Search+Console+per+principianti%3A+come+capire+i+dati+senza+impazzire
soswpit
/consigli-wordpress/google-search-console-principianti/amp/
Consigli WordPress

Search Console per principianti: come capire i dati senza impazzire

Published by
Elena Arrisico

Google Search Console è uno strumento di cui non è possibile fare a meno, per poter garantire un’ottima salute al nostro sito.

Chi ha a che fare con un sito web, sicuramente avrà avuto a che fare con uno strumento chiamato Google Search Console. Si tratta di uno dei più potenti che sono messi a disposizione, per l’appunto, da Google. È importante, però, saperlo utilizzare correttamente e sapere leggere e interpretare i dati.

Al contrario di Google Analytics non mostra le statistiche delle visite ai siti, ma è altrettanto importante. Scopriamo come capire i dati di Google Search Console senza impazzire.

Google Search Console: cos’è, a cosa serve e come funziona

Cos’è e a cosa serve Google Search Console? Come anticipato, è uno strumento gratuito di Google che ci fornisce i dati relativi al nostro sito (chiaramente rispetto al motore di ricerca Google). È molto utile per monitorare la sua salute, così come la visibilità dei risultati di ricerca. Analizza e ottimizza la presenza del sito nei risultati di ricerca. Per i principianti, leggere i dati potrebbe essere abbastanza difficile. È possibile controllare quante volte il sito è comparso su Google, quali parole chiave portano traffico, quanti click si ricevono, quali pagine del sito performano meglio o ricevere avvisi per problemi SEO o simili. Ecco come funziona Google Search Console.

Google Search Console: cos’è, a cosa serve e come funziona – SOS-WP.it
  1. Leggi la schermata Dashboard: qui puoi trovare una panoramica dello stato del sito web come il rendimento, di cui è possibile controllare il grafico dei click e delle impressioni. Così, potrai capire se il tuo traffico è in calo o in crescita. Puoi anche scoprire il numero di pagine che sono state indicizzate da Google, così come quelle escluse e leggere le notifiche automatiche per ottenere dei suggerimenti per migliorare la tua visibilità. La Dashboard è fondamentale per i parametri principali.
  2. Analizza le ricerche: possiamo, infatti, anche capire quali keyword hanno aiutato gli utenti a trovare le pagine del sito, quante volte è stato cliccato e molto altro.
  3. Approfondisci i report: puoi vedere le query di ricerca che portano traffico al sito, così come vedere l’elenco più dettagliato delle pagine indicizzate e non indicizzate. Il report copertura offre, invece, dei dettagli sul perché si è esclusi o indicizzati. Si tratta di dati che non andrebbero mai ignorati per risolvere i problemi il prima possibile.
  4. Risolvi errori: se ci sono pagine con errori 404, è possibile indagare sui link in questione e risolvere il problema.

Google Search Console è un ottimo strumento che permette di analizzare pagine, prestazioni, avere una visione dettagliata e molto altro sul nostro sito creato su WordPress. Può essere usato per capire cosa interessa agli utenti, quali sono i contenuti migliori, come migliorare e analizzare l’intera struttura del sito. È uno strumento indispensabile per riuscire a far crescere il proprio sito, così che possa apparire più spesso nei risultati delle ricerche e migliorare. Scopri anche come funziona l’indicizzazione dei siti su Google e come correggere i dati strutturati su Google Search Console.

Elena Arrisico

Appassionata da sempre di scrittura, lingue, animali, musica, serie TV e film, mi divido tra questi e altri interessi, cercando di fare delle mie passioni un lavoro e continuo oggetto di studio. Lavoro da anni come web writer e web content editor per alcune testate giornalistiche online. Laptop e smartphone racchiudono il mio mondo, mentre scrivo e divoro musica e serie TV in inglese tra una tazza di tè bollente e una fetta di pizza a casa. Colori, foglie che cadono e gocce di pioggia rendono l’autunno la mia stagione preferita, la magia del Natale mi fa sentire ancora bambina e il mare calma i miei pensieri. Vegan per gli animali, amo infinitamente il mio black dog Rocco. Il tempo può anche passare, ma dentro resterò per sempre una teenager che va ai concerti dei suoi cantanti preferiti!

Recent Posts

Il bug informatico che ha paralizzato mezzo Internet in pochi minuti

Nella storia del Web, è esistito un bug che ha creato danni e disagi gravi…

9 ore ago

Che cos’è uno screen reader e perché è fondamentale considerarlo nei contenuti web

L’accessibilità digitale garantisce che chiunque possa usare internet senza barriere. Per milioni di persone con…

13 ore ago

Perché il colore blu domina il Web? La spiegazione è più scientifica di quanto pensi

Protagonista di link, social e siti, il blu è uno dei colori più utilizzati sin…

20 ore ago

Perché il primo browser Web ha cambiato tutto

Grazie al primo browser Web della storia, oggi possiamo navigare online, lavorare, studiare e svagarci…

1 giorno ago

Perché Google si chiama così: la storia dietro al nome

Grazie a Google, facciamo le nostre ricerche online ogni giorno. Il noto motore di ricerca…

2 giorni ago

Il primo motore di ricerca italiano: chi lo usava davvero

Agli inizi del Web, l'Italia era un Paese all'avanguardia. Prima di Google, c'era un motore…

2 giorni ago