Che+cosa+significa+SEM+come+utilizzarlo+per+far+crescere+il+tuo+sito+web
soswpit
/digital-marketing/sem/amp/

Che cosa significa SEM come utilizzarlo per far crescere il tuo sito web

Published by
Andrea Di Rocco

Lavorare bene sulla SEO del tuo sito web può permetterti di ottenere grandissimi risultati ma, se ti concentri anche sul SEM, allora potrai raggiungere esattamente gli obiettivi che ti sei prefissato.

Come? Te lo spiego subito in questa guida che ho redatto appunto per questo argomento.

Se con la SEO riesci a posizionarti per determinate parole chiave, grazie al SEM potrai raggiungere le persone veramente interessate al tuo prodotto o servizio e quindi aumentare la probabilità di vendere.

Che cos’è il SEM

SEM è l’acronimo di Search Engine Marketing e comprende tutte quelle tecniche che ti aiutano a rendere il tuo sito web visibile alle persone potenzialmente interessate ai tuoi prodotti o servizi.

Grazie alla SEO, potresti riuscire a portare una pagina in prima posizione su Google, ma questo è sufficiente per vendere il tuo prodotto?

In realtà no, perché non è detto che la tua pagina sia visibile alle persone che hanno già intenzione di acquistare.

Mi spiego meglio.

Le diverse fasi del funnel

Il tuo target è composto da un insieme di persone che mostrano un certo interesse per l’argomento di cui ti occupi. Ma all’interno del target ci sono diversi livelli di interesse:

  1. chi vuole semplicemente avere delle informazioni;
  2. chi cerca risorse e prodotti gratuiti o a poco prezzo, ad esempio per provare il prodotto;
  3. chi ha già bene in mente che ha bisogno di quel prodotto, ma non ha ancora deciso dove acquistarlo;
  4. chi vuole comprare il tuo prodotto esattamente da te, perché è già entrato in contatto con te in qualche modo e quindi ha già preso una decisione.

Data questa situazione, puoi intuire che mostrare la stessa pagina sia al primo che all’ultimo gruppo di persone porterebbe a tassi di conversione molto diversi.

Grazie alle tecniche di SEM, potresti quindi creare diverse pagine, studiate per ciascuno di questi gruppi. Fornirai infatti contenuti specifici che ti permettano di ottenere maggiori conversioni.

Se proponi a una persona del primo gruppo di acquistare subito il tuo prodotto, non otterrai nulla, perché non è interessata. Se invece la guidi verso un percorso (funnel) che le permetta di acquisire più informazioni e scoprire i vantaggi del tuo prodotto, pian piano si trasformerà in una persona dell’ultimo gruppo. A quel punto, potrai concludere la vendita.

Il SEM, quindi, ti permette di sviluppare il tuo marketing online in base agli obiettivi specifici di ciascuna fase del tuo funnel.

Come applicare il SEM

Il principale metodo di applicazione del SEM è attraverso il SEA, ossia il Search Engine Advertising. Questa tecnica include tutte le possibili promozioni a pagamento, da Google Ads agli annunci sui social.

Attraverso lo studio del tuo target, del mercato e degli strumenti che usi per promuovere il tuo sito web, potrai creare degli annunci mirati che metteranno la tua pagina in evidenza. Più definirai con precisione il tuo target, più probabilità avrai di concludere una vendita, sulla base del totale delle persone che visualizzeranno il tuo annuncio.

Il traffico sulle keyword che userai per sponsorizzare le tue pagine sarà comunque molto ridotto rispetto a quello che potresti ottenere lavorando sulla SEO.

Raggiungere il successo è quindi una questione di equilibrio fra SEO e SEM: tenendo ben presenti i tuoi obiettivi e i risultati che vuoi ottenere, potrai sviluppare una strategia di marketing che funziona in tutte le fasi del funnel.

La SEO e il SEM ti permettono di ottenere visibilità sui motori di ricerca, ma in maniera diversa: con la SEO puoi raggiungere un vasto pubblico con interessi più vari, con il SEM raggiungi un pubblico ridotto con interessi più specifici.

Conclusione

Avrai quindi capito che il SEM è lo strumento principale per acquisire clienti online, ma senza una solida base SEO non riuscirai ad ottenere grandi risultati.

Il mio consiglio è dunque di lavorare sulla SEO e ottimizzare il tuo sito per i motori di ricerca per guadagnare posizioni e visibilità a livello generale nel tuo settore. Allo stesso tempo, elabora una strategia SEM ben studiata per ottenere clienti.

Ti interessa avere più informazioni sul SEM?

Facci sapere se ti piacerebbe saperne di più e se vorresti leggere contenuti più approfonditi su questo argomento nel nostro blog.

Andrea Di Rocco

Dal 2012 ad oggi, guido il Team di SOS WP. Mi occupo di insegnare come creare qualsiasi sito web in WordPress e insieme al mio team di esperti forniamo assistenza siti web a 360°.

Recent Posts

Domini folli venduti a milioni: da Pizza.com a Sex.com

Le vendite record di domini raccontano come una singola parola possa valere milioni e segnare…

34 minuti ago

Estensioni alternative poco conosciute ma con grandi potenzialità

Esistono plugin poco popolari ma essenziali. Sono strumenti intelligenti e leggeri, che migliorano davvero l’esperienza…

14 ore ago

Quando conviene comprare un dominio usato

L’acquisto di un dominio usato può rappresentare un’opportunità di crescita, ma è importante che il…

1 giorno ago

I migliori tool per verificare la storia di un dominio

Chi ha la necessità o la curiosità di verificare la storia di un dominio e…

2 giorni ago

WordPress nel Metaverso: come cambierà il modo di creare siti

Il futuro è già qui e grazie al Metaverso vivere esperienze immersive sarà sempre più…

2 giorni ago

Cosa succede se apri un blog oggi: la sfida (im)possibile dell’era dei social

Se al giorno d'oggi sia più fruttuoso aprire un blog o pubblicare contenuti sui social…

3 giorni ago