SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Intervista a Ivan Fichera
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Guadagnare online

Intervista a Ivan Fichera: come funzionano partita IVA e lavoro online

Andrea Di Rocco 15 Gennaio 2019
16

Se hai deciso di aprire un’attività online, come un eCommerce, un sito web, un blog, probabilmente anche tu (come tutti!) ti stai ponendo moltissime domande: per lavorare online devo aprire la partita IVA? E quanto mi costa? Come dichiarare i guadagni che arrivano dalla mia attività online? Guarda l’intervista a Ivan Fichera, un esperto contabile grande conoscitore del settore dei guadagni online, e tutti i tuoi dubbi svaniranno.

Ivan si occupa di fisco da oltre 10 anni e segue il proprio lavoro con enorme passione. Col tempo, si è dedicato, in particolare, alla consulenza nell’ambito del business sul web. Ha iniziato così ad aiutare tantissimi blogger, web designer, gestori di eCommerce ad aprire un’attività online e ad amministrare la propria contabilità nella maniera più semplice possibile.

Grazie alla sua grande simpatia e chiarezza, abbiamo realizzato con Ivan una splendida intervista che dissiperà qualunque tuo dubbio riguardo al lavoro sul web.

Per merito di tutti voi che avete partecipato al sondaggio sulla nostra Community di SOS WP, abbiamo raccolto delle domande molto interessanti da porre a Ivan.

Come aprire un’attività online e gestire la contabilità

Per prima cosa, abbiamo chiarito una volta per tutte il mito del “Quando aprire una partita IVA”: non è vero che bisogna raggiungere un tot di entrate, ma ciò che conta è la continuità del lavoro svolto, e Ivan ci spiega molto bene cosa si intende.

Parliamo poi di affiliazioni, del tipo di conto sul quale depositare i tuoi guadagni, di diritti d’autore.
Spieghiamo come avere una partita IVA anche se lavori come dipendente e quali contributi si versano se il guadagno è zero.

Dopo un’interessante spiegazione del regime forfettario e di tutti i suoi vantaggi, considerando anche quando conviene e quando invece è preferibile il regime ordinario, ci dedichiamo a coloro che intendono aprire un’attività online all’estero.

Non poteva mancare poi un intervento dedicato alla fattura elettronica e a come può semplificarti la vita, abbattendo la burocrazia.

Ma parleremo anche di altro…

Insomma, come puoi vedere, gli argomenti di cui si tratta sono molto vari e includono tutti gli aspetti interessanti per chi desidera aprire un’attività online.

Servizi web e sviluppo tecnico

Conclusione

Spero che l’intervista con Ivan Fichera ti sia piaciuta e per saperne di più su Ivan ti invito a visitare il suo sito ivanfichera.it, dal quale potrai contattarlo direttamente per chiedere il suo aiuto nell’apertura e gestione della tua attività.

Ti invito, inoltre, a lasciare un commento qui sotto se dovessi avere qualsiasi domanda da rivolgere a Ivan oppure a noi.

Tags: Guadagnare online
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Ti potrebbe interessare:
9 idee per avviare un secondo lavoro online
9 idee per avviare un secondo lavoro online08 February 2021
Promuovi il tuo sito con un programma di affiliazione
Promuovi il tuo sito con un programma di affiliazione26 June 2019
Plugin per creare funnel su WordPress
3 plugin per creare funnel su WordPress22 May 2019
Come guadagnare con il programma di affiliazione Amazon
Come guadagnare con il programma di affiliazione Amazon05 January 2017
Come aumentare le conversioni
Come aumentare le conversioni del tuo blog, sito web o eCommerce?25 October 2017
Plugin eCommerce: i migliori plugin gratuiti per WordPress
Plugin eCommerce: i migliori plugin gratuiti per WordPress24 October 2017
16 commenti

Lascia un commento
  1. Adriana
    Adriana dice:
    12 Novembre 2020 alle 4:47 pm

    Ciao, sono dipendente pubblico e ho un blog, come posso monetizzarlo se non posso aprire la partita iva come detto nel video? Posso mettere link di affiliazione?

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      16 Novembre 2020 alle 3:03 pm

      Ciao Adriana, ti consiglio di inviare un messaggio direttamente a Ivan da questo link: https://www.ivanfichera.it/#contattami. A presto!

      Rispondi
  2. Lucia
    Lucia dice:
    10 Maggio 2020 alle 11:57 am

    Grazie mille per questo video, è stato davvero utilissimo.
    Leggendo e informandomi online trovo ancora molta confusione sulle categorie al quale registrarsi, almeno per quanto riguarda il mio caso. Io vorrei, attraverso un mio personale sito e social media, vendere a privati dei corsi sul vino creati da me e poter dare inoltre lezioni streaming (quindi non vendita di beni). Come dovrei registrare la partita IVA? Sarei commerciante o libero professionista senza cassa?
    Inoltre sono dipendente full-time a tempo indeterminato per un’altra azienda e la mia attività personale sarebbe secondaria, suppongo quindi che non dovrò pagare i contributi all’Inps per la mia partita IVA giusto?
    Grazie mille per l’aiuto.

    Rispondi
  3. Franci
    Franci dice:
    8 Giugno 2019 alle 10:48 am

    Grazie!

    Rispondi
  4. Paolo
    Paolo dice:
    27 Aprile 2019 alle 3:20 pm

    Ciao Ivan, un mio cliente con regolare patita iva come libero professionista vorrebbe vendere le sue prestazioni professionali online. Deve iscriversi in camera di commercio? Grazie

    Rispondi
    • Ivan Napoleone
      Ivan Napoleone dice:
      27 Aprile 2019 alle 7:23 pm

      Ciao Paolo, se non svolge attività commerciale ed ha semplicemente un bottone per acquistare la consulenza (facendo regolare parcella) non ha bisogno di registrarsi presso la Camera di Commercio.

      Rispondi
  5. Ivan Napoleone
    Ivan Napoleone dice:
    11 Marzo 2019 alle 4:47 pm

    Certamente Sebastiano!

    Dove hai preso la parte che citi? È per caso di un articolo precedente al 2013?

    Rispondi
  6. Alessandro
    Alessandro dice:
    7 Marzo 2019 alle 11:55 pm

    Se svolgi già un attività a livello autonomo, a meno che sia un codice ateco senza cassa paghi già il minimale inps trimestrale, quindi aggiungere non ha senso, creo un prodotto e lo vendo facendo fattura punto. Se poi diventa attività principale e non sussidiaria avvierò la denuncia di un secondo codice ateco.
    Diversamente se parti da zero, a quel punto conviene sentire se possibile avere un codice ateco senza cassa, però in quel caso nella fattura bisogna inserire il 4% della previdenza quindi riformulare il listino in base a quello.
    Per quanto se uno crea e vende corsi di formazione, a mio avviso farebbe meglio a venderli direttamente in live dietro bonifico o consegna via mail del video o pdf che sia.

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      11 Marzo 2019 alle 12:12 pm

      Ciao Alessandro grazie di avere condiviso il tuo parere con la nostra community. Un saluto, continua a seguirci.

      Rispondi
    • Ivan Napoleone
      Ivan Napoleone dice:
      11 Marzo 2019 alle 4:53 pm

      Alessandro è sicuramente vero che, se la Ditta Individuale svolge già attività commerciale, può vendere inizialmente i propri prodotti digitali senza aggiungere il nuovo ATECO ma, essendo un’attività Commerciale non è possibile effettuarla con iscrizione alla Gestione Separata INPS (quindi in questo caso deve necessariamente andare a fare l’iscrizione alla Camera di Commercio e alla Gestione Commercianti).

      Rispondi
  7. Ivan Napoleone
    Ivan Napoleone dice:
    18 Gennaio 2019 alle 6:01 pm

    Certamente Sebastiano!

    Dove hai preso la parte che citi? È per caso di un articolo precedente al 2013?

    Rispondi
  8. Sebastiano
    Sebastiano dice:
    17 Gennaio 2019 alle 12:29 pm

    Ciao Ivan e Andrea. Grazie mille per l’intervista molto chiarificatrice!
    Io avrei bisogno di capire questo (per avviare vendita miei ebook e affiliate marketing on line):
    sono forfettario libero professionista (ricerca, consulenza e formazione in ambito sociale), per cui pago INPS gestione separata da circa 3 anni. Se voglio vendere ebook (anche se appoggiandomi a piattaforme digitali come Gumroad o Clickbank) e fare affiliate marketing devo avviare ditta con relativa SCIA e INPS fissa gestione commercianti (con eventuale abbattimento del 35%). Mi confermate quest’assurdità italiana per cui devo pagare comunque ANCHE Inps fissa gestione commercianti pur pagando INPS gestione separata sull’attività da libero professionista che già supera ogni anno il minimo dell’INPS fissa gestione commercianti? Insomma devo pagare sia INPS gestione commercianti (min 3.600 o 2.500 con sconto) anche se fatturo 1 euro che INPS gestione separata in percentuale sul mio attuale reddito da professionista?

    Rispondi
    • Ivan N. Fichera
      Ivan N. Fichera dice:
      18 Gennaio 2019 alle 11:21 am

      Ciao Sebastiano,
      La gestione INPS è sempre una ed una soltanto: o paghi alla Separata o a quella Commercianti.

      Per quanto riguarda le Affiliazioni non fanno scattare l’obbligo di iscrizione alla Camera di Commercio mentre per quanto riguarda gli E-book la situazione è diversa in quanto

      ️ Se ti limiti semplicemente a caricare i prodotti sui portali l’attività è da considerarsi inerente allo sfruttamento delle opere dell’ingegno e allora non avresti alcun obbligo;

      ️ se organizzi degli strumenti di vendita diretta (landing, Funnel, Ads e simili) che dal tuo sito portano a Gumroad fai attività di Commercio Elettronico tramite Marketplace e quindi devi andare ad aprire la tua posizione presso la Camera di Commercio.

      Spero di essere stato chiaro, in caso di dubbi chiedimi pure! 🙂

      Rispondi
      • Sebastiano
        Sebastiano dice:
        18 Gennaio 2019 alle 1:24 pm

        Sicuro? perché a me risulta questo:
        chi svolge una doppia attività di lavoro autonomo non è obbligato ad iscriversi a due gestioni previdenziali contemporaneamente, ma è tenuto ad iscriversi alla sola gestione corrispondente all’attività prevalente.
        Sono però esclusi i contribuenti obbligati a iscriversi ad una gestione dei lavori autonomi e alla Gestione Separata: parliamo, in pratica, di chi esercita un’attività imprenditoriale e una professione intellettuale (priva di cassa previdenziale specifica) nello stesso tempo.
        Per questi contribuenti, è necessario il versamento della doppia contribuzione (ad esempio, alla Gestione commercianti ed alla Gestione Separata)

        Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta