Aggiorna+subito+WooCommerce+alla+versione+8.9.3%3A+i+rischi+sono+enormi
soswpit
/news/aggiorna-subito-woocommerce-8-9-3/amp/
News

Aggiorna subito WooCommerce alla versione 8.9.3: i rischi sono enormi

Published by
Erica Scala

Pericolosa vulnerabilità rilevata nella serata di ieri su WooCommerce, l’aggiornamento ora è più importante che mai.

Il team di WooCommerce ha rilasciato un aggiornamento per risolvere una falla di sicurezza molto pericolosa, attraverso la quale i malintenzionati possono inserire contenuti malevoli nel browser.

Il post su X dell’account @developwoo in cui si diffonde l’avviso

Le versioni di WooCommerce che presentano questa vulnerabilità sono dalla 8.8.0 fino alla 8.9.2, perciò aggiorna subito il plugin alla versione 8.9.3 per risolvere il problema.

I siti a rischio sono inoltre quelli che, oltre a una delle versioni compromesse, utilizzano anche la funzione Attribuzione degli ordini, un’impostazione di default in tutte le installazioni di WooCommerce. Ecco come devi fare per rendere sicuro il tuo sito e-commerce.

Come aggiornare WooCommerce alla versione più sicura

Accedi alla tua Bacheca WordPress. Potresti vedere un avviso che ti informa della presenza di un importante aggiornamento di sicurezza di WooCommerce. Anche se non lo vedi, vai alla sezione Plugin di WordPress e cerca WooCommerce nell’elenco. Dovresti vedere la versione 8.9.3 disponibile. Clicca su Aggiorna ora.

L’avviso in Bacheca per l’aggiornamento di sicurezza – sos-wp.it (schermata bacheca)

Se la versione disponibile per l’aggiornamento è precedente alla 8.8.0 (ad esempio, è disponibile la 8.5.0), probabilmente è un po’ che non effettui la manutenzione di WordPress. In questo caso, il tuo sito non è a rischio, ma è sempre meglio aggiornare!

Quindi ti consiglio di:

  • Aggiornare alla versione che risulta disponibile per te;
  • Poi fai un refresh della pagina dei plugin;
  • Ora la versione 8.9.3 dovrebbe essere disponibile.

Se hai problemi con l’aggiornamento, allora devi prima disattivare la funzione Attribuzione degli ordini:

  • Vai su WooCommerce > Impostazioni;
  • Accedi alla tab Avanzate;
  • Entra nella sezione Funzionalità;
  • Disattiva la casella Attribuzione degli ordini;
  • Salva le modifiche.

Ora puoi tornare nella pagina dei plugin e concludere l’aggiornamento.

Qual è il reale rischio?

Agisci il prima possibile poiché questa vulnerabilità di tipo cross-site scripting inserisce dei codici malevoli all’interno dei link presenti sulla pagina, perciò chiunque clicchi sul quel link ne viene colpito, che sia tu o un tuo cliente.

Al momento non sono state ricevute segnalazioni di compromissione di dati o altri sfruttamenti della vulnerabilità. Il problema è stato scoperto grazie alla ricerca proattiva del team di Automattic in collaborazione con HackerOne. A causa di questo problema, l’uscita della versione 9.0 di WooCommerce è stata posticipata al 18 luglio.

Se qualcosa non funziona durante il tuo aggiornamento e hai riscontrato problemi di sicurezza sul tuo sito, contattaci il prima possibile.

Erica Scala

Copywriter, appassionata di scrittura e di WordPress, ama scrivere con precisione e chiarezza per trasmettere informazioni utili e comprensibili a tutti.

Recent Posts

Sei fan delle immagini generate per il tuo sito? Attento perché potresti perdere visitatori

Tra le molte cose che riempiono i siti ci sono le immagini generate ma per…

6 ore ago

La cybersicurezza è a rischio. Sì, è colpa delle IA

E se uno dei tanti anfratti della vita online in cui le IA non dovrebbero…

1 giorno ago

Come sfruttare LinkedIn e Facebook per distribuire i contenuti del blog

Creare un buon articolo è solo metà del lavoro. La distribuzione determina quante persone lo…

4 giorni ago

Amazon non usa più Google Shopping, può essere un problema anche per te

All'improvviso Amazon sembra aver staccato la spina alla sua campagna di marketing attraverso il servizio…

4 giorni ago

Lo studio Pew Research sulle AI Overview è corretto o no?

Pew Research, un paio di settimane, fa ha pubblicato uno studio sull'impatto delle AI Overview…

6 giorni ago

Trattare il tuo Google Business Profile come un social potrebbe funzionare

Se un utente fa una ricerca online per un servizio in una zona geografica specifica,…

1 settimana ago