SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • Come avevi impostato il redirect?
    • Eliminare un redirect dal file .htaccess
    • Eliminare un redirect creato con un plugin
    • Eliminare un redirect creato con le funzionalità dell’hosting
  • Conseguenze dell’eliminazione di un redirect 301
    • Conclusione

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Come eliminare un redirect
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Come usare WordPress

Come eliminare un redirect nel modo corretto

Andrea Di Rocco 11 Gennaio 2021
0

Apri l'indice dei contenuti

  • Come avevi impostato il redirect?
    • Eliminare un redirect dal file .htaccess
    • Eliminare un redirect creato con un plugin
    • Eliminare un redirect creato con le funzionalità dell’hosting
  • Conseguenze dell’eliminazione di un redirect 301
    • Conclusione

Quando modifichi o elimini una pagina, il suo vecchio URL darà origine a un errore 404, non esiste più. Per evitare che si generi questo errore, è necessario impostare un redirect 301, ossia un reindirizzamento dal vecchio URL ad una nuova pagina, che si trova correttamente online.

Ma cosa si può fare se un giorno decidi di ripristinare quel vecchio URL e quindi eliminare il redirect?

Questa guida ti sarà utile anche se riscontri il problema “too many redirects“, che avviene quando imposti per errore due pagine con redirect “infinito” dall’una all’altra.

Vediamo insieme cosa si può fare.

Come avevi impostato il redirect?

Per eliminare un redirect, bisogna sapere prima di tutto in che modo era stato impostato. Ci sono tantissimi modi per creare un redirect: con l’uso di un plugin, con il file .htaccess, con le funzioni dell’hosting…

Sapere in che modo hai gestito i redirect ti renderà molto più semplice eliminarli. Se non sei sicuro di come un redirect sia stato creato, dovrai esplorare all’interno delle seguenti sezioni:

  • file .htaccess
  • plugin WordPress
  • funzionalità dell’hosting

Scopriamo ora come eliminare i redirect in ciascuno di questi casi.

Eliminare un redirect dal file .htaccess

Naviga nella root del tuo sito, ossia la cartella principale, usando il file manager del tuo hosting o attraverso una connessione FTP.

Individua il file .htaccess e scaricalo sul tuo computer. Apri il file usando un semplice editor di testo (vanno benissimo Blocco Note su PC o Pages su Mac).

Al suo interno, cerca la stringa “Redirect 301”. Avrà un aspetto simile a questa:

Redirect 301 /mia-vecchia-pagina "https://miosito.it/mia-nuova-pagina"

Rimuovi l’intera riga per annullare il reindirizzamento.

Eliminare un redirect creato con un plugin

Esistono diversi plugin che ti aiutano a impostare un redirect. Alcuni sono dedicati solamente a questo scopo, come Redirection, mentre altri sono plugin con varie funzionalità, tra cui anche questa, come Yoast SEO Premium o Rank Math.

Verifica tra i tuoi plugin installati quali di essi sono in grado di creare dei redirect.

Individua quindi, nell’elenco dei reindirizzamenti, quello che vuoi annullare ed eliminalo.

Se usi Redirection, troverai la lista alla voce Strumenti > Redirection. Qui potrai disattivare o eliminare un reindirizzamento, oppure modificarlo.

Se usi Yoast (versione Premium), vai su SEO > Redirect da cui potrai modificare o cancellare il reindirizzamento.

Eliminare un redirect con Yoast

Su Rank Math dovrai andare invece su Rank Math > Redirections e disattivare il redirect.

Eliminare un redirect creato con le funzionalità dell’hosting

I migliori hosting includono una sezione apposita per creare reindirizzamenti senza dover installare plugin o lavorare con i file del tuo sito.

Nel Site Tools di SiteGround, vai alla voce Dominio > Reindirizzamenti e clicca sull’icona a forma di cestino per eliminare quello che non ti serve più.

Se hai un hosting con cPanel, trovi i redirect all’interno della sezione Domini > Reindirizzamenti. Verifica se al suo interno compare quello che stai cercando e clicca su Elimina.

Contatta il supporto del tuo hosting se non trovi la sezione Reindirizzamenti.

Cerchi un valido supporto?

Se in qualsiasi momento avessi bisogno di un professionista rapido e dal costo accessibile, ti suggeriamo di provare il servizio di assistenza tecnica di SOS WP.

Scopri

Conseguenze dell’eliminazione di un redirect 301

A livello di SEO, è possibile che noti alcune fluttuazioni delle tue posizioni dopo aver eliminato un redirect. È normale, Google sta analizzando le tue modifiche e valutando se siano buone o meno.

Ci vorrà un po’ di tempo prima che i motori di ricerca indicizzino correttamente la vecchia URL ripristinata. Potrebbe volerci da qualche giorno a qualche settimana.

Tieni d’occhio la Google Search Console. Tra le pagine con errori e le pagine escluse (sezione Copertura), troverai Pagina con reindirizzamento. Controlla, per sicurezza, anche le pagine Non trovate (404) e le Anomalie di scansione.

Se noti che i tuoi URL ripristinati sono all’interno di queste sezioni, o ancora non sono stati correttamente elaborati da Google, oppure c’è stato un qualche errore.

Hosting WordPress

Conclusione

Il fatto che i redirect si possano annullare non ti dovrebbe portare a usarli in maniera indiscriminata.

Usa i reindirizzamenti di tipo 301 solo quando hai la certezza che il vecchio URL non ti serve più.

Se pensi che lo userai ancora in futuro, scegli invece un redirect di tipo 302, ossia temporaneo. Eliminare un redirect 302 è molto più rapido, poiché Google sa già che prima o poi quell’URL dovrà tornare online.

Hai avuto bisogno di eliminare un vecchio reindirizzamento?

Sei riuscito a completare l’operazione con facilità?

E dopo quanto tempo la pagina è stata nuovamente indicizzata?

Condividi con noi la tua esperienza.

Tags: .htaccessErrore 404Redirect
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Ti potrebbe interessare:
I migliori plugin per gestire le pagine 404
Pagina Errore 404: I migliori plugin WordPress per gestirla10 May 2017
Come bloccare specifici IP dal tuo sito WordPress
Come bloccare specifici indirizzi IP dal tuo sito WordPress05 April 2017
err_too_many_redirects_ come risolvere
err_too_many_redirects: Come risolvere il problema dei troppi redirect19 September 2017
Come bloccare gli IP di un determinato paese
Come bloccare gli IP di un determinato paese27 June 2017
Correggere gli errori sulla Search Console
Come correggere gli avvisi sulla Google Search Console04 March 2019
Come modificare .htaccess in WordPress
htaccess WordPress: come modificare il file htaccess17 August 2017
0 commenti

Lascia un commento

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta