SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • Creare un sito di recensioni su WordPress: le basi
  • Il tema
    • Gauge
    • Valenti
    • Explicit
    • PowerMag
    • Flavor
  • Un plugin (se hai già un sito avviato)
    • WordPress Review
    • WP Customer Review
    • Conclusione

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
creare un sito di recensioni su wordpress
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Creare siti web

Come creare un sito di recensioni su WordPress

Andrea Di Rocco 05 Agosto 2020
33

Apri l'indice dei contenuti

  • Creare un sito di recensioni su WordPress: le basi
  • Il tema
    • Gauge
    • Valenti
    • Explicit
    • PowerMag
    • Flavor
  • Un plugin (se hai già un sito avviato)
    • WordPress Review
    • WP Customer Review
    • Conclusione

Vuoi creare un sito di recensioni su WordPress? Vuoi creare una community dove gli utenti possano recensire hotel, libri, videogiochi… e qualunque altra cosa tu voglia?

Creare un sito di recensioni su WordPress: le basi

Per prima cosa, per creare un sito di recensioni su WordPress (in realtà, qualunque tipo di sito), avrai bisogno di un dominio e di uno spazio hosting. Il dominio è il nome digitato dagli utenti per raggiungere il tuo sito; lo spazio hosting è invece lo spazio su un server necessario per ospitare i file che andranno a costituire il tuo sito.

Esistono moltissimi siti dove acquistare dominio e spazio hosting. Il mio consiglio è però di usare SiteGround. Si tratta del provider che ho usato a lungo per SOS WP e con cui mi sono sempre trovato molto bene. Per maggiori informazioni su SiteGround, puoi leggere questa guida sull’acquisto di dominio e hosting.

Per vedere invece come prendere dominio, spazio hosting e installare WordPress con un solo click, puoi fare riferimento a questo video, che spiega passo passo tutta la procedura.

Il tema

Acquistato dominio e piano di hosting, dovrai installare sul tuo sito il tema. Il tuo tema definirà sia l’aspetto grafico del sito, ma anche alcune delle funzionalità.

Per creare un sito di recensioni su WordPress, è fondamentale che gli utenti siano in grado di lasciare recensioni! Questa non è una delle funzionalità nativa WordPress e deve quindi essere implementata tramite un tema, o un plugin.

Se stai creando un sito nuovo, ti consiglio di scegliere un tema che includa questa funzionalità. Se invece hai già un sito avviato e vuoi aggiungere una sezione dedicata alle recensioni, potrai farlo attraverso un plugin (ne parlerò in seguito).

Ci sono diversi temi che includono la funzionalità per lasciare recensioni. Ecco una piccola selezione di quelli che ti consiglio:

Gauge

Gauge - tema per creare sito di recensioni

Gauge, come forse noterai subito cliccando sul link, è un tema molto più costoso rispetto ai classici temi per WordPress. Questo è però un indice di altissima qualità che verrà mantenuta nel tempo.

Infatti, solo grazie a questa cifra gli sviluppatori possono garantire aggiornamenti frequenti, l’aggiunta di nuove funzionalità, la risoluzione di qualsiasi bug.

Te lo consiglio, quindi, per il tuo sito di recensioni, proprio perché si tratta di un tema eccezionale.

Valenti

Tema Valenti

Valenti è un tema che include tante funzionalità per la gestione delle recensioni, tra cui utili widget, un megamenu e l’effetto parallasse per le featured image.

Perfettamente responsive e retina ready, puoi costruire un bellissimo sito anche grazie al page builder integrato facilissimo da usare.

Explicit

Tema Explicit per sito di recensioni

Il tema Explicit nasce con un bellissimo megamenu che include icone personalizzate per le varie categorie. Permette di scegliere diversi stili per le review e di suddividere le recensioni cliente dalle recensioni dello staff.

Puoi inoltre utilizzare diverse funzionalità per aumentare il coinvolgimento dell’utente, come, per esempio, le reazioni e i like.

PowerMag

Powermag

Con il tema PowerMag è incluso il page builder Visual Composer e altri plugin utili per le immagini e le condivisioni social.

Puoi scegliere tra diversi stili per le tue pagine, e il sistema di recensioni può essere personalizzato come preferisci ed è già pronto per i dati strutturati.

Flavor

Flavor

Il tema Flavor include tutte le funzionalità tipiche dei più grandi siti di recensioni, e include anche la possibilità di aggiungere badge ai tuoi articoli, usando icone esplicative e semplici da inserire.

Può mostrare le recensioni dell’utente o dello staff e il numero di visualizzazioni e di like. Gli utenti possono infine valutare diversi aspetti del prodotto e tu potrai mostrare i migliori articoli in base al criterio che preferisci.

Potrai infine costruire le pagine grazie a un interessante minisite builder.

Scegliere il tema giusto per creare il tuo sito di recensioni

Nella scelta del tema, tieni in considerazione le funzionalità, ma senza dubbio anche il design. Nella maggior parte dei casi, potrai cambiare colori e font, però il layout ed il look generale ti dovrebbero piacere così come sono.

Dopo aver scelto il tema, acquistalo, scarica la cartella contenente i file, installalo ed attivalo. Per maggiori informazioni su come installare un tema su WordPress, ti consiglio di leggere questa guida dove trovi tutti i passaggi.

Installato il tema, ciò che ti resta da fare è creare i contenuti (la parte più impegnativa!) e promuoverli per dare visibilità alla tua piattaforma.

Sei indeciso su quale tema usare? Ho scritto una guida dove trovi alcune linee guida utili per identificare il tema più valido e più adatto alle tue esigenze.

Leggi guida

Un plugin (se hai già un sito avviato)

Se hai già un sito avviato e non vuoi installare un nuovo tema, ma vuoi comunque implementare la funzionalità per lasciare recensioni, puoi farlo attraverso un plugin.

Tra i migliori plugin per creare un sito di recensioni su WordPress, ci sono WP Review e WP Customer Review. Entrambi i plugin possono essere installati su qualunque sito WordPress e permettono di attivare la funzionalità per lasciare recensioni sulle singole pagine.

Li considero due ottimi strumenti, soprattutto per la facilità di impostazioni e le compatibilità con tanti altri strumenti.

Inoltre, offrono diverse possibilità di interazione con gli utenti, dando la possibilità di fornire la recensione tramite punteggi, percentuali o le classiche “stelline” di rating.

WordPress Review

Plugin per recensioni WP Review

Questo plugin firmato MyThemeShop, di cui è disponibile anche la versione gratuita, include ben 19 tipi di dati strutturati per permetterti di creare un sito di recensioni di qualsiasi prodotto.

Puoi scegliere fra 2 modelli di recensioni nella versione free, che diventano ben 16 in quella Pro, e fra diverse immagini per sostituire le classiche stelline. Include perfino integrazioni con Places di Google Maps, con Yelp e con Facebook.

Puoi anche creare delle pratiche tabelle comparative per aiutare gli utenti a scegliere il prodotto giusto.

WP Customer Review

WP Customer Reviews

Il plugin WP Customer Review è utile sia per creare recensioni di prodotti, sia per permettere ai tuoi clienti di lasciare delle recensioni sul tuo sito.

Sono inclusi i dati strutturati, tra cui le entità Business e Product.

Completamente personalizzabile, puoi anche utilizzare i fogli di stile specifici del plugin per aggiungere modifiche più avanzate.

Le recensioni sono tutte moderate, quindi potrai decidere tu quali mostrare e quali no.

Migliori risorse WordPress

Conclusione

Questo è tutto! Come vedi, creare un sito di recensioni su WordPress non è molto diverso dal creare un blog o un sito vetrina. Tutto ciò di cui avrai bisogno è il tema o il plugin per implementare la funzionalità giusta.

Hai altre domande? Curiosità?

Dubbi o suggerimenti?

Come sempre, per concludere questo post ti invito a lasciare un commento qui sotto al post. Nel frattempo, ti auguro buon lavoro e al prossimo post.

 

Tags: Creare sito webMigliori PluginPlugin WordPressrisorse-sitoSito RecensioniTemi WordPress
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Corso SEO di SOS WP
Ti potrebbe interessare:
Le differenze tra Blogger e WordPress
La differenza tra Blogger e WordPress23 August 2018
Come integrare WordPress con YouTube
Integrare WordPress con YouTube alla perfezione06 June 2019
Aggiungere intestazioni non cliccabili al menu
Come aggiungere intestazioni non cliccabili al menu WordPress10 April 2017
SiteGround opinione: il migliore hosting WordPress
SiteGround opinione: il migliore hosting WordPress?26 October 2020
Cos’è il Viral Marketing e come creare contenuti virali12 December 2017
I migliori plugin per gestire le pagine 404
Pagina Errore 404: I migliori plugin WordPress per gestirla10 May 2017
33 commenti

Lascia un commento
  1. vincenzo magri
    vincenzo magri dice:
    17 Febbraio 2021 alle 9:25 am

    Ciao Andrea, ti sottopongo il mio problema, devo realizzare un sito che permetta di lasciare recensioni ai centri diagnostici della mia zona.
    Il mio problema sono le strutture, devo caricarle tutte io manualmente o c’è un sistema tipo di geolocalizzazione e quindi di ricerca delle strutture? altra cosa, come va gestita la privacy dei centri ?
    grazie

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      18 Febbraio 2021 alle 8:16 am

      Ciao Vincenzo, prova a dare un’occhiata a Everest Google Places Reviews. Permette di integrare una mappa di Google nella quale inserire i luoghi che ti interessa mostrare, e quindi di visualizzare le recensioni lasciate dagli utenti su Google. Per quanto riguarda la questione sulla privacy, ti suggeriamo di contattare un legale esperto di privacy. Un saluto!

      Rispondi
  2. MASSIMILIANO CALDARINI
    MASSIMILIANO CALDARINI dice:
    6 Agosto 2020 alle 8:25 pm

    Ciao Andrea, molto interessante, grazie!
    Forse mi è sfuggito… ma come si monetizza un sito di recensioni, rispetto ad un normale sito/blog? Ci sono opportunità in più?

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      7 Agosto 2020 alle 9:23 am

      Ciao Massimiliano, certamente puoi utilizzarlo per guadagnare tramite le affiliazioni ai prodotti. Un saluto e buon lavoro!

      Rispondi
  3. Mattia
    Mattia dice:
    6 Agosto 2020 alle 7:43 am

    Ciao Andrea,
    consigli anche un tema free?
    Quale potrei usare?

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      7 Agosto 2020 alle 9:37 am

      Ciao Mattia, puoi usare un tema free come Ocean WP e un plugin come il seguente: https://wordpress.org/plugins/starfish-reviews/. Un saluto!

      Rispondi
  4. Luigi
    Luigi dice:
    3 Ottobre 2019 alle 3:16 pm

    Ciao

    Ii plugin da te elencati mi permettono di ricevere recensioni solo in una determinata pagina? nel sito che attualmente abbiamo, voglio aggiungere una pagina “Commenti” con uno de 2 plugin posso configurare solo quella determinata pagina per ricevere i commenti?

    Grazie mille

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      4 Ottobre 2019 alle 8:11 am

      Ciao, puoi inserire le review anche solo in una determinata pagina, attraverso i plugin elencati nella guida. Un saluto!

      Rispondi
      • Luigi
        Luigi dice:
        4 Ottobre 2019 alle 1:16 pm

        Grazie mille

        Rispondi
  5. GIOVANNI
    GIOVANNI dice:
    14 Marzo 2019 alle 5:14 pm

    ciao, vorrei poter sviluppare un blog collettivo di recensioni, implementato da più editors. ho valutato plugins come wp review ma non mi sembra possa essere personalizzato per consentire a più autori di contribuire. avete suggerimenti? grazie

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      15 Marzo 2019 alle 10:19 am

      Ciao Giovanni, le recensioni dovranno essere per prodotti venduti in affiliazione? Un saluto!

      Rispondi
      • GIOVANNI
        GIOVANNI dice:
        15 Marzo 2019 alle 10:26 am

        no, almeno inizialmente. è una magazine con recensioni su un determinato tipo di prodotti con una redazione composta da più editors, ognuno dei quali deve poter esprimere una valutazione visibile all’utente. la somma delle valutazioni produce un punteggio medio. gli utenti non è necessario lascino una propria valutazione

        Rispondi
        • Team
          Team dice:
          15 Marzo 2019 alle 5:51 pm

          Date una occhiata a questo plugin.

          Rispondi
  6. Danilo
    Danilo dice:
    2 Novembre 2018 alle 8:58 pm

    Ciao Andrea,
    come faccio a creare una pagina del sito dove vengono importate a mano o in automatico tutte le recensioni ricevute?
    Grazie

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      5 Novembre 2018 alle 2:46 pm

      Ciao Danilo, stai usando uno dei plugin consigliati nella guida per raccogliere le recensioni?

      Rispondi
  7. Letizia
    Letizia dice:
    8 Agosto 2018 alle 11:43 pm

    Ciao Andrea,
    Complimenti per i tuoi articoli sempre illuminanti! Ma con le nuove normative sulla privacy, è possibile creare una piattaforma come tripadvisor dove chiunque possa inserire e recensire una vetrina? O il proprietario di quella vetrina dovrebbe prima dare il consenso al voler essere recensito? Spero di essermi spiegata bene! Grazie mille!

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      9 Agosto 2018 alle 3:10 pm

      Ciao Letizia, le review non prevedono il consenso 🙂

      Rispondi
  8. Luca
    Luca dice:
    8 Giugno 2017 alle 1:59 pm

    Ciao Andrea, una domanda: esiste una soluzione che imponga l’autenticaizone tramite firma digitale? stiamo pensando ad un sito di recensioni per professionisti, e vogliamo trasparenza fra i membri della community..

    grazie

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      8 Giugno 2017 alle 5:21 pm

      Ciao Luca, dai una occhiata a questa risorsa: https://www.approveme.com/
      Un saluto!

      Rispondi
  9. Silvia
    Silvia dice:
    25 Aprile 2017 alle 9:23 am

    Ciao Andrea!
    Grazie delle informazioni, mi stanno aiutando molto, avrei un dubbio, ho installato il Plugin WP Review ma non riesco a vederlo nel sito nemmeno a capire come si puó mettere nelle pagine.
    Grazie,

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      25 Aprile 2017 alle 9:44 am

      Ciao Silvia, dovresti vedere il plugin su ogni post, per poterlo impostare. Verifica di aver fatto tutti i passaggi indicati nel video a questo link: https://it.wordpress.org/plugins/wp-review/#installation.

      Rispondi
  10. Renato
    Renato dice:
    7 Aprile 2017 alle 9:25 am

    Ciao Andrea,
    1) letto i post precedenti, ma non sono sicuro di aver capito: se compro hosting da SOS WP, il dominio che comprerò avrà un NOMESCELTODAME.org ? Oppure il .org a cui si riferisce Cristina sopra è un’altra cosa?
    2) volendo creare un sito con delle recensioni, che però non siano visibili a tutti, ma solo con una chiave d’accesso a pagamento per ogni singola consultazione, un’applicazione tipo WP può andare bene o servirebbero programmi del tipo Access 2010 o SharePoint per Access per web database?
    grazie

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      7 Aprile 2017 alle 11:14 am

      Ciao Renato, potrai avere un dominio di secondo livello, con estensione da te scelta, del tipo http://www.ilmiosito.it.
      Tutto, come vuoi tu: wordpress.org si riferisce alla tipologia di WordPress che andrai a installare, ovvero quella senza limiti, che va benissimo per il tuo progetto. Richiedi il nostro supporto https://sos-wp.it/assistenza-wordpress/ per qualsiasi necessità!

      Rispondi
      • Renato
        Renato dice:
        7 Aprile 2017 alle 2:06 pm

        Salve Andrea, cosa intendi x “dominio di secondo livello”? ….htttp://www.wp-sos.org.ilmiosito.it ?
        Un nome più lungo? Lo chiedo perché per essere accattivante un sito, secondo me, dovrebbe avere un nome breve. Grazie

        Rispondi
        • Team
          Team dice:
          7 Aprile 2017 alle 2:28 pm

          Ciao Renato, un dominio di secondo livello è http://www.ilmiosito.it, quindi www, dominio, ed estensione.

          Rispondi
  11. Cristina
    Cristina dice:
    20 Gennaio 2017 alle 4:21 pm

    Ciao Andrea.
    Io sono un po’ di giorni che sto pensando di aprire un blog/sito di recensione dischi/gruppi musicali del passato e di oggi (anche sconosciuti di un genere musicale di cui sia io che il mio compagno siamo innamorati. Con recensioni, biografie, promozioni dischi ecc. Ho letto alcune tue pagine per farmi una idea e volevo porti alcune domande.

    1) tu parli del sito wordpress.com o .org?

    2) nel caso in cui parli del .com quale dei pacchetti mi consigli per iniziare? Volendo mettere anche video non saprei quale sia migliore. Non vorrei perdere tutto e dover ricominciare tutto da capo. O posso anche spostare tutto senza perdere tutto nel caso in cui volessi cambiare pacchetto? (Compreso il dominio)

    3) quale pacchetto mi consiglieresti per avere la possibilità di avere qualche banner pubblicitario e poterci guadagnare qualcosa? Vorrei avere una cosa che mi permetta di avere dentro tutto questo senza spendere un patrimonio visto che sono all’inizio e non so quanto potrebbe fruttare.

    Per te può essere una buona idea?

    Ti ringrazio tanto in anticipo e ti auguro una buona serata!

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      20 Gennaio 2017 alle 5:51 pm

      Ciao Cristina, in questo post, e anche in tutto il resto del sito, parliamo ESCLUSIVAMENTE DI WORDPRESS.ORG, la versione senza limiti di WordPress.
      Leggi in questo post tutte le differenze, tra questa e WordPress.com: https://sos-wp.it/conosci-le-differenze-tra-wordpress-com-e-wordpress-org/.
      Io ti consiglio di realizzare il tuo sito affidandoti ad un hosting di qualità come SiteGround e potrai contare sul nostro supporto grazie al servizio di Assistenza WordPress https://sos-wp.it/assistenza-wordpress/ per creare il tuo sito web come desideri ed in grado di generare traffico e guadagni. Rimaniamo a disposizione, un saluto!

      Rispondi
  12. lorenzo
    lorenzo dice:
    12 Gennaio 2017 alle 6:26 pm

    Ciao Andrea,sto creando il mio primo sito web con wordpress in locale,vorrei sapere se esiste una funzionalità che permetta agli utenti del mio sito di recensire i miei articoli secondo i metodi che imposto io
    grazie in anticipo .-)

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      12 Gennaio 2017 alle 10:04 pm

      Ciao Lorenzo, quali sono i metodi che vorresti impostare? Un saluto!

      Rispondi
      • lorenzo
        lorenzo dice:
        13 Gennaio 2017 alle 3:04 pm

        Buonasera Andrea,ti faccio un esempio di un articolo:
        Libro “il giovane Holden”
        vorrei che l’utente potesse riempire le stelline dei seguenti metodi di valutazione:
        stile
        contenuto
        piacevolezza
        Secondo te è meglio trovare un tema adatto o cercare un plugin che possa soddisfare queste richieste?

        Rispondi
        • Team
          Team dice:
          13 Gennaio 2017 alle 5:07 pm

          Ciao Lorenzo, valuta questo plugin, specifico per votare i libri: https://srd.wordpress.org/plugins/book-review/. Un saluto!

          Rispondi
  13. marco
    marco dice:
    20 Settembre 2016 alle 5:02 pm

    Ciao Andrea,

    io ho già un blog avviato/incanalato verso l’informazione. Con WP Review e WP Customer Review posso far si di utilizzarlo per recensioni solo in una determinata pagina o più?

    Grazie

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      20 Settembre 2016 alle 8:09 pm

      Ciao Marco, puoi usarlo anche su più pagine.

      Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta