SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • Monetizzare le tue passioni, i passi da seguire
    • 1) Individua la tua nicchia
    • 2) Definisci la tua Unique Value Proposition
    • 3) Crea il tuo brand
    • 4) Costruisci la tua presenza online
    • 5) Costruisci la tua lista di contatti
    • 6) Crea i tuoi prodotti premium
    • 7) Mantieni viva la tua presenza online
    • 8) Fai up-selling e/o cross-selling
    • Conclusione

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Monetizzare le tue passioni
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Guadagnare online

Monetizzare le tue passioni: 8 passi da seguire

Andrea Di Rocco 02 Marzo 2021
10

Apri l'indice dei contenuti

  • Monetizzare le tue passioni, i passi da seguire
    • 1) Individua la tua nicchia
    • 2) Definisci la tua Unique Value Proposition
    • 3) Crea il tuo brand
    • 4) Costruisci la tua presenza online
    • 5) Costruisci la tua lista di contatti
    • 6) Crea i tuoi prodotti premium
    • 7) Mantieni viva la tua presenza online
    • 8) Fai up-selling e/o cross-selling
    • Conclusione

Il tuo sogno è trasformare una passione in lavoro? Con il web (e con tanto lavoro), monetizzare le tue passioni potrebbe diventare una realtà. L’importante è sapere da dove cominciare e che percorso seguire.

Prima di tutto, scopri i nostri video corsi per imparare a creare siti e blog con WordPress, grazie ai quali puoi imparare ad usare WordPress con un metodo semplice e pratico.

Ma leggi anche questa guida, in cui ti mostro otto passi che vanno dalla fase progettuale fino alle strategie di vendita.

Monetizzare le tue passioni, i passi da seguire

1) Individua la tua nicchia

Prima di iniziare con lo sviluppo vero e proprio della tua presenza online, è sempre consigliabile fare un lavoro preventivo di tipo strategico. Questo ti aiuterà a seguire una direzione precisa in tutte le tue attività che seguono e portarti a realizzare il tuo progetto per monetizzare le tue passioni.

Il primo passo è ovviamente quello di individuare la tua nicchia, ovvero, le persone a cui ti rivolgerai. Anche se hai come obiettivo quello di trasformare una passione in lavoro, affinché tutto questo abbia successo dovrai adottare un approccio razionale, con una direzione commerciale.

È fondamentale che la tua nicchia sia composta da persone disposte ad acquistare quello che desideri vendere loro.

La nicchia dovrà quindi anche essere delle dimensioni giuste: se quello che venderai avrà un costo molto basso, ovviamente dovranno esserci tante persone che vorranno comprare i tuoi prodotti. Al contrario, se la tua offerta è associata ad un prezzo più alto, il numero di acquirenti potrà essere inferiore.

È comunque necessario che esista una nicchia sufficientemente grande, costituita da utenti effettivamente disposti a spendere. Allo stesso tempo, cerca di trovare una nicchia che sia, sì, sufficientemente grande, ma anche ben definita. In questo modo, tutti i tuoi sforzi di marketing potranno essere molto più mirati e, probabilmente, saranno anche più efficaci.

Analizza la concorrenza

Un modo molto utile per capire se la nicchia che hai identificato è sufficientemente grande/profittevole è analizzare la concorrenza.

Quanto seguito hanno i siti che offrono prodotti/servizi similari ai tuoi? In quale fascia di prezzo rientrano?

Solitamente, la presenza di concorrenti di successo è un buon segno piuttosto che un barriera di ingresso: indica che c’è un mercato valido all’interno del quale potrai posizionarti con una Unique Value Proposition valida (questo è, non a caso, il prossimo passo).

progetto per monetizzare le tue passioni

Prima di andare avanti voglio ricordarti che se hai bisogno di assistenza di qualsiasi tipo sul tuo sito WordPress, puoi contattarci alla pagina Servizi. Ti risponderemo tempestivamente, aiutandoti a risolvere ogni tuo problema e rispondendo ad ogni esigenza.

2) Definisci la tua Unique Value Proposition

Individuata la nicchia, il secondo passo è definire la tua Unique Value Proposition.

La Unique Value Proposition riassume il perché e l’offerta del tuo business, cioè cosa ti ha portato a voler trasformare una passione in lavoro. Può essere una frase di poche parole (cosiddetta “Tagline”), o anche un’immagine.

La Unique Value Proposition è fondamentale per catturare l’attenzione degli utenti e, quindi, dei tuoi potenziali clienti. Deve essere concisa e riuscire, in pochi secondi, a trasmettere il beneficio che sei in grado di offrire.

Per quale motivo un cliente dovrebbe scegliere te rispetto a un tuo competitor? Cosa hai da offrire di più, in cosa sei più bravo, quali garanzie offri?

La Unique Value Proposition è l’elemento che ti renderà memorabile e ti aiuterà a distinguerti dalla concorrenza, cosa indispensabile per monetizzare le tue passioni. Quindi, non affrettare questo passaggio, studialo con molta attenzione poiché questo concetto costituisce il pilastro fondamentale del tuo brand.

3) Crea il tuo brand

Avere un brand forte e coerente è fondamentale. È ciò che ti renderà memorabile agli occhi dei potenziali clienti.

Ora puoi iniziare a lavorare di fino su tutto ciò che costituirà l’immagine della tua attività. Ovviamente, tutto dovrà essere in linea con la Unique Value Proposition che hai definito in precedenza.

Parliamo quindi di logo, colori, stile di comunicazione, eccetera.

Non iniziare a sviluppare un sito web per monetizzare le tue passioni prima di aver definito questi elementi. Ti ritroveresti a cambiare idea molte volte, rendendo la creazione della tua presenza online un processo molto più lungo, difficoltoso e, probabilmente, anche più costoso di quanto necessario.

4) Costruisci la tua presenza online

Identificata la nicchia, definita la tua Unique Value Proposition e stabilite le caratteristiche del tuo brand, puoi iniziare a costruire la tua presenza online.

Crea un sito web

La prima cosa di cui hai bisogno è, ovviamente, un sito web che ti permetta di guadagnare. Questo sarà il fulcro di tutte le tue attività.

Dovrai creare le classiche pagine statiche (chi sono, servizi, contatti) ed un blog all’interno del sito.

Sul tuo sito incorporerai anche il form di iscrizione alla tua newsletter (approfondiremo questo punto successivamente).

Ovviamente, la piattaforma che ti consiglio di usare per creare il tuo sito è WordPress (versione .org).

Se non hai mai usato WordPress, iscriviti ad un corso per conoscerne tutte le funzionalità. Avrai bisogno anche di un dominio, di un piano di hosting e di un tema.

Con tutto questo, sarai pronto per creare e gestire in autonomia il sito per monetizzare le tue passioni.

Crea i profili social

Creato il sito, dovrai creare i profili social. Avere una presenza su Facebook, Twitter, Pinterest, Instagram, LinkedIn, eccetera è fondamentale per promuovere la tua attività sul web e trovare nuovi clienti.

Gestire tanti profili social può però richiedere troppo tempo ed energie. Ti consiglio quindi di analizzare quali hanno uno stile di comunicazione più in linea con la tua nicchia e focalizzarti su quelli.

Per esempio, se hai un atelier di abiti da sposa dovrai assolutamente avere un profilo Pinterest. Invece, essere molto attivo su LinkedIn non sarà altrettanto importante.

I tuoi profili social saranno poi collegati al tuo sito web, per costruire una tua rete online ben definita.

5) Costruisci la tua lista di contatti

Con sito web e profili social, la terza componente fondamentale della tua attività è la lista di contatti email.

Non puoi neanche immaginare quanto sia importante “La Lista”.

Gli indirizzi email dei potenziali clienti valgono oro. Se ti impegnerai a creare una lista di qualità (cioè, costituita da utenti genuinamente interessati a quello che offri e costruita in modo organico) sarai sulla strada giusta per monetizzare le tue passioni e vendere i tuoi prodotti online.

La lista ti serve infatti a tenerti in contatto con potenziali clienti, fornire informazioni sui tuoi prodotti (questo ti aiuta ad aumentare la tua credibilità) e potrai anche creare offerte esclusive per gli utenti già iscritti.

Ma come si crea una lista di qualità?

Crea/Offri un freemium

Un freemium è una versione gratuita di un tuo prodotto/servizio: non c’è strategia di vendita migliore di far testare direttamente all’utente quello che hai da offrire.

  • Se vendi file digitali o infoprodotti (per esempio, video corsi) crea una serie di tutorial o un ebook gratuiti.
  • Offri mini-sessioni gratuite di prova, se invece vendi consulenze.
  • Per i prodotti fisici, invia un campioncino (se possibile) o invita il potenziale cliente per un test.
  • Se offri servizi, per esempio, di giardinaggio, offri un’ora di lavoro gratuita.

Senza dubbio i freemium sono un investimento. Sono uno strumento veramente potente per far conoscere la tua attività. Infatti, il rischio incorso dall’utente è minimo e tu avrai un’ottima visibilità.

Inoltre, ti aiuteranno a ricevere un feedback sulla tua offerta. Nessun prodotto o servizio nasce perfetto: il riscontro del cliente finale è sempre preziosissimo. Sfrutta quindi l’offerta di un freemium anche come occasione per avvicinarti sempre più alle esigenze ed ai gusti dei tuoi potenziali clienti.

Impara a monetizzare le tue passioni

6) Crea i tuoi prodotti premium

Quando hai ricevuto un po’ di riscontri sul tuo freemium, crea uno o più prodotti premium. A questo punto, puoi veramente cominciare a monetizzare le tue passioni.

Il mio consiglio è di creare diversi prodotti o pacchetti che rientrano in fasce di prezzo differenti: per esempio, un infoprodotto con un costo abbastanza basso e un pacchetto di consulenze di costo invece più elevato.

Creati i tuoi prodotti, dovrai anche implementare sul tuo sito la struttura per poter effettuare vendite in modo “automatico”. Potresti sfruttare:

  • plugin eCommerce, come WooCommerce, per vendere prodotti sia fisici che digitali. Un’alternativa è PayPal.
  • Easy Digital Downloads se vendi strettamente prodotti digitali.
  • Gravity Forms se offri consulenze (Gravity Forms è un plugin che serve a creare form personalizzati e dinamici).

7) Mantieni viva la tua presenza online

Lanciare freemium e prodotti premium è solo il punto di inizio della tua attività.

È molto raro che le persone facciano un acquisto la prima volta che visitano un sito web. Per questo motivo, è fondamentale che tu mantenga una presenza online attiva (attraverso il blog, i social, la newsletter, eccetera), così da tenerti in contatto con i potenziali clienti.

8) Fai up-selling e/o cross-selling

Di norma, è molto più semplice vendere a chi ha già acquistato un prodotto (a patto che siano stati soddisfatti dell’acquisto).

Up-selling significa vendere prodotti di prezzo superiore, mentre cross-selling significa vendere prodotti correlati. Entrambe le strategie prevedono che tu proponga a clienti esistenti altri prodotti, anche con offerte speciali (per esempio, con un premio fedeltà).

Up-selling e cross-selling ti permetteranno di aumentare notevolmente il profitto derivato dalle vendite fatte ad ogni singolo cliente.

Hosting WordPress

Conclusione

Come vedi, gli otto passaggi per monetizzare le tue passioni descritti in questa guida sono (o, meglio, sembrano) piuttosto semplici. La difficoltà sta nell’implementarli con costanza e determinazione.

Ovviamente, ti consiglio di soffermarti con attenzione sull’identificare la nicchia in cui opererai. Scegliere una nicchia troppo ristretta, o troppo generica, potrebbe infatti essere la causa principale del fallimento dei tuoi piani.

Hai mai avviato un’attività online?

Hai seguito più o meno questi passi oppure fatto un percorso?

Oppure hai una passione che stai pensando di trasformare in lavoro?

Questa guida ti è stata utile?

Parliamone nei commenti!

Tags: Guadagnare onlinerisorse-sitoVendere consulenzeVendere e-bookVendere onlineVendere videocorsi
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Corso SEO di SOS WP
Ti potrebbe interessare:
Trasferire un sito WordPress da locale a remoto con Duplicator
Trasferire un sito WordPress da locale a remoto con Duplicator02 November 2017
Brand reputation: cosa è, come controllarla e migliorarla14 November 2017
Cosa sono i permalink
Cosa sono i permalink15 January 2021
Come creare e vendere corsi online su WordPress
Come creare e vendere corsi online su WordPress03 March 2021
I migliori plugin social per WordPress
I migliori plugin social per WordPress13 March 2018
Metti il tuo sito WordPress in sicurezza con Wordfence Security
Metti il tuo sito WordPress in sicurezza con Wordfence Security05 January 2018
10 commenti

Lascia un commento
  1. Sonia
    Sonia dice:
    10 Aprile 2018 alle 3:32 pm

    Ciao Andrea, ho un blog femminile con un taglio abbastanza originale online da pochi giorni. Ci lavoro da 3 mesi, partita quasi da zero come conoscenze informatiche. Visto il tempo che mi impiegano solo la scrittura degli articoli (con relative ricerche sul contenuto, link ed eventuali vendite in affiliazione), la parte fotografica e grafica che farei io (sui post), ritieni davvero sia realistico poter creare un blog di successo facendo tutto in un’unica persona? Perché a quanto descritto sopra, che già mi prende tutto il tempo libero, si deve aggiungere tutto il resto! (Marketing, promozioni, gestione seria dei social che non sia il solo post quotidiano, pianificazione, badget, SEO, ecc.). Come hanno fatto quelli che sono arrivati a farne un’azienda? Da soli è mai esistita una chance realistica? Perché non mi pare possibile. GRAZIE!

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      10 Aprile 2018 alle 6:45 pm

      Ciao Sonia, sicuramente è meglio avere un team di collaboratori.. anche solo uno!

      Rispondi
  2. Giuseppe
    Giuseppe dice:
    5 Marzo 2018 alle 3:29 pm

    Ciao, vorrei trasformare la mia passione per il “CALCIO” in un lavoro. Sapete darmi qualche consiglio da come incominciare e come fare a capire da dove iniziare

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      6 Marzo 2018 alle 8:38 am

      Ciao Giuseppe, ottima idea 🙂 Ti consigliamo di partire da queste due guide: https://sos-wp.it/creare-blog-wordpress/ e https://sos-wp.it/regole-applicate-dai-blog-di-successo/. Ti ricordo che puoi anche attivare la nostra Assistenza WordPress per avere il nostro Team di supporto sempre al tuo fianco. A presto!

      Rispondi
  3. Tecnowiz
    Tecnowiz dice:
    31 Ottobre 2016 alle 2:15 pm

    Articolo molto interessante ho un blog e ne tengo tesoro dei tuoi consigli complimenti .

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      31 Ottobre 2016 alle 3:35 pm

      Grazie del tuo commento!

      Rispondi
  4. Paolo
    Paolo dice:
    2 Novembre 2015 alle 11:33 pm

    Ciao a tutti. La domanda che mi faccio spesso è la seguente: nicchia per competenza o nicchia per redditività? Ci sono settori (parlo di affiliazioni) che non possono competere con altri in quanto a commissioni, però per entrarci è difficile, se non piace di cosa trattano. E allora qual è la strada: seguire sempre il percorso preferito? Un saluto!

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      3 Novembre 2015 alle 3:13 pm

      Ciao Paolo,
      dal mio punto di vista, non posso che caldeggiare la nicchia per competenza.
      Credo infatti che sia l’opzione che, in ogni caso, ripaga di più. Ovviamente serve la competenza (!),l’autoformazione costante, e una determinazione che è condita allo stesso tempo da passione e creatività.
      Con questi ingredienti si può andare lontano, davvero.
      Un saluto, e grazie del tuo commento!

      Rispondi
      • Paolo
        Paolo dice:
        3 Novembre 2015 alle 4:15 pm

        Ciao, grazie a te del feedback. anche io la penso così, anche se alle volte la forbice è davvero enorme. Un esempio banale: la moda e i libri

        Rispondi
        • Andrea Di Rocco
          Andrea Di Rocco dice:
          3 Novembre 2015 alle 6:19 pm

          Ciao Paolo,
          vero, ma diciamo che questa forbice a volte non è così enorme come può far credere 😉
          Tiemmi aggiornato sui tuoi progetti, un saluto!

          Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta