Search Console per principianti: come capire i dati senza impazzire - SOS-WP.it
Google Search Console è uno strumento di cui non è possibile fare a meno, per poter garantire un’ottima salute al nostro sito.
Chi ha a che fare con un sito web, sicuramente avrà avuto a che fare con uno strumento chiamato Google Search Console. Si tratta di uno dei più potenti che sono messi a disposizione, per l’appunto, da Google. È importante, però, saperlo utilizzare correttamente e sapere leggere e interpretare i dati.
Al contrario di Google Analytics non mostra le statistiche delle visite ai siti, ma è altrettanto importante. Scopriamo come capire i dati di Google Search Console senza impazzire.
Cos’è e a cosa serve Google Search Console? Come anticipato, è uno strumento gratuito di Google che ci fornisce i dati relativi al nostro sito (chiaramente rispetto al motore di ricerca Google). È molto utile per monitorare la sua salute, così come la visibilità dei risultati di ricerca. Analizza e ottimizza la presenza del sito nei risultati di ricerca. Per i principianti, leggere i dati potrebbe essere abbastanza difficile. È possibile controllare quante volte il sito è comparso su Google, quali parole chiave portano traffico, quanti click si ricevono, quali pagine del sito performano meglio o ricevere avvisi per problemi SEO o simili. Ecco come funziona Google Search Console.
Google Search Console è un ottimo strumento che permette di analizzare pagine, prestazioni, avere una visione dettagliata e molto altro sul nostro sito creato su WordPress. Può essere usato per capire cosa interessa agli utenti, quali sono i contenuti migliori, come migliorare e analizzare l’intera struttura del sito. È uno strumento indispensabile per riuscire a far crescere il proprio sito, così che possa apparire più spesso nei risultati delle ricerche e migliorare. Scopri anche come funziona l’indicizzazione dei siti su Google e come correggere i dati strutturati su Google Search Console.
Nella storia del Web, è esistito un bug che ha creato danni e disagi gravi…
L’accessibilità digitale garantisce che chiunque possa usare internet senza barriere. Per milioni di persone con…
Protagonista di link, social e siti, il blu è uno dei colori più utilizzati sin…
Grazie al primo browser Web della storia, oggi possiamo navigare online, lavorare, studiare e svagarci…
Grazie a Google, facciamo le nostre ricerche online ogni giorno. Il noto motore di ricerca…
Agli inizi del Web, l'Italia era un Paese all'avanguardia. Prima di Google, c'era un motore…