SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • Compatibilità tra Yoast SEO e page builder
    • Come rendere compatibile un page builder con Yoast
    • Compatibilità tra Yoast SEO e il page builder SiteOrigin
    • Compatibilità tra Yoast SEO e il page builder Elementor
    • Compatibilità tra Yoast SEO e Beaver Builder
    • Compatibilità tra Yoast SEO e WPBackery Page Builder (Visual Composer)
    • Compatibilità tra Yoast SEO e Divi Builder
    • Conclusione

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Compatibilità tra Yoast e page builder
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Come usare WordPress

Yoast SEO e page builder: sono compatibili?

Andrea Di Rocco 06 Marzo 2019
4

Apri l'indice dei contenuti

  • Compatibilità tra Yoast SEO e page builder
    • Come rendere compatibile un page builder con Yoast
    • Compatibilità tra Yoast SEO e il page builder SiteOrigin
    • Compatibilità tra Yoast SEO e il page builder Elementor
    • Compatibilità tra Yoast SEO e Beaver Builder
    • Compatibilità tra Yoast SEO e WPBackery Page Builder (Visual Composer)
    • Compatibilità tra Yoast SEO e Divi Builder
    • Conclusione

In questo post, proveremo a parlare della compatibilità tra Yoast SEO e i page builder e quali sono i principali problemi che potresti incontrare.

Sia Yoast SEO che i page builder sono strumenti molto utili per la creazione di un sito web e sarebbe veramente tragico dover rinunciare a uno di essi a causa di una incompatibilità.

In questa guida, ti consiglio quali sono i migliori page builder da usare per incontrare meno problemi possibile e come fare per risolvere, dove possibile.

Compatibilità tra Yoast SEO e page builder

I page builder sono gli strumenti più semplici per costruire le pagine del tuo sito web, dato che permettono di disporre gli elementi in maniera visuale all’interno della pagina.

I problemi che possono nascere con Yoast dipendono dal fatto che il nostro caro plugin per la SEO non analizza gli elementi che si trovano al di fuori del contenuto principale di una pagina o un post.

I developer di alcuni page builder si sono resi conto che questo poteva mettere in difficoltà un gran numero di utenti e quindi si sono attivati per modificare il codice dei plugin, rendendoli compatibili con Yoast. Ma non tutti hanno preso provvedimenti, perciò i problemi a volte rimangono.

Per questo motivo, quando scegli un page builder ti consiglio di verificare prima la piena compatibilità con i plugin più importanti che dovrai utilizzare nel tuo sito web.

Come rendere compatibile un page builder con Yoast

Se il tuo page builder non è compatibile con Yoast, puoi contattare gli sviluppatori e spiegare loro il problema. Se un gran numero di utenti effettua la stessa richiesta, è probabile che vengano aggiornati i codici, dato che c’è il rischio che il page builder venga disinstallato proprio per questo motivo.

Yoast ha già tentato di risolvere i problemi di compatibilità, ma in moltissimi siti web sono nati tanti problemi. Di conseguenza, il team di Yoast ha elaborato un processo che gli sviluppatori possono usare per fare in modo che il contenuto del page builder venga incluso nell’analisi di Yoast.

Abbiamo effettuato alcuni test e possiamo confermare la compatibilità tra Yoast e i seguenti page builder.

Compatibilità tra Yoast SEO e il page builder SiteOrigin

Compatibilità Yoast SEO e page builder SiteOrigin
Yoast e SiteOrigin sono completamente compatibili. Se dovessi aver riscontrato dei problemi, come, per esempio, la keyword density risultasse pari allo 0%, prova ad attivare Copia contenuto.

Questa funzione permette di fare in modo che i contenuti creati con SiteOrigin siano presenti anche nell’editor classico di WordPress.

Per attivare la funzione, vai in Impostazioni > SiteOrigin Page Builder ed entra nella tab Contenuto, dove dovrai attivare Copia contenuto.

Ora ritorna alla pagina che ti dava errore e prova ad aggiornarla. Dovresti adesso vedere il conteggio corretto delle parole chiave.

Compatibilità tra Yoast SEO e il page builder Elementor

Elementor è compatibile con Yoast. Per vedere correttamente le impostazioni di Yoast, però, dovrai passare all’editor classico. Qui ti ritroverai tutti gli elementi aggiunti con Elementor e i vari suggerimenti di Yoast.

Se dovessi avere dei problemi, potrebbe dipendere da un terzo plugin che crea conflitti. Disattiva gli altri plugin e verifica se il problema si risolve.

Compatibilità tra Yoast SEO e Beaver Builder

Anche nel caso di Beaver Builder, per poter utilizzare il pannello di Yoast dovrai entrare nell’editor classico di WordPress. Tutto il contenuto inserito con Beaver sarà analizzato correttamente.

Compatibilità tra Yoast SEO e WPBackery Page Builder (Visual Composer)

WPBackery è compatibile con Yoast. Se dovessi avere dei problemi, ad esempio il page builder non viene caricato, verifica di avere la versione più recente di entrambi i plugin.

Infatti, l’aggiornamento dei plugin è importantissimo non solo per questioni di sicurezza o di funzionalità, ma anche perché spesso vengono risolti diversi problemi di compatibilità.

Compatibilità tra Yoast SEO e Divi Builder

Compatibilità Yoast SEO e Divi Page builder

Anche il page builder di Divi è perfettamente compatibile con Yoast SEO. In passato si sono verificati dei problemi che potevano essere superati disattivando temporaneamente Yoast o Yoast Premium. Un aggiornamento del tema Divi ha però risolto tutti i malfunzionamenti.

Accedi al Gruppo TUTTO SEO™

Conclusione

Tanti utenti WordPress amano usare i page builder per la creazione delle proprie pagine. Se desideri farlo anche tu e non vuoi rinunciare a monitorare la SEO del tuo sito, ti consiglio di utilizzare un page builder compatibile con Yoast SEO al 100%.

Hai mai avuto problemi nell’utilizzare Yoast con un page builder?

Come li hai risolti?

Raccontaci cosa è successo lasciandoci un commento qui sotto.

Tags: Page BuilderPlugin WordPressrisorse-sitoYoast SEO
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Corso SEO di SOS WP
Ti potrebbe interessare:
Trasferire un sito WordPress da locale a remoto con Duplicator
Trasferire un sito WordPress da locale a remoto con Duplicator02 November 2017
Funnel di vendita - cosa sono e loro benefici
Funnel: cosa sono e come gestirli in WordPress23 October 2017
Personas: cosa sono e quali sono le migliori strategie
Personas: cosa sono e quali sono le migliori strategie28 December 2017
Guida al plugin Jetpack per WordPress
La guida al plugin Jetpack per WordPress21 December 2020
Come aggiungere il link alla featured image su WordPress
Come aggiungere il link alla featured image su WordPress03 March 2021
Recensione Chatra la miglior chat per il tuo sito web
Recensione Chatra: il miglior servizio di chat per il tuo sito web15 October 2019
4 commenti

Lascia un commento
  1. Simona
    Simona dice:
    25 Gennaio 2021 alle 12:22 am

    Ciao Andrea,
    ti seguo da un po’, cioè da quando ho iniziato, da totale profana, a cimentarmi con la costruzione/gestione del sito dell’azienda di famiglia (abbiamo un negozio fisico di ferramenta).
    In effetti mi sono resa conto anch’io che qualcosa non va nel funzionamento di Yoast ed oggi anche quello di un altro plugin che pure avrei voluto installare: Reading Time WP.
    Di sicuro in entrambi i casi, c’è incompatibilità con l’editor che uso: Muffin Builder (ho installato il tema BeTheme).
    Ancora non ho capito come fare per risolvere (qui viene a galla tutta la mia ignoranza in materia 😥), ma ci sto provando…so’ caparbia, io! 😅
    COMPLIMENTI PER IL TUO LAVORO: I NEOFITI, COME ME, SOPRAVVIVONO GRAZIE A TECNICI BENEVOLI, COME TE, NELL’OFFRIRE INFO SEMPRE NUOVE, UTILI e FRUIBILI!!!

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      25 Gennaio 2021 alle 8:32 am

      Ciao Simona, dovresti provare a contattare gli sviluppatori del tema per sapere se l’incompatibilità può essere risolta o se hanno qualche alternativa da consigliarti. I tuoi complimenti ci fanno molto piacere, continua a seguirci!

      Rispondi
  2. Chiara
    Chiara dice:
    4 Settembre 2019 alle 4:27 pm

    Ciao, grazie per l’articolo.
    Ho cercato di fare come consigli per siteorigin ma non funziona, anche aggiornando la cache, mi conteggia 0 parole presenti nell’articolo/pagina. I
    Non so che fare…Yoast mi piace e vorrei mantenerlo insieme al page builder (che non uso per tutto il sito)
    Grazie

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      6 Settembre 2019 alle 10:52 am

      Ciao Chiara, entrambi i plugin sono correttamente aggiornati?

      Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta