SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • A cosa serve una pagina categoria negli eCommerce
    • Consigli per la struttura delle pagine categoria
    • Consigli per ottimizzare il contenuto delle pagine categoria
    • Elementi SEO fondamentali in una pagina categoria
    • Conclusione

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Come ottimizzare la pagina categoria del tuo eCommerce
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • WordPress SEO

Come ottimizzare la pagina categoria del tuo eCommerce

Andrea Di Rocco 17 Febbraio 2021
2

Apri l'indice dei contenuti

  • A cosa serve una pagina categoria negli eCommerce
    • Consigli per la struttura delle pagine categoria
    • Consigli per ottimizzare il contenuto delle pagine categoria
    • Elementi SEO fondamentali in una pagina categoria
    • Conclusione

Ottimizzare un eCommerce per la SEO a volte può essere complicato, specialmente se hai tanti prodotti ed è difficile scrivere contenuti originali e completi per ciascuno di essi. Esiste però un sistema che ti aiuterà a guadagnare posizioni lavorando sull’ottimizzazione delle pagine categoria del tuo shop online.

Le pagine categoria sono molto importanti per l’esperienza dell’utente, poiché lo aiutano ad orientarsi all’interno del tuo sito e quindi trovare il prodotto giusto per le loro esigenze.

Ma sono anche un utilissimo strumento per far salire il tuo sito nella SERP di Google. Ecco alcuni consigli su come puoi migliorare queste pagine.

A cosa serve una pagina categoria negli eCommerce

Pagina categoria eCommerce

La funzione principale di una pagina categoria degli eCommerce è quella di organizzare i prodotti in gruppi per aiutare il cliente a trovare il prodotto che cerca.

Immagina di entrare in un negozio fisico. Troverai tanti scaffali, contrassegnati da dei cartelli che indicano che tipo di prodotti si trovano in ciascuna corsia. La pagina categoria di un eCommerce ha esattamente la funzione degli scaffali.

Puoi rendere più efficaci le tue pagine categoria utilizzando un layout e un design in grado di migliorare la user experience.

Impara le migliori tecniche SEO per ottimizzare il tuo sito WordPress!

Scopri
TUTTO SEO

Consigli per la struttura delle pagine categoria

Una pagina categoria deve essere priva di distrazioni e fornire le informazioni essenziali per permettere al cliente di acquistare compiendo meno passaggi possibili.

Gli elementi che non devono mancare sono:

  • una breve descrizione del contenuto della categoria;
  • una call to action che include un messaggio promozionale;
  • le fotografie dei prodotti organizzate in una griglia chiara e ordinata;
  • i nomi e i prezzi dei prodotti;
  • il filtro di ricerca;
  • il menu di navigazione.

Se vuoi aumentare le vendite di un prodotto in particolare, potrai aggiungerlo in una sezione in evidenza all’inizio della pagina.

SEO per le pagine categoria di un eCommerce

Consigli per ottimizzare il contenuto delle pagine categoria

Per riuscire ad ottenere delle buone posizioni su Google con le pagine categoria del tuo eCommerce, sarà necessario lavorare sui contenuti con un po’ di attenzione.

Potresti pensare di aggiungere un lungo testo, ottimizzato dal punto di vista SEO e ricco di keyword, ma forse non è la soluzione ideale.

Infatti, troppo testo potrebbe distrarre il cliente, che perderebbe di vista l’elenco dei prodotti, e la navigazione potrebbe risultare meno intuitiva.

Il testo all’interno di queste pagine è certamente importante, ma cerca di mantenerlo breve e semplice. L’efficacia di una pagina categoria, in termini di conversioni, è data principalmente dalla sua struttura.

Il giusto equilibrio tra immagini e testo ti aiuterà a guadagnare posizioni e a mantenere elevato il tasso di conversione.

Ti suggerisco, inoltre, di includere almeno un h2 nella pagina: ti aiuterà a ottimizzare il testo e a organizzare la struttura del copy.

Per quanto riguarda le keyword, concentrati su quelle che rispecchiano uno user intent di tipo transazionale, ossia le parole chiave che interessano utenti con chiare intenzioni di acquisto.

Un utilissimo strumento per trovare le keyword transazionali è SEOZoom. Nel suo tool Keyword Infinity troverai infatti suggerimenti sulle keyword di tipo informativo e transazionale. Proprio queste ultime sono le più indicate per un eCommerce.

Keyword transazionali SEOZoom

Elementi SEO fondamentali in una pagina categoria

La SEO è una disciplina complessa e ricca di sfaccettature. E per fortuna! Così possiamo sfruttare tanti altri elementi, oltre al semplice contenuto e alle keyword.

Per ottimizzare le pagine categoria del tuo eCommerce, lavora su aspetti come i link interni e i backlink che portano a queste pagine. Puoi aggiungere dei link alla pagina all’interno della descrizione dei prodotti, e i blog legati al tuo settore potrebbero concederti volentieri un backlink.

È molto importante anche ottimizzare le immagini, inserendo degli attributi alt che descrivano chiaramente il prodotto e mantenendo le dimensioni dei file più ridotte possibile (per non appesantire la pagina e allungare i tempi di caricamento) ma senza perdere qualità.

Velocità e sicurezza sono sempre fattori SEO fondamentali, specialmente per un eCommerce, quindi lavoraci come per qualsiasi altra pagina del tuo sito.  Mantieni alte le performance e attiva il certificato SSL.

Assicurati, infine, che l’usabilità da dispositivi mobili sia ottimale. Sempre più utenti usano il proprio smartphone per navigare sul web e specialmente per effettuare acquisti, quindi offri la miglior esperienza di navigazione possibile.

Accedi al Gruppo TUTTO SEO™

Conclusione

Se seguirai i miei consigli riuscirai a ottimizzare le pagine categoria del tuo eCommerce e a guadagnare posizioni nella pagina dei risultati di ricerca. Questi interventi migliorano anche le conversioni, perciò è probabile che anche le tue vendite aumenteranno.

Conosci qualche altra strategia SEO per ottimizzare le pagine categoria?

Discutiamone nei commenti!

Tags: CategorieeCommerceOttimizzare sitoSEO
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Ti potrebbe interessare:
SEO on-page e off-page: di che si tratta?
Guida alla SEO "on-page" e alla SEO "off-page"12 October 2017
WPML e WooCommerce combinazione perfetta per un eCommerce di successo
WPML e WooCommerce: combinazione perfetta per un eCommerce di successo04 February 2021
Come fare SEO con le immagini in modo efficace
Come fare SEO con le immagini in modo efficace13 September 2017
Come fare la ricerca delle parole chiave con SEOZoom
Ricerca parole chiave con SEOZoom21 January 2019
Mantenere posizionamento dopo cambio dominio
Come mantenere il posizionamento dopo un cambio di dominio09 August 2018
Cosa abbiamo imparato mezzo milione di visite dopo
Cosa abbiamo imparato mezzo milione di visite dopo01 July 2014
2 commenti

Lascia un commento
  1. Daniele
    Daniele dice:
    25 Febbraio 2021 alle 10:05 am

    Ciao Andrea, io attualmente sto ancora costruendo il mio sito. Ma la mia strategia era orientata su acquisizione clienti attraverso email marketing, e successivamente orientarmi sulla Seo quando il sito crescerà.

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      25 Febbraio 2021 alle 2:49 pm

      Ciao Daniele, ti suggeriamo di cominciare fin da subito ad applicare le regole SEO di base, poiché potrebbe essere complicato correggere gli errori in futuro. Leggi i nostri consigli SEO per WordPress e, se dovessi avere dei dubbi, non esitare a contattarci. Restiamo a disposizione!

      Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta