo percorso con WordPress sarà inevitabile trovare degli intoppi, avere incertezze o non sapere da dove iniziare per risolvere un problema o applicare una determinata impostazione.
Ugualmente, quando avrai fatto già esperienza con temi e plugin, inizierai ad affrontare situazioni più complesse che richiederanno risposte dettagliate.
Un sito web, inoltre, è un servizio attivo 24 ore su 24, perciò in caso di problemi è necessario poter disporre di assistenza immediata.
Consultare la documentazione ufficiale del tema può non essere sufficiente, sia perché trovare le informazioni necessarie richiede del tempo, sia perché potrebbe non essere ben spiegato esattamente ciò che ti serve.
Per questo contattare il supporto clienti di un tema sarà la soluzione migliore.
Per ricevere l’assistenza migliore, però, dovrai riuscire a fornire tutte le informazioni preliminari in modo che la comunicazione sia più veloce e il tecnico possa aiutarti al più presto.
Che cosa intendiamo? Se mandi una mail a un supporto clienti scrivendo semplicemente: “il tema non viene visualizzato bene, aiuto”, l’unica cosa che otterrai è una risposta (molto probabilmente automatica) con tante domande che cercheranno di acquisire maggiori dettagli sul tuo problema.
Prepararsi prima di contattare il supporto clienti di un tema
Vediamo come prepararsi al contatto con il supporto clienti per ottenere risposte più velocemente.
- Prendi nota mettendo per iscritto cosa stai cercando e cosa ti serve sapere. Qual è il tuo obiettivo? Se non l’hai già fatto prova a fare una ricerca su SOS WP e Google, scrivendo esattamente la domanda che ti stai ponendo. Potresti restare sorpreso positivamente dai risultati e avere un problema in meno.
- Metti per iscritto che versione di WordPress stai usando, quale host usi, tutti i temi installati e quali sono le loro versioni, tutti i plugin installati e le loro versioni: queste informazioni aiuteranno a velocizzare l’indagine per risolvere il tuo problema.
- Descrivi quello che succede in maniera precisa e passo dopo passo, per esempio: a) Accesso alla pagina principale della mia installazione di WordPress; b) Clicca su Temi; c) cambiato impostazione XYZ; d) Messaggio di errore a schermo ecc…
- Se sono mostrati messaggi di errore, fai uno screenshot (foto di quello che stai guardando sul tuo monitor), come fare? Per Windows puoi usare lo Strumento di cattura o il semplice pulsante Stamp (o PrtSc) della tastiera, mentre su Mac basta usare una combinazione di tasti. Spesso i messaggi di errore contengono codici o informazioni utili per risolvere problemi.
- Quando contatti il supporto cerca di essere il più chiaro possibile e se si tratta di supporto tramite testo (chat o e-mail) includi tutte le informazioni raccolte nei punti precedenti e allega i tuoi screenshot se possibile.
- Se il supporto è offerto solo in una lingua che non conosci, scrivi il testo in italiano poi usa Google Translate per tradurlo. Non sarà una traduzione impeccabile ma sicuramente chi legge ci capirà qualcosa.
Ora vediamo dove ottenere il supporto per i tuoi temi premium.
Dove trovare aiuto per i tuoi temi premium
Se hai acquistato un tema premium (a pagamento) spesso hai diritto automaticamente al supporto WordPress, almeno per un certo periodo. In ogni caso ti consigliamo sempre, prima di acquistare un tema, di accertarti che il supporto sia incluso nel pacchetto (controlla la durata) e che i commenti degli altri utenti sul livello di supporto siano positivi.
Un tema senza supporto potrebbe costarti meno (o niente) al momento dell’acquisto, ma in caso di problemi, la spesa potrebbe rivelarsi molto più alta, sia in termini monetari che di tempo e risorse.
Dirigiamoci su Themeforest e guardiamo insieme dove trovare le informazioni per contattare il supporto di alcuni temi famosi.
Avada
Con Avada – Responsive Multi-Purpose Theme, acquistando il pacchetto base con sei mesi di licenza (60$) si ottengono sei mesi di supporto da ThemeFusion.
Per avere informazioni preliminari basta cliccare sulla sezione “Support” nella pagina del tema Avada su Themeforest.
In questa pagina, trovi il link per conoscere le informazioni relative alla creazione di un account, ma anche il link che ti porterà direttamente all’accesso al supporto di Avada. Prima, però, leggi le informazioni preliminari al paragrafo What Do I Do Before I Submit A Support Ticket?
Enfold
Il tema Enfold, di cui abbiamo scritto anche una recensione, al prezzo di 59$ offre sei mesi di supporto.
Per avere informazioni preliminari basta cliccare sulla sezione “Support” nella pagina del tema Enfold su Themeforest.
Per contattare direttamente il supporto di questo tema (l’autore) devi visitare: https://kriesi.at/support/forum/enfold/ e cercare il tuo problema nel forum o aprire una discussione chiedendo aiuto allo sviluppatore e alla Community.
Divi
Pagando 89$ si ha accesso a tutti i temi e plugin offerti da ElegantThemes, incluso Divi e il supporto. Si accede al supporto per questo tema visitando: https://www.elegantthemes.com/forum/. Anche in questo caso è disponibile un Forum, dove potrai chiedere aiuto al team dietro il tema e alla Community. Nel caso in cui tu voglia aprire un “ticket” (contattare direttamente il supporto) puoi farlo cliccando su “Open a Ticket”.
WooCommerce
Come spiego anche nel modulo WooCommerce del Corso WordPress, anche se di base è un plugin gratuito, facilmente si finisce per acquistare estensioni e funzionalità a pagamento. Per contattare il supporto di questa piattaforma eCommerce per WordPress, basta visitare la pagina Contact Us
Problemi di tipo più generale
Nel caso il tuo problema è di tipo più generale, potrebbe essere opportuno utilizzare le risorse di WordPress.org. La Community di WordPress è enorme ed il forum la rispecchia, con ben 2.000.000 di discussioni.
Siamo qui per te
Ricorda sempre che siamo qui per aiutarti e che il nostro Team è composto da vari esperti, tutti alla portata di un clic. Possiamo aiutarti per problemi tecnici, SEO e formazione.
Conclusione
Con questa guida abbiamo visto come comunicare efficacemente con un supporto clienti di un team WordPress e ti abbiamo fornito i contatti del supporto dei temi premium più famosi. Per altri temi non citati in questa guida, i passaggi per accedere al supporto sono gli stessi.
Con il nostro aiuto, sia via chat che con la nostra Assistenza WordPress o un intervento personalizzato e le risorse del web, debelleremo qualsiasi problema che incontrerai su WordPress.
Hai mai contattato il supporto di temi premium?
Qual è stata la tua esperienza?
Condividila con noi nell’area commenti qui sotto.