Come usare WPML con WooCommerce

Stai pensando di usare WPML con WooCommerce per creare un negozio online multilingua? Oppure usi già questi strumenti? Il post di oggi sarà sicuramente di tuo interesse.
Sono infatti state recentemente rilasciate delle nuove versioni, sia di WPML che di WooCommerce Multilingual (l’estensione per integrare WPML con WooCommerce).
Queste nuove versioni rendono la creazione e la gestione di siti eCommerce multilingua ancora più semplici. Vediamo subito quali sono le novità più interessanti di WPML 3.4 e WooCommerce Multilingual 3.8.
Usare WPML con WooCommerce: impostazioni generali
Configurare tutte le impostazioni per usare WPML con WooCommerce è diventato ancora più semplice. Le impostazioni si trovano all’interno della sezione WPML > WooCommerce Multilingual. Qui, potrai configurare tutte le opzioni relative al tuo negozio multilingua, senza dover girovagare all’interno della Bacheca WordPress.
Prodotti
La prima tab che vedrai all’interno di WooCommerce Multilingual è quella relativa ai prodotti. Qui, vedrai la lista di tutti i prodotti e, grazie ai simboli presenti nella colonna relativa alle varie lingue, capire se sono già stati tradotti o meno. Se vedi il simbolo +, significa che la traduzione non è ancora stata aggiunta. Se invece vedi il simbolo della matita, significa che la traduzione c’è già e può quindi essere modificata.
Cliccando sul nome di un prodotto, potrai accedere alla schermata di traduzione. Qui, vedrai le due lingue, una accanto all’altra. Il nuovo layout della pagina è stato studiato appositamente per facilitare il lavoro di traduzione.
Categorie, tag ed attributi
La traduzione di categorie, tab ed attributi funziona in modo similare a quella dei prodotti. Sempre all’interno di WPML > WooCommerce Multilingual, troverai una tab per ciascuna di queste voci.
Cliccando, per esempio, quella relativa alle categorie, potrai visualizzare una schermata dove è presente la lista di tutte le categorie di prodotti presenti all’interno del tuo shop. Anche in questo caso, puoi capire facilmente lo stato della traduzione guardando la colonna relativa alle varie lingue: se vedi il simbolo +, la traduzione non è ancora stata aggiunta. Se invece vedi la matita, la traduzione è già stata inserita. Aggiungere o modificare la traduzione di categorie, tab ed attributi è molto semplice e può essere fatto attraverso un pop-up sulla stessa pagina.
Valute
Un’altra funzionalità interessante (e molto utile!) è quella relativa alle valute. Cliccando la tab multi-currency, potrai aprire la schermata dove impostare le valute per le varie lingue.
Usare WPML con WooCommerce: altre estensioni
Usare WPML con WooCommerce è ancora più facile grazie alle centinaia di estensioni e plugin disponibili.
Una novità molto interessante relativa alla nuova versione di WPML Multilingual è che, quando installi un’estensione compatibile sul tuo sito WordPress, i campi appaiono automaticamente tra quelli traducibili all’interno della pagina prodotto. In questo modo, potrai fare tutte le traduzioni da una singola schermata. Niente male, no?
Per visualizzare la lista di estensioni compatibili, visita questa pagina.
Per esempio, nell’immagine qui sotto vedi come apparirebbero sulla schermata di traduzione del prodotto i campi relativi all’estensione Product Add-Ons (questa estensione serve ad espandere il numero delle opzioni disponibili per prodotto).
Conclusione
Come vedi, grazie a questi nuovi aggiornamenti usare WPML con WooCommerce è diventato ancora più facile! Ora non ti resta che visitare il sito WPML, registrare la licenza (o eventualmente rinnovarla) ed iniziare a raggiungere ancora più clienti grazie ad un sito eCommerce multi-lingua.
Come sempre, per qualunque domanda ci vediamo nei commenti qui sotto.