Come+costruire+una+pagina+di+contatto+efficace+per+il+tuo+sito+web
soswpit
/consigli-wordpress/come-costruire-pagina-contatto-efficace-sito/amp/
Consigli WordPress

Come costruire una pagina di contatto efficace per il tuo sito web

Published by
Valeria Poropat

Ogni sezione del tuo sito web ha uno scopo preciso e va curato nei dettagli compresa quella che viene chiamata pagina di contatto. Oltre ai contenuti, statici o dinamici, del tuo sito devi anche creare quello che è il tuo biglietto da visita digitale.

Nel mondo del business c’è l’abitudine a scambiarsi il biglietto da visita in modo tale da avere un qualcosa con cui, in caso, contattarsi e avviare collaborazioni. Ma i biglietti da visita si trovano per esempio anche nei negozi, nella zona della cassa. Questo perché i clienti potrebbero aver bisogno di un contatto o magari potrebbero decidere di passare quel biglietto da visita a un conoscente. Il che per qualunque attività commerciale è un piccolo traguardo da non sottovalutare.

Come distinguerti con una buona pagina di contatto – sos-wp.it

Ora che tanta parte dell’attività di marketing si svolge online, il ruolo del biglietto da visita di solito si pensa che lo svolga il sito web nel suo complesso ma in realtà ciascuna sezione di un sito ha un ruolo specifico, che confluisce anche nel più generale ruolo di biglietto da visita dell’attività o del prodotto. Ma esattamente come succede se qualcuno ti dà l’indirizzo di un negozio e tu non riesci a trovarlo, se su un sito web non c’è modo di avere un qualche genere di contatto con chi offre il prodotto o il servizio potresti iniziare a sentirti a disagio.

Qualunque guida che aiuti gli utenti a evitare le truffe informatiche, per esempio, consiglia di guardare innanzitutto che la pagina di contatto sia composta da una serie di elementi che permettono di rintracciare l’attività. Ed è per questo motivo che è importante che la tua pagina di contatto sia curata, aggiornata e funzionante.

Una pagina di contatto che funziona

Un sito web non è altro che un amo lanciato nel grande mare digitale. Ovviamente un amo che deve portare l’utente verso un contenuto, un servizio o un prodotto valido e che può in qualche misura risolvere un problema. Perché questo è lo scopo principale di ciò che si trova in rete: trovare soluzioni. Ma nel grande mare delle possibili soluzioni, gli utenti devono poter avere sistemi per valutare a chi affidarsi.

La pagina di contatto è il biglietto da visita del tuo sito – sos-wp.it

Un modo in cui, anche a livello puramente inconscio, un utente o potenziale cliente valuta il tuo sito web è proprio la pagina di contatto. Perché le informazioni che hai disseminato tra le varie sezioni del tuo sito potrebbero non essere sufficienti, oppure potrebbero aver stuzzicato l’utente a porti una domanda specifica. Questo significa che devi metterlo nelle condizioni di raggiungerti.

La pagina di contatto deve portare a termine questo compito specifico. Ciò significa che non puoi lasciare al caso gli elementi presenti. Una buona pagina di contatto deve innanzitutto essere facile da trovare e aggiornata. Se hai cambiato il numero di telefono dell’azienda, oppure l’indirizzo email o ancora la sede fisica questi cambiamenti devono essere inseriti nella pagina di contatto. Non vanno sottolineati in alcun modo ma semplicemente devi sostituire le informazioni vecchie con le informazioni nuove, esattamente come se decidessi di cambiare il numero di telefono e dovessi quindi fare nuovi biglietti da visita.

Oltre alle informazioni di contatto, e in questo caso puoi decidere se vuoi essere raggiunto solo attraverso un modulo di contatto, un’email, attraverso il telefono o con lettere vecchia maniera, è necessario che la pagina di contatto contempli anche quelle che sono alcune informazioni sulla società. Deve essere visibile il numero di partita IVA e la sede legale e tutto ciò che può contribuire a dare della tua attività una impressione professionale.

Ricorda anche che, nel caso dei numeri di telefono, dovrai anche indicare l’eventuale prefisso nazionale per gli utenti che non risiedono nel Paese in cui ti trovi. Se decidi che il contatto può avvenire solo attraverso un form assicurati poi che il form sia sufficientemente elastico da accogliere un numero adeguato di possibili richieste.

Valeria Poropat

Laureata in traduzione, Valeria adora da sempre la tecnologia in ogni sua forma e in particolare ai modi in cui la tecnologia può aiutare ad avvicinare le persone e stimolare la curiosità.

Recent Posts

Google sperimenta con i risultati sponsored nella SERP

I risultati di ricerca che si trovano su Google sono cambiati anche solo rispetto a…

1 ora ago

Come scrivere contenuti efficaci che piacciono agli utenti (e anche a Google)

Tra i numerosi segnali che l'algoritmo di Google prende in considerazione per determinare il posizionamento…

1 ora ago

Segnali dell’utente e SEO: il tempo sul sito e i click sono fattori di ranking per Google?

Tempo di permanenza, frequenza di rimbalzo, click: quanto contano davvero questi segnali utente per la…

3 giorni ago

Fattori di ranking SEO nel 2025: la tua strategia tra verità e falsi miti

Il mondo della SEO è in continua evoluzione e spesso è facile imbattersi in consigli…

6 giorni ago

Fattori di ranking: come Google decide chi sta sopra e chi sotto nella SERP

Come decide Google quali pagine mostrare per prime quando effettuiamo una ricerca? La risposta sta…

1 settimana ago

Bing Places for Business: che cos’è e quanto può esserti utile

Se possiedi un sito web e hai una tua attività vuoi apparire in più posti…

1 settimana ago