SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
visualizzare le revisioni dei tuoi articoli su wordpress
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Come usare WordPress

Come visualizzare le revisioni dei tuoi articoli su WordPress

Andrea Di Rocco 19 Luglio 2016
2

Vuoi sapere come visualizzare le revisioni dei tuoi articoli su WordPress?

Nei paragrafi che seguono ti spiegherò dove trovarle le revisioni dei tuoi articoli, e come ripristinarle.

Vuoi visualizzare le revisioni dei tuoi articoli su WordPress? Ecco dove trovarle

Per prima cosa, accedi alla Bacheca del tuo sito WordPress. Quindi, naviga all’interno della sezione Articoli, o Pagine.

Clicca su un articolo ed accedi alla pagina di modifica. Se l’articolo è già stato pubblicato, nella sezione di destra della pagina vedrai la voce Revisioni all’interno del box con il titolo Pubblica. Vedrai anche il numero delle revisioni che sono state salvare. Nell’immagine qui sotto, ne sono state salvate 3.

revisioni wordpress

Ora, clicca su Sfoglia. Si aprirà una nuova schermata.

In alto, vedrai una barra orizzontale con un bottone, che può essere spostato verso la destra o la sinistra. Questo è lo strumento che utilizzerai per scorrere tra le varie revisioni. Quando muovi il cursore sul pulsante, vedrai apparire la data e l’ora di salvataggio della revisione.

In alternativa, puoi anche scorrere tra le revisioni cliccando i bottoni Precedente e Successivo (è possibile anche confrontare due revisioni qualsiasi, anche se fino ad ora non mi è mai capitato di trovarmi in una situazione in cui questa funzionalità mi potesse essere utile).

Ora, presta attenzione al contenuto principale della pagina:

nella parte di sinistra, trovi il contenuto precedente alla revisione selezionata. In pratica, ciò che è evidenziato in rosso è il il contenuto che è stato modificato/cancellato.

Sulla destra, trovi invece il contenuto che è stato aggiunto nella revisione selezionata.

sfoglia revisioni wordpress

Come vedi, si tratta di contenuto HTML. Per esempio, non ci saranno quindi immagini o link cliccabili. Piuttosto, troverai i relativi tag HTML.

Ti interessa imparare ad usare i codici HTML? Te lo consiglio! Sono semplici ed utilissimi, e abbiamo raccolto quelli più utili per iniziare una guida qui sul blog.

Leggi la guida

Come vedi, visualizzare le revisioni dei tuoi articoli su WordPress è molto semplice. Tornare ad una revisione precedente è altrettanto facile.

Semplicemente, quando trovi la revisione che vuoi ripristinare, clicca il bottone Ripristina questa revisione, ed il gioco è fatto.

Assicurati poi di aggiornare il post.

Accedi al Gruppo TUTTO SEO™

Conclusione

In questa breve guida hai imparato come visualizzare le revisioni dei tuoi articoli su WordPress (ma anche delle pagine!). Se hai accidentalmente salvato una modifica che non ti piace, non disperare. Puoi sempre ripristinare la revisione precedente.

Se ti va, fammi sapere cosa ne pensi di questa funzionalità nei commenti.

L’hai mai usata?

Ti è stata utile?

O pensi che ti possa servire in futuro?

Ti invito a lasciare il tuo commento qui sotto al post! Alla prossima guida.

Tags: BloggingComunicazione webScrittura webscrivere-articoloUsare WordPress
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Ti potrebbe interessare:
Le migliori risorse per blogger e webmaster
Le migliori risorse per blogger e webmaster22 December 2020
Come impaginare gli articoli
Come impaginare gli articoli11 January 2019
La guida completa a cosa mettere nella Sidebar
Cosa mettere nella sidebar del tuo blog23 August 2017
Come aggiungere tweet ai tuoi post12 April 2017
Come diventare blogger
Come diventare blogger22 April 2018
I segreti dei migliori titoli per blog
I segreti dei migliori titoli per blog29 November 2017
2 commenti

Lascia un commento
  1. Giuseppe
    Giuseppe dice:
    12 Aprile 2019 alle 12:41 am

    Chiarissima!

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      12 Aprile 2019 alle 9:49 am

      Grazie Giuseppe, siamo contenti di sapere che l’argomento della guida sia esposto in maniera efficace 🙂

      Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta