Come usare GIF e animazioni senza rallentare WordPress - SOS-WP.it
Usare GIF e animazioni su WordPress senza appesantire il sito è possibile. Ecco come mantenere alta la qualità visiva e la velocità.
Animazioni e GIF fanno parte della comunicazione visiva. Sono in grado di catturare l’attenzione e trasmettere informazioni in modo migliore, rendendo i contenuti più accattivanti. Sia che si tratti di un blog o di un sito professionale, questi due elementi rendono la navigazione più interessante.
Il problema principale, però, è quello di evitare il rischio di rallentare il sito WordPress, aumentando i tempi di caricamento e, quindi, penalizzando l’esperienza dell’utente. Scopriamo insieme come usare GIF e animazioni senza rallentare WordPress.
Con gli strumenti giusti, si possono usare GIF e animazioni senza sacrificare la velocità. L’obiettivo sta nel fatto di riuscire a trovare il giusto equilibrio tra un sito accattivante e non lento. In quest’ultimo caso, infatti, si rischierebbe di perdere posizionamento SEO e visite. Ecco alcuni consigli su come integrare GIF e animazioni senza appesantire il sito.
Ovviamente, non dimenticare che, per aggiungere in modo corretto le GIF animate in WordPress, dovrai attivare l’editor Gutenberg, fare tap sul pulsante +, aggiungere un blocco Immagine, quindi Carica e selezionare la GIF animata direttamente dal computer. Infine, seleziona Dimensione intera sotto Dimensione immagine, per permettere all’animazione di funzionare correttamente. Scopri di più anche sulle immagini AVIF in WordPress e i trucchi nascosti del block editor.
Suggerimenti per rendere le immagini del tuo sito più coinvolgenti, unendo creatività e design per…
Le conversioni più evidenti come un acquisto o un’iscrizione alla newsletter, sono precedute da una…
Il menu può diventare un’esperienza, non un elenco di link. Idee ed esempi per renderlo…
La monetizzazione di Facebook permette a creator, utenti e aziende di trasformare i contenuti in…
Un corso gratuito WordPress pensato per chi parte da zero è molto utile. Lezioni semplici,…
Dal sito di staging al backup completo, ci sono strategie per sperimentare su WordPress senza…