I+segreti+dei+titoli+che+Google+ama+%28ma+che+non+sembrano+clickbait%29
soswpit
/consigli-wordpress/titoli-google-ama-clickbait/amp/
Consigli WordPress

I segreti dei titoli che Google ama (ma che non sembrano clickbait)

Published by
Elena Arrisico

Ci sono idee e strategie per creare titoli chiari e pertinenti, capaci di farsi notare da Google senza sembrare ingannevoli.

La creazione di un titolo efficace è un elemento chiave per migliorare il posizionamento su Google e attirare, di conseguenza, traffico. Un titolo accattivante, scritto bene, può aumentare la visibilità dell’articolo, migliorando il posizionamento nei motori di ricerca e attirando i lettori che sono interessati al contenuto.

Non tutti i titoli che funzionano per Google devono sembrare, per forza, clickbait. È possibile, infatti, trovare un equilibrio, così da convincere gli utenti a cliccare senza ingannarli. Tutto questo offrendo al motore di ricerca segnali della pertinenza del contenuto. Scopriamo, quindi, insieme i segreti dei titoli che Google ama (ma che non sembrano clickbait).

Idee di titoli semplici e accattivanti: tutto quello che devi sapere sulla ricerca su Google senza clickbait

WordPress e altre piattaforme offrono degli strumenti preziosi per ottimizzare i titoli. Si tratta di funzionalità che – come detto prima – consentono di creare titoli convincenti senza dover utilizzare la pratica del clickbait. Spesso, idee di titoli semplici e accattivanti sono la soluzione migliore. Un buon titolo deve comunicare il tema del contenuto includendo, ovviamente, le parole chiave principali. Deve, però, anche invogliare il lettore a scoprire di più. Non devono essere citati argomenti che, poi, non saranno trattati nel pezzo.

Idee di titoli semplici e accattivanti: tutto quello che devi sapere sulla ricerca su Google senza clickbait – SOS-WP.it

Pensiamo, ad esempio, a un titolo come “Come creare un titolo per Google senza trucchi”. È un titolo diretto, chiaro e ottimizzato per la ricerca. Punto importante: non è ingannevole. Per creare dei titoli che piacciano a Google e agli utenti, puoi usare numeri ove possibile (“5 trucchi per…”), oppure porre delle domande per rispondere a curiosità. È altrettanto importante usare delle parole chiave, che siano pertinenti.

I titoli devono essere comprensibili e leggibili, considerando che devono comparire sia su desktop che mobile. Come detto, ci sono degli strumenti SEO integrati in WordPress particolarmente utili in questo senso: pensiamo alle analisi delle keyword o alle anteprime snippet. Ricorda, quindi, che per ottenere dei titoli che piacciano sia a Google che al pubblico occorre saper coniugare chiarezza, leggibilità e mantenere le promesse del titolo, così da aumentare il traffico e costruire un rapporto di fiducia con gli utenti. Scopri anche come scrivere articoli SEO ed essere coinvolgenti e come usare i dati di Search Console per migliorare i titoli.

Elena Arrisico

Appassionata da sempre di scrittura, lingue, animali, musica, serie TV e film, mi divido tra questi e altri interessi, cercando di fare delle mie passioni un lavoro e continuo oggetto di studio. Lavoro da anni come web writer e web content editor per alcune testate giornalistiche online. Laptop e smartphone racchiudono il mio mondo, mentre scrivo e divoro musica e serie TV in inglese tra una tazza di tè bollente e una fetta di pizza a casa. Colori, foglie che cadono e gocce di pioggia rendono l’autunno la mia stagione preferita, la magia del Natale mi fa sentire ancora bambina e il mare calma i miei pensieri. Vegan per gli animali, amo infinitamente il mio black dog Rocco. Il tempo può anche passare, ma dentro resterò per sempre una teenager che va ai concerti dei suoi cantanti preferiti!

Recent Posts

Reputazione online: come monitorarla e gestirla nel tempo

La reputazione online è una delle risorse più preziose per qualsiasi brand o professionista. Non…

5 ore ago

Si può costruire un nuovo sito su un dominio scaduto?

Se possiedi un sito significa che hai acquistato un dominio ma il modo in cui…

8 ore ago

L’effetto ‘Google it’: come la ricerca online ha cambiato il nostro modo di pensare

Il Web ha ridefinito il modo in cui pensiamo e conosciamo il mondo. La curiosità…

12 ore ago

Come l’AI sta riscrivendo la SEO (e cosa resta all’intuizione umana)

L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando la SEO, rendendo più rapida la produzione e l’ottimizzazione dei contenuti,…

1 giorno ago

Le microinterazioni che fanno innamorare i visitatori

Microinterazioni ben pensate trasformano la navigazione in un’esperienza coinvolgente, capace di generare gratificazione e interesse…

1 giorno ago

I migliori theme blog beauty

Esistono dei temi pensati per blog di bellezza e lifestyle, con design curati, funzionalità moderne…

2 giorni ago