Tema+per+un+negozio+WooCommerce%3A+%C3%A8+meglio+Divi+o+Enfold%3F
soswpit
/consigli-wordpress/divi-o-enfold-woocommerce/amp/
Consigli WordPress

Tema per un negozio WooCommerce: è meglio Divi o Enfold?

Published by
Erica Scala

Quando decidi di creare un e-commerce, sai già che non puoi permetterti di fare brutte figure, e la scelta più importante da fare fin da subito è usare un tema WordPress di altissima qualità.

Tra i migliori temi per WordPress, Divi e Enfold sono i più popolari. Sono entrambi molto potenti, grazie alle innumerevoli possibilità di personalizzazione, e si integrano alla perfezione con i più utili plugin WordPress, tra cui WooCommerce.

Quale tema si integra meglio con WooCommerce? – sos-wp.it

Creare un e-commerce con Divi o Enfold ti farà sicuramente fare un figurone con i tuoi clienti, che rimarranno sorpresi dalla bellezza del tuo sito, anche se non hai grandi esperienze di web design.

Ma quale scegliere fra i due?

In questo articolo ti guiderò in un confronto fra Divi e Enfold per il tuo e-commerce con WooCommerce, valutando il modo in cui si integrano con il plugin e la personalizzazione del negozio online, ma anche altri aspetti come le prestazioni, la facilità d’uso e il supporto.

Chi si integra meglio con WooCommerce, Divi o Enfold?

Sia Divi che Enfold sono perfettamente integrati con WooCommerce poiché il builder visivo di entrambi ti aiuta a progettare le pagine specifiche del negozio (carrello, pagina prodotto, catalogo ecc.).

Integrazione e personalizzazione sono gli aspetti più importanti da considerare – sos-wp.it

Divi, in particolare, include una serie di moduli specifici per la progettazione di queste pagine tramite il Divi Builder, con funzionalità avanzate. Anche Enfold ha un’interfaccia molto intuitiva, ma il livello di personalizzazione è leggermente inferiore rispetto a Divi.

Di conseguenza, Divi è l’ideale per te se hai bisogno di perfezionare anche i più piccoli dettagli grafici, mentre Enfold fa al caso tuo se vuoi ottenere un ottimo risultato senza troppo impegno o se hai poca esperienza.

Personalizzazione migliore con Divi o Enfold?

Divi Builder, il costruttore di pagine di Divi WYSIWYG (What You See Is What You Get – Ciò che vedi è ciò che ottieni) consente di costruire e personalizzare le pagine lavorando direttamente sul loro aspetto finale, in modo completamente visivo e senza usare una singola riga di codice. Per creare un layout complesso nelle pagine WooCommerce, con un controllo totale sulla grafica, è l’ideale.

Il builder di Enfold, invece, non è così intuitivo. Advanced Layout Builder, infatti, pur offrendo un altissimo livello di personalizzazione, richiede abilità più tecniche per poter intervenire su ogni dettaglio grafico, e non lavora in modo WYSIWYG come Divi.

Enfold, quindi, richiede più esperienza per una personalizzazione al 100%, dato che potrebbe essere necessario ricorrere a qualche riga di codice per ottenere i risultati desiderati, e quindi anche più tempo.

È più veloce Divi o Enfold?

Parliamo ora di prestazioni. Forse hai sentito dire che Divi è un tema “pesante” e rallenta i siti. In realtà, con il rilascio di Divi 5, il tema è diventato molto più veloce rispetto al passato e i tempi di caricamento delle pagine costruite con Divi Builder si sono ridotti notevolmente.

Velocità e prestazioni di un e-commerce dipendono anche dal codice del tema – sos-wp.it

Enfold, d’altronde, è noto per essere molto leggero e ben ottimizzato. Avendo un codice più snello, permette di ottenere prestazioni eccellenti, anche in situazioni complesse come un e-commerce.

Perciò, se pensavi già di utilizzare Divi, ma eri preoccupato per le prestazioni, con Divi 5 la situazione è nettamente migliorata. Se invece la velocità è una tua massima priorità, Enfold è la scelta migliore.

Divi o Enfold: qual è il più facile da usare per creare un e-commerce?

Per quanto Divi sia intuitivo grazie al suo Divi Builder, che ti permette di vedere in tempo reale le modifiche nel tuo e-commerce, se hai poca esperienza la gestione di tutti gli aspetti personalizzabili potrebbe diventare un po’ complicata. Chi invece ha già dimestichezza con i builder visivi lo troverà uno strumento potentissimo.

Enfold è decisamente più semplice e immediato, con un’interfaccia più pratica e snella.  Insomma, se hai bisogno di un tema potente ma senza troppi fronzoli, Enfold fa sicuramente al caso tuo.

Ragiona su quali sono i risultati che vuoi ottenere per il tuo negozio WooCoomerce e quanto intendi metterti in gioco a imparare come personalizzarlo. Se preferisci un sistema più semplice, scegli Enfold. Se sei disposto a studiare un po’, allora dedicati allo studio di Divi.

Supporto e aggiornamenti di Divi e Enfold

Per quanto riguarda il supporto, entrambi i temi sono il top. Gli sviluppatori offrono un servizio di assistenza sempre pronto ad aiutarti e il fatto di essere così popolari ha permesso che si creassero delle community vaste e attive. Se dovessi avere un problema, di sicuro troverai una soluzione in tempi rapidi.

Si può fare un ragionamento un po’ diverso riguardo agli aggiornamenti. Divi, infatti, ha un approccio molto più “rivoluzionario”: ogni nuova versione potrebbe contenere una grande novità. Enfold, invece, si evolve costantemente ma senza stravolgere la sua essenza di base.

Se ami le novità, Divi ti sorprenderà ad ogni aggiornamento. Se invece preferisci che le cose non cambino troppo, Enfold non ti deluderà.

Conclusione

Come abbiamo visto, Divi e Enfold sono entrambi ottimi temi per creare un e-commerce con WooCommerce. Se hanno avuto tutto questo successo, sicuramente se lo meritano. Ci sono però delle differenze che diventano fondamentali quando si tratta di gestire un sito con WooCommerce.

Riepilogando:

Divi è perfetto se:

  • Vuoi avere il massimo controllo per costruire le pagine del tuo e-commerce;
  • Vuoi personalizzare ogni singolo dettaglio grafico;
  • Non intendi utilizzare codice;
  • Hai già un po’ di esperienza con i builder visivi;
  • Ami le novità.

Enfold è perfetto se:

  • Vuoi ottenere ottimi risultati senza lavorare troppo alla personalizzazione;
  • Sei disposto a usare qualche riga di codice per perfezionare i dettagli;
  • La velocità è una tua priorità;
  • Non ami troppo i cambiamenti.

Cerchi massima personalizzazione e flessibilità per il tuo e-commerce? Punta su Divi.

Vuoi una soluzione più semplice, leggera e performante? Scegli Enfold.

Quale hai scelto? Faccelo sapere in un commento!

Erica Scala

Copywriter, appassionata di scrittura e di WordPress, ama scrivere con precisione e chiarezza per trasmettere informazioni utili e comprensibili a tutti.

Recent Posts

Il tuo sito agli occhi della Gen AI: guida alle fonti di informazione degli LLM

Oltre la SEO tradizionale, è importante comprendere come gli LLM valutano i contenuti web e…

1 giorno ago

Perché nessuno pare usare Bing come motore di ricerca? La risposta in uno studio

Il numero degli utenti che utilizzano ogni giorno Google come motore di ricerca è ovviamente…

4 giorni ago

Google cambia logo: la grande “G” si rinnova dopo quasi 10 anni

Sorpresa nel mondo tech: Google presenta un nuovo design per il suo iconico logo "G".…

7 giorni ago

Contenuti evergreen: la Guida per creare contenuti che portano traffico costante al tuo sito

Non tutti i contenuti nascono uguali. Alcuni catturano l'attenzione per un giorno, altri continuano a…

7 giorni ago

Recensioni e AI Overview potrebbero fondersi nei risultati local, l’esperimento di Google

In teoria recensioni e AI Overview non hanno quasi niente in comune. Le recensioni sono…

1 settimana ago

Intento di ricerca: guida alle 4 categorie per capire utenti e Google

Cosa vuole veramente un utente quando fa una ricerca su Google? La risposta sta nel…

2 settimane ago