Come usare WPML con WooCommerce
Questa guida è stata aggiornata il
Vuoi creare un negozio online multilingua? Allora ti consiglio vivamente di usare WPML con WooCommerce. In questa guida imparerai a configurare correttamente WooCommerce Multilingual e tradurre il tuo eCommerce per iniziare ad espandere la tua attività commerciale in tutto il mondo.
Per prima cosa, però, ti consiglio di dare un’occhiata al nostro Corso WooCommerce, con il quale imparerai a creare e gestire un eCommerce professionale e iniziare subito a vendere i tuoi prodotti.
Usare WPML con WooCommerce: impostazioni generali
Se vuoi utilizzare WooCommerce Multilingual, devi prima aver installato e attivato i plugin:
- WPML
- WPML String Translation
- WPML Translation Management
- WooCommerce
- WPML Media (per la gestione di file multimediali, come immagini).
Ora, puoi scaricare WooCommerce Multilingual, installarlo e attivarlo come un qualsiasi plugin.
Tutto ciò di cui hai bisogno per il tuo eCommerce multilingua si trova all’interno della sezione WooCommerce > WooCommerce Multilingual. Qui, potrai configurare tutte le opzioni relative al tuo negozio multilingua, senza dover girovagare all’interno della Bacheca WordPress.
Configurazione di WooCommerce Multilingual per usare WPML con WooCommerce
Il plugin ti permette di avviare una procedura guidata per impostare le principali funzionalità del tuo store multilingue. Quando installi WooCommerce Multilingual, entrando in una qualsiasi voce del menu WooCommerce della tua Bacheca troverai un avviso che ti permette appunto di prepararti ad usare WPML con WooCommerce.
Clicca su Avvia l’installazione guidata nell’avviso.
Nel primo step, potrai creare in automatico le pagine del tuo negozio nelle lingue che hai scelto. Successivamente, verranno creati gli attributi, mentre il terzo step ti permette di abilitare l’uso di valute diverse a seconda della lingua.
Il passaggio successivo ti permette di scegliere cosa fare in caso di traduzioni mancanti, ossia mostrare o meno i prodotti a cui manca la traduzione.
Nel caso in cui decidessi di mostrarli comunque, non preoccuparti di incorrere in svantaggi SEO a causa di contenuti duplicati: infatti, WPML comunicherà a Google qual è il prodotto principale. Così, le pagine duplicate verranno ignorate. Ovviamente, dal punto di vista della user experience lasciare prodotti senza traduzione potrebbe essere dannoso, quindi, in qualsiasi caso, provvedi il prima possibile a fornire la versione di tutte le lingue.
La configurazione guidata termina qui. Ora potrai passare alla pratica e iniziare ad usare WPML con WooCommerce.
Entra subito in WooCommerce > WooCommerce Multilingual. Troverai diverse tab per la configurazione di ciascun elemento del tuo shop online, dalle pagine prodotto, alle opzioni sulle valute ecc. Vediamole una per una.
Prodotti
La prima tab che vedrai all’interno di WooCommerce Multilingual è quella relativa ai prodotti. Qui, vedrai la lista di tutti i prodotti e, grazie ai simboli presenti nella colonna relativa alle varie lingue, capire se sono già stati tradotti o meno. Se vedi il simbolo +, significa che la traduzione non è ancora stata aggiunta. Se invece vedi il simbolo della matita, significa che la traduzione esiste già e può quindi essere modificata.
Cliccando sul nome di un prodotto, entrerai nella sua pagina di modifica. Potrai invece accedere direttamente alla schermata di traduzione cliccando sul + corrispondente alla lingua. Qui, vedrai le due lingue, una accanto all’altra. Il nuovo layout della pagina è stato studiato appositamente per facilitare il lavoro di traduzione.
Categorie, tag ed attributi
Usare WPML con WooCommerce permette di tradurre facilmente anche categorie, tag ed attributi e funziona in modo similare a quella dei prodotti. Sempre all’interno di WooCommerce > WooCommerce Multilingual, troverai una tab per ciascuna di queste voci.
Cliccando, per esempio, quella relativa alle categorie, potrai visualizzare una schermata dove è presente la lista di tutte le categorie di prodotti presenti all’interno del tuo shop. Anche in questo caso, puoi capire facilmente lo stato della traduzione guardando la colonna relativa alle varie lingue: se vedi il simbolo +, la traduzione non è ancora stata aggiunta. Se invece vedi la matita, la traduzione è già stata inserita. Aggiungere o modificare la traduzione di categorie, tag ed attributi è molto semplice e può essere fatto rapidamente attraverso un pop-up sulla stessa pagina.
Classi di spedizioni
Se hai impostato delle classi di spedizioni, potrai gestire le loro traduzioni in questa tab.
Impostazioni
Da questa schermata, potrai selezionare altre varie impostazioni per usare WPML con WooCommerce. Nel campo di Interfaccia di traduzione prodotti mantieni l’editor di traduzione WPML, che è sicuramente il più comodo, altrimenti userai l’editor classico di WordPress.
Scegli poi se sincronizzare le date di pubblicazione dei prodotti tradotti con quelle degli originali. Se vendi prodotti scaricabili, puoi decidere se mettere a disposizione download diversi a seconda della lingua scelta. Infine, configura le opzioni per il cambio della lingua all’interno del carrello.
Multivaluta
Un’altra funzionalità interessante (e molto utile!) che troverai nell’usare WPML con WooCommerce è quella relativa alle valute. Cliccando la tab Multivaluta, potrai aprire la schermata dove impostare le valute per le varie lingue.
La grande comodità è che potrai anche impostare il cambio di valuta automatico, collegando a WooCoommerce Multilingual il tuo account di Fixer.io o di Currencylayer, due servizi molto utili per chi opera con il cambio valuta.
URL del negozio
Qui potrai gestire gli URL delle singole pagine che compongono il tuo eCommerce.
Stato
L’ultima tab, Stato, consente di visualizzare e correggere eventuali errori di configurazione.
Usare WPML con WooCommerce: altre estensioni
Usare WPML con WooCommerce è ancora più facile grazie alle centinaia di estensioni WooCommerce compatibili con WPML.
Una novità molto interessante relativa alla nuova versione di WPML Multilingual è che, quando installi un’estensione compatibile sul tuo sito WordPress, i campi appaiono automaticamente tra quelli traducibili all’interno della pagina prodotto. In questo modo, potrai fare tutte le traduzioni da una singola schermata. Niente male, no?
Ad esempio, se usi Product Add-Ons, il plugin che aggiunge diverse opzioni disponibili per il prodotto, sulla schermata di traduzione del prodotto appariranno anche i campi relativi all’estensione.
Conclusione
Come vedi, grazie a questi nuovi aggiornamenti usare WPML con WooCommerce è diventato ancora più facile! Ora non ti resta che visitare il sito WPML, registrare la licenza (o eventualmente rinnovarla) ed iniziare a raggiungere ancora più clienti grazie ad un sito eCommerce multi-lingua.
Hai intenzione di provare a espandere il tuo eCommerce anche in altri Paesi?
Come sempre, per qualunque domanda ci vediamo nei commenti qui sotto.