Cloudflare+Turnstile%3A+verifica+i+visitatori+del+tuo+sito
soswpit
/consigli-wordpress/cloudflare-turnstile-controllo-visitatori-sito/amp/
Consigli WordPress

Cloudflare Turnstile: verifica i visitatori del tuo sito

Published by
Valeria Poropat

Tenere sotto controllo i visitatori del tuo sito WordPress è una necessità soprattutto per evitare visite da parte di bot indesiderati e con Cloudflare Turnstile tutto diventa estremamente lineare.

Vediamo come può essere integrato all’interno del tuo sito web, perché dovresti valutare l’inserimento di uno strumento del genere e come affrontare gli eventuali piccoli inciampi che potresti incontrare.

Perché hai bisogno di uno strumento di verifica come Cloudflare Turnstile?

Nel momento in cui pubblichi il tuo sito, diventi disponibile affinché gli utenti di ogni parte del mondo lo navighino e vengano a conoscenza di quello che offri. Questo è lo scopo della tua presenza online. Ma oltre agli utenti reali che effettivamente cliccano, leggono, si ascrivono o meno ad una newsletter ci sono anche altre tipologie di utenti che non sono intenzionati a diventare tuoi fan o tuoi clienti.

Tra questi utenti non umani ci sono per esempio i bot dei motori di ricerca, che servono a indicizzare quello che offri per poterlo poi a loro volta mostrare come risultati nelle ricerche. Insieme però ai bot che potremmo definire legittimi, ce ne sono altri che sono un po’ più spioni e che, se non vengono opportunamente bloccati, possono inondare il tuo sito web e rallentarne le prestazioni.

Da ultimo vale anche la pena ricordare che ci sono quegli utenti non umani, quindi bot, che vengono sguinzagliati nella rete solo per provocare danni. Un sistema molto collaudato che viene utilizzato per verificare se l’utente che sta cercando di collegarsi a un sito web è un essere umano è dato attraverso i cosiddetti codici CAPTCHA.

Possono essere delle operazioni matematiche, dei puzzle visivi oppure all’utente potrebbe essere chiesto che venga inserito un determinato codice alfanumerico che si vede a schermo, modificato quel tanto che basta per non essere riconoscibile dai bot.

Questo modo per controllare che gli utenti che entrano sul tuo sito sono esseri umani è estremamente diffuso ma è anche diventato un po’ obsoleto. Soprattutto perché non tutti gli utenti hanno voglia di perdere tempo con i puzzle oppure non hanno modo di fornire l’input che viene richiesto, perché magari non si trovano nelle condizioni di poter toccare o usare lo schermo correttamente.

CloudFlare Turnstile velocizza la verifica degli utenti – sos-wp.it

Per questo motivo può essere invece interessante mantenere il tuo strato di sicurezza ma cambiare approccio. Un tool interessante per questo è Cloudflare Turnstile. Si tratta di uno strumento di verifica che elimina la necessità di sottoporre gli utenti ai test CAPTCHA. Il tool ha una versione gratuita che in pochi secondi sottopone il tuo browser a una sorta di micro test per verificare che sei un essere umano. Non c’è bisogno che l’utente tocchi nulla né legga né clicchi. Occorre solo aspettare il tempo tecnico che il tool esegua il suo test.

I motivi per passare da un codice CAPTCHA a Cloudflare Turnstile sono sostanzialmente due. Da una parte il fatto che gli utenti vengono verificati in pochissimo tempo e non c’è bisogno di input da parte loro e dall’altra il fatto che non ci siano dati che vengono scambiati o raccolti per un eventuale retargeting per gli annunci. In questo modo quindi la privacy viene totalmente salvaguardata. Se vuoi sfruttare al massimo i servizi Cloudflare ti consigliamo di passare attraverso SiteGround.

Attenzione al feedback degli utenti

Il servizio offerto da Cloudflare Turnstile consente di avere una risposta pressoché immediata ed è in grado di filtrare una buona parte dei bot fastidiosi che potrebbero cercare di entrare sul tuo sito. Vale la pena ricordare però che ci sono alcune condizioni in cui il sistema automatizzato prodotto da Cloudflare Turnstile potrebbe non riconoscere correttamente gli utenti.

Il problema può verificarsi se per esempio un utente si collega attraverso alcune tipologie di VPN. Data la accuratezza con cui si muove Cloudflare Turnstile gli utenti che utilizzano le VPN potrebbero non essere riconosciuti come utenti validi e quindi non essere poi autorizzati a proseguire sul tuo sito.

In questo caso è chiaro che, anche se lo strumento è ovviamente valido e utile, genera per te una situazione che invece è negativa. Per questo motivo ti consigliamo di assicurarti che sulla pagina in cui è disponibile lo strumento di verifica ci sia anche modo di inviare una eventuale segnalazione o un feedback. Così facendo potrai intercettare quegli utenti reali che hanno avuto problemi e potrai guidarli verso la soluzione senza abbiano solo il ricordo del sito che non voleva farli entrare.

Valeria Poropat

Laureata in traduzione, Valeria adora da sempre la tecnologia in ogni sua forma e in particolare ai modi in cui la tecnologia può aiutare ad avvicinare le persone e stimolare la curiosità.

Recent Posts

Google Core Update: con quale frequenza si aggiorna l’algoritmo?

Gli aggiornamenti dell'algoritmo di Google spesso sono spesso accompagnati da un po' di preoccupazione. Ma…

2 giorni ago

Qual è la differenza tra blog e sito web

Se vuoi costruire una tua presenza online forse devi costruire un tuo sito web. O…

2 giorni ago

WordPress 6.8: Tutte le novità dell’atteso aggiornamento

È arrivato il momento di una nuova versione di WordPress ed è quindi arrivato per…

1 settimana ago

Che cos’è la SEO tecnica e quali aspetti riguarda

La parola SEO torna spesso, ma esistono anche alcune varianti, se così si può dire,…

1 settimana ago

Google dice addio ai domini nazionali: cosa cambia

Google comunica la standardizzazione del punto di accesso al suo motore di ricerca: addio ai…

1 settimana ago

Che cosa è un browser e a cosa serve?

Se stai leggendo queste parole stai utilizzando un browser. Se per caso hai bisogno di…

1 settimana ago