SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • ServerPlan: cosa lo rende il miglior hosting italiano secondo SOS WP
    • Serverplan: hosting WordPress
    • Serverplan: quale piano hosting scegliere?
    • Serverplan offre la Posta Elettronica Certificata (PEC)
    • Serverplan: servizio di supporto
    • Perché scegliere ServerPlan
  • ServerPlan è davvero il miglior hosting italiano? La prova pratica.
  • ServerPlan opinione: ecco tutti i dati
    • Conclusione

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
ServerPlan hosting per WordPress
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Dominio e hosting WordPress

Serverplan Recensione: ottimo servizio hosting italiano al 100%

Andrea Di Rocco 13 Novembre 2020
16

Apri l'indice dei contenuti

  • ServerPlan: cosa lo rende il miglior hosting italiano secondo SOS WP
    • Serverplan: hosting WordPress
    • Serverplan: quale piano hosting scegliere?
    • Serverplan offre la Posta Elettronica Certificata (PEC)
    • Serverplan: servizio di supporto
    • Perché scegliere ServerPlan
  • ServerPlan è davvero il miglior hosting italiano? La prova pratica.
  • ServerPlan opinione: ecco tutti i dati
    • Conclusione

Il miglior hosting italiano che ho avuto modo di testare di recente è in assoluto ServerPlan. Un eccellente servizio hosting che offre servizi di altissima qualità e a prezzi contenuti.

Io ci tengo sempre a presentare ai miei lettori servizi e strumenti davvero eccellenti, perciò ti consiglio di leggere attentamente questa mia recensione di ServerPlan e di scoprire perché ritengo che sia tra i migliori hosting in Italia.

Se stai realizzando il tuo nuovo sito web, o se hai intenzione di trasferire il tuo sito WordPress su un altro hosting, potresti aver trovato il servizio che fa al caso tuo, senza sorprese e con la garanzia di una qualità al top.

ServerPlan: cosa lo rende il miglior hosting italiano secondo SOS WP

Prima di analizzare tutti i vantaggi di ServerPlan, vorrei dimostrarti nella pratica di cosa stiamo parlando. Guarda questo video in cui installo WordPress ed effettuo un test della velocità.

ServerPlan nasce nel 2002 con l’obiettivo di fornire un servizio hosting italiano di qualità, ma con prezzi contenuti. Tutto il loro lavoro si concentra su due punti chiave:

  • ottimi datacenter;
  • staff qualificato.

Infatti, se dal punto di vista hardware e software sono in grado di fornire tecnologie all’avanguardia, da quello più umano puoi fare affidamento su uno staff tecnico altamente qualificato, pronto ad intervenire ad ogni tua richiesta 24 ore su 24.

A tutto questo si aggiunge uno dei migliori sistemi di sicurezza e un servizio di vigilanza sempre attivo che garantisce la costante affidabilità dei server.

Mica male, no?

Ovviamente, non si tratta solo di parole, ma esiste una garanzia Soddisfatti o rimborsati a 30 giorni dall’acquisto. Prova i servizi di ServerPlan per un mese e, se non sei completamente soddisfatto, hai il diritto di recedere dal contratto con rimborso.

In questi aspetti, devo dire che è decisamente conveniente. Ma ora, dopo aver visto quali sono le garanzie offerte dall’hosting italiano ServerPlan, scopriamo i principali servizi che offre.

Serverplan: hosting WordPress

Hosting WordPress ServerPlan

Se vuoi creare un sito web su WordPress, la soluzione migliore è acquistare un piano hosting WordPress. Ci sono diversi tipi di abbonamento:

  • Starterkit a 24 €* all’anno;
  • Startup a 69 €* all’anno;
  • Enterprise a 129 €* all’anno;
  • Enterprise Plus a 210 €* all’anno.

* prezzi IVA esclusa

Approfitta subito del 20% di sconto! Usa il codice promo SOSWP alla cassa!
L’offerta è disponibile a partire dal piano Startup (il piano Starterkit è escluso).

Tutti i piani includono un dominio, un backup giornaliero del tuo sito e il certificato SSL Let’s Encrypt. Inoltre, non hai alcun limite di traffico.

Serverplan: quale piano hosting scegliere?

Il piano che in assoluto ti consiglio è lo Startup.

Anche se potresti essere tentato dal prezzo dello Starterkit, ritengo che non sia l’ideale, dato che comporta diverse limitazioni e i servizi offerti non sono sufficienti per garantirti il massimo dalla tua attività online. Il piano Startup di Serverplan, invece, ti garantisce tutti i servizi di cui potresti aver bisogno durante la creazione e il mantenimento del tuo sito web.

Ecco i motivi esatti per cui ti sconsiglio il piano Starterkit.

Prima di tutto, nello Starterkit non è incluso EasyApp che ti consente di installare WordPress con un click e quindi questa parte sarebbe abbastanza complicata se sei alle prime armi e non vuoi troppe complicazioni.

Basta quindi sottoscrivere il piano e con pochissimi click puoi cominciare subito a lavorare al tuo sito o a creare il tuo blog, senza preoccuparti di effettuare complicate installazioni. Se poi vuoi trasferire il tuo sito WordPress da un altro hosting, la procedura è veloce e sicura.

A proposito di sicurezza, il piano Startup include anche l’accesso SSH, non disponibile nel piano Starterkit.

Infine, con lo Startup hai la comodità di 50 account email e ben 20 database disponibili, e lo spazio web disponibile è di 10 GB su SSD.

Lo Starterkit invece include solamente 5 account email, un solo database e appena 2GB di spazio, decisamente insufficienti se hai intenzione di aprire una attività online.

Riassumendo, il piano Startup è decisamente quello più completo per chi non ha delle esigenze particolari. Con un ottimo prezzo sono incluse tutte le caratteristiche essenziali per il tuo sito web.

Ricorda di inserire il tuo codice promo SOSWP per un prezzo ancora più conveniente!

Ti stai chiedendo se forse hai bisogno di un piano più avanzato? L’Enterprise e l’Enterprise Plus sono adatti a chi ha bisogno di più spazio o maggiori prestazioni, e quindi per siti web già avviati e con un certo traffico.

Se stai iniziando, vai tranquillo sullo Startup. Ma tieni presente che in qualsiasi momento puoi comunque effettuare l’upgrade del tuo piano.

Serverplan offre la Posta Elettronica Certificata (PEC)

Servizio PEC

Uno dei servizi non hosting che ServerPlan fornisce, e che ritengo estremamente importanti per tutti ormai, è la PEC. La Posta Elettronica Certificata è una email con valore legale, al pari delle raccomandate con ricevuta di ritorno.

Ti sei mai chiesto quanto spendi in raccomandate in un anno? Sicuramente, la soluzione con la Posta Elettronica Certificata è la più economica e sicura.

ServerPlan offre il servizio di PEC a partire da soli 9 € (+ IVA) all’anno con 1 GB di spazio di archiviazione. L’indirizzo email terminerà con @messaggipec.it.

È però anche disponibile l’opzione Dominio Certificato, che ti permette di associare la email certificata al tuo dominio o sottodominio. Un’ottima soluzione per le aziende.

Serverplan: servizio di supporto

Ho già menzionato sopra che l’assistenza di Serverplan è disponibile in qualsiasi momento. Proprio così: 24 ore su 24, 365 giorni all’anno.

Gli esperti rispondono tempestivamente e sono sempre disponibili ad aiutarti a risolvere i tuoi problemi. Essendo un hosting italiano, il supporto è naturalmente disponibile in lingua italiana, e spesso questa è una delle cose più importanti per molti clienti.

Perché scegliere ServerPlan

Sicuramente, ti starai chiedendo: “Ma mi conviene davvero andare su ServerPlan?”. Certamente, si tratta di un hosting hosting estremamente valido, perciò cerchiamo di valutarlo nella maniera più oggettiva possibile.

Come ti dicevo all’inizio, mi fa piacere poter presentare ai miei lettori un servizio che potrebbe andare incontro alle esigenze di molti di voi.

Ciò che mi interessa maggiormente, infatti, è che voi, che ci seguite con tanto affetto, riusciate a trovare il servizio che vi soddisfi al 100%. L’obiettivo principale di SOS WP è quello di presentarvi delle recensioni davvero imparziali in modo da offrirvi il meglio, e non di proporre un servizio per puro scopo pubblicitario.

Detto questo, riassumiamo insieme i vantaggi di ServerPlan.

Con ServerPlan il costo annuale del piano Startup è di 69 € + IVA. Il costo per gli anni successivi al primo è sempre lo stesso.

Uno dei servizi che ServerPlan offre e invece manca a molti servizi hosting è quello della Posta Elettronica Certificata. Come spiegato prima, puoi scegliere il servizio a partire da 9 € all’anno e hai anche la possibilità di creare una PEC con il tuo dominio.

Hai però dei limiti sulla posta elettronica classica, per esempio, 50 email per il piano Startup (che comunque è un buon numero).

I datacenter di Serverplan si trovano in Italia, e può essere un ottimo vantaggio se ricevi maggiormente visite dalla nostra nazione.

ServerPlan è davvero il miglior hosting italiano? La prova pratica.

Questo hosting italiano promette davvero bene, vero? Tanti servizi, tante garanzie, tante sicurezze, ma… nella pratica?

Ho voluto testare personalmente ServerPlan prima di parlartene, proprio per accertarmi di persona delle promesse da loro fatte. Non mi basta leggere caratteristiche tecniche o recensioni positive. Prima di presentare un prodotto, mi piace testarlo e assicurarmi che sia veramente il top! Ebbene, questo è ciò che ho concluso dopo aver installato e usato WordPress su ServerPlan.

Al primo impatto, mi è piaciuta molto la personalizzazione del cPanel. La grafica è semplice e ordinata ed è si trova subito ciò che serve.

Dalla sezione Web Applications è possibile installare WordPress con pochi click. Infatti, la pagina dell’installazione di WordPress permette di applicare tutte le configurazioni di base, dalle opzioni per gli aggiornamenti automatici, ai dati di accesso, al titolo del sito ecc. In questo modo, entro pochi secondi puoi già lavorare al tuo sito.

Installazione WordPress sull'hosting italiano Serverplan

In meno di mezz’ora sono passato da zero a un sito completamente configurato, compreso tema e plugin. Tutto è stato velocissimo e semplice.

Ma la cosa che mi ha colpito maggiormente è stato il test della velocità del sito. Senza aver installato neanche un plugin per la cache, ho ottenuto un risultato sbalorditivo: 1.40 secondi per il caricamento di una pagina di 5 MB!

Sono davvero molto soddisfatto delle prestazioni di questo hosting. Ma vediamo anche cosa ne pensano gli altri clienti.

ServerPlan opinione: ecco tutti i dati

Sono andato su Trustpilot a verificare le recensioni dei clienti ServerPlan e devo dire che sono rimasto molto colpito. È raro trovare così tante recensioni più che positive. Al momento, l’81% di clienti ha valutato ServerPlan “Eccezionale”, il 17% lo considerano “Molto buono”, solo l’1% “Accettabile” e l’1% “Scarso”. Ottimo!

Molte di queste recensioni parlano anche dell’assistenza, tempestiva ed efficiente. Alcuni sono clienti anche da diversi anni e parlano di grande affidabilità del servizio.

Ora, sono in attesa di farmi una bella chiacchierata con un loro tecnico, che sarò felice di condividere con tutti i lettori di SOS WP.

Accedi Gruppo SUPPORTO WORDPRESS

Conclusione

Sono veramente contento di poterti consigliare l’hosting italiano ServerPlan. Il servizio è veramente al di sopra delle aspettative e sono sicuro che, se vorrai provarlo, anche tu sarai d’accordo con me.

Pensi che anche tu proverai a utilizzare l’hosting di ServerPlan?

Oppure hai già provato i suoi servizi e vuoi farci sapere cosa ne pensi?

Lascia un commento nel riquadro qui sotto.

Tags: HostingHosting italianoServerplan
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Ti potrebbe interessare:
Hosting GoDaddy
GoDaddy hosting: quale piano acquistare per il tuo sito web30 January 2019
Verifica dominio: come scoprire se un dominio è disponibile
Verifica dominio: come scoprire se un dominio è disponibile30 October 2018
Installare WordPress su Aruba
Installare WordPress su Aruba12 March 2018
Dove comprare dominio e spazio hosting
Dove comprare dominio e spazio hosting11 January 2019
Cos'è un dominio
Cos'è un dominio Internet: definizione e approfondimenti10 October 2018
Recensione hosting Aziende Italia
Recensione dell'hosting WordPress Aziende Italia22 November 2019
16 commenti

Lascia un commento
  1. Elsa
    Elsa dice:
    8 Gennaio 2021 alle 3:05 pm

    Ciao a tutti
    Volevo solo avvisare chi fosse interessato alla sconto, che funziona solo se si sceglie un domain con le estensioni più comuni proposte di default al momento della scelta del nome (non con .blog, ad esempio). Un saluto a tutti dalla Svizzera

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      12 Gennaio 2021 alle 8:39 am

      Ciao Elsa, grazie per la segnalazione.

      Rispondi
  2. Matteo
    Matteo dice:
    17 Agosto 2020 alle 3:09 pm

    Ho due siti, uno da circa 100k visitatori unici mensili, l’altro da circa 300k visitatori. Vorrei provare questo hosting, secondo te qual è il piano migliore per ciascuno?

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      20 Agosto 2020 alle 6:11 pm

      Ciao Matteo, il piano Serverplan più adatto potrebbe essere l’Enterprise plus, ma se hai questi numeri potrebbe anche essere prevedibile una crescita e forse non sarà più sufficiente tra qualche mese. Dai un’occhiata alle opzioni per i server virtuali (VPS).

      Rispondi
  3. Luigi
    Luigi dice:
    27 Giugno 2020 alle 7:38 am

    Ciao Andrea
    Siamo passati a Serverplan seguendo il tuo consiglio, siamo passati tramite il link in pagina, come primo impatto riguardo alcune domande, devo dire che l’assistenza e davvero presente.
    Grazie ancora

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      28 Giugno 2020 alle 5:52 pm

      Molto bene Luigi, siamo contenti di avere ricevuto un feedback positivo!

      Rispondi
  4. Caterina
    Caterina dice:
    4 Febbraio 2019 alle 1:21 pm

    Devo dire che sono rimasta piacevolmente sorpresa nel vedere che Serverplan ha un ‘ottima assistenza e grazie all’aiuto dell’assistenza di sos wp e i tecnici di serverplan e soprattutto la grande pazienza da parte dei tecnici e di Elisa di sos wp, il passaggio da un hosting all’altro è stato indolore senza complicazioni, grazie!

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      5 Febbraio 2019 alle 6:00 pm

      Grazie Caterina della tua testimonianza!

      Rispondi
  5. Diego
    Diego dice:
    19 Gennaio 2019 alle 11:33 am

    Ho un blog da trasferire e sto pensando a Serverplan.

    E’ attivo e fa attualmente circa 3000 visitatori unici mensili con circa 900 post, mentre gli altri 3 sono
    Mi sono già rivolta a voi e sono molto contenta del vostro servizio e oggi vi chiedo di darmi un consiglio sul piano da scegliere più adatto a me.Grazie mille!

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      21 Gennaio 2019 alle 10:25 am

      Ciao Diego, nel tuo caso consigliamo il piano Startup di Serverplan. Ti offre ottime risorse lato server per ottimizzare il sito e renderlo performante, quindi puoi puntare ad aumentare il traffico senza troppi patemi, contando anche su un discreto spazio in termini di Giga. Facci sapere 🙂 Un saluto e a presto!

      Rispondi
  6. franci
    franci dice:
    17 Gennaio 2019 alle 9:24 am

    Ho 4 blog da trasferire e sto pensando a Serverplan.
    Uno è attivo e fa attualmente circa 120.000 visitatori unici mensili con circa 900 post, mentre gli altri 3 sono attualmente abbandonati in pratica ( li posso vedere solo io), ma un domani, se ho tempo da dedicarvi, potrei anche pensare di utilizzarli e non mi va di chiuderli.
    Mi sono già rivolta a voi e sono molto contenta del vostro servizio e oggi vi chiedo di darmi un consiglio sul piano da scegliere più adatto a me.Grazie mille!

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      18 Gennaio 2019 alle 11:00 am

      Ciao Franci, inizierei con un piano Enterprise. Se poi tu volessi anche rilanciare gli altri blog, potrai optare per l’Enterprise plus. Un saluto, continua a seguirci!

      Rispondi
      • Franci
        Franci dice:
        21 Gennaio 2019 alle 1:31 pm

        Grazie mille! Ovvio che vi seguo sempre. 🙂

        Rispondi
        • Team
          Team dice:
          21 Gennaio 2019 alle 2:47 pm

          Ottimo 🙂

          Rispondi
  7. Marta
    Marta dice:
    30 Ottobre 2018 alle 11:57 pm

    Ciao Andrea io ho un sito su Siteground e che per motivi economici mi piacerebbe spostare su serverplan ti chiedo 2 cose:
    1-Quanto tempo impegna il trasferimento del mio sito .com
    2-posso perdere qualcosa a livello di posizionamento?
    Grazie

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      31 Ottobre 2018 alle 3:27 pm

      Ciao Marta, il sito può essere trasferito in poche ore e il trasferimento non compromette la sua visibilità. Il sito rimarrà sempre visibile, anche in questa fase. A livello di posizionamento, non perdi nulla, tranquilla 🙂 La cosa importante è sempre scegliere provider affidabili e con ottime prestazioni, per non impattare in maniera negativa sulla SEO. Un saluto e grazie del commento, continua a seguirci!

      Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta