Estensioni+di+dominio+creative%3A+il+modo+per+rivoluzionare+l%E2%80%99identit%C3%A0+del+tuo+sito+con+un+semplice+dettaglio
soswpit
/digital-marketing/estensioni-dominio-creative/amp/
Digital Marketing

Estensioni di dominio creative: il modo per rivoluzionare l’identità del tuo sito con un semplice dettaglio

Published by
Elena Arrisico

Le estensioni di dominio creative permettono di rendere unico anche il nome più semplice, valorizzando identità e percezione del brand.

Scegliere il nome di un dominio è uno dei primi passi per far nascere un progetto online, che sia forte e duraturo. Spesso, però, le estensioni vengono sottovalutate sebbene, negli anni, siano diventate sempre di più. Le più famose sono, ovviamente, le classiche .com, .it o .org, ma il panorama resta in costante evoluzione.

Nel tempo sono, infatti, nate centinaia di estensioni di dominio creative, che sono state in grado di trasformare un semplice indirizzo web in qualcosa di unico, in un contesto in cui ci sono milioni di domini tradizionali. Scopriamo, quindi, alcune delle estensioni di dominio creative, il modo per rivoluzionare l’identità del tuo sito con un semplice dettaglio.

Quali estensioni di dominio creative scegliere e perché fanno davvero la differenza

Quali estensioni di dominio creative scegliere per il proprio progetto? Ci sono estensioni dedicate a community, professioni, mood e molto altro. Perché queste fanno davvero la differenza? Sono modi per comunicare un messaggio preciso e rendere, più facilmente, un brand riconoscibile immediatamente. Hanno, infatti, un impatto su branding, posizionamento e capacità di restare impressi nella memoria, oltre che di distinguersi in un mercato affollato. Vediamo, quindi, insieme, alcune delle estensioni di dominio più creative e interessanti.

Quali estensioni di dominio creative scegliere e perché fanno davvero la differenza – SOS-WP.it
  1. Estensioni per creativi, freelance e professioni: .design, .photography, .law, .studio, .engineer, .marketing e altri, che trasmettono professionalità e competenza.
  2. Estensioni per attività: .food, .shop, .pizza, .cafe, .health, .finance, .clinic, .consulting, .travel e altri, perfetti per business perché comunicano subito ciò che fai.
  3. Estensioni geografiche: .london, .asia, .eu, .nyc, .berlin, .africa e altre estensioni che potrebbero essere una buona scelta per business locali.
  4. Estensioni per community: .team, .community, .group, .club, .fun, .space, .cool e altri, che sono ideali per community – appunto – e sono immediatamente riconoscibili.

Estensioni originali, brevi, pulite e facili da ricordare possono rafforzare l’identità del brand e rappresentare un’opportunità concreta per chi vuole rendere il proprio progetto online più distintivo. Scopri anche quando conviene comprare un dominio usato e alcuni domini folli venduti a milioni, da Pizza.com a Sex.com.

Elena Arrisico

Appassionata da sempre di scrittura, lingue, animali, musica, serie TV e film, mi divido tra questi e altri interessi, cercando di fare delle mie passioni un lavoro e continuo oggetto di studio. Lavoro da anni come web writer e web content editor per alcune testate giornalistiche online. Laptop e smartphone racchiudono il mio mondo, mentre scrivo e divoro musica e serie TV in inglese tra una tazza di tè bollente e una fetta di pizza a casa. Colori, foglie che cadono e gocce di pioggia rendono l’autunno la mia stagione preferita, la magia del Natale mi fa sentire ancora bambina e il mare calma i miei pensieri. Vegan per gli animali, amo infinitamente il mio black dog Rocco. Il tempo può anche passare, ma dentro resterò per sempre una teenager che va ai concerti dei suoi cantanti preferiti!

Recent Posts

Perché un dominio che sembra un nome qualunque può valere migliaia di euro

Il valore di un dominio dipende da una serie di elementi che ne influenzano interesse,…

14 ore ago

Il trucco per far apparire un sito più professionale in poche ore

Ci sono interventi rapidi su design e contenuti, che possono trasformare l’immagine di un sito…

1 giorno ago

Come capire se il tuo sito “piace ai bot”: 5 segnali nascosti che i crawler non dicono mai

Ci sono specifici segnali tecnici che i crawler prendono in considerazione e che possono influenzare…

2 giorni ago

Costruire una presenza online solida: le buone pratiche che hanno guidato migliaia di aziende (e che SOS-WP applica ogni giorno)

Ci sono alcuni punti da seguire per una brand awareness, che rappresenta la base di…

2 giorni ago

Come realizzare un podcast su Spotify

Come si sviluppa un podcast e quali sono i passaggi che ne permettono la pubblicazione…

3 giorni ago

Perché le tue e-mail non convertono più: i segnali che la tua strategia DEM va ripensata e come rimetterla in moto subito

Quando le e-mail smettono di convertire, è spesso un campanello d’allarme che indica che la…

3 giorni ago