SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • Cosa sono i popup nella pratica
  • I popup sono utili o sono solo un fastidio?
  • Attenzione ai popup fraudolenti
    • Come riconoscere le frodi?
    • Come limitare i rischi e i fastidi dei popup
    • Conclusione

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Cosa sono i popup
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Varie

Cosa sono i popup e come difenderti da quelli pericolosi

Andrea Di Rocco 07 Gennaio 2021
0

Apri l'indice dei contenuti

  • Cosa sono i popup nella pratica
  • I popup sono utili o sono solo un fastidio?
  • Attenzione ai popup fraudolenti
    • Come riconoscere le frodi?
    • Come limitare i rischi e i fastidi dei popup
    • Conclusione

Probabilmente ne hai già sentito parlare e ti sei già fatto un’idea, ma cosa sono i popup esattamente?

I popup sono molto di più di semplici finestrelle fastidiose che interrompono la tua lettura mentre navighi su un sito web. Conoscerli bene ti aiuterà prima di tutto a navigare con più sicurezza e tranquillità sul web, ma anche a non perdere delle occasioni che potrebbero interessarti.

Cosa sono i popup nella pratica

I popup sono dei riquadri che compaiono all’improvviso, sovrapponendosi a una pagina web. Possono apparire in diverse circostanze, in base alle impostazioni che gli sono state assegnate.

Le situazioni più frequenti nelle quali possono essere visualizzati sono:

  • al momento dell’apertura di una pagina web;
  • dopo un certo numero di secondi di permanenza sulla pagina;
  • quando raggiungi un determinato punto della pagina;
  • quando fai clic su un link o un pulsante;
  • quando muovi il mouse verso l’alto, per andare a chiudere la pagina.

Al loro interno possono esserci diversi tipi di contenuto, come un’offerta speciale, un form di iscrizione alla newsletter, l’invito a visitare un’altra pagina e così via.

La varietà di uso dei popup è illimitata ma, in ogni caso, c’è un fattore comune: la call to action.

Il fatto che essi siano elementi così visibili e che non possano essere ignorati permette di catturare l’attenzione del visitatore con molta efficacia e quindi invitarlo a compiere un’azione.

Impara come creare popup per il tuo sito WordPress!

Leggi la guida

I popup sono utili o sono solo un fastidio?

Molte persone ritengono i popup un elemento di disturbo durante la navigazione, al punto che cliccano sulla “X” per chiuderlo ancora prima di leggere il suo contenuto.

Personalmente, ritengo che siano strumenti utili per conoscere le offerte speciali o interessanti vantaggi proposti dal sito sul quale si sta navigando.

Io cerco sempre di dare al popup una chance: è vero, ha interrotto la mia lettura, ma posso pur sempre continuare tra qualche secondo, e nel frattempo potrei scoprire qualcosa di cui avevo effettivamente bisogno.

Attenzione ai popup fraudolenti

Attenzione ai popup fraudolenti

I popup purtroppo possono anche essere pericolosi. Se il sito che stai visitando è stato infettato da un malware o esso stesso non è particolarmente affidabile, potresti visualizzare dei popup in un certo senso “malevoli”.

Si tratta spesso di pubblicità ingannevoli e spesso il loro scopo è quello di raccogliere i tuoi dati con l’inganno o di infettare il tuo PC con un virus.

Come riconoscere le frodi?

Innanzitutto, ti svelo un segreto: non sei il milionesimo visitatore! Mai! E non hai vinto l’ultimo modello di smartphone, mi dispiace deluderti.

Inoltre, nessuno è in grado di rilevare se il tuo PC è affetto da virus. Se appare un messaggio che ti informa di un pericolo sul tuo computer e ti chiede di cliccare sul pulsante per ripulirlo, si tratta sicuramente di un tentativo di frode.

Cerchi protezione da attacchi hacker e malware? Contatta il nostro reparto Sicurezza per mantenere il tuo sito al sicuro!

Scopri

Come limitare i rischi e i fastidi dei popup

Per prima cosa, assicurati che il tuo PC sia protetto da un buon antivirus. Il Windows Defender presente di default su Windows 10 è più che sufficiente. Questo ti proteggerà almeno in parte da alcuni rischi che potresti incontrare sul web.

Attenzione: installare più antivirus sul tuo computer non ti aiuterà a mantenere il tuo computer più protetto! Anzi, potrebbe causare dei conflitti e perfino bloccare il PC. Fatti consigliare da un esperto di sicurezza.

Poi, attiva il blocco popup del tuo browser:

Su Google Chrome, vai su Impostazioni > Privacy e sicurezza > Impostazioni sito > Popup e reindirizzamenti. Attiva l’opzione Bloccata per impedire che qualsiasi popup appaia sul tuo browser.

Blocco popup Google Chrome

Attenzione: se il selettore è spento, significa che i popup sono bloccati, e questa è l’impostazione di default di Google Chrome.

Se usi un altro browser, consulta la guida del software per conoscere come attivare queste impostazioni.

Puoi comunque bloccare o consentire i popup di determinati siti, ad esempio puoi bloccare tutti i popup ma consentire quelli di SOS WP: nella sezione Consenti, clicca su Aggiungi, e qui inserisci sos-wp.it.

Ora potrai navigare in sicurezza, senza perderti le nostre vantaggiose offerte!

Se attivi il blocco e un popup tenterà di aprirsi, visualizzerai il messaggio “Popup bloccato”. Cliccando sopra l’icona, potrai decidere se attivarlo.

Conclusione

I popup sono delle call to action a volte un po’ invadenti ma non sempre si tratta di “spazzatura”. È bene fare molta attenzione a non cliccare su messaggi potenzialmente pericolosi e proteggersi preventivamente impostando i blocchi sul browser.

Mi farebbe piacere conoscere la tua opinione:

Ritieni che siano solo un inutile fastidio oppure anche tu dai ai popup almeno una chance?

Discutiamone nei commenti!

Tags: Pop Up FormsSicurezza
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Ti potrebbe interessare:
Come controllare se il tuo sito è affetto da malware
Controllare se il tuo sito è affetto da malware25 June 2018
Gestisci le email aziendali dei tuoi clienti con Qboxmail
Gestisci le email aziendali dei tuoi clienti con Qboxmail01 July 2020
Come si esegue la rimozione di malware da un sito
Rimozione malware: come si esegue e soprattutto come si previene06 March 2018
Metti il tuo sito WordPress in sicurezza con Wordfence Security
Metti il tuo sito WordPress in sicurezza con Wordfence Security05 January 2018
Come proteggere il tuo sito dallo SPAM
Come proteggere il tuo sito dallo SPAM31 March 2017
Certificato SSL: la guida per passare da http a https
Certificato SSL: la guida per passare da http a https26 August 2018
0 commenti

Lascia un commento

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta