Come+costruire+una+pagina+di+contatto+efficace+per+il+tuo+sito+web
soswpit
/consigli-wordpress/come-costruire-pagina-contatto-efficace-sito/amp/
Consigli WordPress

Come costruire una pagina di contatto efficace per il tuo sito web

Published by
Valeria Poropat

Se hai un sito web ci sono alcune pagine che dovrebbero esserci fin da subito: una Home, una About e una pagina di contatto. Vediamo allora come costruire una pagina di contatto efficace che stimoli gli utenti a contattarti davvero.

Prima di internet (ma anche ora) quando ci si incontra in ambiti lavorativi spesso ci si scambia il biglietto da visita. Un quadratino di carta con tutte le informazioni piĂą importanti per rimanere impressi nel nostro interlocutore.

E ti starai chiedendo cosa c’entrano i biglietti da visita con le pagine di contatto.

La risposta è che, come il biglietto cartaceo, la pagina di contatto serve a farti ricordare e a tenere aperto un canale di comunicazione.

Come distinguerti con una buona pagina di contatto – sos-wp.it

A cosa serve una pagina di contatto?

Prima di vedere come costruire una pagina di contatto efficace, vediamo a cosa serve davvero questa sezione del tuo sito web, che dovrebbe essere sviluppata di concerto con le altre sezioni, come per esempio la Homepage, su cui a sua volta ci sono elementi importantissimi da inserire sempre.

Le funzioni della pagina di contatto sono diverse:

  • fornire agli utenti tutte le informazioni di contatto (email, telefono, indirizzo fisico),
  • fornire i link ai profili social,
  • indicare gli eventuali orari in cui gli utenti possono ricevere risposte in tempo reale,
  • fornire i canali per il supporto

Ma c’è dell’altro. Indicando per esempio come puoi essere contattato e dove si trova la sede legale della tua attività, trasmetti autorevolezza.

Con gli orari, permetti agli utenti di prendere una decisione riguardo quando contattarti. Indicando i social stimoli i visitatori a seguirti e aumenti il tuo pubblico.

Se inserisci un form di contatto puoi cominciare a raccogliere anche le preziose email da usare poi (con il consenso degli utenti!) per una newsletter.

Come costruire pagina contatto efficace

Chiarite tutte le funzioni di una pagina di contatto, vediamo come puoi costruirne una che ti aiuti anziché mandare via gli utenti.

La pagina di contatto è il biglietto da visita del tuo sito – soswp.it

Per imparare come costruire una buona pagina di contatto devi per prima cosa inserirla nel calendario generale degli aggiornamenti. Una buona pagina di contatto deve innanzitutto essere facile da trovare e aggiornata.

Se hai cambiato il numero di telefono dell’azienda, oppure l’indirizzo email o ancora la sede fisica, questi cambiamenti devono essere inseriti nella pagina di contatto.

Non vanno sottolineati in alcun modo ma semplicemente devi sostituire le informazioni vecchie con le informazioni nuove, esattamente come se decidessi di cambiare il numero di telefono e dovessi quindi fare nuovi biglietti da visita.

Quali sono gli elementi che non devono mai mancare? Tutti quelli che portano a termine le funzioni di base che abbiamo visto. Devi quindi indicare chiaramente tutte le informazioni di contatto: un’email, il numero di telefono (con prefisso internazionale) e l’indirizzo della sede legale e della eventuale sede operativa.

Sempre nella pagina di contatto devono esserci alcune informazioni sulla societĂ . Deve essere visibile il numero di partita IVA, per esempio.

Se hai attivato diversi indirizzi email per gestire meglio i messaggi in arrivo, dovrai specificare quali sono le tipologie di email che andrebbero inviate a ciascuno degli indirizzi elencati e, se non rispondi tu direttamente, il nome di chi è il destinatario del messaggio.

Nel caso in cui decidi di usare il form di contatto anche per raccogliere email, assicurati che in calce al form siano indicate le clausole del trattamento dei dati personali.

Un ultimo consiglio: evita di rendere obbligatori alcuni campi se non sono logicamente necessari.

Ad esempio, il nome potrebbe essere utile ma il numero di telefono? Vista l’attenzione alla privacy crescente non è bene dare l’impressione di essere a caccia di dati.

Se costringi gli utenti a consegnarti tutti i loro dati personali anche solo per avere una informazione sarĂ  facile per loro costruirsi una brutta impressione su di te.

Valeria Poropat

Laureata in traduzione, Valeria adora da sempre la tecnologia in ogni sua forma e in particolare ai modi in cui la tecnologia può aiutare ad avvicinare le persone e stimolare la curiosità.

Recent Posts

I migliori tool SEO gratis

Esistono strumenti utili per chi gestisce un sito web e ha bisogno di analizzare traffico,…

9 ore ago

Il valore del tono di voce: come definire lo stile dei tuoi contenuti

Nel marketing digitale si parla spesso di SEO, keyword e strategie editoriali, ma c’è un…

13 ore ago

5 font da non usare per un sito Internet

Alcuni font, pur essendo popolari o visivamente accattivanti, si rivelano poco adatti all’ambito del Web…

20 ore ago

Come migliorare la salute del sito con Semrush

Una buona Site Health garantisce prestazioni ottimali e una corretta indicizzazione. Interpretare correttamente i dati…

1 giorno ago

10 segnali che stai lavorando troppo al computer (e il tuo corpo ti odia)

Se lavori troppo al PC, il tuo corpo ti manda segnali che non possono essere…

2 giorni ago

Come scrivere un anchor text perfetto

L’anchor text non è semplicemente un link, ma un elemento chiave che indirizza utenti e…

2 giorni ago