Cosa+racconta+un+tema+WordPress+della+persona+che+lo+usa
soswpit
/consigli-wordpress/cosa-racconta-tema-wordpress/amp/
Consigli WordPress

Cosa racconta un tema WordPress della persona che lo usa

Published by
Elena Arrisico

Analizzare un tema WordPress significa leggere tra le righe del design per capire la personalità e la visione di chi lo ha scelto.

Quando dobbiamo scegliere un tema WordPress per il nostro sito, certamente pensiamo sia alle esigenze tecniche che al nostro gusto estetico. Dietro questa scelta, però, si nasconde molto di più: il tema che decidiamo, infatti, dice molto di noi, del nostro modo di comunicare e dei valori che vogliamo trasmettere a chi ci segue.

Del resto, il Web Design è, chiaramente, una forma di linguaggio. La scelta dei caratteri, colori e immagini rivela molto e, in un certo senso, il tema WordPress da noi scelto diventa il riflesso del nostro modo di comunicare e presentarci online. Scopriamo cosa racconta un tema WordPress della persona che lo usa.

Cosa rivela davvero un tema WordPress

Anche un semplice layout può dire molto di noi. Proprio come accade con i vestiti che scegliamo di indossare al mattino, anche un tema WordPress non è solo una veste grafica, ma il modo in cui decidiamo di presentarci al mondo digitale. Ogni elemento che lo compone – dalla tipografia ai colori, ad esempio – può dire molto sulla personalità di chi lo utilizza. Ecco cosa rivela davvero un tema WordPress.

Cosa rivela davvero un tema WordPress – SOS-WP.it

Tema minimalista

Un tema minimalista spesso sta a indicare persone che amano la chiarezza, l’ordine e l’essenzialità. Viene dato spazio a un design pulito, che ha pochi elementi visivi e, quindi, in cui il contenuto è il vero protagonista. Tendenzialmente, chi sceglie questo stile tende a comunicare equilibrio, affidabilità e trasparenza.

Tema colorato

Un tema particolarmente colorato trasmette creatività, energia e un approccio più spontaneo alla comunicazione. Generalmente, viene scelto da chi vuole catturare l’attenzione e trasformare il sito in un’esperienza coinvolgente dal punto di vista visivo. Dietro alla scelta di colori vivaci, può esserci una persona curiosa e dinamica.

Tema dark mode

Un tema dark mode, invece, può mostrare interesse per il design contemporaneo e l’innovazione, ma anche il gusto per la concentrazione e la sobrietà. È una scelta che privilegia l’eleganza visiva ed è ideale per chi trascorre molte ore davanti al computer.

Un tema che sia, poi, ben ottimizzato per dispositivi mobili, con integrazione per i social, widget, attenzione alla SEO e un menu di navigazione chiaro ci dice anche che la persona ha dato priorità a velocità e usabilità. Probabilmente, è una persona particolarmente attenta all’esperienza utente che deve essere funzionale e completa. Scopri anche come integrare i social network su WordPress e di più su WordPress per creativi.

Elena Arrisico

Appassionata da sempre di scrittura, lingue, animali, musica, serie TV e film, mi divido tra questi e altri interessi, cercando di fare delle mie passioni un lavoro e continuo oggetto di studio. Lavoro da anni come web writer e web content editor per alcune testate giornalistiche online. Laptop e smartphone racchiudono il mio mondo, mentre scrivo e divoro musica e serie TV in inglese tra una tazza di tè bollente e una fetta di pizza a casa. Colori, foglie che cadono e gocce di pioggia rendono l’autunno la mia stagione preferita, la magia del Natale mi fa sentire ancora bambina e il mare calma i miei pensieri. Vegan per gli animali, amo infinitamente il mio black dog Rocco. Il tempo può anche passare, ma dentro resterò per sempre una teenager che va ai concerti dei suoi cantanti preferiti!

Recent Posts

Come usare Wayback Machine per recuperare vecchi contenuti

Sapevi che i viaggi nel tempo sono possibili? Beh, almeno online. Con Wayback Machine torni…

7 ore ago

Come capire se un plugin è sicuro prima di installarlo

I plugin non sicuri rappresentano una delle principali fonti di attacchi informatici nei siti WordPress,…

11 ore ago

Cos’è il Dark Web e perché non è come nei film

Parte nascosta della rete e non indicizzata dai motori di ricerca, il Dark Web ospita…

1 giorno ago

Come creare una community intorno al tuo sito WordPress

Quando si parla di costruzione di un sito con WordPress, lo scopo è quello di…

1 giorno ago

Cosa succede al tuo sito WordPress quando dormi? Una notte dentro il Backend

WordPress esegue automaticamente aggiornamenti, backup e controlli di sicurezza anche di notte, garantendo il corretto…

1 giorno ago

I segreti nascosti nel logo di Google che quasi nessuno conosce

Colori, forme e simboli: il logo di Google nasconde dettagli curiosi e decisioni creative che…

2 giorni ago