CTR%2C+impression%2C+click%3A+la+differenza+spiegata+senza+tecnicismi
soswpit
/consigli-wordpress/ctr-impression-click-differenza/amp/
Consigli WordPress

CTR, impression, click: la differenza spiegata senza tecnicismi

Published by
Elena Arrisico

Click, impression o CTR possono sembrare simili. Tutti misurano lo stato di salute di un sito, ma in modo diverso.

Hai mai sentito parlare di CTR, impression e click? Potrebbero sembrare la stessa cosa eppure, quando si parla di pubblicità online, social media e marketing digitale, queste parole si differenziano le une dalle altre. Per chi non lavora nel settore, infatti, potrebbe sembrare complicato.

Invece, si tratta semplicemente di termini che possono essere utili per chi gestisce un blog su WordPress o vuole capire come funzionano le inserzioni su Facebook, Google o Instagram. Scopriamo qual è la differenza tra CTR, impression e click spiegata senza tecnicismi.

Cosa significano CTR, impression e click e quali sono le differenze

Bastano pochi minuti per avere le idee più chiare e imparare a leggere i report online, facilmente e velocemente. Potresti, ad esempio, aver bisogno di pubblicare un post sponsorizzato su un social o un annuncio su un sito, così che qualcuno lo possa vedere e ci possa cliccare sopra. Ecco, quindi, cosa significano CTR, impression e click e quali sono le differenze.

Cosa significano CTR, impression e click e quali sono le differenze – SOS-WP.it
  1. Impression: questa indica quante volte viene visto un contenuto o, meglio, quante volte l’annuncio è stato mostrato sullo schermo delle persone. In questo caso, però, non è detto che l’utente abbia letto davvero o abbia prestato attenzione al contenuto. Significa, in poche parole, che è semplicemente apparso sullo schermo.
  2. Click: chiaramente, questo sta a indicare quante volte il contenuto è stato realmente cliccato. Si tratta di un dato che indica un’azione da parte degli utenti.
  3. CTR: sta per Click-Through Rate e indica la percentuale di click, mettendo in relazione il numero di impression al numero di click. Questo indica quanto il contenuto sia stato persuasivo e la sua efficacia.

In poche parole, le impression rappresentano un’attività passiva dell’utente, ovvero quante volte il contenuto è stato mostrato sullo schermo. Per quanto riguarda il click, indica quante volte si è cliccato sull’annuncio in questione, mostrando interesse e il CTR ne misura l’efficacia grazie alla percentuale tra visualizzazioni e click. Riuscire a capire questi tre elementi aiuta a leggere i risultati delle campagne pubblicitarie, così da capire cosa funziona o cosa no. Scopri anche cos’è la SEO e i consigli SEO per WordPress validi per ogni sito web e blog.

Elena Arrisico

Appassionata da sempre di scrittura, lingue, animali, musica, serie TV e film, mi divido tra questi e altri interessi, cercando di fare delle mie passioni un lavoro e continuo oggetto di studio. Lavoro da anni come web writer e web content editor per alcune testate giornalistiche online. Laptop e smartphone racchiudono il mio mondo, mentre scrivo e divoro musica e serie TV in inglese tra una tazza di tè bollente e una fetta di pizza a casa. Colori, foglie che cadono e gocce di pioggia rendono l’autunno la mia stagione preferita, la magia del Natale mi fa sentire ancora bambina e il mare calma i miei pensieri. Vegan per gli animali, amo infinitamente il mio black dog Rocco. Il tempo può anche passare, ma dentro resterò per sempre una teenager che va ai concerti dei suoi cantanti preferiti!

Recent Posts

Come funziona un firewall davvero: spiegato in modo semplice e senza gergo IT

Il firewall è un sistema che controlla in modo continuo chi tenta di entrare nella…

4 ore ago

Cos’è il jitter e perché rovina streaming, call e gaming senza che tu te ne accorga

Il jitter modifica la regolarità con cui i dati arrivano a destinazione e spesso non…

17 ore ago

Ho fatto la stessa domanda a 3 AI generative diverse: le differenze nelle risposte

La stessa domanda rivela tre visioni diverse. Un test tra AI generative che mette in…

1 giorno ago

Le 10 ricerche più strane fatte su Google Italia nel 2025

Le query più insolite digitate dagli italiani nel 2025 raccontano un mix di abitudini e…

2 giorni ago

Plugin WordPress usati per attacchi ai siti web

Tante volte consigliamo di aggiornare i plugin WordPress che avete installato per evitare le situazioni…

2 giorni ago

AI e copyright: chi possiede davvero quello che scrive una macchina?

La distinzione tra opere generate dall’uomo e dall’intelligenza artificiale si sta assottigliando, con diversi aspetti…

2 giorni ago