Page Experience: come capire se il tuo sito offre una buona esperienza utente - SOS-WP.it
La Google Page Experience è un fattore chiave per il posizionamento nei risultati di ricerca. Per offrire una buona esperienza utente, è necessario fare attenzione ad alcuni punti.
Quando si parla di posizionamento su Google, non basta avere solo ottimi contenuti e una buona SEO: un altro fattore importante è, infatti, la Google Page Experience. Si tratta dell’esperienza che un utente vive quando naviga sul tuo sito. L’algoritmo tiene, infatti, particolarmente in considerazione l’usabilità delle pagine Web.
A essere premiati sono i siti in grado di offrire un’interazione veloce, fluida e sicura. Scopriamo di più sulla Google Page Experience e come capire se il tuo sito offre una buona esperienza utente.
Se il tuo sito è lento, instabile o è difficile da navigare, questo verrà penalizzato da Google, inevitabilmente, nei risultati di ricerca. Questo può avvenire anche se i contenuti sono validi. Un buon sito deve, infatti, rispondere anche ad altri criteri ed essere, ad esempio, facile da usare e navigare. Come fare, quindi, per capire se il tuo sito vanta una buona esperienza utente? Questo riguarda l’esperienza complessiva dell’utente, che deve essere soddisfatta sotto vari punti di vista. Ecco cosa sapere sulla User Experience (UX) e Google Page Experience e cosa deve garantire.
In poche parole, un sito deve essere semplice da usare, intuitivo, veloce e sicuro, portando facilmente all’obiettivo desiderato sia che si tratti dell’acquisto di un prodotto che della semplice ricerca di informazioni o di un’iscrizione a un servizio. Fortunatamente, su WordPress esistono plugin e strumenti pensati per migliorare la Page Experience senza dover mettere mano al codice. Da non dimenticare che Google premia i siti che riescono a offrire ai propri utenti un’esperienza positiva. Scopri anche di più su Google Search Console per principianti e su come funziona l’indicizzazione dei siti su Google.
Le qualità più rilevanti degli antivirus messi alla prova da Altroconsumo, tra sicurezza, prestazioni e…
Cause e rimedi per i codici nascosti che Word copia su WordPress, quando si fa…
Esistono strategie per migliorare le interazioni con gli assistenti digitali, così da ottenere risposte più…
Il firewall è un sistema che controlla in modo continuo chi tenta di entrare nella…
Il jitter modifica la regolarità con cui i dati arrivano a destinazione e spesso non…
La stessa domanda rivela tre visioni diverse. Un test tra AI generative che mette in…