SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • Installazione e uso del tema Astra
    • Opzioni del tema Astra
    • Ultimate Addons Blocks
    • Caratteristiche di Astra Pro
    • Conclusione

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Recensione del tema gratuito Astra per WordPress
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Temi per WordPress

Recensione del tema Astra

Andrea Di Rocco 23 Ottobre 2020
0

Apri l'indice dei contenuti

  • Installazione e uso del tema Astra
    • Opzioni del tema Astra
    • Ultimate Addons Blocks
    • Caratteristiche di Astra Pro
    • Conclusione

Se sei alla ricerca di un tema gratuito per il tuo sito web, scopri se il tema Astra per WordPress sia quello ideale per le tue esigenze.

Ritengo che Astra sia un buon tema, per quanto limitato, come è da aspettarsi per qualsiasi tema gratuito. Però penso che possa essere una buona opzione se intendi realizzare un sito vetrina con blog e hai un budget ristretto.

Infatti, puoi iniziare a creare il tuo sito con la versione gratuita, e poi passare a quella premium una volta che ne avrai la possibilità, completando e perfezionando il lavoro già avviato.

Vediamo insieme, quindi, quali sono le caratteristiche del tema gratuito per WordPress Astra.

Installazione e uso del tema Astra

Puoi installare Astra direttamente dalla tua Bacheca di WordPress, dalla sezione Aspetto > Temi, oppure scaricarlo dal sito ufficiale dello sviluppatore per poi installarlo manualmente.

Installazione tema Astra

Una volta attivato il tema, riceverai un messaggio che ti invita a scegliere un template starter, ossia delle pagine pronte all’uso che ti permettono di velocizzare la creazione del tuo sito. Clicca sul pulsante Iniziamo per avviare l’importazione.

Per prima cosa, seleziona il tuo page builder. Infatti, esistono diversi template disponibili a seconda che tu utilizzi Elementor, Beaver Builder, Gutenberg o Brizy.

La scelta dei modelli è abbastanza ampia e per ciascuno di essi troverai varie pagine (solitamente Home, About, Prodotti, Servizi, Contatto).

Template Astra da importare

Scegli il template da importare e seleziona le opzioni che desideri:

  • Delete previously imported site – Elimina pacchetti eventualmente già importati in precedenza e li sostituirà con quello nuovo
  • Import customizer settings – Verranno importate tutte le opzioni di configurazione
  • Import widget – Verranno importati i widget (sidebar e footer)
  • Install required plugins – Questa opzione non è deselezionabile, e avvierà l’installazione di eventuali plugin necessari al funzionamento del template scelto
  • Import content – Verranno importati testi e immagini di default

Opzioni importazione template

In un attimo, le tue pagine saranno già pronte per essere personalizzate con i tuoi contenuti.

Opzioni del tema Astra

Dal menu Aspetto > Opzioni Astra avrai accesso alle opzioni di personalizzazione del tema.

Opzioni tema Astra

Troverai due riquadri: in quello superiore ci sono i collegamenti alle varie impostazioni che ti porteranno nel pannello Personalizza di WordPress, da cui potrai modificare logo, font, header, footer, colori, layout e sidebar. In quello inferiore, invece, troverai le impostazioni disponibili con la versione Pro del tema Astra.

All’interno delle pagine e degli articoli, ci sarà inoltre una sezione che ti permette di impostare alcuni elementi:

  • La sidebar
  • Il layout del contenuto
  • Disabilitare header, titolo, breadcrumb, immagine in evidenza, piè di pagina (che è diverso dal footer)
  • La trasparenza dell’header

impostazioni Astra pagina

Ultimate Addons Blocks

Se usi Gutenberg, utilizzando un template starter del tema Astra, verrà installato il plugin Ultimate Addons Blocks, ossia un’estensione dell’editor che comprende tantissimi utili blocchi extra, tra cui le comodissime Section, che ti permettono di inserire delle colonne per disporre elementi affiancati, il blocco dei Testimonial, quello per i prezzi e molti altri.

Questo plugin non è legato al tema Astra, puoi utilizzarlo anche con altri temi e perciò ti consiglio di dargli un’occhiata, anche se il tuo tema è un altro.

Caratteristiche di Astra Pro

Il tema Astra Pro include tante opzioni aggiuntive per la formattazione del testo, l’impaginazione, la personalizzazione dei colori e il layout. Anche la costruzione di header e footer è molto più flessibile e include varie integrazioni (WooCommerce, LifterLMS, LearnDash).

Inoltre, garantisce il supporto via email 24/7, mentre se hai bisogno di aiuto con la versione gratis potrai solo fare affidamento sul forum di wordpress.org.

Una licenza valida su un numero illimitato di siti web parte da $47/anno o da $249 una tantum.

Hosting WordPress

Conclusione

Astra è un’ottima soluzione per creare il tuo sito vetrina + blog se per ora hai intenzione di risparmiare, dato che potrai passare alla versione Pro in qualsiasi momento.

È anche un tema piuttosto leggero e veloce.

Comunque, non ti consiglierei di scegliere Astra free come soluzione definitiva per il tuo sito, perché ti accorgerai ben presto che le opzioni di personalizzazione sono molto limitate.

Tu cosa ne pensi del tema Astra?

Facci sapere la tua opinione nei commenti.

Tags: Temi freeTemi WordPress
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Ti potrebbe interessare:
Come installare la demo di un tema
Come installare la demo di un tema08 March 2018
Recensione tema WordPress Flatsome
Flatsome: recensione del tema WordPress21 May 2018
Divi: Recensione del tema WordPress più popolare del momento
Divi: Recensione del tema WordPress più popolare del momento28 October 2019
Come modificare un tema WordPress
Come modificare un tema WordPress22 August 2019
creare un sito di recensioni su wordpress
Come creare un sito di recensioni su WordPress05 August 2020
I migliori temi per siti di ristoranti e agriturismi
I migliori temi per siti di ristoranti ed agriturismi13 April 2018
0 commenti

Lascia un commento

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta