SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • 5 template per fare blogging con WordPress
    • Newspaper
    • Website
    • Sahifa
    • SimpleMag
    • Hemlock
    • Conclusione

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
5 template per fare blogging con WordPress
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Temi per WordPress

5 template per fare blogging con WordPress

Andrea Di Rocco 16 Aprile 2018
26

Apri l'indice dei contenuti

  • 5 template per fare blogging con WordPress
    • Newspaper
    • Website
    • Sahifa
    • SimpleMag
    • Hemlock
    • Conclusione

La scelta di un template per fare blogging non è sempre facile e bisogna investire del tempo prima di acquistarne o scaricarne uno.

Chi vuole creare un blog di cucina ad esempio, dovrà tenere in considerazione aspetti del tema che gli permettano di mostrare al meglio le ricette. Chi vuole, invece, realizzare un blog di fotografia dovrà prediligere temi che forniscano ampi spazi dedicati alle immagini e così via. Sono argomenti che affronto anche in maniera approfondita nel corso WordPress, che ti insegna a realizzare e gestire un blog in WordPress da zero.

Spesso i temi gratuiti non hanno abbastanza funzionalità e il design potrebbe lasciare a desiderare. Al contrario i temi premium hanno un’ottima grafica, sono continuamente aggiornati e supportati dai designer che li hanno creati.

Per questo motivo sto per presentarti 5 fantastici temi premium che ho trovato su Themeforest, perfetti se hai intenzione di creare un blog personale.

5 template per fare blogging con WordPress

Newspaper

Newspaper è un tema a pagamento per WordPress molto famoso e di grande successo. Questo template conta più di 60.000 vendite ed ha valutazioni stellari, 5/5 stelle.

Se vuoi creare un sito di blogging, notizie, una rivista online, un sito di recensioni o qualsiasi tipo di sito web che è incentrato sul testo, questo tema fa al caso tuo. Creare un sito con Newspaper è davvero facile, non richiede nessuna conoscenza di codice e di programmazione.

Tutti i menu sfruttano un’interfaccia “drag and drop” (trascina e rilascia), in sostanza ti basterà il mouse per creare il tuo design.  Questo tema offre pieno supporto SEO, utilizza design responsive e supporta Google Ads e AdSense.

Website

Website tema wordpress

Website è uno splendido tema responsive, ovvero che si adatta alla grandezza del dispositivo sul quale è visualizzato, un aspetto che sta diventando sempre più importante dato l’aumento dell’utilizzo del mobile.

Questo template presenta diverse opzioni di personalizzazione, dallo stile ai colori, al layout, agli sliders ed è inoltre possibile creare un contact form per ottenere le email dei tuoi lettori.
Inoltre troverai una serie di shortcode per creare bottoni, colonne, icone, box e molto altro ancora.

Dal punto di vista tecnico questo template è ottimizzato per la SEO ed è supportato dai maggiori browser moderni come: Firefox, Chrome, Safari, Opera, Internet Explorer.

Sahifa

Tema Sahifa per WordPress

Sahifa è un tema dal design moderno e ricercato ma allo stesso tempo molto leggero e dal caricamento veloce. Queste qualità lo rendono un candidato ideale per siti web dedicati al blogging, alle notizie e a contenuti testuali di vario genere.

Sahifa è molto facile da usare e anche utenti alle prime armi non avranno problemi a sfruttare le tante funzionalità offerte in questo template. Questo strumento è stato venduto più di 25.000 volte e gode di recensioni stellari, 5/5 stelle di valutazione.

SimpleMag

Simple Mag tema blogging

SimpleMag è un tema che si presta a tutti i tipi di blog: moda, gaming, recensioni, notizie etc. Non offre grandissimi livelli di personalizzazione ma, se ti piace lo stile del template, con pochi passaggi avrai un sito pronto per avviare la tua carriera online.

Come gli altri temi è a pagamento e utilizza il design responsive, offre piena compatibilità con gli strumenti più diffusi su WordPress ed ha un’ottima documentazione per chi è meno esperto. Questo tema è popolare ed ha raggiunto più di 13.000 vendite. Le recensioni degli utenti sono sempre positive, infatti SimpleMag gode di ottime valutazioni, 5/5 stelle.

Hemlock

Tema Hemlock

Hemlock è un tema per l’online blogging che offre un design moderno, ma molto leggibile. Si notano le ampie immagini con didascalie che conducono agli articoli, grande attenzione ai social e tante possibilità di personalizzazione.

Questo tema si presta bene anche a ospitare video, musica e gallerie di immagini per quei blog che puntano più alla multimedialità. Hemlock ha quasi 7.000 vendite ed ha, anche questo, ottime valutazioni, 5/5 stelle.

Conclusione

Conoscevi già qualcuno di questi temi? Oppure sei alla ricerca di un tema che soddisfi determinate caratteristiche? Se ci sono altri template che vorresti suggerirmi per creare un blog, utilizza il box qui sotto per condividere la tua esperienza con la nostra community.

Tags: BloggingCreare un blogdesign-sitoTemi WordPressThemeforest
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Corso WordPress di SOS WP
Ti potrebbe interessare:
Come usare la Gallery WordPress
Gallery WordPress, come usarla nella maniera migliore06 March 2017
Come contattare il supporto dei temi premium18 June 2020
I segreti dei migliori titoli per blog
I segreti dei migliori titoli per blog29 November 2017
Tornare alle versioni precedenti di temi e plugin con WP Rollback
Tornare alle versioni precedenti di temi e plugin con WP Rollback08 June 2017
Come creare un blog di viaggi di successo
Come creare un travel blog di successo24 September 2019
Recensione del tema Customizr per WordPress
Customizr: Recensione di questo tema gratis per WordPress04 April 2018
26 commenti

Lascia un commento
  1. Simone
    Simone dice:
    24 Agosto 2018 alle 12:25 pm

    Ciao Andrea, mi puoi dire se la barra a scorrimento in alto è un plugin o è di default nel tema del tuoi blog? Una seconda domanda, pensi che Divi 3.0 sia adatto per un blog personale? Grazie

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      28 Agosto 2018 alle 10:37 am

      Ciao Simone! La barra è stata aggiunta con un lavoro di sviluppo ma ci sono diversi plugin che permettono di inserirla come il seguente. Divi va benissimo per un blog personale, semplice e professionale al tempo stesso! Un saluto, a presto.

      Rispondi
  2. Raffaello
    Raffaello dice:
    27 Novembre 2016 alle 9:15 pm

    Ciao Andrea, ho appena iniziato un blog sulla crescita personale e sul successo, ho visto che Enfold e Avada sono i temi più scaricati, quale mi consiglieresti? Per un blog sono troppo avanzati? Cosa mi consiglieresti?

    Ti ringrazio

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      28 Novembre 2016 alle 9:56 am

      Ciao Raffaello, ambedue i temi vanno benissimo anche per unn blog “semplice”. Personalmente, la mia preferenza va ad Enfold. Un saluto!

      Rispondi
      • Raffaello
        Raffaello dice:
        28 Novembre 2016 alle 9:59 am

        Grazie!

        Rispondi
      • Raffaello
        Raffaello dice:
        10 Dicembre 2016 alle 7:33 pm

        Ciao proprio per caso ho scoperto Divi, cosa ne pensi, quale mi consiglieresti tra Divi ed Enfold?

        Rispondi
        • Team
          Team dice:
          11 Dicembre 2016 alle 6:42 pm

          Ciao Raffaello, la mia predilezione va ad Enfold, anche se sono entrambi ottimi temi. Un saluto!

          Rispondi
  3. barbara jermini
    barbara jermini dice:
    16 Novembre 2016 alle 10:33 pm

    Ciao Andrea, innanzi tutto grazie per i tuoi consigli!
    Io avrei bisogno di un tema per un blog di carattere religioso, in cui inserire oltre a testi, anche files multimediali. Cosa mi consigli? Grazie!
    Barbara

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      17 Novembre 2016 alle 10:09 am

      Salve Barbara, come tema free consiglio Customizr, come tema a pagamento consiglio certamente Enfold.
      Guarda quante demo sono messe a disposizione con quest’ultimo. Fammi sapere cosa sceglierai, un saluto!

      Rispondi
  4. Andrea
    Andrea dice:
    25 Luglio 2016 alle 10:07 pm

    Ciao Andrea, voglio scegliere un tema per il mio blog, ma non so quale sarebbe meglio prendere.Il blog tratta di come essere più liberi e felici,
    mi puoi aiutare?

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      26 Luglio 2016 alle 10:07 am

      Ciao Andrea, ti consiglio il miglior tema al mondo in questo momento: Enfold.
      Si tratta di un tema adatto a creare qualsiasi tipo di sito, ed anche un blog motivazionale come nei tuoi desideri.
      Un saluto!

      Rispondi
  5. Raffaella
    Raffaella dice:
    5 Gennaio 2016 alle 7:28 pm

    Ciao andrea grazie per tutti gli aiuti che mi stai dando nella creazione del mio nuovo blog! siete fantastici!
    Attualmente sto utilizzando oxygen, un template gratuito di wordpress, per il mio blog.. Ma non mi soddisfa.. vorrei qualcosa di piu professionale.. Ho trovato questo https://www.wpzoom.com/themes/originmag/ e me ne sono innamorata! Penso che sia fatto apposta x il mio blog!
    La mia domanda è, se compro e installo questo tema, i miei plugin che fine fanno? Mi scombussolerà tutto? o il cambio da un tema all’altro è facile? Mi consigli questo sito x comprarlo? o conosci un tema simile di un sito x te affidabile e funzionale?
    il mio blog è questo https://www.surfare.eu
    Grazie mille!!!

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      6 Gennaio 2016 alle 9:34 am

      Ciao Raffaella,
      da tempo mi rivolgo esclusivamente a Themeforest per trovare temi adeguati, sia per i miei progetti che per quelli dei nostri clienti.
      Ti consiglio quindi di dare una occhiata a questo sito, dove trovi temi fantastici come Avada e Enfold, in assoluto ii più scaricati in rete.
      Prima di acquistare un tema, ricorda di controllare la sua compatibilità con l’ultima versione di WordPress, e quella con i plugin che stai utilizzando.
      Per i temi premium, se non indicato esplicitamente, potrai contattare il servizio di supporto e rivolgere queste domande preventive.
      Leggi attentamente questa guida che abbiamo sviluppato proprio per aiutare tutti i nostri utenti nell’acquisto del tema migliore per le loro necessità.
      Spero di esserti stato di aiuto, un saluto e a presto!

      Rispondi
  6. dario
    dario dice:
    16 Dicembre 2015 alle 10:07 am

    Ciao Andrea , avrei bisogno di un consiglio su quale tema scegliere , il sito che sto creando darcrisworld.it ( o acquistato il dominio con siteground come consigliate voi e mi trovo benissimo ) tratterrà 3 argomenti , il modding , i film , e i games per ps4, per tutti e tre l’argomenti vorrei dare la possibilità al pubblico di esprimere la loro opinioni con dei voti . io sono orientato su un template magazine , lo sto cercando su themeforest che mi sembra il migliore . se ai qualche dritta da darmi ti ringrazio .

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      16 Dicembre 2015 alle 11:44 am

      Ciao Dario,
      hai dato una occhiata a questo tema?
      Mi sembra possa corrispondere alle tue aspettative, anche se l’ultimo aggiornamento è di due mesi fa.
      Un saluto e a presto!

      Rispondi
      • dario
        dario dice:
        16 Dicembre 2015 alle 1:05 pm

        si e un bel tema ma non da la possibilità di vota all’utente , e poi la grafica mi sembra troppo semplice . ai qualcos’altro da consigliarmi ? grazie comunque

        Rispondi
        • Andrea Di Rocco
          Andrea Di Rocco dice:
          16 Dicembre 2015 alle 3:55 pm

          Ciao Dario,
          dai una occhiata anche a questo tema, di cui ho avuto un buon parere, ma che non ho ancora testato personalmente.
          Permette anche agli utenti di lasciare delle review.
          Un saluto!

          Rispondi
  7. Giorgio
    Giorgio dice:
    1 Ottobre 2015 alle 9:48 pm

    Ciao Andrea e grazie per i preziosi suggerimenti che ho trovato nel tuo sito.
    Ti scrivo per un consiglio: sto pensando di effettuare il passaggio da wordpress.com a .org: ho letto varie guide e il processo non mi preoccupa in sé. Quello di cui mi sto preoccupando però è trovare un tema adatto: il mio sito si occupa principalmente di recensioni di libri e fumetti (oltre a qualche guida di consigli di lettura o qualche news) di Star Wars; mi piacerebbe un tema ottimizzato per le recensioni ma che, nel complesso, non risulti eccessivo: insomma qualcosa di pulito ma funzionale ma esteticamente accattivante lo stesso! Sarebbe anche bello poterlo “personalizzare” a tema Star Wars…

    Hai qualche consiglio da darmi?
    Grazie per il tuo tempo!

    Rispondi
    • Giorgio
      Giorgio dice:
      1 Ottobre 2015 alle 9:49 pm

      Edit: avevo scritto .org nell’indirizzo del sito web, ora ho modificato con l’URL corretto che comunque è starwarslibriecomics.wordpress.com

      Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      2 Ottobre 2015 alle 9:55 am

      Ciao Giorgio,
      complimenti per la tua bella idea ;-).
      Ti consiglio di valutare un tema come questo, creato appositamente per accogliere recensioni.
      Ovviamente, per quanto riguarda una personalizzazione ulteriore dovrai industriarti da solo, se riesci, oppure chiedere assistenza mirata.
      Fammi sapere per quale tema opterai. Ti segnalo anche la Video Guida per passare a wordpress.org in pochi minuti, spero ti sia utile!
      Un saluto, e grazie del tuo commento!

      Rispondi
  8. matteo
    matteo dice:
    24 Agosto 2015 alle 10:04 pm

    Ciao Andrea,
    avrei bisogno di un consiglio. Attualmente ho un blog con Blogger ed il tema è principalmente l’economia e la finanza. Lo stile che vorrei dare al mio blog è del tipo magazine/rivista/giornale. La prima domanda è: esiste un qualche tema free tipo questo https://wordpress.com/alp/?aff=5477themes/expound/ che però è per wordpress? Perchè mi piace molto.Secondo, mi consigli di continuare ad utilizzare blogger o è meglio wordpress?
    Ti lascio il link del mio blog https://lostudentedifinanza.blogspot.it/. Come avrai modo di vedere è molto scarno e semplice, anche perchè è poco che l’ho aperto, ma voglio cercare di dargli un tocco un po’ più professionale perchè anche l’occhio vuole la sua parte. Così come è ora non mi piace proprio.
    Grazie.

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      25 Agosto 2015 alle 11:04 am

      Ciao Matteo,
      considero WordPress parecchio superiore a Blogger, ma nella sua versione completa, ovvero wordpress.org, la versione che puoi ottenere acquistando uno spazio hosting.
      Non conosco i temi per Blogger, mi spiace.
      Fammi sapere se intendi trasferirti su WordPress, nel caso potrò darti qualche suggerimento! Se invece hai bisogno di maggiore assistenza, contatta pure il nostro team di supporto https://sos-wp.it/assistenza-wordpress/.
      Continua a seguirci, e grazie del commento.

      Rispondi
    • Francesca
      Francesca dice:
      7 Febbraio 2020 alle 12:10 pm

      Ciao Andrea,
      inizio con il ringraziarti per tutte le tue guide e info !
      Leggo nei commenti che consigli molto Enfold che tuttavia non è tra i 5 temi consigliati nell’articolo. C’è una ragione particolare per questo?
      Ho un blog sulla lettura e vorrei cambiare tema, da free di WordPress a uno premium.
      Grazie molte e un caro saluto.

      Rispondi
      • SOS WP Team
        SOS WP Team dice:
        12 Febbraio 2020 alle 1:45 pm

        Ciao, abbiamo voluto inserire temi specifici per blogging. Certamente Enfold rimane un tema eccellente e “multi tasking” ovvero che può andare bene per tantissime tipologie di sito, anche un blog!

        Rispondi
  9. Osquare
    Osquare dice:
    14 Giugno 2015 alle 4:15 pm

    Ottimi temi, ho provato “The blog ” ed è fantastico. Tra l’altro non costa neanche tanto.

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      14 Giugno 2015 alle 4:26 pm

      Ciao,
      grazie del tuo commento, continua a seguirci!

      Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta