SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • Pearl WP, un tema davvero multi-nicchia
    • 1. Business
    • 2. Shop
    • 3. Transportation
    • 4. Restaurant
    • 5. Music
    • 6. Charity
    • Le altre demo disponibili
  • Pearl WP: caratteristiche che lo rendono di alta qualità
    • Documentazione e supporto
    • Vediamo adesso il prezzo
    • Conclusione

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Temi per WordPress

Recensione del tema premium Pearl WP

Andrea Di Rocco 14 Dicembre 2017
4

Apri l'indice dei contenuti

  • Pearl WP, un tema davvero multi-nicchia
    • 1. Business
    • 2. Shop
    • 3. Transportation
    • 4. Restaurant
    • 5. Music
    • 6. Charity
    • Le altre demo disponibili
  • Pearl WP: caratteristiche che lo rendono di alta qualità
    • Documentazione e supporto
    • Vediamo adesso il prezzo
    • Conclusione

Il tema premium Pearl è stato sviluppato da uno dei Power Elite Editor di Envato, Stylemix Themes, che ha già creato diversi altri temi con valutazioni altissime su ThemeForest.

Scopri anche i nuovi temi WordPress di Stylemix.

Pearl WP, un tema davvero multi-nicchia

Invece di creare un tema generico adatto a diversi settori, gli sviluppatori hanno deciso di sviluppare diverse demo adatte a svariate nicchie di mercato. In questo modo, gli utenti non si ritrovano con un tema che fa da base di partenza, ma con uno che ha delle funzionalità dedicate alla nicchia scelta.

Ogni template può poi essere personalizzato, in modo da essere adattato alle tue esigenze e al branding.

Ho parlato prima di semplicità d’uso. Dopo aver installato il tema, puoi importare la demo che preferisci con un solo clic. Ti mostrerò dopo come fare. Vediamo prima insieme qualcuna delle demo disponibili.

1. Business

Se cerchi un tema corporate per il tuo sito aziendale, “Business” ha tutto quello che ti serve.

Pearl tema WordPress per siti Business

Oltre a dare ampio spazio alle immagini, in modo da poter comunicare con il tuo audience, questo tema business per WordPress ha delle sezioni specifiche per mostrare i tuoi servizi, i business case che ti aiutano a convertire i visitatori, gli eventi e i moduli di contatto per prendere appuntamenti.

2. Shop

Vuoi creare un sito di eCommerce? Nessun problema, Pearl WP può aiutarti anche a fare questo.

Pearl tema per eCommerce

Questo template dal design minimal e moderno ti permette di concentrare l’attenzione sui prodotti, mostrandoli attraverso immagini ad alta qualità.

Pearl Store supporta WooCommerce, è organizzato intorno a categorie e ti permette di mostrare i prodotti anche a 360°.

3. Transportation

Se ti occupi di logistica e trasporti, Pearl ha una demo dedicata, che include funzionalità utili come posizioni multiple su Google Maps per mettere ai clienti di trovare le varie sedi.

4. Restaurant

Il template “Restaurant” è adatto invece a ristoranti e cafè. Ha degli elementi dedicati, come dei moduli di prenotazione online tramite OpenTable o la possibilità di caricare il menu.

Tema Pearl per ristoranti

5. Music

Un’altra demo interessante è “Music”, creata per musicisti, gruppi e DJ. Il template permette di raccontare la loro storia attraverso immagini , ma soprattutto la loro musica, grazie alla funzionalità Continuous Audio Playback. In questo modo potranno promuovere la loro musica, ma anche gli eventi in arrivo.

6. Charity

Difficilmente si trova un tema pensato per le associazioni di beneficienza. Il team di Pearl WP ha pensato anche a questa nicchia, creando un modello che permetta di mostrare le attività di queste associazioni e raccontarne la storia, ma anche promuovere gli eventi in arrivo e permetter loro di ricevere donazioni tramite PayPal, in modo da poter continuare a svolgere la loro missione.

Pearl tema per siti non profit e charity

Le altre demo disponibili

Le demo attualmente disponibili sono 15. Oltre a quelle di cui ho parlato finora, ci sono alcuni template per magazine, portfolio, costruzioni, studi medici, trainer, startup, piccole imprese del settore bellezza, viaggi, blog personale e chiese.

Il team di Stylemix Themes è sempre alla ricerca di nuovi temi da sviluppare e, sul sito di Pearl, invita gli utenti a inviare suggerimenti per nuove nicchie da servire.

Pearl WP: caratteristiche che lo rendono di alta qualità

Gli sviluppatori di Pearl WP non hanno pensato solo al design accattivante, ma anche alle caratteristiche importanti per gli utenti. Questo tema supporta le immagini ad alta risoluzione (Retina Ready), è responsive e supporta vari altri plugin, come WPML, Gravity Forms, Visual Composer, Angular JS, WooCommerce e Bootstrap.

È inoltre leggero e ottimizzato per la SEO, in modo da essere veloce e fornire un’esperienza positiva agli utenti, oltre a esser valutato positivamente dai motori di ricerca.

La personalizzazione è importante e Pearl WP include oltre 200 moduli di contenuto personalizzabili, come quelli che ho citato parlando dei vari temi, e 250 pagine creabili con il Page Importer.

Una volta acquistato il tema, la licenza copre anche i diversi plugin inclusi nell’installazione delle varie demo. Tra questi vi sono quelli proprio del tema, come Pearl Mega Menu, Pearl Slider e Iconloader.

Tra i plugin “esterni” ci sono WPBakery Page Builder, Slider Revolution, Booked Appointments, Contact Form 7, Recent Tweets, MailChimp, AMP e Instagram Feed.

WPBakery Page Builder

Quando importi la demo che vuoi utilizzare, puoi scaricare tutti i plugin richiesti con un solo clic.

Installazione demo siti con Pearl

Dopo aver finito di importare il tema scelto, puoi controllare subito l’aspetto del tuo sito, oppure iniziare a personalizzarlo.

Pearl per WordPress - Opzioni tema

La lista di shortcode disponibili è davvero ricca: ce ne sono oltre 200.

Documentazione e supporto

Un altro fiore all’occhiello di Pearl WP è il supporto. Anche se il tema è semplice da usare e non richiede alcuna conoscenza di codice, può sempre capitare di trovarsi in difficoltà.

Per questo sono molto contento di vedere che è disponibile una documentazione dettagliata ed esauriente e che, sin dal momento dell’installazione, viene fornito un manuale con istruzioni dettagliate su come utilizzare il tema. L’unico neo (se proprio vogliamo definirlo così, visto che è la norma) è che tutto è in inglese, ma visto che ci sono foto e istruzioni chiare, seguirle non è complicato.

Il supporto clienti è disponibile via chat 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Questo è un aspetto importantissimo quando si sta preparando il lancio del proprio sito. Può capirare di trovarsi in difficoltà durante il weekend o di sera. Dover aspettare che il supporto torni a lavorare significa perdere ore preziose.

Visto che le immagini valgono più di molte parole, il team di Stylemix Themes ha pensato di mettere a disposizione degli utenti un’intera playlist dedicata ai vari temi e alle funzionalità principali, come donazioni o tour musicali.

Al momento sono disponibili 17 video, aggiornati alla fine di novembre. Vista l’attenzione che il team di sviluppo rivolge agli utenti, non mi stupirei se venissero aggiunti ancora più video in futuro.

Scopri oggi l’Assistenza su WordPress e SEO del Team di SOS WP. Rispondiamo a qualsiasi tua domanda in meno di un’ora!

Scopri di più

Vediamo adesso il prezzo

La licenza di Pearl WP al momento costa $39, invece di $59. Si tratta però di un’offerta disponibile per un periodo limitato di tempo, quindi se ti interessa questo tema, considera di approfittarne adesso.

Si tratta di un prezzo abbordabilissimo per un tema così versatile e di alta qualità. Grazie allo sconto attuale, il prezzo è più basso di quello di molti altri temi premium per WordPress.

Accedi al Gruppo TUTTO SEO™

Conclusione

Dopo aver testato Pearl WP, il giudizio è decisamente positivo. È interessante poter scegliere tra i vari temi disponibili, tutti molto belli, e installarli con un solo clic insieme ai vari plugin necessari. Si tratta decisamente di un risparmio notevole di tempo e, nel caso dei plugin a pagamento, di denaro.

Il tema è semplice da personalizzare, anche se non si è degli esperti programmatori. La scelta di funzionalità, moduli di contenuto e opzioni di personalizzazione ti permette di realizzare il sito che hai in mente, senza troppi compromessi.

Quando lavoro con i vari clienti e in base alla mia esperienza di webmaster, mi è capitato di dover contattare il supporto di temi e plugin. La presenza di documentazione, video tutorial e supporto via chat è decisamente comoda. Poi il prezzo è assolutamente da considerare per un tema premium.

Cosa ne pensi di Pearl WP? Vorresti utilizzarlo per il tuo sito e perchè? Se lo utilizzi già, perchè non condividi la tua esperienza con il resto della community? Potresti aiutare qualcun altro nell’ardua scelta del tema per il proprio sito. Se poi hai domande, come al solito faremo del nostro meglio per risponderti al più presto.

Tags: design-sitoTemi PremiumTemi WordPress
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Ti potrebbe interessare:
Cos'è il framework Genesis e come usarlo
Cos'è il framework Genesis e come usarlo24 November 2016
Creare un curriculum online: migliori temi WordPress
Creare un curriculum online: migliori temi WordPress08 August 2016
Bottoni social per blog
10 bottoni social per il tuo blog in WordPress01 February 2021
Come aggiungere watermark alle immagini WordPress
Come aggiungere watermark alle immagini WordPress12 February 2021
Migliori temi WordPress per siti di fotografia
Migliori temi WordPress per siti di fotografia23 June 2017
Tornare alle versioni precedenti di temi e plugin con WP Rollback
Tornare alle versioni precedenti di temi e plugin con WP Rollback08 June 2017
4 commenti

Lascia un commento
  1. Lorena
    Lorena dice:
    15 Maggio 2020 alle 11:50 am

    Ciao!
    ma per questo tema, così come per altri, è possibile combinare diverse demo tra loro?
    Tipo utilizzare lo shop solo per i prodotti e il Business per l’impostazione generale (con relativi plugin inclusi?).

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      15 Maggio 2020 alle 8:06 pm

      Ciao Lorena, si è possibile. Per sapere come, ti consiglio di contattare direttamente il supporto del tema. Un saluto!

      Rispondi
  2. Andrea Trentacoste
    Andrea Trentacoste dice:
    14 Dicembre 2017 alle 10:26 am

    Grazie Andrea di avermi dato queste news, lo prenderò in considerazione.

    Rispondi
  3. ANDREA Raffaele
    ANDREA Raffaele dice:
    14 Dicembre 2017 alle 10:20 am

    Bellissima recensione Andrea
    inizio subito a provarlo con il mio sito https://www.commercialistadiroma.com/
    vediamo come va
    a presto

    Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta