Come+fare+le+lettere+accentate+maiuscole%3A+tutti+i+codici+Windows+Mac+iOS
soswpit
/consigli-wordpress/lettere-accentate-maiuscole-codici-windows-ios/amp/
Consigli WordPress

Come fare le lettere accentate maiuscole: tutti i codici Windows Mac iOS

Published by
Erica Scala

Se scrivi per un blog, un sito web o scrivi documenti più o meno importanti, hai bisogno di sapere come fare le vocali maiuscole accentate con il tuo computer.

Non sempre, infatti, si ha la possibilità di usare un programma di video scrittura come Word, che corregge automaticamente la digitazione e inserisce quindi la “È” all’inizio della frase, anche se non la digiti maiuscola. Scrivendo su WordPress, ad esempio, questa correzione non avviene, e così, dopo aver combattuto in prima persona con questo problema, voglio condividere con te tutti i codici per le lettere accentate maiuscole, sia per Windows che per Mac e iOS.

Il tastierino ti aiuterà a inserire lettere accentate – sos-wp.it

Se anche tu ti rifiuti categoricamente di scrivere “E’, SARA’, PERCHE’” (per non parlare di “SARà”)… innanzitutto hai la mia stima, l’apostrofo al posto dell’accento è un enorme divieto, assoluto, senza eccezioni. Alcuni si affidano a Google, cercando “è maiuscola” o “à maiuscola” per poi fare un copia-incolla. Il risultato va bene, ma il processo è decisamente poco pratico.

Ecco perché ho deciso di scrivere questo articolo in cui raccolgo tutti i codici per poter digitare tranquillamente È, SARÀ, PERCHÉ! Anche su WordPress o in qualsiasi altra piattaforma senza correzione automatica.

Lettere accentate maiuscole: tutti i codici Windows

Se hai un tastierino numerico, digitare le lettere accentate sul tuo computer Windows è facilissimo. Ti basterà premere il tasto ALT, tenerlo premuto, e digitare uno dopo l’altro i numeri del codice corrispondente:

  • À: ALT + 0192;
  • Á: ALT + 0193;
  • È: ALT + 0200;
  • É: ALT + 0201;
  • Ì: ALT + 0204;
  • Í: ALT + 0205;
  • Ò: ALT + 0210;
  • Ó: ALT + 0211;
  • Ù: ALT + 0217;
  • Ú: ALT + 0218.

Alcuni portatili, come quelli più piccoli, hanno un tastierino “incorporato” fra le lettere ed è attivabile con il pulsante Funzione (FN). Se questo è il tuo caso, ti basta premere FN insieme ad ALT.

Ti suggerisco di stampare questo elenco e appenderlo vicino al computer, fidati, è un vero salvavita!

E se non hai il tastierino?

Spesso sui portatili moderni, il tastierino numerico non c’è. Ma esiste una soluzione, anzi due! Niente codici stavolta, bensì un tastierino virtuale con tutti i simboli, tra cui anche le lettere accentate. Ecco le due opzioni:

  1. Premi contemporaneamente Tasto Windows + . (il punto);
  2. Clicca sull’icona Simboli;
  3. Scorri a destra su Simboli latini;
  4. Clicca sulla lettera e verrà inserita automaticamente.
Usa le tastiere virtuali per i simboli – sos-wp.it

Oppure:

  1. Premi il tasto Windows per avviare la ricerca;
  2. Digita “Mappa caratteri” e premi Invio;
  3. Cerca nella tabella la lettera di cui hai bisogno e fai doppio clic;
  4. Vai sul pulsante Copia e incolla la lettera sul tuo documento.

Lettere accentate col Mac: tutti i codici iOS

Passiamo ora ai codici per scrivere lettere accentate col Mac. Innanzitutto, iOS e MacOS hanno un sistema praticissimo per l’inserimento delle lettere accentate:

  1. Sul Mac, premi contemporaneamente Shift + la vocale che ti serve: comparirà un elenco di simboli tra cui scegliere;
  2. Su iOS, premi a lungo la lettera che ti serve: comparirà l’elenco dei simboli.

Ad esempio, se premi Shift + A compariranno tutte le “A” con i più svariati accenti.

Quando si scrive velocemente, però, questo sistema sul Mac può risultare lento e poco pratico. Potresti preferire una combinazione di tasti. Ecco quindi come inserire velocemente le lettere accentate con il tuo Mac:

Per le vocali con accento grave:

  • ⌥ (Option) + ` (accento grave, tasto a sinistra del numero 1);
  • poi ⇧ (Shift) + vocale.

Per le vocali con accento acuto:

  • ⌥ (Option) + e;
  • poi ⇧ (Shift) + vocale.

Ad esempio: ⌥ (Option) + `seguito da A scriverà “À”, mentre ⌥ (Option) + E seguito da A scriverà Á.

Ci sono anche altri codici per scrivere le lettere accentate su Mac, e sono i seguenti:

  • ⇧ (Shift) + ⌥ (Option) + W = À
  • ⇧ (Shift) + ⌥ (Option) + V = È
  • ⇧ (Shift) + ⌥ (Option) + R = Ì
  • ⇧ (Shift) + ⌥ (Option) + T = Ò
  • ⇧ (Shift) + ⌥ (Option) + U = Ù
  • ⇧ (Shift) + ⌥ (Option) + N = Ó
  • ⇧ (Shift) + ⌥ (Option) + M = Ú

Non sono facilissimi da ricordare, poiché sembrano non avere alcuna logica (cosa c’entra la W con la À?), ma puoi stampare una tabella riepilogativa da tenere a portata di mano, se questo metodo è quello che preferisci.

Conclusioni

Esistono tanti modi per inserire le lettere accentate con la tastiera del computer Windows o Mac e in questo articolo troverai sicuramente il metodo più adatto a te.

Hai un sito multilingua e hai bisogno di scrivere altre lettere come Ă, Ĉ, Ñ, Š? Puoi sempre usare la tabella dei simboli, oppure, se sei alla ricerca dei codici, lascia un commento e ti aiuteremo a trovarli!

Erica Scala

Copywriter, appassionata di scrittura e di WordPress, ama scrivere con precisione e chiarezza per trasmettere informazioni utili e comprensibili a tutti.

Recent Posts

Come far durare la batteria del PC più a lungo, i trucchi da usare

Può sembrare un problema minore, ma imparare come far durare la batteria del PC più…

2 giorni ago

A/B test editoriali: come confrontare titoli, intro, CTA e immagini dei tuoi contenuti

L’A/B test editoriale è lo strumento per capire quale versione di un contenuto performa meglio,…

4 giorni ago

Content refresh: quando aggiornare un contenuto e cosa riscrivere [2025]

La competizione sui risultati di ricerca premia i siti che mantengono i contenuti aggiornati, completi…

1 settimana ago

Guida Bootstrap, che cos’è? Come integrarlo in WP?

Bootstrap, scopriamo che cos'è e perché è importante sapere come integrarlo dentro WordPress. Conoscere gli…

1 settimana ago

Distribuire i contenuti sui social: strategia pratica per blog e piccoli siti

Pubblicare un buon articolo è solo metà del lavoro. Per blog e piccoli team, la…

2 settimane ago

Guida super facile per imparare come accedere alla pagina del router

La tecnologia qualche volta può fare i capricci e il router non fa eccezione. Ma…

2 settimane ago