Affiliate+marketing%2C+quali+plugin+WordPress+ti+servono+per+crescere
soswpit
/news/affiliate-marketing-plugin-wordpress/amp/
News

Affiliate marketing, quali plugin WordPress ti servono per crescere

Published by
Valeria Poropat

Se hai intenzione di lavorare con il tuo sito WordPress avere plugin che lavorano per te nel campo dell’affiliate marketing è un sistema per poter ottimizzare questa forma di guadagno molto diffusa e molto utilizzata da tante piattaforme e da tanti siti.

L’affiliate marketing è una strategia con cui chi ha un sito web organizza il guadagno andando a trovare collaborazioni che siano capaci di generare profitto con un impegno limitato. In linea puramente teorica lo affiliate marketing non è altro che piazzare alcuni link all’interno per esempio di un articolo o di una pagina web e aspettare che qualcuno clicchi su quei link.

Monitora la tua campagna di affiliate marketing con questi plugin WordPress – sos-wp.it

Ma la teoria e la pratica non sempre vanno di pari passo ed è per questo che è bene dotare il tuo sito WordPress di alcuni plugin che ti permettano di gestire al meglio proprio ciò che succede quando decidi di aprirti allo affiliate marketing. Perché, di nuovo, l’affiliate marketing è facile solo nella sua teoria ma nella pratica si tratta di una tecnica di marketing che va curata nei minimi dettagli, esattamente come quando decidi le parole chiave che devono essere utilizzate per indicizzare il tuo sito web e i tuoi contenuti ed esattamente come decidi di proporre i tuoi prodotti e i tuoi servizi in una forma che sia accattivante per gli utenti.

I migliori plugin WordPress per un affiliate marketing che funziona

Trattandosi di qualcosa che nei fatti ha a che fare con ciò che si trova sul tuo sito potresti pensare che non hai in realtà bisogno di troppi plugin ma data proprio la grande massa di siti che ora fa affidamento su questa tecnica di marketing i tuoi utenti potrebbero essere scoraggiati dal continuare a leggere i tuoi contenuti se si rendono eventualmente conto della presenza massiccia e poco organizzata di link che rimandano a contenuti esterni.

Affiliate marketing con il tuo sito WordPress, come lavorare al meglio – sos-wp.it

Rischi di perdere opportunità finendo con il dare l’impressione che il tuo sito è solo fatto proprio per acchiappare click su link magari sconclusionati. La prima cosa da fare è quindi quella di offrire i link in una maniera che sia chiara per l’utente. Un plugin WordPress deve innanzitutto far sì che il link affiliato abbia un aspetto chiaro e leggibile nel momento in cui qualcuno tocca le parole evidenziate. In questo senso possono tornarti utile Pretty Links e Easy Affiliate Links.

Tra l’altro, Easy Affiliate Links permette anche di gestire e controllare come i link affiliati stanno funzionando. Tra le funzionalità plus di Pretty Links c’è invece la possibilità di generare i codici QR, comodi per condividere un link tra smartphone. Accanto a questi due plugin WordPress potrebbe interessarti quello che può fare per te Optin Monster, un plugin premium con cui puoi creare finestre pop-up, messaggi di benvenuto, barre in cui inserire anche i tuoi link affiliati per il marketing.

Un affiliate marketing che funziona però va controllato anche in termini di performance ed è per questo che hai bisogno di un altro tipo di plugin WordPress. Qualcosa che puoi avere a portata di mano installando MonsterInsights che funziona attraverso Google Analytics. Quello che Monster fa è aiutarti nello scoprire quelle che sono le pagine più visitate e che mostrano un tasso di conversione più alto in tutto il tuo sito web per poter così concentrare le tue attività di affiliate marketing su quelle pagine e avere a tua volta risultati migliori.

Valeria Poropat

Laureata in traduzione, Valeria adora da sempre la tecnologia in ogni sua forma e in particolare ai modi in cui la tecnologia può aiutare ad avvicinare le persone e stimolare la curiosità.

Recent Posts

Il tuo sito agli occhi della Gen AI: guida alle fonti di informazione degli LLM

Oltre la SEO tradizionale, è importante comprendere come gli LLM valutano i contenuti web e…

1 giorno ago

Perché nessuno pare usare Bing come motore di ricerca? La risposta in uno studio

Il numero degli utenti che utilizzano ogni giorno Google come motore di ricerca è ovviamente…

4 giorni ago

Google cambia logo: la grande “G” si rinnova dopo quasi 10 anni

Sorpresa nel mondo tech: Google presenta un nuovo design per il suo iconico logo "G".…

6 giorni ago

Contenuti evergreen: la Guida per creare contenuti che portano traffico costante al tuo sito

Non tutti i contenuti nascono uguali. Alcuni catturano l'attenzione per un giorno, altri continuano a…

7 giorni ago

Recensioni e AI Overview potrebbero fondersi nei risultati local, l’esperimento di Google

In teoria recensioni e AI Overview non hanno quasi niente in comune. Le recensioni sono…

1 settimana ago

Intento di ricerca: guida alle 4 categorie per capire utenti e Google

Cosa vuole veramente un utente quando fa una ricerca su Google? La risposta sta nel…

2 settimane ago