E-E-A-T+per+piccoli+siti%2C+come+dimostrare+quanto+vali%3F
soswpit
/digital-marketing/e-e-a-t-per-piccoli-siti/amp/
Digital Marketing

E-E-A-T per piccoli siti, come dimostrare quanto vali?

Published by
Valeria Poropat

Farsi trovare dagli utenti diventa sempre più complicato, ma è chiaro che ci sono alcuni principi che vanno seguiti e che possono tornare utili quando si scrivono contenuti. Parliamo dei famosi principi E-E-A-T. Ma come funzionano i principi E-E-A-T per i piccoli siti?

Perché sappiamo che si tratta di qualcosa che si costruisce con il tempo, anche se non è qualcosa che si può aggiungere a posteriori a un sito web. Vedremo quindi qual è il modo per far risaltare i tuoi contenuti e come utilizzare questi principi anche se non ricadi nella categoria specifica per cui sono stati pensati.

E-E-A-T per piccoli siti, vale la pena pensarci?

Se ti sei accorto che il traffico verso il tuo sito web è diminuito, potresti pensare che sia una questione di come l’algoritmo di Google ti percepisce, unito ovviamente alla situazione contingente che viviamo con l’Intelligenza Artificiale che genera riassunti di qualunque cosa e quindi riducono la quantità di click che arrivano ai singoli siti web.

Per quello che riguarda le Intelligenze Artificiali è difficile poter fare qualcosa. Anche se riuscire ad avere dei contenuti solidi può permetterti di attirare comunque gli utenti che, riconoscendoti tra le fonti utilizzate da una AI Overview, cliccano per leggere direttamente quello che hai da dire.

Ma riuscire ad arrivare ad essere una fonte per una AI Overview significa chiaramente avere una certa autorità ed essere affidabili, e questo significa che si è diventati una fonte che non solo piace agli utenti ma piace anche all’algoritmo.

In teoria il principio dell’implementare segnali e mostrare che segui i principi E-E-A-T riguarda soltanto quegli argomenti che vengono chiamati in gergo argomenti YMYL (Your Money or Your Life), ovvero quelli per i quali la qualità delle informazioni può fare davvero la differenza o far male a qualcuno.

Ma questo non significa che non si possa comunque prendere spunto da questi quattro principi per cercare di migliorare la visibilità dei tuoi contenuti anche se il tuo sito è di piccole dimensioni.

E-E-A-T per piccoli siti, non è qualcosa che puoi forzare

Il primo principio da chiarire quando si parla di E-E-A-T è che, e lo aveva ribadito anche lo scorso mese di marzo proprio John Mueller di Google, non si può aggiungere qualcosa al proprio sito per far sì che si possa dire di corrispondere ai principi E-E-A-T.

I principi E-E-A-T per piccoli siti, come pure per i grandi, funzionano come parte di quello che si fa per migliorare le prestazioni SEO di un sito web ma non è come decidere di cambiare una keyword oppure creare un contenuto per un determinato argomento.

Riuscire a risaltare seguendo i principi E-E-A-T significa fare un lavoro generale per cui quello che scrivi arriva dalla tua esperienza personale, per esempio. Seguire i principi E-E-A-T significa parlare in modo approfondito solo degli argomenti che conosci e intrattenere ovunque sia possibile conversazioni attraverso le quali viene mostrato che sei effettivamente un esperto.

Non c’è quindi in teoria una grande differenza nella misura dei siti web che vogliono risaltare nella SERP. Di nuovo, e vale la pena ricordarlo, si tratta di principi che vengono utilizzati dalle linee guida dei Quality Rater di Google solo per alcuni argomenti specifici: non è qualcosa su cui ossessionarsi.

Ma se non serve perché pensarci?

Se il tuo sito web non si occupa di argomenti di medicina che possono avere un’influenza negativa sulla reale salute delle persone, in teoria non dovresti preoccuparti di scrivere contenuti che dimostrino i principi E-E-A-T.

Ma questo non significa che non siano un’utilissima bussola per quello che comunque c’è nella tua strategia SEO e di contenuti per far crescere il numero di utenti del tuo sito web.

Così come per i siti molto grandi, i principi E-E-A-T per piccoli siti aiutano a costruire contenuti che per esempio servono a mostrare contemporaneamente che viene proposta la soluzione a un problema specifico e che chi propone la soluzione sa quello di cui sta parlando.

Seguire i principi E-E-A-T aiuta a scegliere quali sono gli argomenti di cui scrivere sul tuo blog, per esempio. Se vuoi diventare un punto di riferimento nella nicchia in cui ti muovi, dovrai costruire contenuti che rispecchino le conoscenze che hai e ti torna utile seguire i principi E-E-A-T mentre scrivi.

Valeria Poropat

Laureata in traduzione, Valeria adora da sempre la tecnologia in ogni sua forma e in particolare ai modi in cui la tecnologia può aiutare ad avvicinare le persone e stimolare la curiosità.

Recent Posts

Il primo banner pubblicitario della storia (e perché ha cambiato il Web per sempre)

Con il primo banner pubblicitario, il Web smette di essere soltanto un mezzo di informazione…

4 ore ago

Come creare un flusso di lavoro ibrido tra autore umano e AI su WordPress

Combinare il lavoro dell’autore con l’intelligenza artificiale permette di ottimizzare tempi, qualitĂ  e uniformitĂ  dei…

17 ore ago

Content brief efficaci: 8 scrivere istruzioni chiare per chi produce contenuti

Ogni buon contenuto nasce da una buona istruzione. Un content brief non è un semplice…

21 ore ago

Quante immagini servono davvero in un articolo? La risposta che non ti aspetti

Non troppe, non troppo poche. L’uso corretto delle immagini in un articolo può migliorare tempo…

1 giorno ago

Colore, contrasto e carattere: la psicologia del design che aumenta le conversioni

Il design va oltre l’estetica. Colore, contrasto e carattere influenzano il modo in cui gli…

2 giorni ago

Come Internet ha creato nuove professioni impossibili da immaginare

Internet ha creato professioni inimmaginabili fino a pochi anni fa, trasformando radicalmente il panorama lavorativo…

2 giorni ago