SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • Come aggiornare il tuo sito a WordPress 5.4
    • Il nuovo blocco Icone Social
    • Il blocco Pulsanti di WordPress 5.4
    • Strumenti per la gestione della privacy

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Le novità di WordPress 5.4
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Varie

WordPress 5.4: le novità del nuovo aggiornamento

Andrea Di Rocco 17 Aprile 2020
0

Apri l'indice dei contenuti

  • Come aggiornare il tuo sito a WordPress 5.4
    • Il nuovo blocco Icone Social
    • Il blocco Pulsanti di WordPress 5.4
    • Strumenti per la gestione della privacy

La nuova versione di WordPress 5.4 è stata rilasciata il 31 marzo, in onore del sassofonista Julian Edwin “Cannonball” Adderley.

Sì, perché tutte le versioni di WordPress portano il nome di un famoso musicista jazz!

Lo sapevi?

Hai già effettuato l’aggiornamento alla nuova versione? Ti suggerisco di farlo appena possibile. Non sarà una procedura lunga e i rischi che qualcosa vada storto sono molto bassi.

In ogni caso, puoi sempre tornare alla versione precedente se noti che qualcosa non funziona più come dovrebbe.

Come aggiornare il tuo sito a WordPress 5.4

Ecco cosa dovrai fare per aggiornare WordPress alla versione 5.4:

  1. Esegui un backup completo, sia del database che dei file.
  2. Scegli un orario in cui il tuo sito non è molto trafficato, ad esempio la notte. Durante l’aggiornamento, il sito entrerà in modalità di manutenzione per alcuni secondi. Solitamente nessuno si accorge del problema, ma può capitare che per qualche minuto non sia possibile ricevere visite. Se vuoi evitare che i tuoi visitatori si ritrovino con un sito irraggiungibile, anche solo per qualche istante, scegli quindi un orario di basso traffico.
  3. Clicca sull’avviso che vedrai nella Home della tua Bacheca: WordPress 5.4 è disponibile! Aggiorna ora.
  4. Clicca sul pulsante Aggiorna ora.

E la tua nuova versione di WordPress sarà presto installata.

Aggiornare WordPress 5.4

Al termine dell’installazione, vedrai una schermata di benvenuto con il riepilogo delle nuove funzionalità.

Scopriamole insieme!

Il nuovo blocco Icone Social

WordPress 5.4 introduce importanti novità per migliorare l’interazione degli utenti con i tuoi contenuti.

Il blocco Icone Social ti permette di aggiungere i pulsanti per il collegamento ai tuoi profili social.

Inserendo questo blocco, visualizzerai una lista di icone predefinite, come nell’immagine qui sotto.

Blocco icone social

Se non trovi quella che ti serve, clicca sul simbolo ‘+’ accanto a quelle proposte per cercare tra le circa 40 disponibili.

Infatti, oltre ai classici pulsanti Facebook, Twitter, Instagram, trovi anche Etsy, DeviantArt, Goodreads ecc.

Per inserire un’icona, dovrai selezionarla e poi aggiungere l’URL del tuo profilo. Se hai inserito delle icone, ma non hai aggiunto l’URL, l’icona non verrà mostrata nel front end, anche se nel back end continuerai a vederla.

Nelle impostazioni del blocco troverai il campo Etichetta del link. Ti suggerisco di inserire una breve descrizione del link, in modo da aiutare anche Google nell’interpretare quel contenuto. Una breve etichetta come “Pagina Facebook di SOS WP” va benissimo.

Osserva che il blocco Icone social include al suo interno vari blocchi Icona social, quindi fai attenzione a cosa selezioni quando fai le tue modifiche.

Il blocco Pulsanti di WordPress 5.4

Con il blocco Pulsanti di WordPress 5.4, creare una call to action efficace sarà molto più semplice.

Questo blocco ti permette di realizzare in pochi istanti pulsanti personalizzabili nella forma e nei colori. È perfino possibile impostare un gradiente come sfondo, ossia una sfumatura da un colore ad un altro, e di arrotondare gli angoli del rettangolo.

Anche in questo caso, in maniera simile al blocco Icone social, all’interno del blocco Pulsanti ci saranno i blocchi Pulsante.

Pulsante WordPress 5.4

Strumenti per la gestione della privacy

Con WordPress 5.4 sarà molto più facile gestire i dati degli utenti che vengono raccolti dai tuoi plugin e dal tuo sito web.

Probabilmente, avevi già notato le due voci nel menu Strumenti, ossia Esporta dati personali e Elimina dati personali, presenti in WordPress già dalla versione 4.9.6.

Se un utente richiede l’eliminazione o l’invio dei propri dati personali – dati che potrebbero essere raccolti da vari plugin del tuo sito – inserendo la sua email in questa area di WordPress gli invierai un messaggio di conferma.

Egli può approvare la richiesta cliccando sul link presente in questa email e quindi avere la certezza che i propri dati siano trattati come desidera.

Ora, la novità di WordPress 5.4 è che questi dati includono informazioni sulla sessione dell’utente e sulla sua posizione, e inoltre verrà generato un indice che consentirà una consultazione più rapida del documento.

Conclusione

Le novità di WordPress 5.4 riguardano anche altri dettagli che ti ho risparmiato, perché sono più che altro indirizzati agli sviluppatori. Nel caso volessi approfondire, consulta la WordPress 5.4 Field Guide dove troverai tutte le caratteristiche della nuova versione.

Qual è la novità di WordPress 5.4 che ti è piaciuta di più?

E quella che ti è piaciuta di meno?

Ti aspettavi altri cambiamenti che invece non ci sono stati?

Confrontiamoci nei commenti!

Tags: Aggiornamenti WordPressfunzioni-sito
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Corso SEO di SOS WP
Ti potrebbe interessare:
Gestisci i commenti su WordPress con Disqus
Gestisci i commenti su WordPress con Disqus31 May 2017
Plugin per creare funnel su WordPress
3 plugin per creare funnel su WordPress22 May 2019
Come si esegue la rimozione di malware da un sito
Rimozione malware: come si esegue e soprattutto come si previene06 March 2018
Come bloccare specifici indirizzi IP dal tuo sito WordPress
Come bloccare specifici indirizzi IP dal tuo sito WordPress05 April 2017
File Manager: la guida completa
File Manager: la guida completa08 January 2021
Come configurare WordPress
Come configurare WordPress24 July 2018
0 commenti

Lascia un commento

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta