SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • Sito lento a caricare: come rimediare?
    • 1) Affidati ad un hosting di qualità
    • 2) Usa un buon CMS
    • 3) Sfrutta la cache
    • 4) Ottimizza le immagini
    • 5) Ottimizza il codice
    • Conclusione

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Sito lento a caricare
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • WordPress SEO

Sito lento a caricare: la guida per migliorare la velocità del sito

Andrea Di Rocco 18 Marzo 2019
6

Apri l'indice dei contenuti

  • Sito lento a caricare: come rimediare?
    • 1) Affidati ad un hosting di qualità
    • 2) Usa un buon CMS
    • 3) Sfrutta la cache
    • 4) Ottimizza le immagini
    • 5) Ottimizza il codice
    • Conclusione

Un sito lento a caricare ha due enormi svantaggi: per prima cosa, gli utenti chiuderanno la pagina molto presto, ancora prima di capire se il suo contenuto possa essere ciò che realmente stavano cercando; secondo, Google non mette nelle prime posizioni siti con prestazioni deludenti.

Quindi, la velocità del tuo sito WordPress sarà essenziale non solo per la user experience, e cioè per far “star bene” l’utente durante la navigazione del tuo sito, ma anche perché la velocità è un importante fattore di ranking.

Ci sono tantissime cose che puoi fare per non avere più un sito lento a caricare, che vanno dalla SEO on-site alla SEO on-page. Eccoti qualche suggerimento utile.

Sito lento a caricare: come rimediare?

Gli interventi per migliorare le prestazioni e la velocità di un sito web vanno fatti a partire dalle fondamenta, fino ad arrivare ai dettagli del contenuto delle pagine.

Infatti, è importante lavorare sulla SEO on-site per fare in modo che un sito lento a caricare si trasformi in un missile. Dalla scelta dell’hosting alle impostazioni della cache, sarà necessario intervenire su tutti quegli aspetti che possono in qualche modo influenzare i tempi di caricamento delle pagine.

Una volta che avrai costruito una buona base, sarà il momento di intervenire sugli elementi specifici delle singole pagine, a partire dal peso delle immagini fino all’ottimizzazione del codice.

Ecco quali sono i principali fattori che determinano la velocità di un sito WordPress. Prima di iniziare, però, effettua un test della velocità con uno strumento come Google PageSpeed, GTmetrix o Pingdom. Salva il risultato e poi ripeti il test dopo aver applicato tutti i miei consigli.

Il tuo sito è troppo lento? Rivolgiti al nostro servizio di assistenza.

Scopri

1) Affidati ad un hosting di qualità

Scegliere un hosting provider tra i migliori sul mercato ti garantisce già un buon punto di partenza per la velocità del tuo sito web.

Scegli hosting che rispecchino determinate caratteristiche che influenzano la velocità, come:

  • Uso di dischi SSD;
  • Uso di CDN;
  • Versione di PHP sempre aggiornata (al momento si usa la 7);
  • Datacenter in Italia o Europa, o comunque vicini al tuo pubblico.

Chi questo lo sa bene è il migliore hosting provider in assoluto che ti consiglio vivamente, cioè SiteGround.

SiteGround migliore hosting in Italia

Oltre a tutte queste caratteristiche, SiteGround offre anche altri sistemi che migliorano notevolmente la velocità di un sito lento a caricare, come il SuperCacher, ossia un meccanismo di caching veramente eccellente.

2) Usa un buon CMS

La scelta del CMS, cioè la piattaforma da utilizzare per la creazione del tuo sito web, può avere un notevole impatto sulle prestazioni e la velocità delle pagine. Se utilizzi WordPress, risolvere i problemi di un sito lento a caricare sarà molto più semplice rispetto ad altri sistemi.

I principali vantaggi nell’uso di WordPress sono i seguenti:

  • Il codice che viene generato è ottimizzato;
  • Hai numerosi strumenti a disposizione per migliorare la velocità del sito, gratuiti e premium;
  • Puoi scegliere il tema più adatto alle tue esigenze, anche dal punto di vista delle prestazioni.

Inoltre, WordPress è totalmente personalizzabile, quindi, se necessario, potrai intervenire in qualsiasi suo aspetto per ottenere risultati migliori. La nostra Guida WordPress ti illustrerà tutti i vantaggi dell’uso di questo incredibile strumento.

3) Sfrutta la cache

La memoria cache è una copia delle pagine di un sito web, che viene memorizzata in modo da non dover riscaricare l’intera risorsa dal server ogni volta che quella pagina viene visitata. Perciò, anziché andare ogni volta a recuperare tutti i contenuti dal server, compresi immagini e script, il browser riutilizzerà una pagina già salvata in precedenza.

Esistono dei sistemi per la gestione della cache che ti permettono di migliorare notevolmente le prestazioni di un sito lento a caricare, come degli ottimi plugin WordPress.

Uno dei migliori è sicuramente W3 Total Cache, molto efficace e facile da usare, oppure anche WP Fastest Cache è molto buono.

Inoltre, con i plugin di cache puoi gestire anche i CDN, ossia le reti di server che permettono di caricare velocemente le pagine da qualsiasi parte del mondo vengano visualizzate.

4) Ottimizza le immagini

ottimizzare le immagini

Uno dei fattori che maggiormente influenza i tempi di caricamento di una pagina web, rendendo un sito lento a caricare, è la presenza di immagini troppo grosse e pesanti (in termini di dimensioni file). Se inserisci un’immagine ad altissima risoluzione, il browser dovrà scaricare tanti dati per poterla visualizzare, perciò impiegherà più tempo.

Usa questi accorgimenti:

  • Ottimizza le immagini utilizzando uno strumento di compressione immagini, come anche il plugin Smush per WordPress;
  • Ridimensiona l’immagine in modo che la sua larghezza si adatti alla tua pagina;
  • Usa file con estensione jpg, più leggere rispetto ai png;
  • Sfrutta il lazy loading delle immagini, ossia il caricamento rimandato al momento in cui l’utente scorre fino all’immagine.

Impara le migliori tecniche SEO per aumentare la velocità del tuo sito web

Scopri
TUTTO SEO

5) Ottimizza il codice

Il codice HTML e CSS che compongono la tua pagina web possono essere compressi in modo tale da occupare meno spazio e, quindi, risparmiando qualche byte, la pagina si caricherà più rapidamente.

La compressione o “minificazione” dei codici viene fatta eliminando spazi, tabulazioni, righe vuote, commenti, in modo da ottenere una sorta di “muro” di codice bello compatto, senza neanche uno spazio di troppo. Puoi utilizzare la compressione GZip per ridurre le dimensioni dei file HTML, CSS e JavaScript. Leggi la nostra guida.

Il plugin W3 Total Cache, che ho nominato sopra, ha un’apposita funzione per minificare il codice. Puoi tranquillamente utilizzare questa funzione.

Hosting WordPress

Conclusione

Questi sono i 5 principali accorgimenti che dovrai adottare in caso di sito lento a caricare. Una volta terminato, ripeti il test con lo strumento di analisi della velocità delle pagine che hai fatto prima di cominciare.

Hai ottenuto risultati migliori?

Se hai bisogno di qualche altro suggerimento, scrivici nel gruppo Facebook TUTTO SEO, dove troverai tanti altri consigli per migliorare le prestazioni e la SEO del tuo sito WordPress.

Tags: Aumentare velocitàerrori-validazioneFattori SEOPrestazioni
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Corso WordPress di SOS WP
Ti potrebbe interessare:
Come rendere sicuro ed efficiente il tuo Blog WordPress
Come rendere sicuro ed efficiente il tuo Blog WordPress26 February 2021
Guida a W3 Total Cache
W3 Total Cache: la guida completa per impostare la cache di un sito30 August 2018
Come aggiungere codice dentro il tag head
Come aggiungere codice dentro il tag head su WordPress06 July 2017
Aumenta la velocità del tuo sito WordPress grazie ad un CDN
Aumenta la velocità del tuo sito WordPress grazie ad un CDN21 January 2020
Risolvere errore home page non indicizzata
Risolvere l'errore "La tua homepage non può essere indicizzata dai motori di ricerca"27 February 2019
Cosa fare se non riesci ad accedere al tuo sito
Cosa fare se non riesci ad accedere al tuo sito26 June 2019
6 commenti

Lascia un commento
  1. Luigi Di Ubaldo
    Luigi Di Ubaldo dice:
    15 Febbraio 2021 alle 10:31 am

    Buongiorno, siamo alle prime armi; avevamo un sito vecchio diubaldo.it e per non perdere diciamo il posizionamento ci abbiamo reindirizzato cantinadiubaldo.com con sito tema Divi .Divi lo abbiamo acquistato poco tempo fa. Vorremmo passare da Aruba a Siteground , e scrivere direttamente su diubaldo.it per non avere il redirect .
    Con l’eventuale passaggio non vorremmo avere problemi di posta su diubaldo.it

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      15 Febbraio 2021 alle 3:17 pm

      Salve Luigi, la nostra guida al trasferimento della posta elettronica potrebbe aiutarti. Dai anche un’occhiata a come trasferire un dominio da Aruba a SiteGround e come trasferire un sito WordPress su SiteGround. Se hai altre domande, restiamo a disposizione, un saluto!

      Rispondi
  2. Manuel
    Manuel dice:
    23 Aprile 2020 alle 10:46 pm

    Ciao. Volevo chiedere una vostra consulenza per un ecommerce a cui sto lavorando. Premetto che realizzo sito e blog da qualche annetto con combo SiteGround WordPress e CDN e il secondo lo becco sempre. Ma con questo ecommerce non capisco, ho ottimizzato tutto all’ennesima potenza, ma senza cache è pietoso. Attendo vostre.

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      24 Aprile 2020 alle 1:03 pm

      Ciao Manuel, fissa una call da questo calendario https://calendly.com/soswpit/prenota-chiamata-ora?month=2020-04 e vediamo di poterti offrire un servizio ad hoc di velocizzazione. A presto!

      Rispondi
  3. Claudio
    Claudio dice:
    28 Gennaio 2020 alle 6:36 pm

    Ciao Andrea,

    Ti seguo da un po’ di tempo e ti faccio i complimenti per i tuoi articoli.

    Volevo porti una domanda da neofita, ma se le immagini invece di caricarle sul mio sito le aggiungo tramite link, in questo modo (Es.: https://mk0soswptajfmr4mgn8.kinstacdn.com/wp-content/uploads/siteground-migliore-hosting-italia.jpg).

    Miglioro le prestazioni del mio sito?
    Oppure non ho concluso nulla?

    Spero di aver reso l’idea di ció che intendo.

    Grazie,
    Claudio

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      29 Gennaio 2020 alle 2:25 pm

      Ciao Claudio, no è da evitare perché si aumentano le richieste e si rallenta il caricamento. Meglio quindi, caricare le immagini sul server dopo averle ottimizzate.

      Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta