Cosa+succede+se+apri+un+blog+oggi%3A+la+sfida+%28im%29possibile+dell%E2%80%99era+dei+social
soswpit
/digital-marketing/cosa-succede-se-apri-un-blog-oggi/amp/
Digital Marketing

Cosa succede se apri un blog oggi: la sfida (im)possibile dell’era dei social

Published by
Kati Irrente

Se al giorno d’oggi sia più fruttuoso aprire un blog o pubblicare contenuti sui social network è la domanda che si pongono in molti, cerchiamo di dare una risposta definitiva.

Cosa succede se apri un blog oggi: la sfida (im)possibile dell’era dei social – SOS-WP.it

C’è stato un tempo in cui aprire un blog tramite WordPress era il modo più facile per entrare in contatto con le persone, poco importava che vivessero dall’altra parte del mondo. Grazie a questo luogo virtuale, senza alcuno sforzo, si poteva occupare uno spazio in cui rendersi visibili e proporre i propri prodotti o i servizi offerti alla clientela.

Per un’azienda già consolidata era un modo per farsi trovare sul Web e consolidare il proprio marchio mentre nel caso di un brand emergente si poteva considerare come un metodo per farsi conoscere da una platea sempre più ampia e cominciare a costruire la propria reputazione online.

Dopo l’avvento dei social network ma soprattutto dopo che sono letteralmente esplosi guadagnando un successo planetario chi si trova a dover fare marketing online si pone spesso questa domanda: cosa succede se si apre un blog oggi, è un buon investimento o i social media non lasciano spazio ed è meglio puntare ad aprire un profilo per avere successo?

I blog sono morti, lunga vita ai blog

Quando si tratta di investire risorse economiche nonché il proprio tempo in un nuovo progetto bisogna valutare bene i possibili vantaggi che si possono ottenere e gli svantaggi che invece fanno sì che un’attività si riveli, alla fine dei conti, un pessimo investimento.  Ma è proprio vero che i blog sono morti e che non vale più la pena aprirne uno per fare digital marketing?

I blog sono morti, lunga vita ai blog – SOS-WP.it

Il dilemma è quanto mai attuale: WordPress o Instagram, quando serve un sito e quando basta un social network per la propria attività?

La condizione potrebbe apparire come una sfida, e in fondo se ci pensiamo bene lo è. Non vi è alcun dubbio che, rispetto a venti anni fa, la Rete sia satura di contenuti ma è altrettanto vero che chi ha qualcosa di nuovo da proporre deve trovare lo spazio per poter emergere e farsi notare.

D’altronde la competizione permette di sprigionare la propria creatività nel trovare nuove strategie per proporsi al pubblico e nonostante l’Intelligenza Artificiale stia avendo un ruolo sempre maggiore, chi ha talento può riuscire a fare centro e raggiungere il successo con le proprie forze.

In definitiva se un blog aziendale sia ancora utile ce lo dicono chiaramente gli esperti di SOS-WP sul podcast che trovate al sito linkato, con i loro consigli utili potrete chiarirvi tutti i dubbi.

Kati Irrente

Recent Posts

European Accessibility Act: cosa è cambiato dal 28 giugno 2025 e perché interessa chi fa contenuti

La direttiva Directive (EU) 2019/882, nota come European Accessibility Act (EAA), introduce requisiti armonizzati per…

4 ore ago

Cosa succede se disattivi per errore il tema attivo su WordPress (e come rimediare)

Disattivare per errore il tema WordPress può causare alcuni problemi al sito. Fortunatamente, è possibile…

11 ore ago

Scroll infinito: vantaggi, svantaggi e alternative intelligenti

Lo scroll infinito promette un flusso continuo di contenuti e un’esperienza immersiva, ma non è…

1 giorno ago

Chi possiede le foto che pubblichi online

Tra social e siti web, la proprietà delle immagini è un tema delicato. Non tutte…

1 giorno ago

La nuova frontiera: usare l’AI per revisionare testi e trovare errori SEO

La revisione dei contenuti con strumenti AI facilita l’analisi degli errori SEO e migliora la…

2 giorni ago

Google Business Profile sospeso: cosa fare per riattivarlo

Google Business Profile è un servizio fondamentale per mettere la tua attività "nella vetrina" di…

2 giorni ago