SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • Qual è il costo per creare un sito web?
    • Il costo di un’idea su cui lavorare? È ovviamente gratis!
    • Quanto costa un sito web? Dominio e hosting: meno di 6€ al mese
    • Costo per creare un sito web: il tema
  • Quanto costa un sito web professionale con WordPress? Alla fine dei conti… meno di 150€!
    • Conclusione

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Qual è il costo per creare un sito web da soli
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Creare siti web

Qual è il costo per creare un sito web da soli

Andrea Di Rocco 12 Novembre 2018
95

Apri l'indice dei contenuti

  • Qual è il costo per creare un sito web?
    • Il costo di un’idea su cui lavorare? È ovviamente gratis!
    • Quanto costa un sito web? Dominio e hosting: meno di 6€ al mese
    • Costo per creare un sito web: il tema
  • Quanto costa un sito web professionale con WordPress? Alla fine dei conti… meno di 150€!
    • Conclusione

Sono molti gli utenti di SOS WP che ci domandano quanto costa un sito web e quali elementi influiscono nel costo per creare un sito web. E come puoi già immaginare, come in molti casi, la risposta è in una parola: dipende!

Vediamo prima di tutto da cosa può dipendere il costo per creare un sito web. Uno dei fattori che influenza di più il costo è la piattaforma utilizzata per la creazione del sito. Ad esempio, se usi WordPress, i costi saranno di gran lunga inferiori rispetto ad altri sistemi.

Infatti, WordPress offre la possibilità a chiunque – anche a chi non ha alcuna conoscenza di programmazione o web design – di realizzare il proprio sito senza doversi rivolgere necessariamente ad un professionista.

Se vuoi creare un sito o un blog in autonomia, WordPress.org è senza dubbio un’ottima soluzione. Infatti, offre un giusto compromesso tra flessibilità e facilità di utilizzo.

È importante però notare che creare un sito con WordPress comporta dei costi, seppur questi siano molto più contenuti rispetto a quanto costerebbe affidare la realizzazione del proprio sito ad un programmatore o ad una web agency. Ma la cosa importante da notare qui è appunto questa: il costo per creare un sito web in WordPress è inferiore al resto delle piattaforme.

Dal momento che esistono piattaforme che permettono invece di creare blog gratis (per esempio, Blogger, WordPress.com e altre), diversi utenti si chiedono quindi perché sceglierne una che comporta dei costi (seppur minimi).

Semplice: perché è un vero e proprio investimento e la qualità del risultato finale sarà nettamente superiore. E allora, quanto costa un sito web in WordPress?

Qual è il costo per creare un sito web?

Vediamo, dunque, cosa include il costo per creare un sito web alla fine di tutti quanti i conti: dall’inizio del progetto fino al suo lancio in rete.

Il costo di un’idea su cui lavorare? È ovviamente gratis!

Non iniziare a lavorare alla creazione di un sito web se non hai ben definito questi tre elementi:

  • la tua idea, cioè il tipo di sito e il suo scopo;
  • il tema, cioè gli argomenti da trattare;
  • il target, cioè il pubblico ideale a cui ti rivolgerai.

Infatti, chi non ha un progetto ben definito cambia spesso idea in corso e si ritrova a dover spendere più di quanto sarebbe necessario.

Prima di iniziare a lavorare con WordPress, elabora un progetto che definisca questi aspetti:

  • il tipo di sito web che vuoi realizzare (blog, sito vetrina, sito eCommerce, sito di eventi, eccetera)
  • tutte le funzionalità di cui avrai bisogno
  • l’impostazione grafica del tuo spazio web: colori, font, immagini (le immagini stock hanno un aspetto molto professionale però hanno un costo da non sottovalutare. Esistono comunque tante piattaforme dove scaricare immagini gratis.)
  • i contenuti che pubblicherai. Prima di tutto, la tipologia di contenuti: pubblicherai post, video, podcast, o altro? In secondo luogo, dovrai decidere se produrre i contenuti da solo, oppure commissionarli.

Fatto questo, sei pronto per partire.

Quanto costa un sito web? Dominio e hosting: meno di 6€ al mese

Il costo per creare un sito web ha la sua prima voce nel servizio di hosting WordPress che sceglierai. Per creare un sito su piattaforma WordPress.org, cioè self-hosted, avrai bisogno di un dominio e di uno spazio server (anche chiamato hosting).

Il dominio è l’URL che gli utenti inseriranno nella barra di ricerca Google per trovare il tuo sito: in poche parole il suo “indirizzo”. Lo spazio server è dove tutti i file ed il database che compongono il tuo sito saranno ospitati.

Quando ci si appresta a sottoscrivere un piano di hosting, è importante scegliere un provider in grado di offrire:

  • ottime performance e stabilità,
  • misure di sicurezza per proteggere i siti,
  • strumenti di facile utilizzo per la gestione del sito,
  • ed un eccellente servizio di supporto.

Tra tutti i provider che ho testato negli ultimi anni, SiteGround è sicuramente quello che ha il migliore rapporto qualità/prezzo.

Piani WordPress SiteGround 2020

Non a caso, ho deciso di usarlo anche per SOS WP. Da quando ho spostato il sito su SiteGround, ho notato miglioramenti sia in termini di performance che di stabilità, che hanno portato ad un conseguente e sensibile aumento del traffico.

I piani di hosting condiviso hanno un costo a partire da 5.99€/mese ed includono la registrazione del dominio gratuita .

Su SiteGround installi WordPress in italiano facilmente, e in pochi minuti. Clicca sull’immagine sottostante, e segui la procedura spiegata da me in video.

Come installare WordPress

Ti spiego come installare WordPress in pochi e semplice passaggi, per poter iniziare subito a creare il tuo sito web in autonomia.

Una volta installato WordPress, troverai tra i plugin preinstallati anche WordPress Starter, un plugin offerto gratuitamente da SiteGround che ti permette di configurare il tuo sito in maniera automatica. Ti basterà scegliere le funzionalità che desideri sul tuo sito e il tema da utilizzare, e il plugin farà tutto il resto, permettendoti di iniziare a inserire i tuoi contenuti già da subito.

Se scegli SiteGround, otterrai uno sconto del 53%!

Scopri il tuo sconto

Costo per creare un sito web: il tema

Esistono centinaia e centinaia di temi WordPress, gratuiti e a pagamento. Come già approfondito in questa guida, i temi a pagamento sono solitamente più potenti, robusti, flessibili e meglio supportati.

Non posso dirti con esattezza quanto costa un sito web con un tema professionale, poiché i vari template hanno costi diversi. Il prezzo salirà leggermente ma permette di avere un design professionale, supporto da parte dello sviluppatore e, ancora più importante, aggiornamenti nel corso del tempo.

La piattaforma migliore per trovare temi WordPress è secondo me Themeforest. La scelta del tema per il tuo sito web non sarà facile. Se ti concentri solo sui design che ti piacciono, rischi di acquistare temi a pagamento che non sono di ottima qualità. Potrebbero infatti avere dei problemi, dei bug, delle impostazioni difficili da personalizzare o funzionalità poco pratiche da implementare.

La grafica è certamente un aspetto importante che devi valutare a seconda dei tuoi gusti, ma orienta la tua scelta verso un tema che abbia un alto numero di vendite (almeno qualche migliaio), una valutazione di almeno 4.5 stelle da parte degli utenti e che sia ben supportato dagli sviluppatori.

Noi usiamo Enfold, che permette, praticamente, di realizzare qualsiasi sito si abbia in mente.

Costo per creare un sito web - Tema WordPress per Themeforest

Con le giuste istruzioni, chiunque può creare un sito funzionale e dall’aspetto molto professionale usando WordPress.

Questa piattaforma è estremamente flessibile. Le possibilità di personalizzazione sono pressoché infinite, l’importante è sapere come usare al meglio tutte le opzioni, come configurare il proprio tema e quali plugin installare.

Ovviamente, con il nostro aiuto tutto sarà ancora più semplice! Il nostro servizio di Assistenza WordPress è infatti dedicato proprio a chi inizia, come te, permettendoti di andare avanti qualunque ostacolo ti si presenti lungo il percorso.

Quanto costa un sito web professionale con WordPress? Alla fine dei conti… meno di 150€!

Quindi, fatti tutti i conti tra hosting, dominio e tema, abbiamo concluso che il costo per creare un sito web è inferiore ai 150€ avrai a disposizione tutti gli strumenti per creare un sito WordPress molto professionale.

Inoltre, non tralasciamo il fatto che il sito ufficiale di WordPress ha una sezione dedicata ai plugin, ossia alle migliaia di funzionalità extra che possono essere aggiunte al tuo tema.

Esistono strumenti gratuiti praticamente per tutto. Ti consiglio di visitare la categoria Plugin del blog per trovare quelli che fanno al caso tuo. Se non trovi il plugin per implementare le funzionalità di cui hai bisogno, non esitare a lasciare un commento.

Conclusione

Ora che sai quanto costa un sito web, e probabilmente è molto meno di quello che ti aspettavi, non ti resta che partire con lo sviluppo della tua idea.

Come vedi, farsi un sito da soli con WordPress, con un tema premium ed un eccellente servizio di hosting, ha costi veramente ridotti. Sicuramente, scegliere una piattaforma self-hosted comporta un investimento leggermente superiore rispetto ad una hosted gratuita come Blogger.

La differenza, sia in termini di qualità che di flessibilità, sarà però notevole. Se vuoi un sito professionale, non indugiare oltre. Come hai visto il costo per creare un sito web è inferiore ai 150€ ed è quindi veramente accessibile a chiunque.

Non solo, imparando ad usare WordPress con le nostre video lezioni, potrai gestire il tuo sito web in completa autonomia, senza dover dipendere da alcuna web agency per aggiornare i tuoi contenuti.

Cosa ne dici? Pensi che investirai in un tema premium e in uno spazio server per creare il tuo sito WordPress?

Ti aspettavi che il costo per creare un sito web professionale fosse più basso?

Oppure, l’hai già fatto e sei stato soddisfatto del risultato ottenuto?

Per qualunque domanda e/o suggerimento, ti invito a lasciare un commento.

Tags: Creare sito webGuide popolaririsorse-sito
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Corso WordPress di SOS WP
Ti potrebbe interessare:
SiteGround opinione: il migliore hosting WordPress
SiteGround opinione: il migliore hosting WordPress?26 October 2020
La guida a come mettere il bottone PayPal su WordPress
La guida a come mettere il bottone PayPal su WordPress22 January 2018
Come guadagnare con un blog usando BuySellAds
Come guadagnare con un blog usando BuySellAds27 September 2017
Cosa sono e come usare i Captcha
Cosa sono i CAPTCHA e come usarli in WordPress07 February 2020
Vendere file digitali con il plugin Easy Digital Downloads
Vendere file digitali con il plugin Easy Digital Downloads01 November 2017
3 tattiche per aumentare il traffico verso il tuo Blog
Come aumentare il traffico verso il tuo blog30 October 2017
95 commenti

Lascia un commento
  1. Salvatore
    Salvatore dice:
    7 Febbraio 2021 alle 2:20 pm

    Buongiorno volevo avere un’idea del costo del servizio di hosting per un sito che offre agli utenti dirette video trasmesse da altri utenti tipo Twitch

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      8 Febbraio 2021 alle 9:08 am

      Ciao Salvatore, SiteGround è un’ottima soluzione anche per le tue esigenze. Scopri maggiori dettagli nella nostra recensione. Un saluto!

      Rispondi
  2. Massimo
    Massimo dice:
    30 Agosto 2020 alle 9:43 am

    Ciao Andrea,
    molto interessante il tuo sito. Ho una domanda: vorrei creare un sito a cui si accederebbe indistintamente con xyz.it e xyz.ch. Quale abbonamento siteground conviene fare? Consigli per la gestione di un sito con queste caratteristiche?
    Ti ringrazio. Ciao Massimo

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      31 Agosto 2020 alle 9:00 am

      Ciao Massimo, basta il piano base. Potrai inserire un dominio come principale, e l’altro come Parked Domain. Entrambi punteranno sullo stesso sito. Un saluto!

      Rispondi
  3. lino vitolo
    lino vitolo dice:
    8 Maggio 2020 alle 4:20 pm

    Io avrei intenzione di creare un sito web che possa in seguito eventualmente trasformare in e-commerce. Suggerimenti sulla scelta del tema o di altro tipo?

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      9 Maggio 2020 alle 12:24 pm

      Ciao Lino, ti consiglio di dare una occhiata ad Enfold https://sos-wp.it/go/enfold/ e a Divi https://sos-wp.it/go/divi/, che sono dei tema flessibili, professionali e facili da impostare.
      Puoi leggere al riguardo le nostre recensioni  https://sos-wp.it/recensione-tema-enfold-per-wordpress/ e https://sos-wp.it/recensione-tema-divi-wordpress/ dove vedrai che sono adatti a rispondere alle tue esigenze.

      Rispondi
  4. Saveria Toscano
    Saveria Toscano dice:
    4 Maggio 2020 alle 9:01 pm

    Vorrei informazioni sul Seo, sulla possibilita’ di indicizzare un sito wordpress

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      5 Maggio 2020 alle 1:16 pm

      Ciao Saveria, per prima cosa ti consiglio di leggere questa guida, che ti spiega le basi per indicizzare il tuo sito sui motori di ricerca. Buon lavoro!

      Rispondi
  5. Filomena
    Filomena dice:
    29 Marzo 2020 alle 4:22 pm

    Salve, è possibile sapere con quale piattaforma è stato creato questo sito http://www.cioffimichele.org/ ma soprattutto dove vengono appoggiati o salvati i file che sono decine di migliaia e che si possono scaricare in formato compresso con un semplice click?
    Con quale tipo di WordPress si può realizzare un sito simile con un’interfaccia meno minimalista e più accattivante?

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      30 Marzo 2020 alle 8:43 am

      Ciao Filomena, il sito pare sia costruito in “semplice” Html. Il link riporta a file che sono ospitati su server esterni. Si, con WordPress è possibile realizzare questo tipo di sito. Un saluto!

      Rispondi
  6. Emanuele
    Emanuele dice:
    21 Febbraio 2020 alle 7:52 am

    Salve ho capito bene? Realizzate siti web come fa una web agency però a distanza?

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      21 Febbraio 2020 alle 10:25 am

      Ciao Emanuele, certamente. Anzi, possiamo dire che la “distanza” non è affatto un problema: via Skype e email il contatto con i nostri clienti è sempre presente e attivo!

      Rispondi
  7. alessandra
    alessandra dice:
    14 Settembre 2019 alle 5:54 pm

    Buonasera, spero possiate aiutarmi a capire una cosa. Ho creato il mio sito con siteground con il piano grow big, la cosa che non capisco è la seguente. Ho un dominio esterno su 1&1 … ma ho ricevuto pochi giorni fa una email con richiesta di pagamento, con voce “Assegnazione del dominio” da wordpress.com … è normale? Oppure ho sbagliato qualcosa? Devo pagare anche l’assegnazione dominio di wordpress.com? Oppure basta il dominio esterno su 1&1? Grazie

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      16 Settembre 2019 alle 8:58 am

      Ciao Alessandra, se il tuo dominio è stato registrato su 1&1 non dovresti avere nulla a che fare con WordPress.com. Invia il testo della email che hai ricevuto a info@sos-wp.it, cerchiamo di capire meglio a cosa si riferisce questo avviso, a presto!

      Rispondi
  8. valerio
    valerio dice:
    23 Giugno 2019 alle 12:11 am

    Buonasera, pensate che con un po’ di pratica potrei creare da solo su wordpress un sito con – le stesse funzionlità e caratteristiche di Booking.com ?

    Rispondi
  9. Stefania
    Stefania dice:
    18 Giugno 2019 alle 11:35 pm

    Ciao,
    Vorrei sapere se è possibile creare un sito qui di ecomerce, con la possibilità di caricare listini e cataloghi in csv.
    Caricare foto prodotti e permettere al cliente di procedere con l’acquisto.

    Grazie

    Rispondi
  10. Luca
    Luca dice:
    19 Maggio 2019 alle 8:17 pm

    Ciao a tutti,
    la mia idea di creare un sito web per la squadra del mio paese ha avuto numerosi consensi!
    Vorrei chiedere agli esperti di SOS-WP un paio di informazioni sui costi diciamo “base” per realizzare questa idea.
    A parte l’hosting su siteground che ha un costo mensile, il tema che andrò ad acquistare su Themeforest avrà anch’esso un costo mensile?
    La registrazione del dominio invece posso sempre farla su siteground?

    Vi ringrazio per la disponibilità

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      20 Maggio 2019 alle 12:24 pm

      Ciao Luca! il tema su Themeforest ha un costo una tantum, non dovrai quindi pagare un rinnovo. Anche la registrazione del dominio la potrai fare direttamente su SiteGround e gratuitamente, vedi in merito questo video. Ti ricordo che potrai contare sulla nostra Assistenza WordPress, se segui le istruzioni al link https://sos-wp.it/assistenza-wordpress/. Un saluto e a presto!

      Rispondi
  11. Luca
    Luca dice:
    15 Febbraio 2019 alle 2:05 pm

    Buongiorno,
    attualmente collaboro con un associazione sportiva di paese e pensavamo di mettere in piedi un piccolo sito internet in cui caricare news, risultati, foto e magari brevi video, quale tipologia di sito(compreso hosting e dominio) consigliate?

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      15 Febbraio 2019 alle 3:52 pm

      Ciao Luca, ti consigliamo il piano Startup di SiteGround. Lo consideriamo
      il servizio hosting con il miglior rapporto qualità/prezzo sul mercato, sia per prestazioni, che per sicurezza e supporto. Non a caso, è uno dei pochissimi hosting consigliati da WordPress stesso e lo utilizziamo anche noi, per il nostro sito web. Noi rimaniamo a disposizione per ogni domanda, un saluto e a presto!

      Rispondi
  12. Luca
    Luca dice:
    3 Gennaio 2019 alle 12:03 pm

    Buongiorno. Da un bel pò ho capito che se voglio essere operativo devo lavorare personalmente sul sito modificandone direttamente i contenuti etc.. : oggi per cambiare il prezzo di un prodotto devo aspettare 3 giorni che colui che mi ha fatto il sito ci metta le mani, sono messo malissimo. Ho aruba come hosting ma bisogna passare a Siteground. Esattamente quali sono le prime 3 – 4 cose da fare, ho letto da qualche parte che per trasferire i contenuti dal mio vecchio sito ho bisogno di un “codice?” che mi può dare solo chi mi ha fatto il sito, è vera questa cosa? Grazie per le vostre risposte.
    ?

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      3 Gennaio 2019 alle 1:04 pm

      Ciao Luca. Il codice di cui hai sentito parlare si riferisce al trasferimento di un dominio presso un altro registrar, non riguarda il trasferimento dei contenuti. Ad ogni modo, non preoccuparti 🙂 Il trasferimento di un sito non è difficile, inoltre potrai avvalerti del nostro aiuto. Intanto, leggi questa guida. Noi rimaniamo a disposizione per ogni domanda, un saluto e a presto.

      Rispondi
    • Alfonso
      Alfonso dice:
      4 Novembre 2020 alle 11:41 pm

      Ciao vorrei fare un sito recensioni, tipo booking,Quindi dove delle aziende abbiano la possibilità di inserire i propri servizi in autonomia è possibile farlo in wordpress?Ne uscirebbe fuori un sito professionale?

      Rispondi
      • SOS WP Team
        SOS WP Team dice:
        6 Novembre 2020 alle 1:32 pm

        Ciao Alfonso, certamente è possibile. Dai una occhiata a questa guida.

        Rispondi
  13. chantal
    chantal dice:
    2 Ottobre 2018 alle 1:38 pm

    salve, vorrei un’informazione: io ho già un dominio (aruba) per avere il proprio dominio su wp naturalmente bisogna pagare? Dove trovo i prezzi se ho già il mio dominio?

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      2 Ottobre 2018 alle 4:49 pm

      Ciao Chantal! Puoi utilizzare il tuo dominio che hai su Aruba, collegandolo ad una nuova installazione di WordPress.org. Ti diciamo noi come fare, scrivi a supporto@sos-wp.it e ti guidiamo passo passo 🙂

      Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta