5 bellissimi esempi di parallasse orizzontale
Se ti piace l’effetto creato dall’utilizzo della parallasse orizzontale, non guardare oltre!
In questa guida abbiamo incluso i migliori esempi di effetti parallasse sul web. Sono certo che riconoscerai alcuni di questi siti.
Sappi che utilizzando i plugin per creare effetti parallasse che abbiamo recensito qui su SOS WP potrai ricrearli anche tu… con un po’ di pazienza e di impegno!
5 bellissimi esempi di siti che usano parallasse orizzontale
The Walking Dead
Questo sito dedicato alla famosissima serie televisiva si fa apprezzare sia dai fan che dagli amanti del web design. Se non hai mai visitato questo fantastico sito, fallo subito. Dopo aver caricato la pagina, facendo ruotare la rotellina del mouse verso il basso si accede alla storia. Un dietro le quinte eccezionale, raccontato a fumetti e sfruttando al meglio l’effetto parallasse orizzontale.
Continuando a far ruotare la rotellina del mouse, la storia continua sbloccando vari contenuti video e audio che raccontano la vita del cast della serie fino ad una scena finale molto avvincente. L’ultima pagine offre una sezione commenti e vari pulsanti per la condivisione sui social. A mio parere uno dei migliori siti e Storytelling in circolazione.
Lexus LS
Il sito del noto marchio di lusso automobilistico Lexus sfrutta vari effetti parallasse. Dopo aver caricato la pagina, la rotellina del mouse dà il via alla narrazione sfruttando varie animazioni e fornendo informazioni tramite testi brevi e concisi. Si conclude la storia con una chiara Call to Action.
The Boat
Un sito che va visitato assolutamente sia per il bellissimo Storytelling che per il design creativo e di altissima qualità è The Boat. Su questo sito si può personalizzare anche l’esperienza di navigazione attivando l’auto scroll.
Sulla parte destra si possono cliccare dei numeri che rappresentano i capitoli della storia. Muovendo il mouse sul sito si percepisce un effetto di profondità che rende davvero l’idea di una barca nella tempesta.
Every Last Drop
Every Last Drop è un sito che sfrutta gli effetti parallasse a fondo. Questo sito ci informa sullo spreco dell’acqua e ci riesce perfettamente con una grafica che ispira curiosità e simpatia.
Hot Dot
Hot Dot è uno studio di consulenza web che usa una parallasse orizzontale per mostrare agli utenti le informazioni di cui hanno bisogno e pubblicizzare il loro lavoro altamente professionale. Anche in questo caso, l’effetto parallasse è usato in un contesto corporate e contribuisce a rendere il sito senza dubbio moderno ma anche di facile navigazione.
Conclusione
Come hai visto in questo articolo, gli effetti parallasse sono usati in moltissime tipologie di siti differenti. Se usati in modo appropriato, hanno il grande pregio di dare modernità alle pagine web, rendendo la navigazione intuitiva e anche divertente!
Usi già questo effetto?
O forse non ne sei ancora molto convinto?
Dimmi cosa ne pensi nei commenti!