SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • Perché creare una landing page?
  • I migliori plugin WordPress per creare delle landing page
    • 1) GetResponse
    • 2) Coming Soon Page & Maintenance Mode by SeedProd
    • 3) Ultimate Landing Page and Coming Soon Pages
    • Cerchi aiuto competente e rapido per creare le tue landing page?
    • 4) LeadPages
    • Conclusione

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Creare una landing page con i plugin WordPress
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Plugin per WordPress

Creare landing page con i plugin WordPress

Andrea Di Rocco 03 Gennaio 2018
77

Apri l'indice dei contenuti

  • Perché creare una landing page?
  • I migliori plugin WordPress per creare delle landing page
    • 1) GetResponse
    • 2) Coming Soon Page & Maintenance Mode by SeedProd
    • 3) Ultimate Landing Page and Coming Soon Pages
    • Cerchi aiuto competente e rapido per creare le tue landing page?
    • 4) LeadPages
    • Conclusione

Se utilizzi WordPress, hai la possibilità di utilizzare dei plugin, sia gratuiti che premium, in grado di creare delle landing page professionali e accattivanti su WordPress.

In questo articolo ho selezionato per te le risorse che considero migliori in tal senso, dopo aver testato e provato tanti strumenti.

Prima di tutto però, voglio specificare meglio l’importanza di creare una landing page (letteralmente “pagina di atterraggio”), ovvero di quella pagina verso la quale un utente viene ridirezionato dopo aver cliccato su un link in seguito ad una ricerca su Google, oppure diretto da una pubblicità online.

Si tratta di un fattore chiave per la riuscita di una campagna di marketing, che ha il compito di fornire nella maniera più efficace tutte quelle info relative a prodotti o servizi che vuoi promuovere. Il suo successo si misura direttamente sulla percentuale di conversione che una landing page riesce a fornire, in termine di accessi ad un sito o vendite dirette.

Perché creare una landing page?

Per aiutarti con la scelta del plugin, approfondiamo prima che cos’è una landing page e quale compiti deve svolgere.

Come accennato prima, la landing page è la prima cosa che vedrà un nuovo visitatore, va quindi disegnata in modo tale da incoraggiare il visitatore a compiere le azioni da te desiderate. Una buona landing page prenderà di mira specifici gruppi di utenti, magari in supporto di una campagna e-mail in promozione di un tuo prodotto o servizio.

È buona norma creare landing page uniche a seconda dell’offerta o campagna che hai creato. L’obiettivo della landing page è quello di catturare l’interesse di un nuovo visitatore e di “convertirlo” in utente, possibilmente pagante.

Un nuovo visitatore molto probabilmente dovrà compiere delle azioni nella landing page, spesso e volentieri inserire dei dati in un modulo. Molti sottovalutano l’importanza di avere campi di inserimento con dati semplici ed intuitivi e di non fare il “terzo grado” al visitatore.

I captcha test per accertarsi che si ha a che fare con un umano e non un programma sono strumenti molto utili, devono essere del tipo non invasivo e di semplice risoluzione.

Per concludere i nostri suggerimenti generali prima di passare ai “plugin suggeriti”, non ci dimentichiamo di creare una landing page che faccia uso di design responsive e di testarla.

I migliori plugin WordPress per creare delle landing page

Vediamo insieme adesso i plugin che ho scelto di presentarti, e che conto possano esserti davvero di valido aiuto per creare una landing page che funziona.

1) GetResponse

Creazione di una landing page con GetResponse

GetResponse è noto come servizio di gestione delle newsletter, ma mette a disposizione anche un semplice strumento di creazione di landing page.

Fornisce centinaia di template per landing page responsive e personalizzabili, adatti a tutte le esigenze: pagine di vendita, promozionali, di download o di iscrizione. Puoi, inoltre, arricchire le tue pagine utilizzando le oltre 1000 immagini iStock gratuite.

Il suo utilizzo è semplicissimo, grazie all’editor visuale con funzione drag&drop, attraverso il quale chiunque può creare la propria landing page responsive.

Una funzione estremamente utile è quella dell’analisi dei dati e A/B split testing, per scoprire quale design funziona meglio.

Con la landing page di GetResponse, è facile anche collegare la pagina alle più comuni piattaforme di marketing e ai social network.

GetResponse mette a disposizione diverse soluzioni di abbonamento. La versione più diffusa è la Pro a €39 al mese, che fornisce una landing page professionale con marketing automation avanzata.

2) Coming Soon Page & Maintenance Mode by SeedProd

sito WordPress in manutenzione con Coming Soon Page Maintenance Mode by SeedProd - esempio di pagina WordPress

Se il tuo sito sta per essere lanciato o attualmente è in fase di mantenimento o miglioria, puoi usare Coming Soon Page & Maintenance Mode by SeedProd per creare una landing page che informerà i visitatori di quando il sito sarà online. La versione gratuita ti consente di personalizzare la pagina di Coming Soon e quella di manutenzione. In questo modo potrai ottimizzarle per la SEO e adattarle al tuo stile. Coming Soon & Maintence Mode è davvero una altra risorsa molto semplice ed intuitiva, utilizzabile anche dagli utenti meno esperti. Flessibile e personalizzabile, ti permette di scegliere lo sfondo alla tua landing page, aggiungere CSS personalizzato e generare un’anteprima della pagina creata.

3) Ultimate Landing Page and Coming Soon Pages

Plugin per creare landing pages and coming soon pages

Considero Ultimate Landing Page and Coming Soon Page uno dei plugin più semplici in assoluto. Ti permette infatti di creare varie landing page professionali ed estremamente funzionali in pochi minuti, grazie ad una interfaccia davvero duttile e ben strutturata. Ad esempio, puoi immettere un timer con conto alla rovescia alla pubblicazione del tuo sito (nel caso di una coming soon page), oppure impostare una pagina per promuovere le tue vendite personalizzando ogni sua sezione.

Se desideri avere più funzionalità puoi optare per una versione ancora più accessoriata direttamente dal sito dello sviluppatore, disponibile sempre gratuitamente. Potrai quindi collegare le tue email a servizi come MailChimp o Aweber, e aggiungere un box di Custom Analytics per tracciare dalla tua pagina ogni aspetto del traffico generato.

Cerchi aiuto competente e rapido per creare le tue landing page?

Se in qualsiasi momento avessi bisogno del supporto di un professionista rapido e dal costo accessibile, ti suggeriamo di provare il servizio di assistenza di SOS WP.

Scopri

4) LeadPages

LeadPages - creazione funnel e landing pages su WordPress

Ti ho già parlato di questo strumento con cui puoi creare landing page da utilizzare con i funnel di vendita. I piani mensili, che partono da $25, ti danno accesso a tantissimi template di landing page responsive, che puoi personalizzare attraverso il drag and drop degli elementi e l’aggiunta di pop up per raccogliere le informazioni di contatto degli utenti. Dopo aver creato un account, potrai scaricare il plugin per WordPress, da usare per installare le landing page create sul tuo sito web.

Anche questo tool si integra con moltissimi servizi di email marketing, come ActiveCampaign e AWeber, molti degli strumenti di Facebook e Google, come Facebook Ads, Google Analytics e AdWords.

Hosting WordPress

Conclusione

In questo post ti ho mostrato gli strumenti che considero i migliori per creare landing page di successo. Si tratta di plugin funzionali ed estremamente duttili e facili da utilizzare, che ti saranno di grande aiuto per ottimizzare la tua visibilità e ottenere maggiori conversioni.

Quali risorse utilizzi per creare e gestire le tue landing page? Che ne pensi di quelle che ho presentato?

Condividi con noi la tua esperienza, lasciando un commento nel box qui sotto.

Tags: contenuti-sitoGuide popolariLanding pageMigliori PluginPlugin WordPress
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Ti potrebbe interessare:
Come creare un sito multi vendor con WordPress14 September 2017
Creare sidebar personalizzate per le singole pagine
Creare sidebar personalizzate per le singole pagine21 June 2018
Le differenze tra Wix e WordPress
Tutte le differenze tra Wix e WordPress24 November 2017
Come aumentare gli iscritti alla newsletter
Come aumentare gli iscritti alla tua newsletter02 August 2018
Creare un indirizzo email con il proprio dominio
Come creare un indirizzo email personale con il proprio dominio22 May 2020
Scegliere un dominio per il tuo nuovo sito
Come scegliere un dominio ideale per il tuo sito web22 August 2018
77 commenti

Lascia un commento
  1. Laura
    Laura dice:
    26 Settembre 2020 alle 12:32 pm

    Andrea sei in assoluto la mia risorsa number one!!!
    Ti voglio ringraziare infinitamente per questi contenuti sempre aggiornati e stra utili, soprattutto x le novelline come me che si perdono nelle cose troppo techniche.
    Sto costruendo il mio business poco a poco..nonostante io abbia studiato per mesi on line marketing prima di azzardare a mettere le mani (mi sono reinventata a 43 anni per mancanza di prospettive nel mondo reale e prima nella vita ho fatto tutt’altro) è un mondo davvero nuovo per me e mettere tutto insieme con coerenza non è mica facile… bastasse solo saper scrivere e fare grafiche accattivanti!!
    Invece ci sono così tante piattaforme, apps, plug in, software diversi (ma che fanno la stessa cosa!) tra cui scegliere e integrare l’uno con l’altro..sulle tecniche e strategie di marketing ho delle sicurezze, mi sento di aver imparato bene e almeno livello teorico non ho dubbi su cosa fare e come farlo..poi vedremo eh!!
    Ma le robe techniche mi mandano al manicomio..non azzecco un canale!! Pensa che c’ho messo 2 giorni solo a capire come cambiare i maledetti DSN o DNS? va ben hai capito!! Un disastro!!
    E ora che da questo articolo ho capito cosa mi serve ci sarà da ridere ad installarlo e impostarlo!!😂😂
    E qui entri in gioco tu.. ad ogni step in più che faccio, ad ogni tassello che devo aggiungere e non so dove sbattere la testa taaaaac c’è Andrea che mi da una mano, cerco e tu mi tiri fuori la soluzione dal cappello!
    Grande enorme valore per quelle come me!!
    Quindi un GRAZIE GIGANTE

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      27 Settembre 2020 alle 3:40 pm

      Grazie mille Laura del tuo apprezzamento, da parte di Andrea e di tutto il Team di SOS WP!

      Rispondi
  2. Giuseppe
    Giuseppe dice:
    11 Settembre 2020 alle 4:03 pm

    Ciao Andrea,

    ti consiglio di aggiornare la guida rimuovendo il plugin “Ultimate Landing Page and Coming Soon Pages” poichè non è più attivo per il download su wordpress, da fine anno 2019, causa “Violazione delle linee guida”.

    Buona giornata!

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      15 Settembre 2020 alle 12:16 pm

      Ciao Giuseppe, grazie. Aggiorniamo la guida al più presto!

      Rispondi
  3. Giovanna
    Giovanna dice:
    13 Maggio 2020 alle 11:13 am

    Ciao SOS WP!

    Volevo chiedere se è possibile creare una landing con elementor ma nel mio blog che è un wordpress.com.

    Grazie mille 🙂

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      13 Maggio 2020 alle 1:22 pm

      Ciao Giovanna, non è possibile installare Elementor su WordPress.com. Vedi in questa guida tutte le differenze tra WordPress.com e WordPress.org: https://sos-wp.it/conosci-le-differenze-tra-wordpress-com-e-wordpress-org/. Pensa se non sia il caso passare alla versione .org di WordPress, un saluto e buon lavoro!

      Rispondi
  4. Marco
    Marco dice:
    20 Aprile 2020 alle 6:42 pm

    Ciao Andrea, mi trovo questa situazione. All’inizio speravo di poter fare una landing page con il solo WordPress nativo ma ho visto che di fatto non si riesce a fare (ad esempio eliminare completamente menu laterale, menu superiore, header, footer, ecc. lo puoi fare solo con modifiche al codice, cosa che voglio editare). Ho capito quindi che devo ripiegare su plugin a pagamento (meglio se una tantum). A me serve:
    – una landing molto semplice e pulita (no sfondi spaziali, ecc.)
    – che il plugin sia molto leggero
    – che la landing possa integrare il form per la marketing automation (io uso SendInBlue e al momento il mio account non prevede la possibilità di fare landing direttamente con i loro strumenti)

    In questa situazione qual è il plugin che suggerisci? Oh, poi se mi dici che esiste un plugin gratis ancora meglio eh 🙂
    Grazie.

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      21 Aprile 2020 alle 10:18 am

      Ciao Marco, ti consiglio di testare Elementor, ne parliamo in questa guida. Un saluto!

      Rispondi
      • Marco
        Marco dice:
        27 Aprile 2020 alle 3:37 pm

        Sbaglio o Elementor essendo un page builder è un pò pesante? Cercavo in realtà qualcosa di leggero, un piccolo plugin se possibile, vi viene in mente qualcosa?

        Rispondi
        • SOS WP Team
          SOS WP Team dice:
          28 Aprile 2020 alle 10:35 am

          Ciao Marco, in realtà Elementor è uno dei page builder più leggeri, ecco perché è tanto utilizzato. Lo hai mai provato? Un saluto!

          Rispondi
  5. Lorenzo
    Lorenzo dice:
    29 Febbraio 2020 alle 9:53 am

    Che dire? Andrea Di Rocco è il mio mentore numero uno in materia di WordPress, stimo moltissimo ogni suo articolo. Grazie per tutte le dritte.

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      29 Febbraio 2020 alle 10:29 am

      Grazie Lorenzo, da Andrea e da tutto il team che lo aiuta ogni giorno a creare nuovi contenuti! Avere l’apprezzamento degli utenti per noi è importantissimo, grazie ancora!

      Rispondi
  6. marco valena
    marco valena dice:
    19 Febbraio 2020 alle 12:51 pm

    ciao Andrea, devo creare una landing page ( wp) , fin qui nulla di più facile, devo poi poter far personalizzare in automatico, magari con una griglia dove l’utente inserisce il proprio id, i link per un mio team; mi spiego meglio se nella landing page c’e un link pippo.it ( link generale) lo devo far diventare pippo.it/1 per l’utente 1 pippo.it/2 per l’utente 2 etc… che atterra su una loro page personalizzata per eventuali iscrizioni. tipo programma reff. ad oggi non ho trovato plugin o codici per questo ma solo semplici programmi reff per marketing. grazie in anticipo.

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      21 Febbraio 2020 alle 10:36 am

      Ciao Marco, per questo dovresti sentire uno sviluppatore. Puoi anche contattare il nostro reparto servizi, per una soluzione ad hoc. Un saluto!

      Rispondi
  7. Federico
    Federico dice:
    4 Febbraio 2020 alle 12:41 pm

    Dovrei fare una landing dove oltre l’inserimento del nome, cognome e email, l’utente deve poter completare l’acquisto o con paypal o bonifico. Quale plugin consigli?

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      5 Febbraio 2020 alle 2:47 pm

      Ciao Federico, stai usando WooCommerce? Un saluto!

      Rispondi
  8. Minilavoro online
    Minilavoro online dice:
    19 Aprile 2019 alle 10:42 am

    Sul vostro sito trovo sempre utilissime info! Grazie per avere messo a disposizione questo articolo e tutto sto popò di roba sul sito e complimenti, qualunque ricerca faccia su google su wordpress tra i risultati siete sempre in prima pagina!
    Credo che dovrò ricorrere al vostro supporto, più prima che poi!

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      19 Aprile 2019 alle 1:12 pm

      Grazie dell’apprezzamento verso il nostro lavoro! Il nostro supporto è a disposizione per te, a presto e buon lavoro!

      Rispondi
  9. Sara
    Sara dice:
    25 Gennaio 2019 alle 11:49 am

    Ciao, ho creato una landing page con getresponse utilizzando come url un sottodominio di GetResponse ma quando vado ad inserire l’indirizzo nello spazio apposito dell’inserzione facebook, non riconosce l’url dicendo che non è valido.
    Questo è il messaggio che compare:
    Impossibile usare l’URL: L’URL “https://nome_landing_page.getresponsepages.com/” che hai inserito non reindirizza a un sito Web. Inserisci un URL valido e riprova.
    Come posso fare?

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      26 Gennaio 2019 alle 9:32 am

      Hai controllato che l’url inserita funzioni correttamente?

      Rispondi
  10. Antonio
    Antonio dice:
    27 Marzo 2018 alle 4:10 pm

    Ciao,
    Grazie per l’utilissimo post, vorrei chiederti come è possibile collegare la landing page al servizio di invio automatico di una mail?
    Gli utenti compilano il form per ricevere maggiori informazioni, le email inserite nella landing dove si posizionano?e quale strumento manda in automatico l’informativa via mail?

    grazie

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      27 Marzo 2018 alle 6:13 pm

      Ciao, vuoi che gli utenti vengano iscritti ad una lista newsletter?

      Rispondi
      • antonio
        antonio dice:
        27 Marzo 2018 alle 6:23 pm

        In pratica vorrei che gli utenti che compilano il form, ricevino una mail informativa in automatico.
        inoltre, vorrei conservare le mail in una lista per un recall.
        grazie

        Rispondi
        • Team
          Team dice:
          27 Marzo 2018 alle 7:29 pm

          Puoi integrare allora con un form MailChimp, per inviare una email informativa e conservare le email: https://sos-wp.it/come-collegare-mailchimp-a-wordpress-5-strumenti-utili/

          Rispondi
          • antonio
            antonio dice:
            3 Aprile 2018 alle 3:21 pm

            GRAZIE

  11. mario
    mario dice:
    27 Marzo 2018 alle 7:20 am

    C’è una ragione specifica per cui non hai considerato elementor tra gli interessanti plug in proposti?

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      27 Marzo 2018 alle 11:10 am

      Ciao Mario, Elementor è un buon strumento e a breve rilasceremo una guida dedicata espressamente a questo plugin. Continua a seguirci!

      Rispondi
  12. Gelsomino
    Gelsomino dice:
    26 Marzo 2018 alle 8:51 pm

    Ciao Andrea, da un pò seguo il tuo sito; tutto ciò che scrivi è estremamente interessante per me che ho un sito creato con wordpress.com. Attualmente ho il piano premium e, purtroppo vi sono troppe limitazioni: non si possono installare plugins, nè banner pubblicitari, nè banner per operare in affiliazione, nè plugin per creare landing page. NIENTE! Sto pensando di passare a wordpress.org per avere completa autonomia nella gestione del sito; vorrei acquistare il tema AVADA; mi piace anche ENFOLD ma sono incerto su questo tema perchè non ho capito bene se è compatibile con easy digital download. Ho un pò paura a fare questo passo perchè il mio sito sta crescendo in termini di visite e per parecchie parole chiave è ben indicizzato e non vorrei che questo passaggio mi facesse perdere l’ indicizzazione e gli iscritti alla newsletter. Mi puoi consigliare?

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      27 Marzo 2018 alle 11:15 am

      Ciao! Ovviamente ti consigliamo di fare il trasferimento a WordPress.org, come indicato in questa guida: https://sos-wp.it/spostare-sito-wordpress-com-siteground/. Facendo il passaggio così come descritto, potrai anche attivare la nostra Assistenza WordPress https://sos-wp.it/assistenza-wordpress/ così, in base alle tue esigenze, potremo consigliarti il miglior tema per realizzare ciò che desideri. Rimaniamo a disposizione, un saluto!

      Rispondi
      • Gelsomino
        Gelsomino dice:
        27 Marzo 2018 alle 11:34 am

        Quindi, mi pare di capire che se seguo alla lettera le Vostre istruzioni non perdo l’ indicizzazione e gli iscritti alla newsletter. Se è così, farò il passaggio il mese prossimo e, nell’ occasione, vi ricontatto.

        Grazie

        Rispondi
        • Team
          Team dice:
          27 Marzo 2018 alle 12:28 pm

          Siamo qui a disposizione, a presto.

          Rispondi
  13. Andrea
    Andrea dice:
    20 Aprile 2017 alle 4:01 pm

    Ciao Andrea, secondo il tuo parere, qual è l’accoppiata più conveniente e semplice di Landing Page Generetor e Autoresponder?
    Come avri ben capito devo creare un lead magnet per un nuovo blog ma sono veramente a digiuno di questi argomenti.
    Cercavo qualcosa di semplice ed economico per iniziare…
    GetResponse che fa entrambe le cose potrebbe fare al caso mio?

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      20 Aprile 2017 alle 6:23 pm

      Ciao Andrea, ti consiglio di usare GetResponse. Credo che per le tue necessità, sia più funzionale e utile da utilizzare. Ne approfitto per ricordarti che puoi richiedere il nostro supporto di Assistenza WordPress con l’aiuto di esperti WordPress in meno di 1ora. Un saluto e a presto!

      Rispondi
      • Andrea
        Andrea dice:
        20 Aprile 2017 alle 7:38 pm

        Grazie mille Andrea!

        Rispondi
  14. Matteo Cracas
    Matteo Cracas dice:
    11 Aprile 2017 alle 8:54 am

    Ciao Andrea, in seguito al tuo articolo ho acquistato Just Landed, ma quando cerco di installarlo come nuovo plugin mi dice che non è un plugin valido. Potrebbe essere incompatibile con il mio tema? ho anche riprovato a scaricarlo ma stesso risultato.. grazie!

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      11 Aprile 2017 alle 9:58 am

      Ciao Matteo, che tema utilizzi? è aggiornato correttamente?

      Rispondi
      • Daniele
        Daniele dice:
        3 Giugno 2018 alle 2:17 pm

        Ciao. Ho lo stesso problema. Utilizzo il tema Clean di My Theme Shop, aggiornato all’ultima versione. Come risolvo la cosa? Grazie.

        Rispondi
        • Team
          Team dice:
          4 Giugno 2018 alle 3:55 pm

          Puoi darci qualche info in più nel merito?

          Rispondi
    • Francescp
      Francescp dice:
      19 Ottobre 2017 alle 3:43 pm

      Devi installarlo come tema

      Rispondi
  15. maria
    maria dice:
    20 Marzo 2017 alle 1:08 pm

    Ciao Andrea, mi chiedevo se just landed o launchpad danno la possibilità di effettuare un download di una risorsa free, diciamo un lead magnet (di ogni genere, video, pdf etc…), successivamente all’inserimento dei dati…e se posso utilizzarlo più di una volta, ovviamente intendo per lo stesso dominio, per creare landing page sempre diverse nel tempo (immagino di si, ma non si sa mai)…

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      20 Marzo 2017 alle 7:49 pm

      Ciao, si, risppsta affermativa ad entrambe le domande. Un saluto!

      Rispondi
  16. Federica
    Federica dice:
    22 Novembre 2016 alle 12:52 pm

    Ciao Andrea,
    ti volevo chiedere se fra i plugin di cui parli in questa pagina ce n’è qualcuno che permette di effettuare anche un A/B test sulla Landing page.
    Grazie in anticipo e complimenti per il tuo blog

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      22 Novembre 2016 alle 1:52 pm

      Ciao, unbounce potrebbe essere meglio adatto per te: https://unbounce.com/, per integrare gli a/b split test in maniera diretta.

      Rispondi
  17. valentina
    valentina dice:
    22 Settembre 2016 alle 7:44 pm

    Ciao Andrea,
    cosa ne pensi invece del plugin Instapage?

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      23 Settembre 2016 alle 11:08 am

      Ciao Valentina, lo testeremo al più presto!

      Rispondi
  18. Peter
    Peter dice:
    14 Marzo 2016 alle 9:13 pm

    Ciao Andrea

    posso chiederti che differenza c’è tra la versione a 59 $ e quella da 10 $ di JustLanded?

    Grazie

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      15 Marzo 2016 alle 10:42 am

      Ciao Peter, JustLanded a 59$ è per WordPress. Un saluto!

      Rispondi
      • Peter
        Peter dice:
        15 Marzo 2016 alle 11:18 am

        Ok, grazie.
        A questo punto mi verrebbe da chiederti un consiglio.

        Sto avviando ora un sito wordpress, ma non vorrei spendere tanto per creare landing page visto che il sito in questione potrebbe, per varie ragioni, avere vita breve…diciamo qualche mese per vedere che riscontri possa portare.
        In sostanza, quindi, vorrei spendere poco e per questo cercavo dei plugin a poco prezzo oppure gratuiti, ma che siano almeno decenti.

        Fra quelli elencati, da collegare anche ai serivizi email, quali mi consigli?

        Rispondi
        • Andrea Di Rocco
          Andrea Di Rocco dice:
          15 Marzo 2016 alle 1:25 pm

          Ciao,
          prova questo https://wordpress.org/plugins/ultimate-landing-page-and-coming-soon-page/, e tiemmi aggiornato 😉

          Rispondi
          • Piemme
            Piemme dice:
            15 Marzo 2016 alle 2:11 pm

            Thanks

          • Peter
            Peter dice:
            4 Aprile 2016 alle 11:31 am

            Ciao Andrea

            con questo plugin potrei creare anche landing page che coincida con la home page?

          • Andrea Di Rocco
            Andrea Di Rocco dice:
            4 Aprile 2016 alle 2:47 pm

            Ciao Peter,
            a quale plugin ti riferisci in particolare?
            Un saluto!

          • Peter
            Peter dice:
            4 Aprile 2016 alle 2:53 pm

            Ultimate Lansing pace…

          • Andrea Di Rocco
            Andrea Di Rocco dice:
            4 Aprile 2016 alle 3:56 pm

            Ciao Peter,
            puoi creare la landing page, ed utilizzarla anche come home.
            Un saluto!

          • Peter
            Peter dice:
            4 Aprile 2016 alle 4:38 pm

            Grazie tante Andrea.
            Un saluto anche a te.

          • Peter
            Peter dice:
            8 Aprile 2016 alle 12:25 am

            Ciao Andrea
            purtroppo “Ultimate Landing page and coming soon page ” non funziona bene con l’attuale versione di WP.
            Conosci altri plugin gratuiti che abbiano la stessa funzione e che possano integrarsi con mailchimp?
            Forse chiedo troppo…

          • Andrea Di Rocco
            Andrea Di Rocco dice:
            8 Aprile 2016 alle 9:55 am

            Ciao Peter, dai una occhiata qui: https://instapage.com/mailchimp-landing-pages?utm_source=mcOct&utm_campaign=mcLP.

  19. angelo
    angelo dice:
    11 Marzo 2016 alle 11:09 pm

    Ciao Andrea,
    sono nuovo nell’utilizzo di wp, e qui ho trovato molte informazioni utili sopratutto per chi come me non è un professionista del web.

    Ho un problema e spero che tu possa aiutarmi

    Quando ricevo una mail dal mio form di contatto nell’oggetto non c’è più il nome della pagina dove è stato compilato il form ma solo nome sito/processo-optin-form

    Come posso modificarlo e tornare a come era

    Grazie in anticipo

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      12 Marzo 2016 alle 10:16 am

      Ciao Angelo!
      che strumento stai utiizzando per ricevere mail di contatto?
      Un saluto!

      Rispondi
      • angelo
        angelo dice:
        12 Marzo 2016 alle 10:23 am

        ciao Andrea,

        optimizepress

        Rispondi
        • Andrea Di Rocco
          Andrea Di Rocco dice:
          13 Marzo 2016 alle 4:22 pm

          Aggiornato?

          Rispondi
  20. emanuele
    emanuele dice:
    26 Dicembre 2015 alle 8:02 pm

    ciao..non ho capito se il costo del plugin è al mese…oppure per sempre

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      27 Dicembre 2015 alle 1:40 pm

      Ciao Emanuele,
      a quale plugin ti riferisci?
      Un saluto, e grazie del tuo commento!

      Rispondi
      • Emanuele
        Emanuele dice:
        27 Dicembre 2015 alle 2:36 pm

        Per esempio impact page…
        Poi..cosa ne pensi di optimizepress 2 come plugin?

        Rispondi
        • Andrea Di Rocco
          Andrea Di Rocco dice:
          27 Dicembre 2015 alle 7:55 pm

          Ciao Emanuele,
          l’acquisto è una tantum, in ogni caso per ogni info di cui tu abbia bisogno puoi contattare il servizio di supporto: https://support.wpeka.com/hc/en-us/requests/new.
          Ritengo OptimizePress 2.0 un ottimo strumento per creare landing page, presto rilasceremo una guida apposita.
          Un saluto, e grazie ancora del tuo commento!

          Rispondi
  21. Il Club delle Idee
    Il Club delle Idee dice:
    19 Luglio 2015 alle 12:13 pm

    Cercavo strumenti per creare landing page…ed ho trovato il tuo articolo 😉

    Grazie Andrea per le preziose informazioni che condividi…!

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      20 Luglio 2015 alle 9:46 am

      Ciao!
      Grazie mille del tuo bel commento, continua a seguirci ;-).
      Cercheremo sempre di offrire il meglio dell’informazione su WordPress (e non solo..), stanne certo!

      Rispondi
  22. Ferdinando
    Ferdinando dice:
    17 Febbraio 2015 alle 4:53 pm

    Trovato il tuo articolo speravo in molti più plugin gratuiti.
    Bel lavoro comunque

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      6 Maggio 2015 alle 1:25 pm

      Ciao Ferdinando,
      abbiamo selezionato solo gli strumenti che consideriamo i più efficaci per creare e gestire landing page.
      Vedremo in futuro se ci sarà uno strumento gratuito con funzionalità professionali, da inserire nella lista.
      Un saluto!

      Rispondi
  23. Vincenzo
    Vincenzo dice:
    15 Gennaio 2015 alle 7:07 pm

    Ottimo articolo: Mi ha dato lo spunto per scoprire e confrontare sul mio blog altri interessanti plugin wordpress. Grazie

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      16 Gennaio 2015 alle 10:11 am

      Grazie a te Vincenzo per i complimenti,
      continua a seguirci!

      Rispondi
  24. Aforta
    Aforta dice:
    31 Dicembre 2014 alle 7:10 pm

    Grazie sempre molto interessanti i tuoi contributi.
    Ma JustLanded che hai evidenziato, non è un plugin, bensì un tema.
    Quindi se io ho già il mio tema, quell’applicazione anche se molto completa non la posso usare.
    Giusto?
    Grazzie

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      3 Gennaio 2015 alle 4:49 pm

      Esatto, ma nell’articolo trovi altri strumenti, altrettanto validi.
      Un saluto, e grazie del tuo commento!

      Rispondi
  25. gio
    gio dice:
    30 Dicembre 2014 alle 3:33 pm

    ottimo articolo. ma esistono anche plugin free?

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      3 Gennaio 2015 alle 4:51 pm

      Ciao!
      Certo, alcuni strumenti indicati nell’articolo sono assolutamente gratuiti, come Launchpad by Obox.
      Un saluto, e grazie per il tuo commento.

      Rispondi
  26. Francesco Di Piazza
    Francesco Di Piazza dice:
    15 Ottobre 2014 alle 9:03 pm

    La migliore qualità che possa avere un blogger è riuscire sempre a dare ai suoi lettori quello che vogliono, e tu ci riesci sempre!
    Un plugin del genere era proprio quello che stavo cercando 😉 Tempismo perfetto!

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      20 Ottobre 2014 alle 9:49 am

      Grazie Francesco!
      Buon lavoro e continua a seguirci.

      Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta