SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • Trasferire utenti iscritti e followers da WordPress.com a WordPress.org con il plugin Jetpack
    • Come trasferire gli utenti iscritti?
    • Problemi con il trasferimento utenti iscritti?
    • Conclusione

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Importare utenti da WordPress.com a WordPress.org
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Come usare WordPress

Importare gli utenti iscritti da WordPress.com a WordPress.org

Andrea Di Rocco 05 Settembre 2017
5

Apri l'indice dei contenuti

  • Trasferire utenti iscritti e followers da WordPress.com a WordPress.org con il plugin Jetpack
    • Come trasferire gli utenti iscritti?
    • Problemi con il trasferimento utenti iscritti?
    • Conclusione

Prima di tutto ti invito a dare un’occhiata alla nostra guida “Conosci le differenze tra WordPress.com e WordPress.org?” Se per te WordPress.org è una novità, ti invito anche a scoprire i nostri video corsi per imparare a creare siti e blog con WordPress, grazie ai quali imparerai velocemente con un metodo semplice e pratico.

Trasferire utenti iscritti e followers da WordPress.com a WordPress.org con il plugin Jetpack

Il plugin Jetpack offre un tool che può essere usato per trasferire utenti iscritti da WordPress.com (via mail o WordPress.com Reader) al tuo sito WordPress.org connesso a Jetpack. Questo plugin è particolarmente indicato per chi ha creato il sito su WordPress.com ma ha poi deciso di passare aWordPress.org. Se non conosci o non hai installato il plugin Jetpack, abbiamo una guida facile ed immediata per te.

Importante: prima di procedere, assicurati che il sito WordPress.com con utenti iscritti e quello su WordPress.org con Jetpack su cui vuoi trasferirli stiano utilizzando lo stesso account.

Come trasferire gli utenti iscritti?

Prima di avviare questo procedimento è opportuno pianificarlo e non sottovalutare la comunicazione con gli utenti. Un avviso sul sito WordPress.com che spiega lo spostamento e le tue intenzioni può evitare problemi ed incomprensioni con i propri utenti iscritti.

Effettua il Login con il tuo account WordPress.com e vai sulla pagina “My Site”.

Bottone My Site su WordPress.com

Sullo strumento di selezione del sito, clicca su “Switch Site” e seleziona il tuo sito connesso a Jetpack.

Selezione sito

Sito connesso a Jetpack

Nel menu sulla sinistra “Configuration”, clica su “Settings”.

Menu settings su WordPress.com

Nella pagina “Settings”, tab “Discussion”, sposta il cursore verso il basso e seleziona “migrate followers from another site”.

Migrazione utenti iscritti con JetPack

Nell’area “Move Followers From A WordPress.com Site”, seleziona il tuo sito WordPress.com che ha utenti iscritti, in seguito clicca sul pulsante”Migrate”.

Importare utenti da WorPress.com

Una volta cliccato su “Migrate”, verrà visualizzata una finestra di conferma. Leggi attentamente e conferma la scelta desiderata.

Conferma migrazione utenti registrati - Jetpack

Clicca “OK” se vuoi procedere con il trasferimento di utenti iscritti da WordPress.com a WordPress.org. Un avviso verrà visualizzato nella parte alta dello schermo, con la notifica che indicherá l’avvio della procedura di trasferimento.

Conferma trasferimento utenti

In seguito riceverai una prima e-mail all’indirizzo associato con il tuo account WordPress.com in uso, che ti informerà del procedimento in corso, poi una seconda e-mail che confermerà il completamento del trasferimento utenti.

Ci potrebbero volere circa 24 ore prima che il contatore utenti iscritti sia aggiornato nella tua Dashboard.

Gli utenti iscritti via mail continueranno a ricevere notifiche di nuove discussioni come prima del trasferimento. Gli utenti WordPress.com vedranno nuove discussioni solo nel Reader, per ricevere notifiche dovranno esprimere questa preferenza sul nuovo sito.

Hai bisogno di assistenza con il trasferimento di utenti o con altri problemi tecnici su WordPress? Prendi appuntamento con il nostro team!

Scopri di più

Problemi con il trasferimento utenti iscritti?

Il tool del plugin Jetpack puó essere usato solo per trasferire utenti iscritti da WordPress.com ad un sito WordPress.org.

Se vuoi trasferire utenti da un sito WordPress.com ad un altro contatta il Supporto di WordPress.

Il Team di Jetpack può aiutarti a trasferire utenti da un sito WordPress.org a WordPress.com o da WordPress.org ad un altro sito WordPress.org.

Nel caso in cui il tuo contatore di utenti iscritti mostri numeri inferiori alle attese, considera che gli utenti provenienti dai Social Media vengono contati solo su WordPress.com. Siti WordPress.org connessi a Jetpack mostrano solo utenti iscritti via WordPress.com e via mail.

Corso WordPress - Corso eCommerce - Corso Creare Siti Web

Conclusione

WordPress.com è senza dubbio una scelta molto pratica per i principianti, gratuita, facile da usare e con hosting del sito. Se si vuole fare sul serio, rimuovere limitazioni ed avere la massima personalizzazione il passaggio ad un sito personale su WordPress.org è inevitabile. Questo non significa perdere il lavoro fatto in precedenza anzi!

Hai mai trasferito il tuo sito da WordPress.com a WordPress.org? Come al solito, ti invito a condividere qui le tue esperienze e a farci delle domande se hai dei dubbi. Cercheremo di risponderti al più presto.

Tags: JetPackPassaggio da WordPress.com a SiteGroundPassaggio da WordPress.com a WordPress.orgrisorse-sitoTrasferimenti
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Corso SEO di SOS WP
Ti potrebbe interessare:
La guida completa a GetResponse
La guida completa a GetResponse20 June 2018
Ottimizzare il tuo sito web in WordPress con Yoast SEO
Ottimizzare il tuo sito web in WordPress con Yoast SEO28 March 2018
Come editare il file robots.txt utilizzando Yoast SEO
Come editare il file robots.txt utilizzando Yoast SEO30 May 2017
Social Login: fai accedere gli utenti attraverso il login di Facebook
Social Login: fai accedere gli utenti attraverso il login di Facebook29 June 2017
Vendere prodotti affiliati con WooCommerce per WordPress
Vendere prodotti affiliati con WooCommerce24 May 2017
Siti famosi fatti con WordPress
Vi presentiamo alcuni siti famosi fatti con WordPress27 March 2018
5 commenti

Lascia un commento
  1. gabriele
    gabriele dice:
    25 Ottobre 2019 alle 6:15 pm

    grazie ho fatto quello che c’era scritto nella guida, se mi sapresti dare un’indicazione come integrare i follower anche a mailpoet, dato che il cvs da ‘i miei follower’ non si può scaricare ma ho letto che si può scaricare da ‘i follower via mail’, ma come trasferire tra i due?

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      29 Ottobre 2019 alle 12:05 pm

      Ciao Gabriele, non è possibile integrarli direttamente su MailPoet. Puoi chiedere ai follower, se vogliono iscriversi alla tua Newsletter MailPoet, dando quindi il loro consenso esplicito a questa aggiunta.

      Rispondi
  2. Laura
    Laura dice:
    11 Settembre 2018 alle 9:54 am

    Molto utile, ho fatto subito! Grazie!

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      11 Settembre 2018 alle 2:56 pm

      Ottimo Laura!

      Rispondi
  3. maria
    maria dice:
    4 Settembre 2018 alle 10:16 am

    Ottimo! Graziee Andrea

    Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta