Perch%C3%A9+un+dominio+che+sembra+un+nome+qualunque+pu%C3%B2+valere+migliaia+di+euro
soswpit
/digital-marketing/dominio-nome-migliaia-euro/amp/
Digital Marketing

Perché un dominio che sembra un nome qualunque può valere migliaia di euro

Published by
Elena Arrisico

Il valore di un dominio dipende da una serie di elementi che ne influenzano interesse, potenziale SEO e rilevanza sul Web.

Quando si pensa a un dominio Internet, lo si immagina come un semplice indirizzo Web utile a far trovare un sito online. Quella che può sembrare una scelta banale o casuale, in realtà è una scelta molto importante che non andrebbe mai sottovalutata.

Alcuni domini, infatti, possono raggiungere cifre di vendita impensabili. Il valore di un dominio non si basa, infatti, solo sul nome riconoscibile, ma anche su altri fattori da tenere in considerazione. Scopriamo insieme perché un dominio che sembra un nome qualunque può valere migliaia di euro.

Cosa determina il valore di un dominio

Ma cosa determina il valore di un dominio? Capire cosa rende un dominio prezioso è di fondamentale importanza per chi desidera investire nel Web oppure – più semplicemente – scegliere il nome giusto per il proprio progetto. Il valore di un dominio non è casuale, ma il risultato di una serie di caratteristiche che ne determinano l’interesse sul mercato. Ecco alcuni punti da tenere in considerazione.

Cosa determina il valore di un dominio – SOS-WP.it
  1. Rilevanza per un mercato specifico: un dominio può avere un valore particolarmente alto se è legato, ad esempio, a un settore competitivo o di nicchia con una forte domanda.
  2. Potenziale di posizionamento SEO: se si tratta di domini che contengono parole chiave strategiche o frasi ad alta ricerca, questi hanno un potenziale SEO superiore da non sottovalutare. Per questo motivo, le aziende sono disposte a pagare di più.
  3. Lunghezza ridotta: anche una lunghezza ridotta – pensiamo, ad esempio, a domini brevi – può essere un punto a favore per un valore di un certo rilievo. I domini facili da digitare sono rari, tra i più cercati e, quindi, anche costosi. Portano con sé, infatti, autorità, fiducia e visibilità organica.
  4. Facilità di scrittura: un dominio semplice da ricordare e da comunicare è – senza alcun dubbio – un vantaggio da non sottovalutare, per costruire un brand forte. Sono domini limitati, per cui la concorrenza per comprarli è alta.
  5. Storia del dominio: anche il passato del dominio influisce notevolmente sul prezzo. Un dominio già conosciuto, che ha ricevuto visite o con un buon ranking SEO, è molto prezioso.

I cosiddetti domini premium – anche se possono sembrare domini con un nome qualunque – possono nascondere un enorme valore digitale, grazie – per l’appunto – a SEO, storia, semplicità e pertinenza. Dietro tutto questo, si cela spesso un tesoro digitale e la possibilità di costruire un brand forte e duraturo nel tempo. Scopri anche quando conviene comprare un dominio usato e i domini folli venduti a milioni, da Pizza.com a Sex.com.

Elena Arrisico

Appassionata da sempre di scrittura, lingue, animali, musica, serie TV e film, mi divido tra questi e altri interessi, cercando di fare delle mie passioni un lavoro e continuo oggetto di studio. Lavoro da anni come web writer e web content editor per alcune testate giornalistiche online. Laptop e smartphone racchiudono il mio mondo, mentre scrivo e divoro musica e serie TV in inglese tra una tazza di tè bollente e una fetta di pizza a casa. Colori, foglie che cadono e gocce di pioggia rendono l’autunno la mia stagione preferita, la magia del Natale mi fa sentire ancora bambina e il mare calma i miei pensieri. Vegan per gli animali, amo infinitamente il mio black dog Rocco. Il tempo può anche passare, ma dentro resterò per sempre una teenager che va ai concerti dei suoi cantanti preferiti!

Recent Posts

Il trucco per far apparire un sito più professionale in poche ore

Ci sono interventi rapidi su design e contenuti, che possono trasformare l’immagine di un sito…

15 ore ago

Come capire se il tuo sito “piace ai bot”: 5 segnali nascosti che i crawler non dicono mai

Ci sono specifici segnali tecnici che i crawler prendono in considerazione e che possono influenzare…

1 giorno ago

Costruire una presenza online solida: le buone pratiche che hanno guidato migliaia di aziende (e che SOS-WP applica ogni giorno)

Ci sono alcuni punti da seguire per una brand awareness, che rappresenta la base di…

2 giorni ago

Come realizzare un podcast su Spotify

Come si sviluppa un podcast e quali sono i passaggi che ne permettono la pubblicazione…

2 giorni ago

Perché le tue e-mail non convertono più: i segnali che la tua strategia DEM va ripensata e come rimetterla in moto subito

Quando le e-mail smettono di convertire, è spesso un campanello d’allarme che indica che la…

3 giorni ago

I migliori antivirus secondo Altroconsumo

Le qualità più rilevanti degli antivirus messi alla prova da Altroconsumo, tra sicurezza, prestazioni e…

3 giorni ago