SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • Come creare un indirizzo e-mail personale dal tuo hosting
    • Creare indirizzo email con cPanel
    • Accesso alla webmail
    • Creare un indirizzo email con Site Tools
  • Hosting e dominio in due provider differenti
  • Creare un indirizzo email se hai solo il dominio e non il sito

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Creare un indirizzo email con il proprio dominio
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Dominio e hosting WordPress

Come creare un indirizzo email personale con il proprio dominio

Andrea Di Rocco 22 Maggio 2020
40

Apri l'indice dei contenuti

  • Come creare un indirizzo e-mail personale dal tuo hosting
    • Creare indirizzo email con cPanel
    • Accesso alla webmail
    • Creare un indirizzo email con Site Tools
  • Hosting e dominio in due provider differenti
  • Creare un indirizzo email se hai solo il dominio e non il sito

Creare un indirizzo email con il proprio dominio è uno dei passaggi essenziali per creare una presenza online a tutto tondo di cui andare fieri.

Non c’è dubbio che Gmail, Yahoo e servizi similari vadano più che bene per creare un indirizzo email personale. Se però vuoi sfruttare il web a scopo professionale, ti consiglio di creare un indirizzo email con il tuo dominio (cioè, che nella seconda parte dell’indirizzo ha il tuo dominio, invece che gmail.com, hotmail.com, eccetera).

Anche se potrebbe sembrarti insignificante, in realtà un indirizzo del tipo info@miosito.it fornisce molta più autorevolezza ed esprime più professionalità rispetto ad un miosito@gmail.com.

Non è obbligatorio avere un sito web per creare questo tipo di indirizzo. Ci sono servizi che ti permettono di creare un indirizzo email acquistando semplicemente il dominio, senza necessità di avere uno spazio hosting.

In ogni caso, se vuoi creare un sito web bisognerà assolutamente acquistare anche uno spazio hosting. Più tardi quindi leggi pure la mia guida ai migliori hosting WordPress.

Se invece non ti interessa creare un blog, però vuoi comunque avere un dominio ed un indirizzo email personalizzato, leggi la guida che ho scritto su dove comprare un dominio, dove trovi i riferimenti ad alcuni provider che ti permettono di acquistare domini ed alcuni servizi aggiuntivi – tra cui, appunto, la casella di posta elettronica.

Come creare un indirizzo e-mail personale dal tuo hosting

Se hai un sito WordPress, molto probabilmente hai già registrato il tuo dominio e sottoscritto il piano di hosting.

La stragrande maggioranza degli hosting provider danno la possibilità di creare un indirizzo email, anche per i piani di hosting base.

Se hai già un piano di hosting ed hai scelto uno dei provider più popolari, probabilmente usi SiteGround (il migliore secondo noi per prestazioni, sicurezza e supporto). Se sei  un vecchio cliente, potrai gestire il tuo account tramite il cPanel, mentre se sei nuovo utilizzerai il Site Tools.

Su SiteGround è molto semplice creare un indirizzo email, anzi, puoi creare tutti quelli che vuoi, perché in tutti i piani sono inclusi account email illimitati. Inoltre, grazie all’interfaccia webmail, ossia alla possibilità di consultare e gestire la tua posta direttamente dall’interno del tuo account SiteGround, potrai creare invii automatici e autoresponder.

Ti mostro la procedura sia con il cPanel, sia con Site Tools.

Creare indirizzo email con cPanel

Il cPanel è un pannello di controllo molto diffuso ed utilizzato non solo da SiteGround, ma anche da tanti altri provider. Trovi maggiori informazioni nella mia guida al cPanel.

Per prima cosa, accedi quindi al tuo account di hosting e naviga all’interno del cPanel.

Scorri la pagina fino a quando trovi una sezione chiamata Posta (o Mail se il tuo cPanel è in inglese). Dovresti essere in grado di trovare questa sezione abbastanza facilmente se ti soffermi sulle icone a forma di busta.

Probabilmente, la schermata è simile a quella nell’immagine qui sotto (l’aspetto delle icone potrebbe cambiare leggermente, però le funzionalità dovrebbero essere le stesse).

Email su cPanel

Quindi, clicca su Account e-mail.

Su questa pagina vedrai il form da usare per creare un indirizzo email con il proprio dominio attraverso cPanel.

form nuovo indirizzo email

Nel campo e-mail, digita la prima parte dell’indirizzo email che vuoi creare (per intenderci, la parte prima della chiocciola).

Quindi, seleziona dal menu a tendina il dominio da usare per creare l’indirizzo email. Se hai registrato solo un dominio, potrai selezionare solo quello.

Le due parti insieme, quella che hai digitato + il dominio, andranno a costituire il tuo indirizzo email.

Ora, nei campi successivi inserisci la password che vuoi usare per la casella di posta e riconfermala.

Infine, scegli quanto spazio allocare alla casella di posta. Questo è un dettaglio che puoi comunque modificare in seguito se necessario.

Infine, clicca Crea Account.

Questi sono tutti i passaggi per creare un indirizzo email con il proprio dominio: il tuo nuovo indirizzo ora apparirà nella lista sotto al form.

Come vedi, da qui puoi modificare la password, modificare la quota ed anche cancellare del tutto l’indirizzo di posta (ovviamente, fai attenzione a non farlo se inizi ad usare il tuo indirizzo!).

gestione indirizzo email

Accesso alla webmail

Per accedere alla tua nuova casella di posta, clicca Altro > Accedi a webmail. Sarai portato su una pagina dove puoi scegliere uno di tre servizi per gestire la tua email. Personalmente, di solito uso SquirrelMail.

Un altro modo per accedere alla tua casella di posta è, dal cPanel, selezionando l’icona chiamata WebMail.

Quando ti trovi all’interno della tua casella di posta, prova anche ad effettuare il logout. Sarai ridiretto alla schermata di login dell’email. Ti consiglio di annotarti l’url di questa pagina così da poterla raggiungere direttamente, senza dover andare attraverso il cPanel.

Vuoi creare oggi un indirizzo email associato al dominio? Approfitta delle offerte in corso su SiteGround, e prendi hosting e dominio (quest’ultimo GRATIS ) seguendo la nostra guida video. In più, avrai diritto ad un regalo imperdibile!

Vai

Per accedere alla tua nuova casella di posta, clicca Altro > Accedi a webmail. Sarai portato su una pagina dove puoi scegliere uno di tre servizi per gestire la tua email. Personalmente, di solito uso SquirrelMail.

Un altro modo per accedere alla tua casella di posta è, dal cPanel, selezionando l’icona chiamata WebMail.

Quando ti trovi all’interno della tua casella di posta, prova anche ad effettuare il logout. Sarai ridiretto alla schermata di login dell’email. Ti consiglio di salvare nei preferiti l’URL di questa pagina così da poterla raggiungere direttamente, senza doverci arrivare attraverso il cPanel.

Vuoi creare oggi un indirizzo email associato al dominio? Approfitta delle offerte in corso su SiteGround, e prendi hosting e dominio (quest’ultimo GRATIS ). In più, avrai diritto ad un regalo imperdibile!

Vai

Creare un indirizzo email con Site Tools

Se sei un nuovo cliente di SiteGround, avrai già avuto modo di scoprire il nuovo pannello di gestione Site Tools.

Nel menu sulla sinistra, troverai la voce Email.

Entra nella sezione Account e seleziona il dominio per il quale creare l’account email.

Nell’area Crea nuovo account email inserisci il nome utente e la password. Puoi generare una password sicura cliccando sull’apposito tasto, ma ricorda di copiarla e salvarla!

Clicca infine sul pulsante Crea.

Nella sezione sulla destra, vedrai che ci sono tutte le informazioni per configurare il tuo client di posta o per ricevere le email sul tuo cellulare.

Una volta creato il tuo indirizzo email personalizzato, potrai accedere alla webmail dal menu in corrispondenza del tuo account.

Creare indirizzo email con Site Tools

Hosting e dominio in due provider differenti

È possibile creare un indirizzo email personalizzato anche se il tuo dominio è registrato presso un provider differente da quello che usi per l’hosting.

Se ancora non hai un dominio e ne desideri uno in particolare affrettati a verificare che il dominio sia disponibile. Ti spiego come si fa nella guida su come verificare un dominio.

Ad ogni modo, se invece già possiedi un dominio, ma è registrato presso un altro provider, allora in questo caso, dovrai creare la casella di posta tramite cPanel, seguendo i passaggi descritti qui sopra.

Quindi, dovrai modificare gli MX records per il tuo dominio, in modo che anche questi puntino all’hosting provider. Gli MX records possono essere modificati dallo stesso pannello di gestione dei domini dai quali possono essere configurati NS e A records. Se non sei sicuro riguardo a quale indirizzo ip/dominio inserire nel campo MX, ti consiglio di rivolgerti al tuo hosting provider che sarà in grado di fornirti i riferimenti esatti.

Creare un indirizzo email se hai solo il dominio e non il sito

Ci sono alcuni hosting provider che ti permettono di registrare solo il dominio, senza acquistare uno spazio hosting, e forniscono un servizio di creazione email con il tuo dominio.

Uno dei migliori servizi è il PowerMail di Serverplan, che offre fino a 2GB di spazio per ogni casella a 6€/anno + IVA oppure 10GB a 10€/anno + IVA.

Potrai creare il tuo indirizzo al momento dell’attivazione del servizio e potrai utilizzare la posta elettronica da computer, smartphone e cellulare, tramite IMAP o SMTP, e avere la garanzia di backup completi ad ogni ora e protezione dallo spam.

VHosting offre invece email illimitate e il costo varia a seconda dei GB che decidi di attivare, a partire da 5GB per 15€/anno. Lo spazio che acquisti sarà ripartito fra le caselle che crei.

Entrambi i servizi sono italiani, quindi potrai contare su un supporto efficiente e nella tua lingua.

Per concludere, sapevi che puoi utilizzare Gmail con il tuo dominio? Leggi la nostra guida per sapere come fare.

Corso WordPress - Corso eCommerce - Corso Creare Siti Web

Conclusione

Siamo arrivati alla fine anche di questa guida, in cui abbiamo visto come creare un indirizzo email con il proprio dominio. I passaggi sono pochi e abbastanza semplici, però ti posso assicurare che ne vale la pena.

Sapevi dell’importanza di un indirizzo email personalizzato?

Hai creato il tuo?

Fammi sapere se riesci a creare il tuo indirizzo email e, come sempre, se hai qualunque dubbio, lascia pure un messaggio qui sotto nei commenti.

Tags: Creare indirizzo emailFeaturedfunzioni-sitoGuide popolariHosting
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Corso SEO di SOS WP
Ti potrebbe interessare:
Registrazione dominio: come e dove registrare un dominio web
Registrazione dominio: come e dove registrare un dominio web07 April 2021
Tutte le differenze tra wordpress.com e wordpress.org
La differenze tra WordPress.com e WordPress.org07 January 2021
Come trasferire un dominio senza perdere email
Come trasferire un dominio senza perdere le email07 April 2020
Creare un menu di navigazione su WordPress
Come creare un menu di navigazione su WordPress14 February 2018
Temi WordPress la guida definitiva
Temi WordPress: cosa sono e dove trovare i migliori17 October 2019
Tornare alle versioni precedenti di temi e plugin con WP Rollback
Tornare alle versioni precedenti di temi e plugin con WP Rollback08 June 2017
40 commenti

Lascia un commento
  1. Alessandro
    Alessandro dice:
    29 Settembre 2020 alle 9:06 pm

    Io sono nella situazione di avere presso un provider un dominio che utilizzo solo per le mail. è possibile comprare un web hosting da un secondo provider con lo stesso dominio ma mantere il servizio e-mail dal primo?

    Grazie dell’eventuale risposta

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      1 Ottobre 2020 alle 11:47 am

      Ciao Alessandro, si è possibile. Dovranno però essere modificati dei parametri specifici del dominio, un saluto!

      Rispondi
  2. Laura Masante
    Laura Masante dice:
    26 Settembre 2020 alle 10:32 pm

    Oggi è la terza volta che un tuo articolo mi risolve la vita.. non potevo non scriverlo!! Grazie Andrea…chapeau!

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      27 Settembre 2020 alle 3:38 pm

      Ciao Laura, siamo davvero contenti che il post ti sia stato utile per risolvere un problema sul tuo sito web!

      Rispondi
  3. Domenico
    Domenico dice:
    28 Maggio 2020 alle 9:04 pm

    Esiste un plugin che ti permette di gestire gli ordini direttamente dal sito?

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      29 Maggio 2020 alle 12:11 pm

      Ciao Domenico, intendi da frontend?

      Rispondi
  4. steven
    steven dice:
    19 Marzo 2020 alle 5:04 pm

    Io ho preso la versione di wordpress da 300 euro circa l’anno con l’hosting e dominio acquistati da loro, avrei bisogno di creare questo tipo di mail per fare un modulo di contatto, come posso fare? da questo articolo non si capisce benissimo. Grazie

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      22 Marzo 2020 alle 5:04 pm

      Ciao Steven, ci occupiamo solo di WordPress.org e non di WordPress.com. Pertanto non possiamo aiutarti, leggi in questa guida la differenza tra le due versioni.

      Rispondi
  5. Simona
    Simona dice:
    16 Marzo 2020 alle 12:40 pm

    Ciao! Grazie per le guide sempre precise e puntuali. Sto creando un sito WordPress appoggiandomi su Avada. In questo caso come faccio a creare la mail del dominio del sito?

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      16 Marzo 2020 alle 4:21 pm

      Ciao Simona, Avada è il tema grafico, per le email devi contattare il tuo hosting, ovvero il provider che ospita il sito. Dovresti avere la possibilità di poter creare almeno una casella email. Un saluto!

      Rispondi
  6. Davide
    Davide dice:
    24 Novembre 2019 alle 1:19 pm

    Tutto molto interessante. Ma…io avrei una curiosità. Mettiamo caso che io voglia creare un indirizzo mail, associato al mio dominio. Ma con un particolare. Cioè che questo indirizzo mail, sia usato da una persona che non sono io. E…che questa persona, utilizzi quella mail per compiere azioni non belle.
    La responsabilità ricade sul padrone del dominio?

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      29 Novembre 2019 alle 10:04 am

      Ciao Davide, temiamo proprio di sì. Dovresti poi rivalerti su questa persona nelle sedi opportune, per contestare l’utilizzo di questo indirizzo email.

      Rispondi
      • Alfredo pazzaglia
        Alfredo pazzaglia dice:
        19 Aprile 2020 alle 1:05 pm

        Ho sbagliato nel premere una casella e mi ha bloccato tutta la linea di GOOGLE sistemato ma con un indirizzo email sbagliato posso riavere il mio vero indirizzo grazie

        Rispondi
        • SOS WP Team
          SOS WP Team dice:
          20 Aprile 2020 alle 11:27 am

          Ciao Alfredo, non capiamo bene di che casella tu stia parlando.. puoi darci maggiori specifiche?

          Rispondi
  7. Irene
    Irene dice:
    14 Dicembre 2018 alle 7:48 pm

    Ciao Andrea, ho creato il mio indirizzo mail su Siteground, ma non riesco ad accedervi.
    Grazie

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      15 Dicembre 2018 alle 10:08 am

      Ciao Irene, hai provato a contattare il supporto di SiteGround? Sono velocissimi a rispondere e a risolvere ogni tipo di problema relativo alle configurazioni, sia del server che del sito.

      Rispondi
  8. Vito
    Vito dice:
    20 Novembre 2018 alle 8:08 pm

    Ciao.

    Ho trasferito il mio dominio appena registrato su Altervista che non sembra disporre di un C-Panel… esiste in questo caso la possibilità di attivare indirizzi email con il mio dominio?

    Grazie

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      21 Novembre 2018 alle 10:47 am

      Ciao Vito, devi avere anche uno spazio hosting per poter attivare le email, su Altervista o su altro provider. Consigliamo quindi di contattare il supporto della piattaforma per avere più info sul piano che hai attivato e cosa prevede. Un saluto, continua a seguirci!

      Rispondi
    • Peter
      Peter dice:
      30 Giugno 2020 alle 12:59 pm

      Ciao Andrea,

      ho un dominio acquistato tramie Clickfunnels e mi servirebbe un indirizzo email prprio con quel dominio.
      Stavo pensando ad utilizzare Server Plan, ma alcuni mi suggeriscono G Suite. Che ne pensi?
      Ah…lo spazio per indirizzo email di quanti giga devono essere normalmente?
      Grazie

      Rispondi
      • SOS WP Team
        SOS WP Team dice:
        2 Luglio 2020 alle 11:22 am

        Ciao Peter, già un 1GB può essere uno spazio sufficiente. GSuite integra tutta una serie di servizi, se usi le tue email anche per lavoro.

        Rispondi
  9. Davide
    Davide dice:
    19 Giugno 2018 alle 8:46 am

    Salve, vorrei creare un sito web lavorativo e sto cercando circa 3 web designer per la creazione di esso, inoltre dovrei aprire varie email aziendali con domino proprio.
    Potreste darmi aiuti a riguardo? Anche privatamente se possibile.
    Grazie.

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      20 Giugno 2018 alle 2:06 pm

      Ciao Davide! Contatta subito il nostro reparto servizi da questo link. Ti risponderemo tempestivamente.

      Rispondi
  10. Tonia
    Tonia dice:
    14 Febbraio 2018 alle 10:48 pm

    Come posso creare l’indirizzo per il mio sito web?

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      15 Febbraio 2018 alle 9:00 am

      Ciao Tonia, puoi farlo seguendo la guida indicata se il tuo hosting provider ha il cPanel. Un saluto!

      Rispondi
  11. Andrea Cusati
    Andrea Cusati dice:
    8 Novembre 2017 alle 5:51 am

    Ciao.

    Grazie dei vostri illuminanti e utilissimi articoli.

    Una domanda: se cambio hosting mantenendo il dominio cosa accade agli indirizzi mail che avevo creato nel cpanel dell’host precedente? Si disabilitano? In quel caso cosa devo fare per ripristinarli con l’host nuova?

    Grazie.

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      8 Novembre 2017 alle 12:08 pm

      Ciao Andrea, potrai trasferire anche le caselle di posta, nessun problema! Basterà ricrearli dal nuovo pannello di controllo e una volta ultimata la propagazione dei nuovi dns del dominio funzioneranno senza problemi. Non avrai, durante il trasferimento, alcuna interruzione del servizio.

      Rispondi
  12. Pierpaolo
    Pierpaolo dice:
    6 Ottobre 2017 alle 8:34 pm

    Guida molto utile, mille grazie 🙂

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      9 Ottobre 2017 alle 12:45 pm

      Ciao Pierpaolo, grazie a te, continua a seguirci!

      Rispondi
  13. Ovi
    Ovi dice:
    3 Aprile 2017 alle 9:59 am

    Ma per gestire i tuoi conttati,e-mail e newsletter direttamente dal dashboard wp esiste qualche plugin?

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      3 Aprile 2017 alle 11:03 am

      Ciao, non è consigliabile, leggi questo topic al riguardo: https://www.wpbeginner.com/opinion/why-you-should-never-use-wordpress-to-send-newsletter-emails/

      Rispondi
      • Gianclaudia
        Gianclaudia dice:
        4 Giugno 2018 alle 11:53 am

        Buongiorno
        Devo inviare una domanda per un concorso e mi chiedono un indirizzo di posta certificata (PEC) che io non possiedo, come fare per ottenerlo? Mi potete indicare i passaggi?
        Grazie

        Rispondi
        • Team
          Team dice:
          4 Giugno 2018 alle 3:53 pm

          Puoi chiedere a VHosting; ottimo provider con servizio di PEC!

          Rispondi
  14. Valeria
    Valeria dice:
    2 Marzo 2017 alle 3:01 pm

    Esiste un modo per far sì che quando arriva una nuova mail possa in automatico arrivare una notifica sul cellulare come succedere per gli altri account di posta?
    Grazie mille.

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      2 Marzo 2017 alle 3:55 pm

      Ciao Valeria, a quale servizio ti riferisci in particolare? Un saluto!

      Rispondi
  15. Beppe
    Beppe dice:
    1 Marzo 2017 alle 2:50 pm

    Ciao e grazie per il tuo articolo.
    Avrei un dubbio che mi attanaglia da un po’ e che questo articolo forse ha risolto. Nel dubbio spiego: Sto pianificando l’apertura di un blog dove preferirei utilizzare un nickname come admin. in uno dei vostri video su youtube (aprire blog con SiteGround e installare WordPress), si faceva riferimento ad un opzione a pagamento che permetteva di non essere identificati da chiunque. Ora, ti chiederei conferma se ho capito bene questo punto:
    A) Apro dominio e hosting con SiteGround utilizzando una mia mail personale (gmail)
    B) Dopo installato wordpress, sul cPanel di Sitegorund creo una mail con il nome del mio sito (es. beppe@mioblog.com). Sarà gratis se non sbaglio
    C) Adesso chi mi vuol contattare (es. utenti blog, società con cui stipulo contratti affiliazione etc.) conoscerà solo il mio indirizzo “societario” del blog. Giusto?
    Grazie

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      1 Marzo 2017 alle 5:54 pm

      Salve Beppe, nel video parliamo di “Domain Privacy”. Ovvero, non verrà divulgata nella rete alcuna info “sensibile” riguardo all’intestatario del dominio registrato. In nessuno caso comunque, la tua email privata sarà resa pubblica. Potrai mostrare poi nel sito, la email “societaria” con il nome di dominio. Ti ricordo che se hai bisogno di supporto puoi contattare il nostro servizio di Assistenza WordPress. Un saluto!

      Rispondi
  16. luca Colombini
    luca Colombini dice:
    31 Agosto 2016 alle 10:51 pm

    Articolo molto chiaro ed utile! Ho rilevato però il seguente problema: dopo aver cliccato su accedi a webmail per accedere alla nuova casella di posta si apre una pagina dove si intravvedono sullo sfondo sfuocati i tre servizi per gestire la posta ma non sono attivabili. Ho fatto anche un logout ma il problema rimane.

    grazie dell’aiuto
    luca

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      1 Settembre 2016 alle 8:49 am

      Ciao Luca, ricevi un messaggio di errore? Quanti indirizzi di posta hai creato?

      Rispondi
  17. Sara P.
    Sara P. dice:
    15 Agosto 2016 alle 5:13 pm

    Articolo molto utile 🙂 Ma ho un problema: ho creato l’indirizzo e-mail, poi ho provato a mandare una mail a questo indirizzo e mi torna indietro una mail d’errore come se il destinatario non esistesse. C’è per caso qualche altro passaggio da fare/qualcosa da attivare? Ho guardato tra le opzioni ma non ho trovato nulla. L’account è stato creato, sono entrata anche nella casella di posta… quindi non capisco. Spero mi saprai aiutare! 🙂

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      15 Agosto 2016 alle 5:41 pm

      Ciao Sara, scrivi a supporto@sos-wp.it, specificando l’errore che ricevi. Un saluto, e buon ferragosto 😉

      Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta