SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • Perché proteggere il tuo indirizzo email dallo spam
  • Metodi per proteggere il tuo indirizzo email dallo spam
    • Rendi il tuo indirizzo email non riconoscibile
    • Usa un plugin ad-hoc
    • Sostituisci il testo con un’immagine
    • Cripta il tuo indirizzo email
    • Usa un form di contatto

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Proteggere email dallo spam
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Come usare WordPress

Proteggere il tuo indirizzo email dallo spam su WordPress

Andrea Di Rocco 09 Aprile 2019
3

Apri l'indice dei contenuti

  • Perché proteggere il tuo indirizzo email dallo spam
  • Metodi per proteggere il tuo indirizzo email dallo spam
    • Rendi il tuo indirizzo email non riconoscibile
    • Usa un plugin ad-hoc
    • Sostituisci il testo con un’immagine
    • Cripta il tuo indirizzo email
    • Usa un form di contatto

Quante volte hai desiderato proteggere il tuo indirizzo email dallo spam? Sicuramente tante tante volte. Se ricevi decine (se non centinaia!) di messaggi spam all’indirizzo email che hai pubblicato sul tuo sito WordPress, ecco la soluzione che fa per te.

Purtroppo, quando si pubblica il proprio indirizzo email sul web, può capitare di essere vittime del cosiddetto email harvesting; ti spiegherò meglio di cosa si tratta nei paragrafi successivi.

Perché proteggere il tuo indirizzo email dallo spam

Lo Spam è una tecnica malevola che consiste nell’invio di email non richieste con lo scopo di ingannare il ricevente. Talvolta sono innocue, si tratta di semplice pubblicità, ma altre volte sono delle vere e proprie truffe. Per saperne di più, leggi il mio post su cosa significa SPAM.

Proteggere il tuo indirizzo email dallo spam significa adottare delle misure per prevenire che esso sia soggetto all’ email harvesting. Questo termine inglese descrive le tecniche usate dagli spammer (sia manuali che automatiche) per raccogliere grandi volumi di indirizzi email e creare con essi delle liste che sono poi usate per inviare spam. In alcuni casi, invece, queste liste vengono rivendute.

In alcuni stati, per esempio negli Stati Uniti ed in Australia, fare email harvesting con strumenti automatici al fine di inviare comunicazioni di natura commerciale è illegale.

Esistono diversi modi per fare email harvesting. Il più diffuso consiste nell’uso di programmi, o bot, che scansionano tutte le pagine di un sito web alla ricerca di indirizzi email. Cercano, cioè, parti di testo in cui compare la chiocciola e determinano se si tratta di un indirizzo email. Per proteggere il tuo indirizzo email dallo spam su WordPress, non sarà necessario eliminare completamente il tuo indirizzo dal sito, ma dovrai fare in modo che non sia più rintracciabile o riconoscibile dai bot.

Metodi per proteggere il tuo indirizzo email dallo spam

Rendi il tuo indirizzo email non riconoscibile

Il modo più semplice e veloce per proteggere il tuo indirizzo email dallo spam consiste nel renderlo non riconoscibile ai bot. Ciò che dovrai fare sarà semplicemente sostituire il simbolo della chiocciola con una parola o con altri simboli. Infatti, la chiocciola è il simbolo che viene immediatamente individuato per determinare se è presente un indirizzo email.

Quindi, invece di scrivere info@example.com dovresti scrivere qualcosa del genere: info(chiocciola)example.com.

Puoi scegliere liberamente la combinazione che ritieni più intuitiva, l’importante è che non contenga la chiocciola!

Ovviamente, implementando questa misura preventiva conti sul fatto che i tuoi utenti siano in grado di capire di dover sostituire la dicitura ‘chiocciola’, o qualunque altro simbolo/parola tu decidi di usare, con il simbolo corretto della chiocciola. Questa tecnica è però sempre più comune, e solitamente riconosciuta senza problemi dalla maggior parte degli utenti.

Vuoi sapere cosa sono i CAPTCHA e come funzionano? Te lo spieghiamo in una guida!

Leggi

Usa un plugin ad-hoc

Usando WordPress, hai la fortuna di poter proteggere il tuo indirizzo email dallo spam con dei plugin sviluppati appositamente per questo.

Ad oggi, il plugin migliore che ho trovato per proteggere indirizzi email su WordPress è Email Address Encoder. Questo strumento trova tutti gli indirizzi email pubblicati sul tuo sito web e li sostituisce con un codice che li “offusca” ai bot ma li rende comunque leggibili sulla pagina.

plugin email address encoder

Si tratta di un plugin piuttosto leggero, veloce ed efficace. È però sempre un plugin aggiuntivo che dovresti installare sul tuo sito; se hai già una decina di altri strumenti installati ti consiglio di usare una delle soluzioni alternative.

Sostituisci il testo con un’immagine

Un’altra tecnica molto comune che puoi usare per proteggere il tuo indirizzo email dallo spam consiste nel sostituire il testo con un’immagine. Cioè, invece di digitare info@example.com all’interno dell’editore di testo WordPress, dovresti inserire un’immagine che rappresenti il tuo indirizzo email.

Questo metodo ha lo svantaggio che l’immagine potrebbe non apparire sullo schermo degli utenti che hanno disattivato la visualizzazione delle immagini; si tratta però di un’eventualità piuttosto rara. Inoltre, dovrai trovare un modo per inserire l’immagine che risulti armonico con il resto della pagina.

Cripta il tuo indirizzo email

Il sito ufficiale WordPress suggerisce uno strumento per criptare il proprio indirizzo email usando dei codici JavaScript. Non ti preoccupare, non dovrai scrivere alcun codice! Viene tutto generato automaticamente.

Questo strumento si chiama Mail To Encoder di OnlyMyEmail. Quando digiti l’indirizzo email e clicchi Generate JavaScript Code, viene generato automaticamente uno script JavaScript.

Puoi anche aggiungere funzionalità al link generato, come per esempio un anchor text diverso (nel campo Link Text), oppure inserire l’oggetto della mail che verrà inviata. Puoi perfino personalizzare il link con un po’ di CSS.

Una volta generato il codice, ciò che devi fare è copiarlo ed incollarlo all’interno dell’editore di testo (non quello visuale!), nella posizione dove vuoi che appaia il tuo indirizzo email.

Se torni sull’editore visuale non vedrai nulla, però quando clicchi Anteprima (o se pubblichi la pagina) il tuo indirizzo email sarà visualizzato sulla pagina web.

Usa un form di contatto

Il modo migliore per proteggere il tuo indirizzo email dallo spam consiste ovviamente nel risolvere il problema alla radice, rimuovendo il tuo indirizzo email dal sito!

Invece di visualizzare l’indirizzo email, potresti inserire sulla tua pagina “Contatti” un form di contatto, che potrebbe forse anche risultare più comodo ai tuoi utenti.

Molti temi WordPress hanno funzionalità native per inserire form di contatto; se il tuo tema non ha questa funzionalità o se questa è troppo limitata, puoi usare un plugin come Contact Form 7.

Plugin Contact Form 7

Se scegli di usare un form di contatto, assicurati però di attivare Akismet e, se necessario, anche un captcha, per prevenire lo spam inviato attraverso il modulo di contatto.

Hosting WordPress

Conclusione

Spero che queste idee per proteggere il tuo indirizzo email dallo spam ti siano utili.

Quale sistema hai scelto per bloccare lo spam sulla tua mail?

Se hai domande, dubbi o vuoi condividere qualche suggerimento su questo argomento, ti invito come sempre a lasciare un commento qui sotto al post!

Tags: Creare indirizzo emailfunzioni-sitoMigliori PluginPlugin WordPressProtezioneSicurezzaSPAM
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Corso WordPress di SOS WP
Ti potrebbe interessare:
Integrare mappe Google su WordPress
Integrare mappe Google su WordPress28 August 2019
File Manager: la guida completa
File Manager: la guida completa08 January 2021
Come creare un sito web aziendale
Sito web aziendale: come si crea in maniera professionale29 August 2018
Come creare una favicon in WordPress
Creare una favicon WordPress: la guida completa13 July 2018
GDPR: cosa fare per essere a norma
GDPR: cosa fare per essere a norma e non incorrere in sanzioni?04 December 2018
Creare sidebar personalizzate per le singole pagine
Creare sidebar personalizzate per le singole pagine21 June 2018
3 commenti

Lascia un commento
  1. Sabrina F.
    Sabrina F. dice:
    1 Luglio 2019 alle 1:16 am

    Molto interessante visto che oggi le nostre email sono piene di contenuti SPAM

    Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta