SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
La velocità della pagina come fattore di ranking nelle ricerche
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • WordPress SEO

La velocità della pagina come fattore di ranking nelle ricerche

Andrea Di Rocco 11 Dicembre 2018
0

Gli utenti di internet hanno sempre una fretta matta. Ci sono proprio degli studi che dimostrano quanto la velocità di una pagina sia un fattore fondamentale nella user experience. Per questo, Google ha inserito la velocità delle pagine come fattore di ranking, soprattutto nelle ricerche da mobile.

Già sapevamo che il page speed fosse molto importante per Google, ma con il cosiddetto “Speed Update”, rilasciato a luglio, le pagine più lente sono state decisamente penalizzate.

Comunque, non tutte le pagine lente sono risultate vittima di penalizzazione, poiché sono stati presi in considerazione anche altri fattori che influenzano l’esperienza utente, come la qualità del contenuto o l’usabilità. Ciò significa che, se la tua pagina è lenta, ma il tuo contenuto è eccellente, forse potresti anche rilassarti un po’. Diciamo almeno fino al prossimo aggiornamento!

Nel frattempo, però, non restare con le mani in mano e prendi subito dei provvedimenti per migliorare le prestazioni del tuo sito web, scoprendo anche i suggerimenti avanzati del corso TUTTO SEO.

Come testare la velocità delle pagine

Lighthouse misurare la velocità delle pagine
La misurazione della velocità delle pagine come fattore di ranking si può fare con precisione grazie all’aggiornamento, rilasciato a novembre, dello strumento di Google PageSpeed Insight, che ora integra il tool per l’analisi Lighthouse.

Per permetterti di testare nel miglior modo possibile la qualità delle tue pagine web, e, in particolare, la performance basata sulla velocità, prova il nuovo PageSpeed. PageSpeed ti fornisce degli utilissimi consigli su come ottimizzare le prestazioni e ti mostra un’ipotesi di come potrebbero migliorare le metriche applicando questi suggerimenti.

In particolare, sarà importante utilizzare PageSpeed per la misurazione della velocità delle pagine da mobile. Infatti, lo Speed Update pone l’attenzione soprattutto sull’esperienza utente da dispositivi mobili. Per questo, il nuovo PageSpeed effettua un’analisi simulando una visita da mobile su 3G.

I risultati del test ti mostreranno un punteggio da 0 a 100. Più il punteggio è basso, più il tuo sito è lento. Seguendo i suggerimenti proposti potrai migliorare il punteggio e sfruttare la velocità del tuo sito come fattore di ranking.

Altri strumenti di misurazione della velocità si basano su Lighthouse, come GTmetrix e Pingdom, ma hanno sviluppato delle caratteristiche proprie.

Non sempre i loro suggerimenti sono facili da implementare. A volte potrebbero servire conoscenze tecniche che solo gli esperti possiedono. In caso di necessità, puoi sempre rivolgerti a noi per ottimizzare le velocità del tuo sito web.

Quali elementi influenzano la velocità di una pagina come fattore di ranking


Ciò che PageSpeed misura non è semplicemente il tempo di caricamento di una pagina. Affermare questo sarebbe decisamente riduttivo. Vengono invece verificati anche:

  • il tempo di caricamento del primo contenuto visibile;
  • il tempo in cui tutto il contenuto è visibile;
  • il tempo in cui il contenuto è utilizzabile per le interazioni da parte dell’utente.

Questo tipo di analisi ci fa capire che la velocità come fattore di ranking non riguarda solamente ciò che viene misurato dai dispositivi, ma osserva qual è l’uso pratico, reale che l’utente fa di una pagina.

Google ha introdotto nuovi parametri per analizzare la velocità di una pagina web e valutare la Page Experience.

Scopri

Facciamo un esempio. Con il vecchio PageSpeed avevamo un punteggio basso perché la nostra pagina si apriva in 4 secondi. Ora il punteggio è migliorato notevolmente, anche se il tempo di caricamento è lo stesso.

Cosa è cambiato? È cambiato che prima si misurava il tempo di caricamento di tutta la pagina, di tutte le sue funzionalità, di tutte le immagini, ecc. Ora, invece, non interessa più il tempo totale, bensì il tempo relativo all’uso che l’utente fa della pagina.

Per interagire con il sito, per aprire il menu, per leggere l’ultimo post pubblicato, per iscriversi alla newsletter, il mio utente non deve attendere che tutta la pagina sia caricata. Basta che sia pronta la prima sezione. Poco importa se l’immagine di sfondo del footer apparirà dopo 3 secondi, dato che molto probabilmente l’utente non arriverà al fondo della pagina in così breve tempo.

Questo esempio è decisamente semplicistico, ma ti fa capire il concetto di differenza tra semplice caricamento della pagina e velocità come fattore che influenza il ranking.

Tutta la differenza consiste nella user experience.

Corso WordPress - Corso eCommerce - Corso Creare Siti Web

Conclusione

Lo Speed Update e l’aggiornamento di PageSpeed confermano una tendenza che sembra avere Google da qualche tempo, e cioè quella di concentrarsi sull’esperienza dell’utente. Ma cosa desidera realmente questo utente? Prima di tutto la velocità nel reperire l’informazione che cerca, poi la facilità di raggiungere questa informazione da dispositivi mobili.

Hai notato variazioni nel tuo posizionamento dovute allo Speed Update?

Hai seguito i suggerimenti di PageSpeed?

Condividi la tua esperienza nel nostro gruppo Facebook TUTTO SEO, la community dove puoi trovare le risposte alle tue domante sul posizionamento organico. Inoltre per te video con trucchi e strategie da applicare per far salire il tuo sito su Google, interviste con esperti del settore, e molto altro!

CLICCA PER RICHIEDERE L’ACCESSO GRATUITO A TUTTO SEO
Tags: Aumentare velocitàerrori-validazioneFattori SEOPosizionamentoRegole di SEOSEO
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Corso WordPress di SOS WP
Ti potrebbe interessare:
Come fare SEO nel 2019
Come fare SEO nel 202018 June 2019
Come rendere il tuo sito più veloce e aumentare le conversioni
Come rendere il tuo sito più veloce e aumentare le conversioni09 June 2017
Strumenti per ottimizzare le immagini in WordPress
Strumenti per ottimizzare immagini e ridurre peso foto in WordPress14 August 2018
Pingback e trackback sono utili per la SEO?
Pingback e trackback: cosa sono e qual è il loro ruolo nella SEO14 August 2020
Come ottimizzare i permalink in WordPress
Come ottimizzare i permalink del tuo sito WordPress14 August 2017
Mantenere posizionamento dopo cambio dominio
Come mantenere il posizionamento dopo un cambio di dominio09 August 2018
0 commenti

Lascia un commento

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta